Proiezione di Leray

La proiezione di Leray, che prende il nome da Jean Leray, è un operatore lineare usato nella teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali, in particolare in fluidodinamica. Informalmente, può essere visto come la proiezione sulla componente solenoidale del campo vettoriale. È usata per eliminare il termine di pressione e il termine solenoidale dalle equazioni di Stokes e di Navier-Stokes.

Definizione modifica

Tramite teoria degli operatori pseudo-differenziali modifica

La proiezione di Leray   di un campo vettoriale   (in qualsiasi dimensione  ) è definita come

 

nel senso degli operatori pseudo-differenziali: il suo moltiplicatore di Fourier (a valori matriciali)   è dato da

 

Qui   è il delta di Kronecker. Formalmente, significa che per ogni   si ha

 

dove   è lo spazio di Schwartz e le somme sono espresse in notazione di Einstein.

Tramite decomposizione di Helmholz–Leray modifica

Un campo vettoriale   può essere decomposto come

 

A differenza della decomposizione di Helholtz, la decomposizione di Helmholtz-Leray di   è unica (a meno di una costante additiva per  ). Quindi   può essere definita come

 

Proprietà modifica

La proiezione di Leray soddisfa le seguenti proprietà notevoli:

  1. È una proiezione:   per ogni  .
  2. È un operatore solenoidale:   per ogni  .
  3. È l'identità per i campi solenoidali:   per ogni   tale che  .
  4. Si annulla sui campi vettoriali relativi a un potenziale scalare:   per ogni  .

Applicatione alle equazioni di Navier-Stokes modifica

Le equazioni di Navier-Stokes per fluidi incomprimibili sono

 
 

dove   è la velocità del fluido,   la pressione,   la viscosità e   la forza di volume esterna.

Applicando la proiezione di Leray alla prima equazione e usandone le proprietà, si ottiene

 

dove

 

è l'operatore di Stokes e la forma bilineare   è definita come

 

Per semplicità si può assumere in generale che   sia solenoidale, quindi  ; questo può essere sempre imposto, aggiungendo alla pressione il termine  .

Bibliografia modifica

  • Roger Temam, Navier–Stokes Equations: Theory and Numerical Analysis, AMS Chelsea Publishing, 2001, ISBN 0-8218-2737-5.
  • Constantin, Peter and Foias, Ciprian. Navier–Stokes Equations, University of Chicago Press, (1988)
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica