Promotion League 2024-2025

La Promotion League 2024-2025, nota come Hoval Promotion League 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, è la 124ª edizione della terza divisione del campionato svizzero di calcio, la 13ª sotto l'attuale denominazione. La stagione regolare inizierà il 5 agosto 2024 e terminerà il 24 maggio 2025.

Promotion League 2024-2025
Hoval Promotion League 2024-2025
Competizione Promotion League
Sport Calcio
Edizione 124ª
Organizzatore Prima Lega
Date dal 5 agosto 2024
al 24 maggio 2025
Luogo Bandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Novità

modifica

Dalla Prima Lega sono state promosse Vevey e Grand-Saconnex, mentre il Baden è stato retrocesso dalla Challenge League.

È stato promosso in Challenge League l'Étoile Carouge, mentre sono state retrocesse in Prima Lega San Gallo II e Servette II.

Formula

modifica

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 34 giornate.

La squadra vincitrice sarà promossa direttamente in Challenge League, mentre le ultime due classificate retrocedono in 1ª Lega. Le squadre riserve non possono essere promosse, nel caso in cui arrivassero nei primi posti lo slot promozione sarà assegnato alla squadra valida con il miglior piazzamento.

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Stadio Stagione precedente
Baden Baden Stadion Esp 10° in Challenge League
Basilea II Basilea Sportanlage St. Jakob 16° in Promotion League
Bavois Bavois Terrain des Peupliers 11° in Promotion League
Bienne Bienne Tissot Arena 3° in Promotion League
Breitenrain Berna Spitalacker 15° in Promotion League
Brühl San Gallo Paul-Grüninger-Stadion 6° in Promotion League
Bulle Bulle Stade de Bouleyres 14° in Promotion League
Cham Cham Eizmoos 9° in Promotion League
Delémont Delémont La Blancherie 5° in Promotion League
Grand-Saconnex Le Grand-Saconnex Stade du Blanché 1° in Prima Lega - Gruppo A
Kriens Kriens Kleinfeld 7° in Promotion League
Lucerna II Lucerna Sportanlagen Allmend 12° in Promotion League
Lugano II Lugano Stadio di Cornaredo 13° in Promotion League
Paradiso Paradiso Campo Pian Scairolo 4° in Promotion League
Rapperswil-Jona Rapperswil Grünfeld 2° in Promotion League
Vevey Vevey Stade du Copet 3° in Prima Lega - Gruppo A
Young Boys II Berna Neufeld 10° in Promotion League
Zurigo II Zurigo Heerenschürli 8° in Promotion League

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Baden 0 0 0 0 0 0 0 0
2. Basilea II 0 0 0 0 0 0 0 0
3. Bavois 0 0 0 0 0 0 0 0
4. Bienne 0 0 0 0 0 0 0 0
5. Breitenrain 0 0 0 0 0 0 0 0
6. Brühl 0 0 0 0 0 0 0 0
7. Bulle 0 0 0 0 0 0 0 0
8. Cham 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Delémont 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Grand-Saconnex 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Kriens 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Lucerna II 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Lugano II 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Paradiso 0 0 0 0 0 0 0 0
15. Rapperswil-Jona 0 0 0 0 0 0 0 0
16. Vevey 0 0 0 0 0 0 0 0
  17. Young Boys II 0 0 0 0 0 0 0 0
  18. Zurigo II 0 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Promossa in Challenge League 2025-2026.
  Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione.
      Retrocessa in Prima Lega 2025-2026.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base ai seguenti criteri:
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Maggior numero di reti in trasferta.
  • Sorteggio.

Risultati

modifica

Tabellone

modifica

Prima Fase

modifica
BAD BAS BAV BIE BRE BRU BUL CHA DEL GRS KRI LUZ LUG PAR RAP VEV YB FCZ!
Baden ———
Basilea II ———
Bavois ———
Bienne ———
Breitenrain ———
Brühl ———
Bulle ———
Cham ———
Delémont ———
Grand-Saconnex ———
Kriens ———
Lucerna II ———
Lugano II ———
Paradiso ———
Rapperswil-Jona ———
Vevey ———
Young Boys II ———
Zurigo II ———

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————————————
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio