Fussball Club Luzern

società calcistica svizzera
F.C. Luzern
Calcio
Die Leuchten
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco
Dati societari
Città Lucerna
Nazione Svizzera Svizzera
Confederazione UEFA
Federazione ASF/SFV
Campionato Super League
Fondazione 1901
Presidente Svizzera Rudolf Stäger
Allenatore Liechtenstein Mario Frick
Stadio Swissporarena
(13.500 posti)
Sito web www.fcl.ch
Palmarès
Campionato svizzero
Campionati svizzeri 1
Trofei nazionali 3 Coppe di Svizzera
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Fussball Club Luzern è una società calcistica svizzera con sede nella città di Lucerna. La sua fondazione risale al 12 agosto 1901. Oggi milita nella Super League, il campionato massimo del calcio svizzero.

L'attuale denominazione completa del club è Fussball Club Luzern Innerschweiz AG, e AG è l'abbreviazione di Aktiengesellschaft ovvero la S.p.a. italiana.

CronistoriaModifica

(Legenda: Divisione Nazionale A = 1º livello / Divisione Nazionale B = 2º livello / Prima Lega = 3º livello / Seconda Lega = 4º livello / Terza Lega = 5º livello / Quarta Lega = 6º livello / Quinta Lega = 7º livello / Sesta Lega = 8º livello)

StadioModifica

 
Una veduta della Swissporarena, impianto inaugurato nel 2011

Il Lucerna ha giocato le partite casalinghe allo Stadion Allmend, costruito nel 1906, fino alla stagione 2008-2009. Aveva una capienza di 13.500 spettatori (5.900 seduti e 7.100 in piedi) e le sue dimensioni erano 103,5 per 70 m. Nei campionati 2009-2010 e 2010-2011 il Lucerna, causa i lavori per il nuovo stadio, ha giocato nel Gersag Stadion ad Emmenbrücke.

Il nuovo stadio, la Swissporarena, è stato terminato nel febbraio del 2011 ed è stato inaugurato il 31 luglio con l'incontro Lucerna-Thun. Ha una capienza di 16.800 spettatori e le sue dimensioni sono 105 per 68 m.

Allenatori e presidentiModifica

PresidentiModifica

Presidenti del Lucerna

AllenatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del F.C. Luzern.
Allenatori del Lucerna

CalciatoriModifica

  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del F.C. Luzern.

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

1988-1989
1959-1960, 1991-1992, 2020-2021
1917-1918
1935-1936
1952-1953, 1966-1967, 1973-1974
2005-2006

Competizioni internazionaliModifica

1989, 1990

Competizioni giovaniliModifica

2015

Altri piazzamentiModifica

Secondo posto: 1921-1922, 2011-2012
Terzo posto: 1985-1986, 2015-2016, 2017-2018
Finalista: 1996-1997, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2011-2012
Semifinalista: 1960-1961, 1967-1968, 1989-1990, 1999-2000, 2008-2009, 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2018-2019, 2021-2022
Finalista: 1989
Semifinalista: 1972, 1981-1982
Secondo posto: 1934-1935 (girone ovest), 1957-1958, 1969-1970, 1975-1976, 1978-1979
Terzo posto: 1928-1929, 1955-1956, 1972-1973

StatisticheModifica

Risultati nelle coppe europeeModifica

Stagione Competizione Turno Nazione Club Risultato
1960-1961 Coppa delle Coppe Quarti di finale   Fiorentina 0-3, 2-6
1986-1987 Coppa UEFA Primo turno   Spartak Mosca 0-0, 0-1
1989-1990 Coppa dei Campioni Sedicesimi di finale   PSV 0-3, 0-2
1990-1991 Coppa UEFA Primo turno   MTK Budapest 1-1, 2-1
1990-1991 Coppa UEFA Secondo turno   Admira Wacker 0-1, 1-1
1992-1993 Coppa delle Coppe Sedicesimi di finale   Levski Sofia 1-2, 1-0
1992-1993 Coppa delle Coppe Ottavi di finale   Feyenoord 1-0, 1-4
1997-1998 Coppa delle Coppe Sedicesimi di finale   Slavia Praga 2-4, 0-2
2014-2015 Europa League Secondo turno preliminare   St. Johnstone 1-1, 1-1 (4-5) dcr
2016-2017 Europa League Terzo turno preliminare   Sassuolo 1-1, 0-3
2017-2018 Europa League Secondo turno preliminare   NK Osijek 0-2, 2-1
2018-2019 Europa League Terzo turno preliminare   Olympiakos 0-4, 1-3

Statistiche nelle competizioni UEFAModifica

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 1 2 0 0 2 0 5
Coppa delle Coppe 3 8 2 0 6 8 21
Coppa UEFA/UEFA Europa League 6 14 2 6 6 10 21
Coppa Intertoto 3 10 4 4 2 18 16

OrganicoModifica

Rosa 2022-2023Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Marius Müller
2   D Mohamed Dräger
4   D Christian Gentner  
5   C Denis Simani
6   C Ardon Jashari
7   C Max Meyer
9   A Dejan Sorgić
10   C Samuele Campo
11   C Pascal Schürpf
13   D Martin Frýdek
16   C Jakub Kadák
17   D Thibault Klidje
18   A Nicky Beloko
19   A Joaquín Ardaiz
20   D Pius Dorn
N. Ruolo Calciatore
21   A Asumah Abubakar
22   A Nando Toggenburger
24   D Thoma Monney
30   D Ismajl Beka
31   C Lorik Emini
33   D Leny Meyer
38   P Pascal Loretz
41   C Noah Rupp
46   D Marco Burch
69   A Sofyan Chader
71   D Luca Jaquez
74   A Severin Ottiger
90   A Vaso Vasić
  C Lino Lang

Staff tecnicoModifica

Allenatore:   Mario Frick
Vice allenatore:   Genesio Colatrella
Vice allenatore:   Claudio Lustenberger
Allenatore dei portieri:   Lorenzo Bucchi
Preparatore atletico:   Christian Schmidt

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN290183003 · WorldCat Identities (ENviaf-290183003
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio