Fussballclub Sankt Gallen 1879
FC Sankt Gallen 1879 Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Espen | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | San Gallo | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Super League | ||
Fondazione | 1879 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | AFG Arena (18 026 posti) | ||
Sito web | www.fcsg.ch | ||
Palmarès | |||
![]() ![]() | |||
Campionati svizzeri | 2 | ||
Titoli nazionali | 4 Campionati di LNB/Challenge League 3 Campionati di Prima Lega | ||
Trofei nazionali | 1 Coppa Svizzera 1 Coppa di Lega | ||
![]() | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Fussballclub Sankt Gallen 1879, noto in italiano come FC San Gallo, è società calcistica svizzera con sede nella città di San Gallo. Venne fondato il 19 aprile 1879 da alcuni studenti elvetici del collegio Wiget a Rorschach, vicino al lago di Costanza. Attualmente milita in Super League.
CronistoriaModifica
- 1879 - 1898: Attività amichevole
- 1898 - 1899: Divisione Nazionale B
- 1899 - 1900: Divisione Nazionale A
- 1900 - 1901: Divisione Nazionale B
- 1901 - 1932: Divisione Nazionale A
- 1932 - 1935: Divisione Nazionale B
- 1935 - 1937: Divisione Nazionale A
- 1937 - 1939: Divisione Nazionale B
- 1939 - 1945: Divisione Nazionale A
- 1945 - 1949: Divisione Nazionale B
- 1949 - 1950: Divisione Nazionale A
- 1950 - 1957: Divisione Nazionale B
- 1957 - 1965: Prima Lega
- 1965 - 1968: Divisione Nazionale B
- 1968 - 1970: Divisione Nazionale A
- 1970 - 1971: Divisione Nazionale B
- 1971 - 1992: Divisione Nazionale A
- 1992 - 1993: Divisione Nazionale B
- 1993 - 2008: Divisione Nazionale A
- 2008 - 2009: Divisione Nazionale B
- 2009 - 2011: Divisione Nazionale A
- 2011 - 2012: Divisione Nazionale B
- 2012 -: Divisione Nazionale A
(Legenda: Divisione Nazionale A = 1º livello / Divisione Nazionale B = 2º livello / Prima Lega = 3º livello / Seconda Lega = 4º livello / Terza Lega = 5º livello / Quarta Lega = 6º livello / Quinta Lega = 7º livello / Sesta Lega = 8º livello)
StoriaModifica
Il 20 maggio 2008 la prima squadra è stata relegata in Challenge League dopo uno spareggio con la squadra ticinese del Bellinzona. Dopo un solo anno di esilio ha riconquistato la promozione in Super League.
Retrocesso nuovamente in Challenge League con il 10º posto della stagione 2010-2011, il San Gallo ha riconquistato la promozione con la vittoria del torneo cadetto 2011-2012.
StadioModifica
Sino al 2008 la formazione ha giocato le proprie partite casalinghe all'Espenmoos, considerato uno degli stadi più caldi della Svizzera. Nel mese di maggio del 2008 è stata però inaugurata la nuova AFG Arena, una struttura in grado di offrire 21.000 posti a sedere. Le dimensioni sono 105 per 68 m.
AllenatoriModifica
|
|
Giocatori celebriModifica
Marco Tardelli vestì la maglia del San Gallo nella stagione 1987-1988, dove concluse la carriera.
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
Altri piazzamentiModifica
- Anglo-Cup:
- Finalista: 1909-1910
Statistiche e recordModifica
Statistiche nelle competizioni UEFAModifica
Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.
Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
UEFA Champions League | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 4 |
Coppa delle Coppe | 1 | 4 | 1 | 2 | 1 | 2 | 6 |
Coppa UEFA/UEFA Europa League | 6 | 24 | 8 | 4 | 12 | 28 | 43 |
Coppa Intertoto | 3 | 10 | 6 | 1 | 3 | 23 | 10 |
Risultati nelle competizioni UEFAModifica
Stagione | Competizione | Round | Nazione | Club | Risultato |
---|---|---|---|---|---|
1969-1970 | Coppa delle Coppe | Sedicesimi di finale | Frem | 1-2, 1-0 | |
Ottavi di finale | Levski Sofia | 0-4, 0-0 | |||
2000-2001 | Champions League | Terzo Turno Preliminare | Galatasaray | 1-2, 2-2 | |
2013-14 | Europa League | Spareggio | Spartak Mosca | 1-1, 4-2 | |
Fase a Gironi | Kuban' Krasnodar | 2-0, 0-4 | |||
Fase a Gironi | Swansea City | 0-1, 1-0 | |||
Fase a Gironi | Valencia | 1-5, 2-3 | |||
2018-19 | Europa League | Secondo turno di qualificazione | Sarpsborg 08 | 2-1, 0-1 | |
2020-21 | Europa League | Terzo turno di qualificazione | AEK Atene | 0-1 |
OrganicoModifica
Rosa 2022-2023Modifica
Aggiornata al 23 gennaio 2023.
|
|
Staff tecnicoModifica
Allenatore: | Peter Zeidler |
Vice allenatore: | Boro Kuzmanović |
Vice allenatore: | Orest Shala |
Allenatore dei portieri: | Stefano Razzetti |
Rosa 2021-2022Modifica
Aggiornata al 24 gennaio 2022.
|
|
Rosa 2020-2021Modifica
Aggiornata al 20 febbraio 2021.
|
|
Rosa 2019-2020Modifica
Aggiornata al 16 febbraio 2020.
|
|
Rose stagioni passateModifica
BibliografiaModifica
- Daniel Torgler, Daniel Ryser, Matthias Frei; Espenmoos – Fussball und Fankultur; Appenzeller Verlag, Herisau, 2007, ISBN 978-3-85882-463-9
- Martin Furgler; 1879 - 1979 Ein Jahrhundert FC St. Gallen; Herisau, S + S 1979
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fussballclub Sankt Gallen 1879
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Sito ufficiale, su fcsg.ch.
- FC St.Gallen 1879 (canale), su YouTube.
- (DE, EN, IT) Fussballclub Sankt Gallen 1879, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Fussballclub Sankt Gallen 1879, su int.soccerway.com, Perform Group.
- Fussballclub Sankt Gallen 1879, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE, FR, IT) Sito della ASF, su football.ch.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158035302 · GND (DE) 5524017-3 · WorldCat Identities (EN) viaf-158035302 |
---|