Le qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2013 vennero giocate, nel gruppo 1, da sei nazionali: Bosnia ed Erzegovina , Grecia , Italia , Macedonia , Polonia e Russia . Le cinque squadre si affrontarono in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di otto partite. La squadra prima classificata si qualificava direttamente alla fase finale del torneo, mentre la seconda classificata si qualifica direttamente alla fase finale solo se era la migliore seconda dei sette gruppi di qualificazione, altrimenti accedeva ai play-off qualificazione[ 1] .
Tutti gli orari sono UTC+2 .
Racibórz 21 settembre 2011, ore 16:00Polonia 0 – 3 (0 - 2)Incontro originariamente fermato sul 2 - 0 prima di aver assegnata la vittoria alla Russia. referto Russia Stadion OSiR (2 500 spett.)
Krasnoarmejsk 22 ottobre 2011, ore 13:00Russia 4 – 1 referto Bosnia ed Erzegovina Stadio Rossijanka (550 spett.) Arbitro: Anja Kunick
Prilep 22 ottobre 2011, ore 14:00Macedonia 0 – 9 referto Italia Stadion Goce Delčev (300 spett.) Arbitro: Knarik Grigoryan
Nowy Sącz 22 ottobre 2011, ore 16:00Polonia 2 – 0 referto Grecia im. Ojca Władysława Augustynka (500 spett.) Arbitro: Séverine Zinck
Prilep 26 ottobre 2011, ore 14:00Macedonia 1 – 1 referto Grecia Stadion Goce Delčev (600 spett.) Arbitro: Elia Martinez
Treviso 26 ottobre 2011, ore 14:00Italia 2 – 0 referto Russia Stadio Omobono Tenni (800 spett.) Arbitro: Christina W. Pedersen
Sosnowiec 26 ottobre 2011, ore 19:30Polonia 4 – 0 referto Bosnia ed Erzegovina Stadion Ludowy (628 spett.) Arbitro: Sandra Braz Bastos
Prilep 19 novembre 2011, ore 13:00Macedonia 2 – 6 referto Bosnia ed Erzegovina Stadion Goce Delčev (150 spett.) Arbitro: Natalia Aleksakhina
Ano Liossia 19 novembre 2011, ore 14:00Grecia 0 – 4 referto Russia Stadio Yiannis Pathiakakis (122 spett.) Arbitro: Pernilla Larsson
Pruszków 19 novembre 2011, ore 17:00Polonia 0 – 5 referto Italia MZOS Znicz (490 spett.)
Prilep 23 novembre 2011, ore 13:00Macedonia 0 – 3 referto Polonia Stadion Goce Delčev (212 spett.) Arbitro: Eszter Urban
Trani 23 novembre 2011, ore 14:00Italia 2 – 0 referto Grecia Stadio comunale (1 600 spett.) Arbitro: Floarea Ionescu
Podol'sk 31 marzo 2012, ore 13:00Russia 8 – 0 referto Macedonia Stadio Trud (1 200 spett.) Arbitro: Sjoukje de Jong
Nea Smyrnī 31 marzo 2012, ore 15:00Grecia 1 – 1 referto Polonia Stadio di Nea Smyrnī (279 spett.) Arbitro: Anja Kunick
Ferrara 31 marzo 2012, ore 16:00Italia 4 – 0 referto Bosnia ed Erzegovina Stadio Paolo Mazza (1 700 spett.) Arbitro: Esther Azzopardi
Podol'sk 4 aprile 2012, ore 13:00Russia 0 – 2 referto Italia Stadio Trud (6 100 spett.) Arbitro: Saša Ihringová
Nea Smyrnī 4 aprile 2012, ore 15:00Grecia 2 – 2 referto Macedonia Stadio di Nea Smyrnī (189 spett.) Arbitro: Hilal Tuba Tosun Ayer
Torino 16 giugno 2012, ore 15:00Italia 9 – 0 referto Macedonia Stadio Olimpico (3 000 spett.) Arbitro: Ausra Kance
Krasnoarmejsk 16 giugno 2012, ore 16:00Russia 4 – 0 referto Grecia Stadio Rossijanka (1 500 spett.) Arbitro: Paloma Quintero Siles
Toruń 20 giugno 2012, ore 17:00Polonia 4 – 0 referto Macedonia Public stadium (600 spett.) Arbitro: Petra Chudá
Prilep 15 settembre 2012, ore 15:30Macedonia 0 – 6 referto Russia Stadion Goce Delčev (300 spett.) Arbitro: Aneliya Sinabova
Sarajevo 15 settembre 2012, ore 17:00Bosnia ed Erzegovina 1 – 1 referto Grecia Stadio Asim Ferhatović Hase (80 spett.) Arbitro: Sabine Bonnin
San Benedetto del Tronto 16 settembre 2012, ore 15:00Italia 1 – 0 referto Polonia Stadio Riviera delle Palme (390 spett.) Arbitro: Kirsi Heikkinen
Sarajevo 19 settembre 2012, ore 17:00Bosnia ed Erzegovina 1 – 0 referto Macedonia Stadio Asim Ferhatović Hase (60 spett.) Arbitro: Venera Muradova
Chimki 19 settembre 2012, ore 18:00Russia 1 – 1 referto Polonia Stadio Rodina (800 spett.) Arbitro: Christine Baitinger
9 reti
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete