Samsunspor Kulübü

(Reindirizzamento da Samsunspor)
Samsunspor Kulübü
Calcio
Kırmızı Şimşekler ("il fulmine rosso")
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
Città Samsun
Nazione Turchia Turchia
Confederazione UEFA
Federazione TFF
Campionato TFF 1. Lig
Fondazione 1965
Presidente Turchia Yüksel Yıldırım
Allenatore Turchia Hüseyin Eroğlu
Stadio 19 maggio
(19 970 posti)
Sito web www.samsunspor.org.tr/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Samsunspor Kulübü, noto come Samsunspor, è una società calcistica turca con sede a Samsun. Milita nella TFF 1. Lig, la seconda serie del campionato turco di calcio.

Fondato nel 1965, gioca le partite casalinghe allo stadio 19 maggio di Samsun. I colori sociali originari sono il bianco e il rosso. Il terzo colore è il nero, aggiunto dopo il tragico incidente del 1989, in cui quattro calciatori della squadra persero la vita. La squadra ha giocato una finale di Coppa di Turchia, persa contro il Sakaryaspor.

StoriaModifica

Il Samsunspor Kulübü fu fondato nel 1927 dalla fusione dei club locali Türk Ocağı Spor Şubesi (it. "ramo sportivo dei minatori turchi") e Türk Ocağı Spor Şubesi sotto la guida di Nuri Bey.

Il momento di maggior splendore della squadra è arrivato alla fine degli anni ottanta, con il club che ha lottato per i primi quattro posti in classifica. Un incidente con il bus, avvenuto il 20 gennaio 1989, chiuse di fatto l'epoca d'oro del club. Due dei calciatori principali, Mete Adanır e Muzaffer Badaloğlu, assieme all'allenatore Nuri Asan, persero la vita nel tragico evento e molti altri giocatori rimasero gravemente feriti. Il capitano Emin Kar rimase paralizzato e Erol Dinler, ex centrocampista, perse un braccio. Questi ultimi furono costretti a lasciare l'attività agonistica a causa di questo incidente. Il secondo portiere, Zoran Tomic entrò in coma e morì dopo aver trascorso sei mesi in ospedale in Jugoslavia, mentre Fatih Uraz, che all'epoca era il portiere titolare della Turchia e del Samsunspor, si fratturò le vertebre nell'incidente. Dopo essersi ripreso, non riguadagnò il posto in nazionale, preso ormai da Engin İpekoğlu.

Rosa 2022-2023Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Nurullah Aslan
2   D Caner Arıcı  
4   D Veli Çetin
5   D Ercan Yazıcı
6   D Yalçın Kılınç
7   C Guido Koçer
8   C Oğuz Gürbulak
9   C Edwin Gyasi
10   C Vukan Savićević
11   C Ange-Freddy Plumain
14   C Kubilay Yavuz
18   A Tomané
19   A Ahmethan Köse
20   C Gökhan Alsan
23   C Muhsin Yıldırım
24   C Burak Çalık
N. Ruolo Calciatore
33   D Buğra Çağıran
35   C Ferhat Çulcuoğlu
39   D Kerem Can Akyüz
40   P Ahmet Altın
42   D Guy Serge Yaméogo
48   D Erhan Kartal
55   P Furkan Köse
70   C Nadir Çiftçi
77   C Enes Ilkin
89   D Erkam Reşmen
91   D Kévin Boli
93   C Kadeem Harris
  A Tomané
  C Fernando Boldrin
  C Youssef Aït Bennasser

Rosa 2020-2021Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Nurullah Aslan
2   D Caner Arıcı  
4   D Veli Çetin
5   D Ercan Yazıcı
6   D Yalçın Kılınç
7   C Guido Koçer
8   C Oğuz Gürbulak
9   C Edwin Gyasi
10   C Vukan Savićević
11   C Ange-Freddy Plumain
14   C Kubilay Yavuz
18   A Tomané
19   A Ahmethan Köse
20   C Gökhan Alsan
23   C Muhsin Yıldırım
N. Ruolo Calciatore
24   C Burak Çalık
33   D Buğra Çağıran
35   C Ferhat Çulcuoğlu
39   D Kerem Can Akyüz
40   P Ahmet Altın
42   D Guy Serge Yaméogo
48   D Erhan Kartal
55   P Furkan Köse
70   C Nadir Çiftçi
77   C Enes Ilkin
89   D Erkam Reşmen
91   D Kévin Boli
  A Tomané
  C Fernando Boldrin

Rosa 2012-2013Modifica

Rosa 2011-2012Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Ertuğrul Taşkıran
3   D André Bahia
4   D Valdomiro
5   C Michael Fink
6   D Oğuzhan Azgar
7   C Selim Teber
9   A Burak Çalık
10   C Ufuk Bayraktar
11   C Başaran Saraçoğlu
12   A Ekigho Ehiosun
13   D Kemal Tokak
16   P Atilla Özmen
17   A Anıl Dilaver
18   A Aristide Bancé
N. Ruolo Calciatore
19   C Murat Yıldırım
20   D Pál Lázár
21   C Savaş Yılmaz
22   D Adem Alkaşi
23   C Álvaro Domínguez
24   D Akaki Khubutia
28   D Yenal Tuncer
29   D Saffet Gurur Yazar
30   P Hüsrev Kop
33   A Simon Zenke
37   D Hakan Arslan
77   C Bülent Kocabey
81   D Ersin Veli

Rosa 2010-2011Modifica

N. Ruolo Calciatore
1   P Serkan Boydak
2   D Musa Büyük
3   D Oğuzhan Azğar
5   D Turgay Gölbaşı
6   D Can Özgür Arslantaş
7   C Abdulaziz Solmaz
8   C Hakan Bayraktar
11   A Billy Mehmet
13   D Kemal Tokak
14   P Kılıçarslan Kopuz
19   C Sinan Ayar
21   C Ufuk Bayraktar
22   D Adem Alkaşi
N. Ruolo Calciatore
23   C Hakan Vural Koçarslan
25   A İzzet Akgül
27   D Orhan Taşdelen
28   D Kenan Yelek
33   A Simon Zenke
50   C Dilaver Güçlü
54   D Alparslan Kartal
77   C Murat Yıldırım
78   P Ahmet Şahin
80   A Akeem Agbetu
81   D Ersin Veli
88   D Mustafa Gürel
89   C Oğuz Üstünel

PalmarèsModifica

Competizioni nazionaliModifica

1975-1976, 1981-1982, 1984-1985, 1990-1991, 1992-1993
gruppo bianco: 2019-2020

Competizioni internazionaliModifica

1993-1994

Altri piazzamentiModifica

Terzo posto: 1985-1986, 1986-1987
Finalista: 1987-1988
Semifinalista: 1966-1967, 1986-1987, 1994-1995, 1995-1996
Secondo posto: 1968-1969, 2010-2011
Semifinalista: 1998

Statistiche e recordModifica

Statistiche nelle competizioni UEFAModifica

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2018-2019.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
Coppa Intertoto 2 10 6 0 4 15 9

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio