Sayuri Yamaguchi

calciatore giapponese

Sayuri Yamaguchi (Komae, 25 luglio 1966) è un'ex calciatrice giapponese di ruolo difensore.

Sayuri Yamaguchi
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1981-1988Shimizudaihachi Pleiades
1989-1995Suzuyo Shimizu
1996-2000Tasaki Perule
Nazionale
1981-1993Bandiera del Giappone Giappone29 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera

modifica

Yamaguchi ha giocato nel campionato giapponese femminile di calcio vestendo la maglia del Suzuyo Shimizu F.C. Lovely Ladies.[1]

Nazionale

modifica

Yamaguchi viene convocata nella nazionale giapponese che ha partecipato al primo campionato mondiale ufficiale organizzato dalla Fédération Internationale de Football Association (FIFA), quello di Cina 1991.[1] Condivide con le compagne il percorso della sua nazionale che, inserita nel gruppo B, perde tutti i tre incontri della fase a gironi venendo di conseguenza eliminata dal torneo.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica

[2]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-9-1981 Kobe Giappone   0 – 4   Inghilterra Mundialito 1981 -
9-9-1981 Tokyo Giappone   0 – 9   Italia Mundialito 1981 -
17-10-1984 Xi'an Giappone   0 – 6   Italia Torneo di Cina -
22-10-1984 Xi'an Giappone   2 – 6   Australia Torneo di Cina -
24-10-1984 Xi'an Giappone   1 – 5   Italia Torneo di Cina -
21-1-1986 Giacarta Giappone   0 – 1   India Mrs Suharto Cup -
26-1-1986 Giacarta Giappone   7 – 0   India Mrs Suharto Cup -
7-3-1986 Tokyo Giappone   0 – 2   Taipei Cinese Amichevole -
19-7-1986 Italia Italia   5 – 1   Giappone Mundialito 1986 -
21-7-1986 Italia Giappone   3 – 0   Messico Mundialito 1986 -
25-7-1986 Italia Giappone   1 – 3   Stati Uniti Mundialito 1986 -
26-7-1986 Italia Giappone   1 – 2   Cina Mundialito 1986 -
18-9-1986 Tokyo Giappone   1 – 2   Italia Seiyu Cup -
23-9-1986 Tokyo Giappone   2 – 3   Italia Seiyu Cup -
14-12-1986 Hong Kong Giappone   0 – 2   Cina Coppa d'Asia 1986 -
18-12-1986 Hong Kong Giappone   10 – 0   Malaysia Coppa d'Asia 1986 -
21-12-1986 Hong Kong Giappone   4 – 0   Thailandia Coppa d'Asia 1986 -
23-12-1986 Hong Kong Giappone   0 – 2   Cina Coppa d'Asia 1986 -
1-10-1990 Pechino Giappone   5 – 0   Hong Kong Giochi asiatici -
1-4-1991 Varna Giappone   1 – 3   Francia Varna International Tournament -
3-4-1991 Varna Giappone   2 – 2   Svezia Varna International Tournament -
28-5-1991 Fukuoka Giappone   4 – 1   Hong Kong Coppa d'Asia 1991 -
1-6-1991 Fukuoka Giappone   12 – 0   Malaysia Coppa d'Asia 1991 -
3-6-1991 Fukuoka Giappone   10 – 0   Singapore Coppa d'Asia 1991 1
21-8-1991 Dalian Cina   0 – 0   Giappone Amichevole -
17-11-1991 Foshan Giappone   0 – 1   Brasile Mondiali 1991 -
19-11-1991 Foshan Giappone   0 – 8   Svezia Mondiali 1991 -
21-11-1991 Foshan Giappone   0 – 3   Stati Uniti Mondiali 1991 -
6-12-1993 Kuching Giappone   15 – 0   Filippine Coppa d'Asia 1993 -
Totale Presenze 29 Reti 1
  1. ^ a b FIFA Women's World Cup China 1991 - Technical Report (PDF), su FIFA Women's World Cup China 1991, FIFA, 1991. URL consultato il 20 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ (JA) Japan Football Association

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica