Selva dei Molini

comune italiano

Selva dei Molini (Mühlwald in tedesco) è un comune italiano di 1 408 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Selva dei Molini
comune
(IT) Selva dei Molini
(DE) Mühlwald
Selva dei Molini – Stemma
Selva dei Molini – Bandiera
Selva dei Molini – Veduta
Selva dei Molini – Veduta
Veduta del paese dal lago di Selva dei Molini
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Bolzano
Amministrazione
SindacoPaul Niederbrunner (SVP) dal 22-9-2020 (3º mandato)
Lingue ufficialiItaliano, tedesco
Territorio
Coordinate46°53′26.69″N 11°51′23.98″E / 46.890747°N 11.85666°E46.890747; 11.85666 (Selva dei Molini)
Altitudine1 229 m s.l.m.
Superficie104,79 km²
Abitanti1 408[2] (31-8-2020)
Densità13,44 ab./km²
FrazioniLappago/Lappach, Selva di Fuori/Außermühlwald
Comuni confinantiCampo Tures, Chienes, Falzes, Finkenberg (AT-7), Gais, Terento, Val di Vizze, Valle Aurina, Vandoies
Altre informazioni
Cod. postale39030
Prefisso0474
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT021088
Cod. catastaleI593
TargaBZ
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 4 458 GG[4]
Nome abitanti(ITDE) Mühlwalder[1]
PatronoSanta Gertrude di Nivelles
Giorno festivo17 marzo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Selva dei Molini
Selva dei Molini
Selva dei Molini – Mappa
Selva dei Molini – Mappa
Posizione del comune di Selva dei Molini nella provincia autonoma di Bolzano
Sito istituzionale

Geografia fisica modifica

Il paese è completamente circondato dalle cime delle Alpi della Zillertal, che possiede cime che raggiungono i 3.000 m s.l.m. Alcuni esempi sono il Gran Pilastro che raggiunge i 3.510 metri, il Ponte di Ghiaccio e la Punta Bianca che supera i 3.371 metri.

Nel territorio comunale si trovano le frazioni di Lappago (Lappach, dotata di un impianto Kneipp) e Selva di Fuori (Außermühlwald) nonché i laghi artificiali di Selva dei Molini e di Neves. Seguendo il loro emissario, si scende lungo la Valle dei Molini fino a Molini di Tures.

Origini del nome modifica

Il toponimo è attestato come Mullenwalt, Mulenwalt, Mülbalt dal 1160[5] e deriva dall'alto tedesco medievale mül ("mulino") e walt ("bosco").[6][7]

Il nome del paese e quindi della valle, fa anche riferimento ai molteplici mulini ad acqua che si trovano lungo i rigagnoli della vallata.

Il toponimo della frazione è attestato come Leppach, Läppach, Läpach dal 1367 e deriva dall'alto tedesco medievale loup ("fogliame") e ach ("suffisso plurale").[8]

I nomi italiani sono stati creati solamente con il Prontuario dei nomi locali dell'Alto Adige del 1916 e introdotti dal regime fascista nel 1923.

Storia modifica

Le più antiche notizie sulle comunità e i suoi masi sparsi, del XII secolo, si ricollegano al monastero benedettino di Sonnenburg presso Brunico nonché a quello agostiniano dell'abbazia di Novacella presso Bressanone che, assieme ai conti di Tirolo, erano i maggiori proprietari terrieri della zona e spingevano alla colonizzazione delle impervie alture.[9]

La suddivisione antica della vallata era per cosiddetti Pimwerche, ovvero distretti steurali (delle tasse) ed amministrativi.

Durante gli anni '60, la radicalizzazione del movimento autonomista causò decine di attentati in tutta la provincia attribuiti al Befreiungsausschuss Südtirol. Il 3 settembre 1964, uno di questi provocò la morte del carabiniere Vittorio Tiralongo presso la locale caserma.[10]

Nell'estate del 2011 la Valle di Selva dei Molini è stata teatro del reality show "Die Alm" prodotto per la televisione tedesca Pro-Sieben.[11]

Simboli modifica

(DE)

«Schild geteilt. Oben in Silber vier aneinandergereihte grüne Fichten, deren Wipfel zum Schildrand reichen; unten in Silber ein natürliches Mühlrad.»

(IT)

«Troncato: nel primo d'argento, ai quattro abeti verdi di verde accostati, le cime tangenti in capo il bordo dello scudo; nel secondo pure d'argento, alla ruota da molino al naturale.»

Gli abeti simboleggiano il bosco e la ruota il molino, raffigurando il toponimo del luogo. Lo stemma è stato adottato nel 1967.[12]

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di verde.

Monumenti e luoghi d'interesse modifica

Società modifica

Ripartizione linguistica modifica

La sua popolazione è per la quasi sua totalità di madrelingua tedesca:

% Ripartizione linguistica (gruppi principali)[13]
98,90% madrelingua tedesca
0,90% madrelingua italiana
0,21% madrelingua ladina

Evoluzione demografica modifica

Abitanti censiti[14]

Amministrazione modifica

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2005 2010 Josef Unterhofer SVP Sindaco
2010 in carica Paul Niederbrunner SVP Sindaco

Gemellaggi modifica

Note modifica

  1. ^ AA. VV., Nomi d'Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni, Novara, Istituto geografico De Agostini, 2006, p. 616.
  2. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2020 (dato provvisorio).
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ Martin Bitschnau, Hannes Obermair (eds.), Tiroler Urkundenbuch, Sez. II, Vol. 2, Innsbruck, Universitätsverlag Wagner, 2012, ISBN 978-3-7030-0485-8, pp. 160-181, n. 587.
  6. ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
  7. ^ Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols, p. 262.
  8. ^ Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols, p. 213.
  9. ^ Santifaller, Zur Geschichte von Mühlwald.
  10. ^ Carabinieri.it Archiviato il 9 giugno 2008 in Internet Archive.
  11. ^ Selva dei Molini - Alto Adige, Provincia di Bolzano
  12. ^ (EN) Heraldry of the World: Mühlwald-Selva dei Molini Archiviato l'11 marzo 2011 in Internet Archive.
  13. ^ Astat Censimento della popolazione 2011 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2012
  14. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.

Bibliografia modifica

  • (DE) Andreas G. Heiss, Das Inventar der Hausapotheke des Auer-Hofes in Mühlwald: archäobotanische Analysen, in «Der Schlern», 79, 2005, pp. 44–53. (studio archeobotanico)
  • (DE) Elisabeth Müllner, "Wia's kimmp, so weard's": Frauen in der bergbäuerlichen Lebenswelt. Alltagserfahrungen von Bäuerinen eines Südtiroler Bergdorfes im Mühlwaldtal, Innsbruck, Università di Innsbruck, 1985. (monografia sulla vita quotidiana nel '900)
  • (DE) Thea Reichegger, Höfe- und Häusergeschichte von Lappach ab dem Jahre 1770 - Besitzstand und Inventare, Innsbruck, Università di Innsbruck, 2000. (catalogo ragionato dei masi e delle unità abitative di Lappago e della loro storia)
  • (DE) Leo Santifaller, Zur Geschichte von Mühlwald, in Der Schlern, n. 6, 1925, pp. 52–54.
  • (DE) Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols und ihre Geschichte, vol. 1, Bolzano, Athesia, 1995, ISBN 88-7014-634-0.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN248306527 · GND (DE4997785-4 · WorldCat Identities (ENviaf-248306527