Portale:Val Pusteria
Portale Val Pusteria
![]() ![]() Benvenuti nel Questo portale vi permetterà di esplorare facilmente le pagine di Wikipedia dedicate alla Val Pusteria. Sarà possibile scoprire tutti i temi legati alla vallata altoatesina, da sempre influenzata dalle vicende e dalla cultura dell'antico Tirolo. Questo Portale vuole offrire un accesso alla storia, alla geografia, agli eventi e alle personalità della Val Pusteria e dei suoi 26 comuni.
Vieni alla scoperta di una terra di confine!!!
Buona navigazione
Vieni alla scoperta di una terra verde di boschi e pascoli ricoperta da una sottile nebbiolina!
| |
La Val Pusteria
![]() La Val Pusteria o Valle Pusteria (in tedesco Pustertal, in ladino Val de Puster) è una valle delle Alpi orientali, situata tra Alto Adige (Italia) e Tirolo Orientale (Austria), nella direzione est-ovest tra Bressanone e Lienz. La stretta valle è percorsa dalla Ferrovia della Val Pusteria, dalla Strada Statale 49 della Pusteria, dalla Rienza e, quasi sempre parallelamente a queste, c'è la pista ciclabile della Pusteria. La parte italiana corrisponde amministrativamente al comprensorio della Val Pusteria, istituito nel 1969, con capoluogo Brunico. Ne fanno parte 26 comuni con complessivamente 73 000 abitanti ed un territorio di 2071 km².Idrografia
![]() ![]() Laghi:
Orografia
Principali gruppi montani:
![]() Valichi:
![]() Valli secondarie: Aree naturali
Eventi
![]()
Comuni
Bassa Pusteria Alta Pusteria |
Assetto Amministrativo
Stato: Italia Regione: Trentino-Alto Adige Provincia: Provincia autonoma di Bolzano Comprensori: Comprensorio della Val Pusteria Parti: Alta Pusteria Storia
![]() Storia medioevale: Storia recente: Storia Moderna:
Monumenti
![]() Castelli:
![]() Fortezze: Naturali: Personaggi
![]() ![]() Politici: Sportivi:
Altri:
Musei
Sport
Ogni singolo paese della Val Pusteria ha indubbiamente una sua squadra di Hockey su ghiaccio, ma sicuramente molto seguita è la squadra di hockey che prende il nome della vallata: l'HC Pustertal. In generale si può affermare che anche i più grandi centri della vallata abbiano alcune piccole società locali di calcio, di sci (fondo o discesa), di basket o pallamano, ma nessuna di particolare rilevanza. Molti paesini piccoli invece sono sedi di ritiri estivi di grandi squadre nazionali, come a Riscone di Brunico, dove in passato l'Inter ed ora la Roma, vengono ad allenarsi. Trasporti
Strade:
Ferrovie:
Stazioni ferroviarie
Ciclismo:
|
Arrivederci
|
Link utili
|
Portali collegati
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Voci richieste
Scrivere qui le voci che richiedete sulla Val Pusteria
|