Serie B 2019-2020 (calcio femminile)

L'edizione 2019-2020 è stata la quarantanovesima edizione del campionato italiano di Serie B di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 15 settembre 2019[1][2] e si è concluso il 1º marzo 2020, data di disputa delle ultime gare prima delle sospensioni dovute alla pandemia di COVID-19, con lo stop definitivo arrivato il 20 maggio 2020[3]. La classifica finale è stata redatta usando il coefficiente correttivo, assegnando così la promozione al Napoli, che era in testa alla classifica al momento dell'interruzione del torneo, e al San Marino[4]; inoltre, sono state retrocesse in Serie C la Novese e il Perugia, con un allargamento dell'organico a 14 squadre per la stagione seguente, vista la contestuale promozione di quattro squadre dalla Serie C[4].

Serie B 2019-2020
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 49ª
Organizzatore FIGC - Divisione Calcio Femminile
Date dal 15 settembre 2019
al 1º marzo 2020
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana A/R
Risultati
Promozioni Napoli
San Marino
Retrocessioni Novese
Perugia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Raffaella Barbieri (14)
Incontri disputati 89
Gol segnati 273 (3,07 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

modifica

Novità

modifica

Dalla Serie B 2018-2019 sono stati promossi in Serie A l'Inter e l'Empoli, mentre erano stati retrocessi in Serie C la Roma XIV, l'Arezzo e il Genoa Women, retrocesso dopo aver perso il play-out promozione-retrocessione. Dalla Serie A 2018-2019 sono state retrocesse la Pink Sport Time e l'Orobica, mentre dalla Serie C 2018-2019 sono state promosse il San Marino, il Napoli e la Novese, promossa dopo aver vinto il play-out promozione-retrocessione.

Il 30 luglio 2019 la Pink Sport Time e l'Orobica sono state ripescate in Serie A dopo che si erano liberati due posti[5]. Di conseguenza, in Serie B sono stati ripescati la Riozzese e il Vittorio Veneto[5]. Il Milan Ladies non è stato ammesso al campionato per non aver soddisfatto tutte le condizioni e i requisiti richiesti per l'ammissione[6]. Al suo posto è stato ripescato il Perugia[7].

Inoltre, la Fortitudo Mozzecane ha annunciato l'avvio di un accordo di collaborazione con l'Associazione Calcio ChievoVerona[8].

Formato

modifica

Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Le prime due squadre classificate vengono promosse in Serie A[1]. Retrocedono direttamente nel Campionato Interregionale le squadre classificate alle ultime due posizioni[1]. Le squadre classificate al nono e decimo posto disputano un play-out, in campo neutro in gara unica, contro le due squadre del Campionato Interregionale perdenti gli spareggi promozione per ulteriori due posti in Serie B[1].

Avvenimenti

modifica

Dalla seconda metà di febbraio 2020 l'Italia è stata colpita da una pandemia di COVID-19, che ha interessato prevalentemente l'Italia settentrionale, costringendo al rinvio di tre partite valide per la quindicesima giornata di campionato[9]. Altre quattro partite valide per la sedicesima giornata di campionato sono state altresí rinviate la settimana dopo[10]. Successivamente, con l'aggravarsi della pandemia, la FIGC — recependo le disposizioni governative adottate a tutela della sicurezza pubblica — ha disposto la disputa a porte chiuse di tutte le partite della Serie B femminile fino al 3 aprile seguente[11]. Il 10 marzo, conseguentemente a quanto disposto il giorno prima dal Governo per decreto ministeriale, la FIGC ha sospeso e rinviato a data da destinarsi tutte le partite organizzate della Serie B femminile fino al 3 aprile[12], allungando la sospensione fino al 13 aprile dopo un nuovo decreto ministeriale[13] e poi fino al 3 maggio[14]. Il 4 maggio è stata disposta la sospensione e il rinvio a data da destinarsi di tutte le gare in programma nel periodo di vigenza delle prescrizioni imposte dal decreto ministeriale emanato il 26 aprile, cioè fino al 17 maggio[15]. Dopo un'ulteriore sospensione fino al 14 giugno[16], il 20 maggio il Consiglio Federale della FIGC ha determinato la sospensione definitiva del campionato, rinviando a una delibera successiva le decisioni su eventuali promozioni e retrocessioni[3].

Squadre partecipanti

modifica
Ubicazione delle squadre della Serie B 2019-2020.
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Cesena F.C.[17] - Cesena Impianto sportivo Martorano 7º posto in Serie B
A.S.D. Lady Granata Cittadella - Cittadella (PD) Campo Sant'Antonio (Grantorto) 6º posto in Serie B
A.S.D. Fortitudo Mozzecane C.F. dettagli San Zeno di Mozzecane (VR) Stadio Umberto Capone (Vigasio) 4º posto in Serie B
S.S. Lazio Women 2015 dettagli Roma Stadio Mirko Fersini (Formello) 8º posto in Serie B
S.S.D. Napoli Femminile dettagli Napoli Campo comunale Casamarciano (Casamarciano) 1º posto in Serie C/D
F.C.D. Novese C.F. - Novi Ligure (AL) Stadio Costante Girardengo 1º posto in Serie C/A
A.C. Perugia Calcio - Perugia Stadio Renato Curi 3º posto in Serie C/C
Ravenna Women F.C. S.S.D. - Ravenna Centro sportivo Massimo Sbrighi 3º posto in Serie B
A.S.D. Riozzese dettagli Riozzo di Cerro al Lambro (MI) Centro sportivo Ugo Guazzelli 1º posto in Serie C/B
S.S.D. Roma C.F. dettagli Roma Centro sportivo Certosa 5º posto in Serie B
San Marino Academy dettagli Dogana di Serravalle (San Marino) Campo sportivo Acquaviva (Acquaviva) 1º posto in Serie C/C
A.S.D.C.F. Permac Vittorio Veneto dettagli Vittorio Veneto (TV) Stadio Paolo Barison 2º posto in Serie C/B

Allenatori e primatisti

modifica
Squadra Allenatore Giocatrice più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Cesena   Roberto Rossi   Elena Casadei,
  Paola Cuciniello,
  Sara Pastore,
  Maddalena Porcarelli (14)
  Maddalena Porcarelli (5)
Cittadella   Fabiana Comin   Edona Kastrati,
  Ilaria Rigon (14)
  Edona Kastrati (4)
Fortitudo Mozzecane   Diego Zuccher (1ª-8ª)
  Moreno Dalla Pozza (9ª-14ª)
  Giulia Caliari,
  Silvia Carraro,
  Daiana Mascanzoni,
  Sara Tardini (14)
  Stefania Dallagiacoma (8)
Lazio   Ashraf Seleman   Francesca Pittaccio,
  Federica Savini,
  Silvia Vicenzi,
  Noemi Visentin (16)
  Noemi Visentin (7)
Napoli   Giuseppe Marino 6 giocatrici (15)   Despoina Chatzīnikolaou (10)
Novese   Maurizio Fossati (1ª-8ª)
  Fabrizio Milanese (9ª-15ª)
5 giocatrici (15)   Maria Speranza Levis,
  Tessa Rigolino (4)
Perugia   Paolo Damiani (1ª-7ª)
  Valeriano Recchi (8ª-16ª)
5 giocatrici (16)   Susanna Federiconi (3)
Ravenna   Roberto Piras 6 giocatrici (15)   Simona Cimatti (6)
Riozzese   Roberto Salterio   Andrea Rebecca Belloni,
  Biancamaria Codecà,
  Jenny Dossi,
  Elisa Galbiati (14)
  Alessia Rognoni (11)
Roma CF   Luigi Colantuoni (1ª-10ª)
  Marco Galletti (11ª-15ª)
  Lucia Conte,
  Serena Landa,
  Claudia Silvi (15)
  Lucia Conte (5)
San Marino   Alain Conte 5 giocatrici (15)   Raffaella Barbieri (14)
Vittorio Veneto   Diego Bortoluzzi   Valentina Foltran,
  Gloria Frizza,
  Monica Furlan,
  Laura Tommasella (15)
  Gloria Frizza (5)

Classifica finale

modifica

Fonte: sito ufficiale FIGC[18].

Nota: a seguito della conclusione anticipata del torneo, il punteggio finale ( ) è calcolato secondo la formula  ,[19] dove:
  •   è il punteggio totale accumulato in classifica fino al momento della sospensione definitiva;
  •   è la media punti realizzati nelle gare disputate in casa fino al momento della sospensione definitiva;
  •   è il numero di partite rimanenti da giocare in casa secondo il calendario ordinario;
  •   è la media punti realizzati nelle gare disputate in trasferta fino al momento della sospensione definitiva;
  •   è il numero di partite rimanenti da giocare in trasferta secondo il calendario ordinario.
Pos. Squadra PF Pt G V N P GF GS DR
  1. Napoli 52,839 36 15 11 3 1 35 13 +22
  2. San Marino 47,143 32 15 10 2 3 39 18 +21
3. Lazio 46,750 34 16 10 4 2 26 11 +15
4. Ravenna 32,804 22 15 6 4 5 18 14 +4
5. Riozzese 31,625 20 14 5 5 4 25 26 -1
6. Fortitudo Mozzecane 31,429 20 14 6 2 6 26 21 +5
7. Vittorio Veneto 26,911 18 15 4 6 5 19 24 -5
8. Cittadella 26,714 17 14 5 2 7 18 20 -2
9. Cesena 25,667 15 14 3 6 5 19 18 +1
10. Roma CF 18,857 13 15 2 7 6 20 23 -3
  11. Novese 12,571 9 15 2 3 10 17 49 -32
  12. Perugia 9,625 7 16 1 4 11 11 36 -25

Legenda:

      Promossa in Serie A 2020-2021
      Retrocesse in Serie C 2020-2021

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

Risultati

modifica

Tabellone

modifica
Cas Cit FMo Laz Nap Nov Per Rav Rio Rom SMa Vit
Castelvecchio –––– 1-0 1-1 n.d. 1-2 4-0 2-0 1-1 n.d. n.d. n.d. n.d.
Cittadella n.d. –––– n.d. 0-2 0-1 4-2 n.d. 0-0 n.d. 2-1 0-1 3-0
Fortitudo Mozzecane n.d. 1-0 –––– 0-4 n.d. 6-0 3-0 n.d. 3-4 n.d. 2-3 3-2
Lazio 2-2 n.d. 1-0 –––– 1-2 n.d. 1-0 2-0 n.d. 1-1 1-0 3-1
Napoli 2-1 n.d. 5-1 2-0 –––– n.d. 3-0 n.d. n.d. 3-3 1-1 2-0
Novese n.d. 1-2 n.d. 1-1 1-6 –––– 1-2 1-0 2-2 2-1 n.d. 2-3
Perugia 1-1 2-2 0-3 0-2 0-1 n.d. –––– n.d. n.d. 2-2 0-5 2-2
Ravenna 0-0 n.d. 1-0 n.d. 1-0 3-0 4-1 –––– 1-3 n.d. 0-1 n.d.
Riozzese 3-2 4-2 0-3 0-2 2-2 n.d. 3-1 1-2 –––– 1-1 n.d. n.d.
Roma CF 2-1 n.d. 0-0 0-1 n.d. 5-1 n.d. 0-2 2-2 –––– 1-2 0-2
San Marino 3-1 2-3 n.d. 2-2 1-3 8-1 n.d. 3-2 3-0 n.d. –––– 4-1
Vittorio Veneto 1-1 2-0 n.d. n.d. n.d. 2-2 1-0 1-1 0-0 1-1 n.d. ––––

Calendario

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (12ª)
15 set. 1-2 Castelvecchio-Napoli 1-2 26 gen.
3-0 Fortitudo Mozzecane-Perugia 3-0
1-0 Novese-Ravenna 0-3
1-1 Riozzese-Roma CF 2-2
2-2 San Marino-Lazio 0-1
2-0 Vittorio Veneto-Cittadella 0-3
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (13ª)
22 set. 4-2 Cittadella-Novese 2-1 2 feb.
1-0 Lazio-Fortitudo Mozzecane 4-0
1-1 Napoli-San Marino 3-1
1-1 Perugia-Castelvecchio 0-2
1-3 Ravenna-Riozzese 2-1
0-2 Roma CF-Vittorio Veneto 1-1


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (14ª)
26 ott. 1-1 Castelvecchio-Ravenna 0-0 16 feb.
27 ott. 3-4 Fortitudo Mozzecane-Riozzese 3-0
2-0 Napoli-Lazio 2-1
2-1 Novese-Roma CF 1-5
2-3 San Marino-Cittadella 1-0
1-0 Vittorio Veneto-Perugia 2-2
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (15ª)
3 nov. 0-1 Cittadella-Napoli - n.d.
0-2 Perugia-Lazio 0-1 23 feb.
0-1 Ravenna-San Marino 2-3
3-2 Riozzese-Castelvecchio - n.d.
0-0 Roma CF-Fortitudo Mozzecane -
2-2 Vittorio Veneto-Novese 3-2 23 feb.


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (16ª)
17 nov. 1-0 Castelvecchio-Cittadella - n.d.
1-1 Lazio-Roma CF 1-0 1º mar.
3-0 Napoli-Perugia 1-0
2-2 Novese-Riozzese - n.d.
1-0 Ravenna-Fortitudo Mozzecane -
4-1 San Marino-Vittorio Veneto -
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (17ª)
24 nov. 1-0 Fortitudo Mozzecane-Cittadella n.d.
1-1 Novese-Lazio
0-5 Perugia-San Marino
2-2 Riozzese-Napoli
2-1 Roma CF-Castelvecchio
1-1 Vittorio Veneto-Ravenna


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (18ª)
8 dic. 4-0 Castelvecchio-Novese n.d.
2-1 Cittadella-Roma CF
3-1 Lazio-Vittorio Veneto
5-1 Napoli-Fortitudo Mozzecane
4-1 Ravenna-Perugia
3-0 San Marino-Riozzese
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (19ª)
15 dic. 2-3 Fortitudo Mozzecane-San Marino n.d.
1-6 Novese-Napoli
2-2 Perugia-Cittadella
0-2 Riozzese-Lazio
0-2 Roma CF-Ravenna
1-1 Vittorio Veneto-Castelvecchio


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (20ª)
5 gen. 0-0 Cittadella-Ravenna n.d.
3-2 Fortitudo Mozzecane-Vittorio Veneto
2-2 Lazio-Castelvecchio
3-3 Napoli-Roma CF
3-1 Riozzese-Perugia
8-1 San Marino-Novese
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (21ª)
12 gen. 1-1 Castelvecchio-Fortitudo Mozzecane n.d.
0-2 Cittadella-Lazio
1-2 Novese-Perugia
1-0 Ravenna-Napoli
1-2 Roma CF-San Marino
0-0 Vittorio Veneto-Riozzese


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (22ª)
19 gen. 6-0 Fortitudo Mozzecane-Novese n.d.
2-0 Lazio-Ravenna
2-0 Napoli-Vittorio Veneto
2-2 Perugia-Roma CF
4-2 Riozzese-Cittadella
3-1 San Marino-Castelvecchio

Statistiche

modifica

Squadre

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————
Napoli
S.M.
Napoli
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª

Classifica in divenire

modifica
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª
Castelvecchio 0 1 2 2 5 5 8 9 10 11 11 11 14 15 15* 15*
Cittadella 0 3 6 6 6 6 9 10 11 11 11 14 17 17 17* 17*
Fortitudo Mozzecane 3 3 3 4 4 7 7 7 10 11 14 17 17 20 20* 20*
Lazio 1 4 4 7 8 9 12 15 16 19 22 25 28 28 31 34
Napoli 3 4 7 10 13 14 17 20 21 21 24 27 30 33 33* 36
Novese 3 3 6 7 8 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9*
Perugia 0 1 1 1 1 1 1 2 2 5 6 6 6 7 7 7
Ravenna 0 0 1 1 4 5 8 11 12 15 15 18 21 22 22 22*
Riozzese 1 4 7 10 11 12 12 12 15 16 19 20 20 20 20* 20*
Roma CF 1 1 1 2 3 6 6 6 7 7 8 9 10 13 13* 13
San Marino 1 2 2 5 8 11 14 17 20 23 26 26 26 29 32 32*
Vittorio Veneto 3 6 9 10 10 11 11 12 12 13 13 13 14 15 18 18*

Individuali

modifica

Classifica marcatrici

modifica
Gol Rigori Giocatore Squadra
14 2   Raffaella Barbieri San Marino
11   Alessia Rognoni Riozzese
10   Despoina Chatzīnikolaou Napoli
9   Martina Gelmetti Napoli
9 2   Biancamaria Codecà Riozzese
8   Stefania Dallagiacoma Fortitudo Mozzecane
7   Greta Di Luzio San Marino
7   Noemi Visentin Lazio
6   Yesica Soledad Menin San Marino
6   Alison Rigaglia San Marino
6 1   Simona Cimatti Ravenna
6 2   Valentina Boni Fortitudo Mozzecane
5   Lucia Conte Roma CF
5   Gloria Frizza Vittorio Veneto
5 1   Maddalena Porcarelli Castelvecchio
  1. ^ a b c d Approvato il nuovo regolamento della Divisione Calcio Femminile, su figc.it, 27 giugno 2019. URL consultato il 2 agosto 2019.
  2. ^ Comunicato Ufficiale n.3/DCF, DCF 2019-2020 - calendario SERIE B (PDF), su figc.it, 7 agosto 2019. URL consultato il 7 agosto 2019.
  3. ^ a b La Serie B si ferma, la A crede ancora nella ripartenza. Nei prossimi giorni la decisione definitiva, su figc.it, 20 maggio 2020. URL consultato il 21 maggio 2020.
  4. ^ a b Futuro del Calcio Femminile: nuove norme e via al professionismo nel 2022, su figc.it, 25 giugno 2020. URL consultato il 25 giugno 2020.
  5. ^ a b Definito l'organico dei campionati femminili, completato l'elenco dei giudici della Corte d'Appello, su figc.it, 30 luglio 2019. URL consultato il 2 agosto 2019.
  6. ^ Comunicato Ufficiale nº 51/A, SSD Football MIlan Ladies - mancato accogliemento ricorso ammissione Serie B Calcio femminile (PDF), su figc.it, 31 luglio 2019. URL consultato il 2 agosto 2019.
  7. ^ Comunicato Ufficiale nº 64/A, AC Perugia Calcio Srl - ripescaggio Campionato Serie B femminile (PDF), su figc.it, 7 agosto 2019. URL consultato il 7 agosto 2019.
  8. ^ Calcio Femminile: ufficiale l’accordo di collaborazione tra ChievoVerona e Fortitudo Mozzecane, su fortitudo.org, 8 luglio 2019. URL consultato il 2 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2019).
  9. ^ Evoluzione del Coronavirus: sospese 5 gare tra Serie A, B e Primavera, su figc.it, 23 febbraio 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  10. ^ Il punto sulla 16ª giornata: si giocano Perugia-Napoli e il derby romano, rinviate le altre partite, su figc.it, 28 febbraio 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  11. ^ Comunicato Ufficiale n. 107/DCF - Gare a porte chiuse (PDF), su figc.it, 5 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  12. ^ Comunicato Ufficiale n. 108/DCF - Sospensione e rinvio competizioni Divisione Calcio Femminile (PDF), su figc.it, 10 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
  13. ^ Comunicato Ufficiale n. 108/DCF - Sospensione e rinvio competizioni Divisione Calcio Femminile (PDF), su figc.it, 2 aprile 2020. URL consultato il 3 aprile 2020.
  14. ^ Comunicato ufficiale n.109/DCF (PDF), su figc.it, 14 aprile 2020. URL consultato il 15 aprile 2020.
  15. ^ Comunicato Ufficiale n. 112/DCF - Sospensione e rinvio competizioni Divisione Calcio Femminile.pdf (PDF), su figc.it, 4 maggio 2020. URL consultato il 5 maggio 2020.
  16. ^ Comunicato Ufficiale N. 114/DCF (PDF), su figc.it, 18 maggio 2020. URL consultato il 19 maggio 2020.
  17. ^ Indicato dalla FIGC come Cesena FC, usa la matricola FIGC dell'A.S.D. Castelvecchio, con cui il Cesena Football Club collabora dal 2018.
  18. ^ Classifica Serie B 2019-2020, su figc.it. URL consultato il 1º marzo 2020.
  19. ^ Comunicato Ufficiale n. 329 - cu n.232/A FIGC - Modalità di conclusione del Campionato di Serie B Femminile, su lnd.it, 26 giugno 2020. URL consultato il 27 giugno 2020.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio