Tekkyū Kayō
Tekkyū Kayō | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Motociclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Tekkyū Kayō (嘉陽哲久 Kayō Tekkyū?; Tokyo, 21 novembre 1981) è un pilota motociclistico giapponese.
CarrieraModifica
Inizia a gareggiare con le pocket bike all'età di 4 anni e inizia a gareggiare in competizioni locali di minimoto all'età di 12 anni.
Nel 1996 partecipa al campionato Kanto Area Road Racing, che vince. Nello stesso anno giunge secondo sul circuito di Tsukuba con la SP12 e vince sul circuito di Nikkō con la SP12EXP.
L'anno successivo vince il campionato Road Racing orientale e giunge 38º nel campionato giapponese della classe 125, con miglior risultato un 13º posto.
Nel 1998 partecipa al campionato giapponese della classe 250, concludendo 10º, con un 4º posto come miglior risultato in gara. Sempre nello stesso anno gareggia come wild card a Donington nel campionato britannico, concludendo 2º.
L'anno seguente giunge 3º nel campionato giapponese 250 con la TSR AC28M e, sempre nello stesso anno, partecipa alla sua prima gara nel motomondiale.
Nel 2002 ottiene anche il titolo nazionale giapponese della classe 250[1].
Risultati in garaModifica
MotomondialeModifica
Classe 250Modifica
1999 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | TSR Honda | 15 | 1[2] | 31º |
2000 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | TSR Honda | 17 | 0[3] |
2001 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | TSR Honda | 20 | 0[4] |
2002 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | Rit | 0[5] |
2003 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
250 | Yamaha | 9 | 7[6] | 26º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Classe 500Modifica
2000 | Classe | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | TSR Honda e Honda | NP | 16 | 13 | 3[7] | 24º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Campionato mondiale SupersportModifica
2003 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | 4 | 7 | 22 | 20º |
2004 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yamaha | Rit | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
NoteModifica
- ^ Albo d'oro dei campionati nazionali giapponesi Archiviato il 22 novembre 2010 in Internet Archive.
- ^ Risultati del 1999 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2000 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2001 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2002 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2003 su Racingmemo.free
- ^ Risultati del 2000 su Racingmemo.free
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN, ES, FR, IT, JA) Tekkyū Kayō, su motogp.com, Dorna Sports.
- (DE, EN, ES, FR, IT) Tekkyū Kayō, su worldsbk.com, Dorna Sports.
- Dettagli biografici su Motorsport [collegamento interrotto], su motorsport.com.