Teymur Məmmədov

pugile azero

Teymur Məmmədov (Baku, 11 gennaio 1993) è un pugile azero, della categoria dei pesi massimi.

Teymur Məmmədov
NazionalitàBandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
Altezza198 cm
Pugilato
CategoriaPesi massimi
SquadraBaku Fires
Carriera
Incontri disputati
Totali16
Vinti (KO)11
Persi (KO)5
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoLondra 2012massimi
 Mondiali
ArgentoBaku 2011massimi
BronzoAlmaty 2013massimi
 Europei
OroAnkara 2011massimi
ArgentoMinsk 2013massimi
 Giochi Europei
OroBaku 2015mediomassimi
Statistiche aggiornate al 27 agosto 2012

Carriera dilettantistica

modifica

È stato campione azero nel 2010 nella categoria dei pesi massimi[1], prima di intraprendere la carriera internazionale.

Mammadov ha partecipato ad una edizione dei giochi olimpici (Londra 2012), una dei campionati del mondo (Baku 2011), due europei (Ankara 2011, Minsk 2013).

World Series of Boxing

modifica

Nel gennaio 2012 è stato ingaggiato dalla squadra dei Baku Fires, nella categoria dei pesi mediomassimi della World Series of Boxing.[2]

Principali incontri disputati

modifica

Statistiche aggiornate al 22 settembre 2012.

Evento Edizione Categoria Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti Semifinale Finale Pos. Note
 
Europei
Ankara 2011 Massimi
(-91 kg)
N.D. Jozsef Darmos
(  Ungheria)
V +20-20
Stjepan Vugdelija
(  Croazia)
V 23-14
Abdulkhamid Nurmagomedov
(  Russia)
V 23-21
Johann Witt
(  Germania)
V 18-12
Tervel Pulev
(  Bulgaria)
V AB 3
  [3]
 
Mondiali
Baku 2011 Massimi
(-91 kg)
Bye Anderson Emmanuel
(  Barbados)
V 23-7
Jozsef Darmos
(  Ungheria)
V 24-9
José Larduet
(  Cuba)
V 24-20
Wang Xuanxuan
(  Cina)
V RET
Oleksandr Usyk
(  Ucraina)
P 15-25
  [4]
 
Olimpiadi
Londra 2012 Massimi
(-91 kg)
N.D. Jai Opetaia
(  Australia)
V 12-11
Sjarhej Karneeŭ
(  Bielorussia)
V +19-19
Clemente Russo
(  Italia)
P 15-17
non qualificato   [5]
 
Europei
Minsk 2013 Massimi
(-91 kg)
N.D. Bye Marko Calic
(  Croazia)
V 3-0
Thomas McCarthy
(  Irlanda)
V 3-0
Denys Pojacyka
(  Ucraina)
V 3-0
Aleksej Egorov
(  Russia)
P TKO
  [6]
 
Mondiali
Almaty 2013 Massimi
(-91 kg)
Bye Efetobor Apochi
(  Nigeria)
V 3-0
Manpreet Singh
(  India)
V 3-0
Erislandy Savón
(  Cuba)
V 2-1
Clemente Russo
(  Italia)
P 0-3
non qualificato   [7]
  1. ^ (EN) Azerbajian Nationals 2010, su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 29 gennaio 2012.
  2. ^ (EN) Teymur Mammadov joins Baku Fires, su BoxingNews24.com, 10 gennaio 2012. URL consultato il 31 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2012).
  3. ^ (EN) European Championships 2011 (PDF), su amateur-boxing.strefa.pl, strefa.pl. URL consultato il 22 settembre 2012.
  4. ^ (EN) AIBA World Boxing Championships Baku 2011. Men's Heavy 91kg. Draw sheet. (PDF), su 88.85.4.2, AIBA, 8 ottobre 2011. URL consultato il 22 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  5. ^ (EN) London 2012. Men's Heavy (91kg), su london2012.com, london2012.com. URL consultato il 22 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
  6. ^ (EN) European Boxing Championships 2013. Men's Heavy 91kg. Draw Sheet (PDF), su minsk2013boxing.by, EUBC, 8 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  7. ^ (EN) AIBA World Boxing Championships Almaty 2013 (PDF), su aiba-database.org. URL consultato il 28 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica