TGcom24
Questa voce o sezione sull'argomento reti televisive italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
TGcom24 | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | all-news |
Target | tutti[1] |
Slogan | L'informazione con te. Sempre |
Versioni | TGcom24 576i (SDTV) (data di lancio: 28 novembre 2011) |
Sostituisce | TG Mediaset |
Gruppo | Fininvest |
Editore | Mediaset |
Direttore | Andrea Pucci |
Sito | tgcom24.mediaset.it/ |
Diffusione | |
Terrestre | |
Mediaset Mediaset 4 |
TGCOM24 (Italia) DVB-T - FTA Canale 51 Canale 551 SD |
Satellite | |
Tivùsat Hot Bird 13C 13.0° E |
Mediaset TGCOM24 (DVB-S - FTA) 11919 V - 29900 - 5/6 Canale 25 SD |
Sky Italia Hot Bird 13C 13.0° E |
TgCom24 (DVB-S - FTA) 11919 V - 29900 - 5/6 Canale 509 SD |
Streaming | |
Mediaset | TGcom24 Streaming dal sito |
TGcom24, ufficialmente Mediaset TGcom24, è un canale televisivo italiano all-news prodotto da Mediaset, nato il 28 novembre 2011.
StoriaModifica
Nata come sito internet di informazione col nome di TGcom, la testata fu poi assorbita in NewsMediaset, per poi evolversi, nel 2011 in un vero e proprio canale all news, in sostituzione del preesistente TG Mediaset.
Il suo lancio ufficiale avvenne il 28 novembre 2011 alle 20.30, in onda sul digitale terrestre al canale 51, sul satellite attraverso la piattaforma Tivùsat al canale 24[2] e dal 7 dicembre 2011 anche su Sky Italia, alla posizione 509 della sezione News[3].
Il canale era tuttavia partito anticipatamente l'11 novembre 2011 per seguire gli sviluppi della crisi del Governo Berlusconi IV[4].
Il canale, fondato da Mario Giordano, attualmente è diretto da Andrea Pucci, e la redazione è composta da circa 30 giornalisti.[5]
TGcom24 collabora per le immagini e per i video dall'estero con l'agenzia di stampa Reuters, mentre l'economia è totalmente autoprodotta grazie al TgEconomy e al programma settimanale Pil & contro Pil. Per le previsioni del meteo si avvale dell'aiuto del Centro Epson Meteo sul sito internet Meteo.it.[6]
Lo studio, dal 15 ottobre 2016, è il numero 15 di Cologno Monzese[7] a seguito della chiusura della storica sede di Palazzo dei Cigni a Milano 2.
Il 7 settembre 2015, Mediaset effettua il criptaggio totale dei tre canali generalisti sulle trasmissioni via satellite[8] e, di conseguenza, TGcom24 diventa l'unico canale del gruppo Mediaset ancora disponibile sulla piattaforma Sky Italia e, in generale, l'unico canale Mediaset visibile anche dai telespettatori della televisione satellitare che non hanno a disposizione Tivùsat.
Le musiche del canale sono di Serena Menarini e Alessandro Branca.
La voce ufficiale del canale è Gigio D'Ambrosio, speaker di RTL 102.5.
Il 28 marzo 2018 il canale passa alla posizione 25 su Tivùsat.
Il 17 giugno 2019 la redazione del canale viene assorbita da NewsMediaset.[9]
Il 9 settembre 2019 il canale rinnova per la prima volta la sigla, mentre la grafica, il logo e lo studio rimangono invariati.
DirettoriModifica
Nome | Periodo |
---|---|
Mario Giordano | 28 novembre 2011 - 9 giugno 2013 |
Alessandro Banfi | 10 giugno 2013 - 31 ottobre 2015 |
Paolo Liguori | 1º novembre 2015 - 16 giugno 2019 |
Andrea Pucci | dal 17 giugno 2019 [10] |
Ascolti di TGcom24Modifica
Verso fine 2012, Publitalia '80 comunicò che dal 6 gennaio 2013 i dati Auditel di Tgcom24 sarebbero stati pubblicati[11]. Tale annuncio ha avuto seguito solo da giugno 2013: dall'inizio delle rilevazioni, TGcom24 si è mediamente rivelato il terzo canale allnews in Italia per ascolti, alle spalle di RaiNews24 e Sky TG 24 (fatti salvi i mesi di agosto e il mese di settembre 2017, in cui l'all-news Mediaset ha superato gli ascolti di Sky TG 24).[12]
Modifica
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[13].
Anno | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Media anno |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2013 | - | - | - | - | - | 0,29% | 0,36% | 0,40% | 0,29% | 0,25% | 0,25% | 0,28% | 0,35% |
2014 | 0,31% | 0,25% | 0,22% | 0,22% | 0,23% | 0,29% | 0,35% | 0,39% | 0,27% | 0,23% | 0,25% | 0,33% | 0,27% |
2015 | 0,31% | 0,28% | 0,27% | 0,27% | 0,25% | 0,31% | 0,39% | 0,44% | 0,34% | 0,30% | 0,35% | 0,28% | 0,31% |
2016 | 0,28% | 0,25% | 0,25% | 0,26% | 0,26% | 0,36% | 0,45% | 0,44% | 0,31% | 0,27% | 0,30% | 0,30% | 0,31% |
2017 | 0,37% | 0,25% | 0,26% | 0,31% | 0,28% | 0,32% | 0,34% | 0,54% | 0,46% | 0,32% | 0,29% | 0,30% | 0,32% |
2018 | 0,29% | 0,27% | 0,33% | 0,32% | 0,37% | 0,40% | 0,44% | 0,59% | 0,38% | 0,35% | 0,33% | 0,38% | 0,37% |
2019 | 0,35% | 0,33% | 0,34% | 0,32% | 0,32% | 0,39% | 0,48% | 0,63% | 0,42% |
Rubriche su altri canaliModifica
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Dal 20 maggio 2013, sotto forma di strisce informative quotidiane, occupa degli spazi informativi sulla rete Italia 2. Sulla stessa rete vanno anche in onda rubriche come TGcom24 Games in onda il sabato pomeriggio su Italia 1 e TGcom24 Motori in onda la domenica mattina su Rete 4.
Dal 21 ottobre 2013 le Breaking News di Tgcom24 vanno in onda contemporaneamente su 5 emittenti radiofoniche ossia Radio Italia, R101, Radio KissKiss, Radio Subasio e Radionorba. Sono nove gli appuntamenti quotidiani con l'informazione di Tgcom24 nelle fasce di maggior ascolto: alle 8, alle 9, alle 11, alle 12, alle 13, alle 14, alle 16, alle 18 e alle 19.[14] Dal 2015 aumentano a 16 le stazioni radio italiane che trasmettono in diretta le Breaking news.[15]. Da agosto 2016 si aggiungono anche Radio 105 e Virgin Radio.
Le Breaking News vanno inoltre in onda nell'intervallo tra il primo e il secondo tempo nei film in onda sulle reti Mediaset, in sostituzione degli spazi di TGcom le quali venivano lette prima in studio dai giornalisti del canale e poi dall'agosto 2016 vengono lette dagli speaker di R101.
PalinsestoModifica
Rubriche attualmente in ondaModifica
- Breaking News
- Carte scoperte
- Cavoletti da Bruxelles
- Checkpoint
- Ciak News
- Dentro i fatti
- Direttissima
- Fatti e misfatti
- Insieme/Juntos
- I fatti del giorno
- Il TG delle 12
- Il TG delle 18
- Il TG dei ragazzi
- La Gerusalemme liberata
- Le ultime notizie
- Meteo.it
- Moda e tendenze
- News del mattino
- News della notte
- Oggi al Tgcom24
- Pil & contro Pil
- Prima pagina (TG5 Prima Pagina, TG5 Mattina)
- Prima serata
- Rassegna stampa
- Soldi nostri
- Speciale calciomercato
- Speciale TGcom24
- Sport Mediaset
- Stanze vaticane
- Stelle a strisce
- Sussurri e grida
- Telegiornali (TG5, TG4, Studio Aperto)
- TgEconomy
- TGcom24 Motori
- TGcom24 Games
Rubriche precedentemente in ondaModifica
- La rassegna dei TG (fino al 2014)
- Confini (fino al 2015)
- Dig.it
- Giovane Europa
- Italiani brava gente
- Il giallo della settimana
- La versione di Lilin
- Buone notizie dalla radio
- Mercati, che fare?
- Una settimana di notizie
- Prima Linea (2016)
- Un occhio sul mondo (fino al 2016)
- Stasera al cinema
- Supercinema
- Terra!
- Top Secret
- Zerovirgola (fino al 2017)
- Tgcom 24 Meteo (sostituito dal 2013 da meteo.it)
RedazioneModifica
Direttore responsabileModifica
Direttore editorialeModifica
VicedirettoreModifica
- Domenico Catagnano
CoordinatoreModifica
- Claudia Severino
Ufficio centraleModifica
- Andrea Saronni (caposervizio)
- Benedetta Corbi (caporedattrice)
- Luca Rigoni (caporedattore nella redazione di Roma)
Redazione TGcom24Modifica
- Alessandra Parla (collaboratrice)
- Andrea Ferrigno (caposervizio nella redazione di Roma)
- Carolina Sardelli (collaboratrice)
- Claudia Vanni
- Dario Donato (collaboratore)
- Elena Tambini
- Federico Graziani (collaboratore)
- Gian Luca Rocco (caposervizio)
- Girolamo Tripoli (collaboratore nella redazione di Roma)
- Giulio De Gennaro (vicecaposervizio nella redazione di Roma)
- Laura Gioia (collaboratrice)
- Luigi Galluzzo (caposervizio nella redazione di Roma)
- Micaela Nasca (vicecaposervizio)
- Mikaela Calcagno
- Stefania Scordio (collaboratrice)
Redazione Tgcom24.itModifica
- Alberto Catalano (vicecaposervizio)
- Fabrizio Filippone (vicecaporedattore)
- Francesca Mortaro (collaboratrice)
- Gabriella Persiani (collaboratrice)
- Giovanni Di Stefano (caposervizio)
- Giuliana Grimaldi (collaboratrice)
- Manuela D'Argenio (vicecaposervizio)
- Matteo Cotellessa (Social media manager)
- Paolo Massari (caposervizio)
- Rita Ferrari (caposervizio)
- Sauro Legramandi (vicecaporedattore)
- Sergio Bolzoni (vicecaporedattore)
Corrispondenti dall'esteroModifica
- Elia Milani (Gerusalemme)
- Federico Gatti (Londra)
- Francesca Forcella (New York)
- Leonardo Panetta (Bruxelles)
- Maria Luisa Rossi Hawkins (New York)
NoteModifica
- ^ TGcom24 - Publitalia 80, su publitalia.it. URL consultato il 14 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2015).
- ^ Tgcom24 presentato al Quirinale, in TGcom24.it, 28 novembre 2011.
- ^ TgCom24 in onda anche su Sky dal 7 dicembre, in Lettera43.it, 6 dicembre 2011. URL consultato il 26 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
- ^ Debora Marighetti, TGcom24 apre in anticipo per la crisi di governo, in TvBlog.it, 11 novembre 2011.
- ^ TGCOM24 COMPIE UN ANNO, in Mediaset.it - QuiMediaset, 28 novembre 2012.
- ^ Tgcom24: al via il 28 novembre il sistema All News di Mediaset. Pier Silvio Berlusconi e Mario Giordano: "Tutte le notizie in tempo reale visibili su tutte le piattaforme", in TvBlog.it, 24 novembre 2011.
- ^ Tgcom24, parte la nuova all-news di Mediaset su AdG Informa
- ^ Dal 7 settembre Mediaset oscura i suoi canali su Sky, in Il Secolo XIX, 1º settembre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
- ^ Mediaset riorganizza l’informazione: in News Mediaset confluiscono TgCom, Sport Mediaset, Studio Aperto e Tg4; testate trasformate in brand, su primaonline.it.
- ^ anche di Studio Aperto e TG4
- ^ Tgcom24: i dati Auditel dal 6 gennaio 2013, in Tuttotv.info, 27 novembre 2012.
- ^ Dati Auditel (PDF), su auditel.it (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
- ^ Dati Auditel, su auditel.it.
- ^ Tgcom24 arriva anche in radio - Dal 21 ottobre i notiziari dell'all news di Mediaset andranno in onda in contemporanea su quattro emittenti, in TGcom24.it, 18 ottobre 2013.
- ^ Radio, 10 nuove emittenti trasmettono le Breaking news di Tgcom24, su TGcom24, 16 gennaio 2015.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su tgcom24.mediaset.it.