The New Classic Tour

The New Classic Tour è il primo tour della rapper australiana Iggy Azalea, al fine di promuovere il suo album di debutto, The New Classic.[1] È iniziato a Boston, negli Stati Uniti il 23 aprile 2014, per poi finire sempre negli Stati Uniti, ad Austin il 27 settembre dello stesso anno.

The New Classic Tour
Iggy Azalea in concerto a New York durante la leg nordamericana
Tour di Iggy Azalea
AlbumThe New Classic
InizioBandiera degli Stati Uniti Boston
23 Aprile 2014
FineBandiera degli Stati Uniti Los Angeles
24 Ottobre 2014
Tappe2
Spettacoli51 in Nord America
5 in Europa
56 in Totale
Cronologia dei tour di Iggy Azalea
The Great Escape Tour

Antefatti

modifica

Azalea ha annunciato la realizzazione del tour via Twitter, dopo aver rilasciato la cover art dell'album. Inizialmente il tour avrebbe dovuto accompagnare l'uscita dell'album nel settembre 2013, ma l'invito di Beyoncé ad aprire alcuni concerti del suo tour in Asia e Oceania bloccó il progetto, che venne posticipato per la primavera 2014.

Il tour è stato sponsorizzato da Monster Energy e promosso dalla Live Nation. Monster Energy collaboró con la Idol Roc Entertainment, per presentare il Mondter Energy Hip Hop Outbreak, un evento musicale creato per contribuire a promuovere gli artisti emergenti nel settore dell'hip-hop. Il tour è infatti conosciuto anche come The Monster Energy Outbreak Tour presents: Iggy Azalea - The New Classic Tour.

Scaletta

modifica
  1. "Instrumental Sequence"
  2. "Beat Down"
  3. "Fuck Love"
  4. "Bounce"
  5. "My World"
  6. "Rolex"
  7. "Don't Need Y'all"
  8. "Change Your Life"
  9. "Pu$$y"
  10. "Murda Bizness"
  11. "Drop That"
  12. "Instrumental Sequence"
  13. "Fancy"
  14. "Flexin' & Finessin'"
  15. "Quicktime"
  16. "Black Widow"
  17. "Work"
Data Città Regione Sede
Nord America[2]
23 aprile 2014 Boston   Stati Uniti House of Blues
24 aprile 2014 Montréal   Canada Théâtre Corona Virgin Mobile
25 aprile 2014 Toronto Danforth Music Hall
26 aprile 2014 Detroit   Stati Uniti Saint Andrew's Hall
27 aprile 2014 Chicago House of Blues
2 maggio 2014 Silver Spring The Fillmore Silver Spring
3 maggio 2014 Filadelfia Theatre of Living Arts
4 maggio 2014 New York Music Hall of Williamsburg
5 maggio 2014 Irving Plaza
7 maggio 2014 Atlanta Center Stage Theater
9 maggio 2014 Los Angeles Redbull Sound Space
14 maggio 2014 Santa Ana The Observatory
16 maggio 2014 Los Angeles Wiltern Theatre
17 maggio 2014 Anaheim Honda Center
San Diego House of Blues
18 maggio 2014 San Francisco The Fillmore
21 maggio 2014 Vancouver   Canada Commodore Ballroom
22 maggio 2014 Seattle   Stati Uniti Neptune Theatre
24 maggio 2014 Las Vegas The Bank Nightclub
30 maggio 2014 Filadelfia Festival Pier at Penn's Landing
1º giugno 2014 East Rutherford MetLife Stadium
6 giugno 2014 Greenwood Village Fiddler's Green Amphitheatre
14 giugno 2014 Bridgeview Toyota Park
15 giugno 2014 Foxborough Gillette Stadium
Europa
21 giugno 2014 Londra   Regno Unito Wembley Stadium
Nord America
27 giugno 2014 Miami   Stati Uniti Fontainebleau Miami Beach
Europa
4 luglio 2014 Londra  Regno Unito Finsbury Park
6 luglio 2014 Birmingham Perry Park
11 luglio 2014 Frauenfeld   Svizzera Openairgelände Festivalgelände
Nord America
12 luglio 2014 Edmonton  Canada Shaw Conference Centre
26 luglio 2014 Las Vegas   Stati Uniti Boulevard Pool
1º agosto 2014 Chicago Grant Park
2 agosto 2014 Toronto   Canada Downsview Park
6 agosto 2014 Columbus   Stati Uniti LC Pavilion
15 agosto 2014 Montréal   Canada Parc Jean-Drapeau
30 agosto 2014 Los Angeles   Stati Uniti Grand Park
12 settembre 2014 Rochester Hills Meadow Brook Theatre
Europa
17 settembre 2014 Londra   Regno Unito Shepherd's Bush Empire
Nord America
19 settembre 2014 Atlanta   Stati Uniti Piedmont Park
20 settembre 2014 Las Vegas MGM Grand Garden Arena
25 settembre 2014 Baltimora Pier Six Concert Pavilion
26 settembre 2014 New York Hudson River Park
27 settembre 2014 Kingston Ryan Center
28 settembre 2014 Mashantucket Grand Theater at Foxwoods
3 ottobre 2014 Houston Bayou Music Center
4 ottobre 2014 Austin Zilker Park
8 ottobre 2014 Santa Monica Barker Hangar
9 ottobre 2014 Nashville Memorial Gymnasium
11 ottobre 2014 Austin Zilker Park
17 ottobre 2014 Minneapolis TCF Bank Stadium
18 ottobre 2014 Normal Braden Auditorium
19 ottobre 2014 Milwaukee The Rave / Eagles Club
24 ottobre 2014 Los Angeles Hollywood Bowl

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Hip hop: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Hip hop