Torneo Rio-San Paolo 1999

Il Torneo Rio-San Paolo 1999 (ufficialmente in portoghese Torneio Rio-São Paulo 1999) è stato la 22ª edizione del Torneo Rio-San Paolo.

Torneo Rio-San Paolo 1999
Torneio Rio-São Paulo 1999
Competizione Torneo Rio-San Paolo
Sport Calcio
Edizione 22ª
Date dal 23 gennaio 1999
al 3 marzo 1999
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Vasco da Gama
(3º titolo)
Secondo Santos
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Alessandro Cambalhota (Santos),
Bandiera del Brasile Bebeto (Botafogo),
Bandiera del Brasile Guilherme (Vasco da Gama), 5 gol
Incontri disputati 29
Gol segnati 100 (3,45 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Primo turno: le 8 squadre partecipanti vengono divise in due gironi da 4, entrambi composti da due squadre dello stato di Rio de Janeiro e due squadre dello stato di San Paolo. Ogni squadra affronta in partite di andata e ritorno le altre 3 componenti del proprio girone. Accedono alla fase ad eliminazione diretta le prime 2 classificate di ogni girone.

Fase finale: semifinali e finale, ad eliminazione diretta, si disputano con gare di andata e ritorno.

Partecipanti

modifica
Squadra Città Stato
Botafogo Rio de Janeiro   Rio de Janeiro
Corinthians San Paolo   San Paolo
Flamengo Rio de Janeiro   Rio de Janeiro
Fluminense Rio de Janeiro   Rio de Janeiro
Palmeiras San Paolo   San Paolo
San Paolo San Paolo   San Paolo
Santos Santos   San Paolo
Vasco da Gama Rio de Janeiro   Rio de Janeiro

Primo turno

modifica

Risultati

modifica
1ª giornata
23 e 24 gennaio 1999
Gruppo A
23 gen. Fluminense - Santos 0-2
24 gen. Palmeiras - Vasco da Gama 1-5
Gruppo B
23 gen. San Paolo - Flamengo 1-0
24 gen. Botafogo - Corinthians 6-1
2ª giornata
27 e 28 gennaio 1999
Gruppo A
27 gen. Santos - Palmeiras 3-1
27 gen. Vasco da Gama - Fluminense 2-4
Gruppo B
28 gen. Corinthians - San Paolo 1-2
28 gen. Flamengo - Botafogo 4-4
3ª giornata
30 e 31 gennaio 1999
Gruppo A
30 gen. Fluminense - Palmeiras 4-0
30 gen. Santos - Vasco da Gama 0-0
Gruppo B
31 gen. Flamengo - Corinthians 2-0
31 gen. San Paolo - Botafogo 2-0
4ª giornata
3 e 13 febbraio 1999
Gruppo A
3 feb. Santos - Fluminense 4-1
13 feb. Vasco da Gama - Palmeiras 2-2
Gruppo B
3 feb. Flamengo - San Paolo 0-1
13 feb. Corinthians - Botafogo 3-2
5ª giornata
6 e 7 febbraio 1999
Gruppo A
6 feb. Palmeiras - Fluminense 2-1
6 feb. Vasco da Gama - Santos 3-2
Gruppo B
7 feb. Botafogo - San Paolo 2-1
7 feb. Corinthians - Flamengo 0-3
6ª giornata
10 e 17 febbraio 1999
Gruppo A
17 feb. Fluminense - Vasco da Gama n.d.[n 1]
17 feb. Palmeiras - Santos 3-2
Gruppo B
10 feb. Botafogo - Flamengo 1-1
10 feb. San Paolo - Corinthians 1-1
  1. ^ Partita non disputata perché le due squadre non trovarono l'accordo sullo stadio in cui giocare l'incontro: il Fluminense voleva giocare al Maracanã, il Vasco da Gama al São Januário. Due giorni dopo le 8 squadre partecipanti decisero di assegnare la vittoria a tavolino al Fluminense con una votazione terminata 7-1 (solo il Vasco da Gama fu contrario). In seguito il Superior Tribunal de Justiça Desportiva (STJD) ha annullato tale provvedimento poiché un'assemblea di club non aveva il potere di prendere una decisione del genere.[1] Essendo la competizione già conclusa, la partita (comunque ininfluente per la qualificazione al turno successivo) non fu più giocata.

Classifica

modifica

Gruppo A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Santos 10 6 3 1 2 13 8 +5
2. Vasco da Gama 10 5 3 1 1 12 7 +5
3. Fluminense 6 5 2 0 3 10 10 0
4. Palmeiras 6 6 2 0 4 7 17 -10

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. San Paolo 13 6 4 1 1 8 4 +4
2. Botafogo 8 6 2 2 2 15 12 +3
3. Flamengo 8 6 2 2 2 10 7 +3
4. Corinthians 4 6 1 1 4 6 16 -10

Verdetti

modifica
  • Santos, Vasco da Gama, San Paolo e Botafogo ammessi alla fase finale.

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
2A Vasco da Gama 2 3 5
1B San Paolo 3 1 4 Vasco da Gama 3 2 5
1A Santos 1 2 3 Santos 1 1 2
2B Botafogo 0 0 0

Semifinali

modifica
Rio de Janeiro
21 febbraio 1999
Vasco da Gama2 – 3
referto
San PaoloMaracanã (31.677 spett.)
Arbitro:   Godói

Santos
21 febbraio 1999
Santos1 – 0
referto
BotafogoVila Belmiro (11.064 spett.)
Arbitro:   Ribas

Ritorno

modifica
San Paolo
24 febbraio 1999
San Paolo1 – 3
referto
Vasco da GamaMorumbi (30.910 spett.)
Arbitro:   Cerdeira

Rio de Janeiro
24 febbraio 1999
Botafogo0 – 2
referto
SantosMaracanã (32.300 spett.)
Arbitro:   Loebeling

Rio de Janeiro
28 febbraio 1999
Vasco da Gama3 – 1
referto
SantosMaracanã (81.421 spett.)
Arbitro:   Oliveira

Ritorno

modifica
Santos
3 marzo 1999
Santos1 – 2
referto
Vasco da GamaVila Belmiro (32.495 spett.)
Arbitro:   Cerdeira

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
5   Alessandro Cambalhota Santos
5   Bebeto Botafogo
5   Guilherme Vasco da Gama
4   Juninho Pernambucano Vasco da Gama
4   Marcos Assunção Santos
4   Serginho San Paolo
3   Dodô San Paolo
3   Donizete Vasco da Gama
3   Edmílson San Paolo
3   Fernando Baiano Corinthians
3   Jackson Palmeiras
3   Romário Flamengo
3   Roni Fluminense
3   Sérgio Manoel Botafogo
3   Viola Santos
3   Zé Carlos Botafogo
  1. ^ (PT) Jogos e estatísticas do Vasco - Torneio Rio-São Paulo de 1999, su netvasco.com.br. URL consultato il 13 luglio 2015.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio