Giro di Svizzera 1936

quarta edizione della corsa ciclistica
(Reindirizzamento da Tour de Suisse 1936)

Il Giro di Svizzera 1936, quarta edizione della corsa, si svolse dal 20 al 27 giugno 1936 per un percorso totale di 1 657,3 km, con partenza e arrivo a Zurigo. Il corridore belga Henri Garnier si aggiudicò la corsa concludendo in 49h34'25".

Bandiera della Svizzera Giro di Svizzera 1936
Edizione
Data20 giugno - 27 giugno
PartenzaZurigo
ArrivoZurigo
Percorso1 657,3 km, 7 tappe
Tempo49h34'25"
Media36,229 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera del Belgio Henri Garnier
SquadreBandiera del Belgio Belgio
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Svizzera 1935Giro di Svizzera 1937

Dei 70 ciclisti alla partenza arrivarono al traguardo in 43, mentre 27 si ritirarono.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
20 giugno Zurigo > Davos 227,6   Henri Garnier   Henri Garnier
21 giugno Davos > Lugano 233,3   Augusto Introzzi   Henri Garnier
22 giugno Lugano > Lucerna 205,4   August Erne   Henri Garnier
4ª-1ª 23 giugno Lucerna > Berna 144,5   Paul Egli   Henri Garnier
4ª-2ª 23 giugno Berna > Ginevra 172,2   Paul Egli   Henri Garnier
25 giugno Ginevra > La Chaux-de-Fonds 182,1   Edward Vissers   Henri Garnier
26 giugno La Chaux-de-Fonds > Basilea 229,7   Theo Heimann   Henri Garnier
27 giugno Basilea > Zurigo 262,5   Max Bulla   Henri Garnier
Totale 1 657,3

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Henri Garnier Belgio 6h23'32"
2   Alfons Deloor Belgio a 8"
3   Leo Amberg Svizzera s.t.

2ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Augusto Introzzi Italia 7h48'20"
2   Henri Garnier Belgio s.t.
3   Alfons Deloor Belgio a 8.30"

3ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   August Erne Svizzera 6h42'27"
2   Leo Amberg Svizzera s.t.
3   Carlo Romanatti Italia s.t.

4ª tappa-1ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Paul Egli Svizzera 4h15'57"
2   Alfredo Malmesi Italia a 4'04"
3   Rafael Ramos Spagna s.t.

4ª tappa-2ª semitappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Paul Egli Svizzera 4h37'57"
2   Max Bulla Austria s.t.
3   Antoine Dignef Belgio s.t.

5ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Edouard Vissers Belgio 5h28'41"
2   Karl Litschi Svizzera s.t.
3   Luigi Barral Italia s.t.

6ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Theo Heimann Svizzera 6h07'40"
2   Arsène Mersch Lussemburgo s.t.
3   Paul Egli Svizzera s.t.

7ª tappa

modifica
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Max Bulla Austria 7h17'33"
2   Antoine Dignef Belgio s.t.
3   Oskar Thierbach Germania s.t.

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Henri Garnier Belgio 49h34'25"
2   Gustaaf Deloor Belgio a 7'20"
3   Leo Amberg Svizzera a 23'44"
4   Walter Blattmann Svizzera a 23'58"
5   Léon Level Francia a 24'30"
6   Alfons Deloor Belgio a 25'06"
7   Paul Egli Svizzera a 27'23"
8   Rafael Ramos Spagna a 28'47"
9   August Erne Svizzera a 31'02"
10   Alfredo Malmesi Italia a 32'59"

Classifica scalatori

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Henri Garnier Belgio 40
2   Raymond Louviot Francia 33
3   Luigi Barral Italia 33
4   Alfredo Malmesi Italia 28
5   Leo Amberg Svizzera 24

Classifica squadre

modifica
Pos. Squadra Tempo
1   Belgio 149h15'41"
2   Svizzera a 42'39"
3   Italia a 2h19'36"
4   Germania a 3h03'56"
5   Francia a 3h08'08"

Collegamenti esterni

modifica
  • (DEFR) Sito ufficiale, su tds.ch. URL consultato il 17 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2010).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo