Transferasi

(Reindirizzamento da Trasferasi)

Una transferasi, o trasferasi[1] (numero EC 2[2]), in biochimica, è un enzima che catalizza il trasferimento di un gruppo funzionale (come ad esempio un gruppo fosfato o un metile) da una molecola (detta donatrice) ad un'altra (detta accettore). Una tipica reazione catalizzata da una transferasi potrebbe essere la seguente.

A–X + B → A + B–X

In questo esempio, A è la specie donatrice, B l'accettore. La specie donatrice è, molto spesso, un coenzima.

Nomenclatura

modifica

La struttura corretta del nome di ogni transferasi dovrebbe essere così costituita: "[Nome donatore]:[Nome accettore] [Nome gruppo] transferasi". Nell'uso corrente, tuttavia, sono spesso preferiti nomi più brevi come "[Nome accettore] [Nome gruppo] transferasi" o "[Nome donatore] [Nome gruppo] transferasi". L'enzima noto comunemente come DNA metiltransferasi, ad esempio, catalizza la reazione di trasferimento di un gruppo metile su una molecola di DNA.

Classificazione

modifica

La classificazione internazionale degli enzimi mediante numero EC identifica le transferasi come EC 2. Esistono inoltre 9 ulteriori sottoclassi.

  1. ^ ENZIMI, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ (EN) 2, in ExplorEnz — The Enzyme Database, IUBMB.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 45327 · LCCN (ENsh85136913 · BNF (FRcb122624358 (data) · J9U (ENHE987007546197105171