Treviso Foot-Ball Club 1993 2002-2003

Voce principale: Treviso Foot-Ball Club 1993.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Treviso Foot-Ball Club
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraTreviso
AllenatoreBandiera dell'Argentina Aldo Ammazzalorso
All. in secondaBandiera dell'Italia Marco Giampaolo
PresidenteBandiera dell'Italia Ettore Setten
Serie C11º posto (Promossa in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Italia Serie CQuarti di finale
StadioOmobono Tenni
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il Treviso nella stagione 2002-2003 ha partecipato al campionato di Serie C1 nel girone A e classificandosi al primo posto con 65 punti viene promosso in Serie B insieme all'AlbinoLeffe, che ha vinto i play-off sul Pisa. In Coppa Italia la squadra viene eliminata al primo turno nella fase a gironi, poiché si è classificata all'ultimo posto nel girone 3 dopo la Triestina (qualificata ai sedicesimi di finale), il Cittadella Padova e il Verona. In Coppa Italia Serie C il Treviso ai sedicesimi di finale supera il Pordenone (perde 1-0 in trasferta e vince 2-0 in casa dopo i supplementari); agli ottavi di finale incontra il Südtirol che batte sia all'andata a Bolzano (2-0) che al ritorno in casa (4-2); infine ai quarti viene eliminato dal Padova, perdendo 2-1 fuori casa e vincendo 4-3 in casa.

Divise e sponsor

modifica

Lo sponsor tecnico è stato Lotto e lo sponsor ufficiale Essetre Thiene.

Casa

Organigramma societario

modifica

Area direttiva

Area tecnica

N. Ruolo Calciatore
  P Walter Bressan
  P Domenico Doardo
  P Massimo Marconato
  D Fabiano Ballarin
  D Paolo Bianco (capitano)
  D Matteo Centurioni (capitano)
  D Marcello Cottafava
  D Francesco Galeoto
  D Ivanoe Lanzara
  D Gian Paolo Manighetti
  D William Pianu
  C Daniele Bellotto
  C Roberto Chiappara
N. Ruolo Calciatore
  C Antonino D'Agostino
  C Ljubisa Dundjerski
  C Giovanni Fietta
  C Pasquale Foggia
  C Fabio Gallo
  C Roberto Magnani
  C Alessandro Monticciolo
  C Francesco Parravicini
  A Vincenzo Chianese
  A Lauro Florean
  A Massimo Ganci
  A Giacomo Lorenzini

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 2002-2003.

Girone di andata

modifica
1º settembre 2002
1ª giornata
Treviso2 – 0Spezia

8 settembre 2002
2ª giornata
Pisa0 – 2Treviso

15 settembre 2002
3ª giornata
Treviso1 – 2Lumezzane

22 settembre 2002
4ª giornata
Varese1 – 2Treviso

29 settembre 2002
5ª giornata
Carrarese2 – 2Treviso

6 ottobre 2002
6ª giornata
Treviso3 – 0Pistoiese

13 ottobre 2002
7ª giornata
AlbinoLeffe2 – 0Treviso

20 ottobre 2002
8ª giornata
Treviso2 – 1Arezzo

27 ottobre 2002
9ª giornata
Pro Patria1 – 3Treviso

3 novembre 2002
10ª giornata
Treviso1 – 0Padova

10 novembre 2002
11ª giornata
Prato2 – 1Treviso

17 novembre 2002
12ª giornata
Treviso1 – 0SPAL

24 novembre 2002
13ª giornata
Treviso3 – 1Cittadella

1º dicembre 2002
14ª giornata
Lucchese1 – 1Treviso

8 dicembre 2002
15ª giornata
Treviso2 – 0Reggiana

15 dicembre 2002
16ª giornata
Alzano Virescit1 – 2Treviso

22 dicembre 2002
17ª giornata
Treviso1 – 0Cesena

Girone di ritorno

modifica
5 gennaio 2003
18ª giornata
Spezia2 – 0Treviso

12 gennaio 2003
19ª giornata
Treviso1 – 1Pisa

19 gennaio 2003
20ª giornata
Lumezzane0 – 2Treviso

26 gennaio 2003
21ª giornata
Treviso3 – 1Varese

2 febbraio 2003
22ª giornata
Treviso3 – 0Carrarese

9 febbraio 2003
23ª giornata
Pistoiese0 – 1Treviso

16 febbraio 2003
24ª giornata
Treviso0 – 2AlbinoLeffe

2 marzo 2003
25ª giornata
Arezzo1 – 1Treviso

9 marzo 2003
26ª giornata
Treviso3 – 0Pro Patria

16 marzo 2003
27ª giornata
Padova1 – 0Treviso

23 marzo 2003
28ª giornata
Treviso2 – 1Prato

30 marzo 2003
29ª giornata
SPAL1 – 3Treviso

13 aprile 2003
30ª giornata
Cittadella1 – 1Treviso

19 aprile 2003
31ª giornata
Treviso1 – 1Lucchese

27 aprile 2003
32ª giornata
Reggiana2 – 2Treviso

4 maggio 2003
33ª giornata
Treviso2 – 2Alzano Virescit

11 maggio 2003
34ª giornata
Cesena3 – 2Treviso

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio