UEFA Youth League 2019-2020

7ª edizione della massima competizione europea per club under 19

La UEFA Youth League 2019-2020 è stata la settima edizione della UEFA Youth League, competizione giovanile europea di calcio organizzata dall'UEFA.

UEFA Youth League 2019-2020
Competizione UEFA Youth League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 17 settembre 2019
al 25 agosto 2020
Partecipanti 64
Sede finale Stadio Colovray
(Nyon)
Risultati
Vincitore Real Madrid
(1º titolo)
Finalista Benfica
Semi-finalisti Ajax
Salisburgo
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Roberto Piccoli
Bandiera del Portogallo Gonçalo Ramos
(8 ex aequo)
Incontri disputati 167
Gol segnati 554 (3,32 per incontro)
Lo Stadio Colovray, sede della finale
Cronologia della competizione

Il Real Madrid ha vinto la competizione per la prima volta, battendo in finale il Benfica per 3-2.

Restrizioni rose

modifica

Possono essere registrati giocatori nati a partire dal 1º gennaio 2001 in avanti, con un massimo di tre giocatori per squadra nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2000. A partire da questa stagione sono consentite fino a cinque sostituzioni per squadra in ogni partita così come per gli adulti.

Percorso "UEFA Champions League"

modifica

Gruppo A

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Real Madrid 13 6 4 1 1 16 10 +6
  Club Bruges 10 6 3 1 2 12 9 +3
  Paris Saint-Germain 6 6 2 0 4 10 15 -5
  Galatasaray 6 6 2 0 4 9 13 -4
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Club Bruges   3 - 2   Galatasaray
Paris Saint-Germain   1 - 2   Real Madrid
2ª giornata
Real Madrid   3 - 0   Club Bruges
Galatasaray   1 - 5   Paris Saint-Germain
3ª giornata
Club Bruges   2 - 0   Paris Saint-Germain
Galatasaray   0 - 1   Real Madrid
4ª giornata
Paris Saint-Germain   0 - 4   Club Bruges
Real Madrid   2 - 4   Galatasaray
5ª giornata
Galatasaray   2 - 1   Club Bruges
Real Madrid   6 - 3   Paris Saint-Germain
6ª giornata
Paris Saint-Germain   1 - 0   Galatasaray
Club Bruges   2 - 2   Real Madrid

Gruppo B

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Bayern Monaco 14 6 4 2 0 18 2 +16
  Stella Rossa 11 6 3 2 1 8 11 -3
  Tottenham 7 6 2 1 3 12 12 0
  Olympiacos 1 6 0 1 5 2 15 -13
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Olympiacos   1 - 1   Tottenham
Bayern Monaco   0 - 0   Stella Rossa
2ª giornata
Tottenham   1 - 4   Bayern Monaco
Stella Rossa   2 - 1   Olympiacos
3ª giornata
Tottenham   9 - 2   Stella Rossa
Olympiacos   0 - 4   Bayern Monaco
4ª giornata
Bayern Monaco   6 - 0   Olympiacos
Stella Rossa   2 - 0   Tottenham
5ª giornata
Tottenham   1 - 0   Olympiacos
Stella Rossa   1 - 1   Bayern Monaco
6ª giornata
Bayern Monaco   3 - 0   Tottenham
Olympiacos   0 - 1   Stella Rossa

Gruppo C

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Atalanta 13 6 4 1 1 10 5 +5
  Dinamo Zagabria 11 6 3 2 1 6 5 +1
  Manchester City 7 6 2 1 3 11 8 +3
  Šachtar 2 6 0 2 4 5 13 -9
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Šachtar   1 - 3   Manchester City
Dinamo Zagabria   1 - 0   Atalanta
2ª giornata
Atalanta   2 - 2   Šachtar
Manchester City   2 - 2   Dinamo Zagabria
3ª giornata
Šachtar   1 - 1   Dinamo Zagabria
Manchester City   1 - 3   Atalanta
4ª giornata
Dinamo Zagabria   1 - 0   Šachtar
Atalanta   1 - 0   Manchester City
5ª giornata
Atalanta   2 - 0   Dinamo Zagabria
Manchester City   5 - 0   Šachtar
6ª giornata
Šachtar   1 - 2   Atalanta
Dinamo Zagabria   1 - 0   Manchester City

Gruppo D

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Juventus 15 6 5 0 1 17 4 +13
  Atlético Madrid 12 6 4 0 2 11 8 +3
  Bayer Leverkusen 4 6 1 1 4 6 16 -10
  Lokomotiv Mosca 4 6 1 1 4 7 13 -6
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Atlético Madrid   0 - 4   Juventus
Bayer Leverkusen   2 - 2   Lokomotiv Mosca
2ª giornata
Juventus   4 - 1   Bayer Leverkusen
Lokomotiv Mosca   2 - 3   Atlético Madrid
3ª giornata
Atlético Madrid   2 - 0   Bayer Leverkusen
Juventus   1 - 2   Lokomotiv Mosca
4ª giornata
Lokomotiv Mosca   0 - 1   Juventus
Bayer Leverkusen   0 - 2   Atlético Madrid
5ª giornata
Lokomotiv Mosca   1 - 3   Bayer Leverkusen
Juventus   2 - 1   Atlético Madrid
6ª giornata
Atlético Madrid   3 - 0   Lokomotiv Mosca
Bayer Leverkusen   0 - 5   Juventus

Gruppo E

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Liverpool 13 6 4 1 1 17 6 +11
  Salisburgo 10 6 3 1 2 19 11 +8
  Genk 8 6 2 2 2 5 6 -1
  Napoli 2 6 0 2 4 5 23 -18
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Napoli   1 - 1   Liverpool
Salisburgo   1 - 1   Genk
2ª giornata
Genk   3 - 1   Napoli
Liverpool   4 - 2   Salisburgo
3ª giornata
Salisburgo   7 - 2   Napoli
Genk   0 - 2   Liverpool
4ª giornata
Liverpool   0 - 1   Genk
Napoli   1 - 5   Salisburgo
5ª giornata
Genk   0 - 2   Salisburgo
Liverpool   7 - 0   Napoli
6ª giornata
Napoli   0 - 0   Genk
Salisburgo   2 - 3   Liverpool

Gruppo F

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Inter 12 6 4 0 2 15 7 +8
  Borussia Dortmund 12 6 4 0 2 12 9 +3
  Slavia Praga 9 6 3 0 3 9 16 -7
  Barcellona 3 6 1 0 5 8 12 -4
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Inter   4 - 0   Slavia Praga
Borussia Dortmund   2 - 1   Barcellona
2ª giornata
Slavia Praga   1 - 0   Borussia Dortmund
Barcellona   0 - 3   Inter
3ª giornata
Inter   4 - 1   Borussia Dortmund
Slavia Praga   0 - 4   Barcellona
4ª giornata
Barcellona   2 - 3   Slavia Praga
Borussia Dortmund   2 - 1   Inter
5ª giornata
Barcellona   1 - 2   Borussia Dortmund
Slavia Praga   4 - 1   Inter
6ª giornata
Borussia Dortmund   5 - 1   Slavia Praga
Inter   2 - 0   Barcellona

Gruppo G

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Benfica 15 6 5 0 1 17 6 +11
  Olympique Lione 12 6 4 0 2 13 10 +3
  RB Lipsia 4 6 1 1 4 5 10 -5
  Zenit San Pietroburgo 4 6 1 1 4 7 16 -9
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Olympique Lione   4 - 2   Zenit San Pietroburgo
Benfica   2 - 1   RB Lipsia
2ª giornata
Zenit San Pietroburgo   1 - 7   Benfica
RB Lipsia   1 - 3   Olympique Lione
3ª giornata
RB Lipsia   1 - 1   Zenit San Pietroburgo
Benfica   1 - 2   Olympique Lione
4ª giornata
Zenit San Pietroburgo   0 - 2   RB Lipsia
Olympique Lione   2 - 3   Benfica
5ª giornata
Zenit San Pietroburgo   3 - 1   Olympique Lione
RB Lipsia   0 - 3   Benfica
6ª giornata
Benfica   1 - 0   Zenit San Pietroburgo
Olympique Lione   1 - 0   RB Lipsia

Gruppo H

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Ajax 11 6 3 2 1 13 7 +6
  Lilla 10 6 3 1 2 7 8 -1
  Chelsea 6 6 1 3 2 7 9 -2
  Valencia 5 6 1 2 3 10 13 -3
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1ª giornata
Chelsea   3 - 3   Valencia
Ajax   4 - 0   Lilla
2ª giornata
Valencia   3 - 5   Ajax
Lilla   2 - 0   Chelsea
3ª giornata
Ajax   0 - 1   Chelsea
Lilla   1 - 0   Valencia
4ª giornata
Chelsea   1 - 1   Ajax
Valencia   1 - 2   Lilla
5ª giornata
Valencia   2 - 1   Chelsea
Lilla   1 - 2   Ajax
6ª giornata
Chelsea   1 - 1   Lilla
Ajax   1 - 1   Valencia

Percorso "Campioni nazionali"

modifica

Primo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
APOEL   2 - 1[1]   Qəbələ 1 - 1 1 - 0
Shkëndija Tirana   1 - 3   Sheriff Tiraspol 1 - 2 0 - 1
MTK Budapest   1 - 3   Zrinjski Mostar 1 - 1 0 - 2
Saragozza   5 - 1   Korona Kielce 1 - 0 4 - 1
Minsk   2 - 9   Derby County 0 - 2 2 - 7
Elfsborg   1 - 3   Midtjylland 1 - 2 0 - 1
Sogndal   4 - 2   Honka 3 - 1 1 - 1
ÍA Akraness   16 - 1   Levadia Tallinn 4 - 0 12 - 1
Bohemians   1 - 2   PAOK 1 - 1 0 - 1
Rennes   2 - 1   Brodarac 2 - 1 0 - 0
Young Boys   5 - 5 (gfc)   Rangers 3 - 3 2 - 2
Porto   7 - 2   Liepāja 4 - 2 3 - 0
Viitorul Costanza   0 - 2   Domžale 0 - 0 0 - 2
Slovan Bratislava   1 - 1 (4-2 dtr)[1]   Ludogorec 1 - 0 0 - 1
Dinamo Kiev   10 - 2   Škendija 8 - 0 2 - 2
Astana   1 - 4   Maccabi Petah Tiqwa 1 - 0 0 - 4

Secondo turno

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sheriff Tiraspol   3 - 3 (gfc)   Sogndal 2 - 0 1 - 3
Saragozza   9 - 0   APOEL 5 - 0 4 - 0
Midtjylland   3 - 1   Zrinjski Mostar 3 - 1 0 - 0
ÍA Akraness   2 - 6   Derby County 1 - 2 2 - 4
Porto   5 - 2   Domžale 2 - 2 3 - 0
Dinamo Kiev   5 - 2   PAOK 3 - 0 2 - 2
Rangers   4 - 1   Slovan Bratislava 2 - 0 2 - 1
Rennes   3 - 0   Maccabi Petah Tiqwa 2 - 0 1 - 0

Play-off

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Derby County   3 - 1   Borussia Dortmund
Porto   1 - 1 (6-7 dtr)   Salisburgo
Saragozza   1 - 3   Olympique Lione
Dinamo Kiev   0 - 0 (3-4 dtr)   Dinamo Zagabria
Sheriff Tiraspol   0 - 0 (2-4 dtr)   Stella Rossa
Rangers   0 - 4   Atlético Madrid
Midtjylland   1 - 1 (7-6 dtr)   Lilla
Rennes   1 - 1 (5-3 dtr)   Club Bruges

Fase ad eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
            
  Bayern Monaco 2 (5)
  Dinamo Zagabria (dtr) 2 (6)
  Dinamo Zagabria 1
  Benfica 3
  Benfica 4
  Liverpool 1
  Benfica 3
  Ajax 0
  Stella Rossa 0
  Midtjylland 3
  Midtjylland 1
  Ajax 3
  Ajax (dtr) 0 (6)
  Atlético Madrid 0 (5)
  Benfica 2
  Real Madrid 3
  Salisburgo 4
  Derby County 1
  Salisburgo 4
  Olympique Lione 3
  Atalanta 3 (3)
  Olympique Lione (dtr) 3 (5)
  Salisburgo 1
  Real Madrid 2
  Inter 1
  Rennes 0
  Inter 0
  Real Madrid 3
  Juventus 1
  Real Madrid 3

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bayern Monaco   2 - 2 (5-6 dtr)   Dinamo Zagabria
Ajax   0 - 0 (6-5 dtr)   Atlético Madrid
Atalanta   3 - 3 (3-5 dtr)   Olympique Lione
Inter   1 - 0[2]   Rennes
Salisburgo   4 - 1   Derby County
Benfica   4 - 1   Liverpool
Stella Rossa   0 - 3   Midtjylland
Juventus   1 - 3   Real Madrid

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Inter   0 - 3   Real Madrid
Salisburgo   4 - 3   Olympique Lione
Midtjylland   1 - 3   Ajax
Dinamo Zagabria   1 - 3   Benfica

Semifinali

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Benfica   3 - 0   Ajax
Salisburgo   1 - 2   Real Madrid
Nyon
25 agosto 2020, ore 18:00 CEST
Benfica2 – 3
referto
Real MadridStadio Colovray (0[3] spett.)
Arbitro:   Chris Kavanagh

  1. ^ a b Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.
  2. ^ La partita è stata dapprima assegnata a tavolino al Rennes a causa della mancata partecipazione dell'Inter al torneo, a sua volta dovuta alla pandemia di COVID-19, e in seguito riprogrammata dagli organi competenti cfr. UEFA Youth League: comunicato ufficiale su Inter-Rennes, su inter.it, 9 marzo 2020. Cfr. Ottavi di Youth League: Inter - Rennes ad agosto, su it.uefa.com, 18 giugno 2020.
  3. ^ Incontro disputatosi a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio