Unione Sportiva Fascista Salernitana 1932-1933

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Unione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1932-1933.

USF Salernitana
Stagione 1932-1933
Sport calcio
SquadraSalernitana
AllenatoreBandiera dell'Italia Ivo Fiorentini
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Chiari
Prima Divisione4º posto
Maggiori presenzeCampionato: Finotto (20)
Totale: Finotto (20)
Miglior marcatoreCampionato: Finotto (13)
Totale: Finotto (13)
StadioCampo Littorio
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Per la stagione di Prima Divisione 1932-1933 il presidente Enrico Chiari sceglie Ivo Fiorentini come allenatore, e ancora una volta la Salernitana disputa un buon campionato nel proprio girone, classificandosi però quarta, non ottenendo dunque l'accesso alla fase finale per la promozione in Serie B. Il campionato è caratterizzato dal ritiro durante la stagione del Cotoniere Angri, questo ritiro provocherà l'annullamento di tutte le partite giocate dalla squadra e di quelle che avrebbe dovuto disputare.

Da segnalare che i salernitani otterranno in questa stagione la vittoria più larga di sempre: 9-0 nel derby campano contro il Gladiator.[1]

  Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La Salernitana dal 1929 al 1943 adotterà nuovamente come colore sociale il bianco-celeste, ma in alcune gare giocherà con la maglia interamente celeste.[2]

Organigramma societario

modifica

Fonte[1]

Area direttiva

  • Presidente: Enrico Chiari
  • Segretario: Pasquale Amodio

Area tecnica

Area sanitaria

  • Massaggiatore: Angelo Carmando

Fonte[1][3]

N. Ruolo Calciatore
  P Mario Arbizzani
  P Mario Fontana
  D Carlo Balzani
  D Ciro Del Grosso
  D Pietro Mainardi
  D Gaetano Migliorato
  D Carlo Milite
  D Mario Parrocchia
  C Ferdinando Beltrame
  C Daniele Bergonzini
  C Silvio Brioschi
  C Menotti Bugna
  C Cristoforo Capone
  C Alessandro Cucciolini
N. Ruolo Calciatore
  C Gabriele D'Alma
  C Raffaele De Sio
  C Aventino Zamboni
  A Ciro Buonanno
  A Alfonso Carella
  A Costabile
  A Girolamo Dal Maso
  A Silvio Finotto
  A Oscar Manzo
  A Luigi Miconi
  A Aldo Panella
  A Giovanni Pilato
  A Attilio Sudati

Risultati

modifica

Prima Divisione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1932-1933.

Girone di andata

modifica
Salerno
2 ottobre[1] 1932
1ª giornata
Salernitana2 – 1
referto
Bari BCampo Littorio

Bagnoli
9 ottobre[1] 1932
2ª giornata
Bagnolese3 – 1
referto
Salernitana

Salerno
16 ottobre[1] 1932
3ª giornata
Salernitana5 – 0
referto
Cantieri TosiCampo Littorio

Molfetta
23 ottobre[1] 1932
4ª giornata
Molfetta2 – 1
referto
Salernitana

Salerno
6 novembre[1] 1932
5ª giornata
Salernitana6 – 3
referto
Napoli BCampo Littorio

Angri
13 novembre[1] 1932
6ª giornata
Cotoniere Angri1 – 1
Invalidato[4]
referto
Salernitana

Salerno
20 novembre[1] 1932
7ª giornata
Salernitana4 – 0
referto
GladiatorCampo Littorio

Foggia
4 dicembre[1] 1932
8ª giornata
Foggia1 – 1
referto
Salernitana

Salerno
11 dicembre[1] 1932
9ª giornata
Salernitana3 – 0
referto
FC StabieseCampo Littorio

Salerno
18 dicembre[1] 1932
10ª giornata
Salernitana1 – 3
referto
TarantoCampo Littorio

Torre Annunziata
8 gennaio[1] 1933
11ª giornata
Savoia2 – 1
referto
SalernitanaCampo Formisano
Arbitro:  Benvignati (Roma)

Girone di ritorno

modifica
Bari
29 gennaio[1] 1933
12ª giornata
Bari B2 – 0
referto
Salernitana

Salerno
5 febbraio[1] 1933
13ª giornata
Salernitana1 – 0
referto
BagnoleseCampo Littorio

Taranto
19 febbraio[1] 1933
14ª giornata
Cantieri Tosi0 – 1
referto
Salernitana

Salerno
26 febbraio[1] 1933
15ª giornata
Salernitana4 – 2
referto
MolfettaCampo Littorio

Napoli
5 marzo[1] 1933
16ª giornata
Napoli B1 – 0
referto
Salernitana

Pozzuoli
19 marzo[1] 1933
17ª giornata
Gladiator0 – 9
Campo neutro[5]
referto
SalernitanaStadio Domenico Conte

Salerno
26 marzo[1] 1933
18ª giornata
Salernitana2 – 2
referto
FoggiaCampo Littorio

Salerno
3 aprile[1] 1933
19ª giornata
Salernitana – 
Non disputata[6]
referto
Cotoniere AngriCampo Littorio

Castellammare di Stabia
10 aprile[1] 1933
20ª giornata
FC Stabiese1 – 2
referto
Salernitana

Taranto
17 aprile[1] 1933
21ª giornata
Taranto1 – 1
referto
SalernitanaStadio Littorio

Salerno
24 aprile[1] 1933
22ª giornata
Salernitana3 – 1
referto
SavoiaCampo Littorio
Arbitro:  Benassi (Teramo)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Prima Divisione 25 10 8 1 1 31 12 10 3 2 5 17 13 20 11 3 6 48 25 +23

Andamento in campionato

modifica
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo C T C T C T[4] C T C C T T C T C T T C C[6] T T C
Risultato V P V P V N[4] V N V P P P V V V P V N -[6] V N V

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[1]

Giocatore   Prima Divisione
       
Arbizzani, M. M. Arbizzani 13-19??
Balzani, C. C. Balzani 80??
Beltrame, F. F. Beltrame 40??
Bergonzini, D. D. Bergonzini 40??
Brioschi, S. S. Brioschi 173??
Bugna, M. M. Bugna 190??
Buonanno, C. C. Buonanno 0000
Capone, C. C. Capone 80??
Carella, A. A. Carella 30??
Costabile, Costabile 20??
Cucciolini, A. A. Cucciolini 171??
D'Alma, G. G. D'Alma 10??
Dal Maso, G. G. Dal Maso 0000
Del Grosso, C. C. Del Grosso 0000
De Sio, R. R. De Sio 72??
Finotto, S. S. Finotto 2013??
Fontana, M. M. Fontana 7-6??
Mainardi, P. P. Mainardi 20??
Manzo, O. O. Manzo 10??
Miconi, L. L. Miconi 1011??
Migliorato, G. G. Migliorato 0000
Milite, C. C. Milite 120??
Panella, A. A. Panella 134??
Parrocchia, M. M. Parrocchia 0000
Pilato, G. G. Pilato 188??
Sudati, A. A. Sudati 176??
Zamboni, A. A. Zamboni 170??
  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Vitale, pag. 58-61.
  2. ^ Vitale, pag. 44.
  3. ^ Prima Divisione 1932-1933, su salernitanastory.it (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2012).
  4. ^ a b c Il risultato venne invalidato perché l'Angri si ritirò dal campionato, fonte Vitale, pag. 61
  5. ^ Disputata sul campo neutro di Arco Felice di Pozzuoli, fonte Vitale, pag. 61
  6. ^ a b c La gara non venne disputata perché l'Angri si ritirò dal campionato, fonte Vitale, pag. 61

Bibliografia

modifica
  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 978-88-7868-094-4.

Collegamenti esterni

modifica

Prima Divisione 1932-1933 - SalernitanaStory.it

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio