Utente:Francesco Paolo G./Sandbox

Francesco Paolo G./Sandbox
Phablet
Slogan«Unlock The Speed»
Inizio vendita06 Novembre 2018
PredecessoreOnePlus 6
SuccessoreOnePlus 7
OnePlus 7 Pro
Comunicazione
Reti2G GSM, 3G HSPA, 4G LTE Quad Band (850/900/1800/1900)
ConnettivitàBluetooth 5.0 con aptX, NFC, 2x2 MIMO WiFi 802.11a/b/g/n/ac, GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo, USB-C
Software
Sistema operativoAndroid Android Pie OxygenOS
SuoneriePolifoniche
Fotocamere
PosterioreFotocamera posteriore: 16 MP Sony Exmor IMX519 (f/1.7, OIS + EIS) + 20 MP Sony Exmor IMX376K (f/1.7), phase detection autofocus, dual-LED flash, Video 4K a 30 o 60fps, 1080p a 30, 60 o 240 fps, 720p a 30 o 480 fps

Fotocamera anteriore: 16 MP Sony Exmor IMX371 (f/2.0, EIS, HDR), Video 1080p a 30 fps, 720p a 30 fps

Hardware
SoCOcta-core (4×2.8 GHz + 4×1.8 GHz) Kryo
GPUAdreno 630
Input
Batteria
TipoBatteria: Litio 3700 mAh Fast Charging (5V 4A)
Display
Tipo6.41 pollici
Risoluzione2340 x 1080 pixels 402 PPI AMOLED
TouchscreenCapacitivo e Multi-touch
Altro
Dimensioni157.5 x 74.8 x 8.2 mm
Peso185g
ColorazioniMirror Black / Midnight Black


OnePlus 6T (abbreviato in OP6T) è uno smartphone Android realizzato da OnePlus. È stato presentato il 29 Ottobre 2018 a New York e messo in vendita in Italia a partire dal 6 Novembre 2018. Il lancio era inizialmente previsto per il 30 Ottobre, ma è stato anticipato per evitare la concomitanza con un'altro evento Apple.[1]. OnePlus 6T è un aggiornamento incrementale di OnePlus 6, che ne modifica il design e ne rinnova le specifiche tecniche.[2].

Specifiche tecniche

modifica

Hardware

modifica

OnePlus 6T è dotato di un display Gorilla Glass 6 con rapporto di aspetto di 19.5:9, AMOLED, Full HD+ da 6.41 pollici, con una densità di pixel di 402PPI.

Il dispositivo utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 845 e viene commercializzato con la scelta di 6 oppure 8 GB di RAM, e 128 o 256 GB di memoria interna non espandibile.

Rispetto al modello precedente (Oneplus 6), troviamo assente il jack audio, mentre il lettore di impronte digitali, è stato spostato dal retro del dispositivo a sotto al display.[3]

Software

modifica

OnePlus 6T viene fornito con Android 9.0 Pie e utilizza l'interfaccia utente OxygenOS.[4]

Reti Supportate

modifica

OnePlus 6T supporta le reti 4G, LTE, Dual VoLTE, 3G, 2G e CDMA.[5]

McLaren Edition

modifica

In data 14 Dicembre 2018 Oneplus ha lanciato sul mercato OnePlus 6T McLaren Edition una variante speciale di OP6T, sviluppata in collaborazione con il team di Formula 1 McLaren. Il design richiama i colori della casa automobilistica, la scocca è realizzata in fibra di carbonio in risonanza con le monoposto di Formula 1. Presente, sul retro, anche il logo McLaren.

Dal punto di vista tecnico, invece, OnePlus 6T McLaren Edition si differenzia dal modello canonico per la presenza di 10 GB di memoria RAM e per l’integrazione della tecnologia Warp Charge 3.0 che permette in soli 20 minuti di ricarica di poter ottenere sino a un giorno di autonomia, e di poter utilizzare lo smartphone mentre è collegato alla presa elettrica senza compromettere la capacità di ricarica e senza incorrere in possibili surriscaldamenti.[6]

Curiosità

modifica

In occasione del lancio di OnePlus 6T sul mercato Indiano, l'azienda ha organizzato il 1° Novembre 2018 un gigantesco unboxing: 559 membri della community di OnePlus hanno spacchettato contemporaneamente il nuovo top di gamma. Tanto è bastato per ottenere il record mondiale in tale pratica.[7]

Inoltre è stato il primo dispositivo OnePlus a poter essere acquistato con l'operatore americano T-Mobile utilizzando il finanziamento, le permute, o l'opzione T-Mobile Jump. Lo smartphone della casa di Shenzhen supporta la Banda 13, essenziale per gli utenti Americani che usano Verizon Wireless.

La nuova partnership con T-Mobile ha riscosso un successo tale da rendere OnePlus 6T lo smartphone del produttore Cinese più venduto al giorno di lancio negli States.[8]

Critica

modifica

Come i suoi predecessori, OnePlus 6T è stato elogiato per la notevole durata della batteria e per le prestazioni di sistema, sempre rapide e scattanti grazie alla personalizzazione di Android apportata dalla casa cinese , il tutto pur rimanendo relativamente economico per un dispositivo di punta. Inoltre OP6T offre innovazioni che lo distinguono dagli altri telefoni; lo scanner per impronte digitali sotto al display è stato generalmente elogiato come il migliore sul mercato, con qualche riserva sulla velocità di sblocco, mentre la sistemazione a "lacrima" della fotocamera anteriore nella parte superiore dello schermo è stata considerata più appagante dal punto di vista del design, rispetto alla "tacca" di altri cellulari. L'aggiunta di T-Mobile USA come vettore e partner di distribuzione negli Stati Uniti ha migliorato le vendite e l'assistenza clienti, anche in considerazione della precedente politica di vendita esclusivamente online attuata da Oneplus. Il recensore americano Marques Brownlee ha dichiarato nel suo video Smartphone Awards che OnePlus 6T è il miglior telefono del 2018, per merito del suo prezzo contenuto e per le specifiche tecniche equiparabili a quelle di telefoni notevolmente più costosi.[9][10]

  1. ^ androidworld, https://www.androidworld.it/tag/oneplus-6t/.
  2. ^ Emanuele Cisotti, androidworld, 29 ottobre 2018, https://www.androidworld.it/2018/10/29/confronto-oneplus-6t-oneplus-6-591196/.
  3. ^ Emanuele Cisotti, androidworld, https://www.androidworld.it/recensioni/oneplus-6t/.
  4. ^ tuttoandroid, https://www.tuttoandroid.net/tag/oneplus-6t/#software.
  5. ^ connetività, su https://www.oneplus.com/it/6t/specs, Oneplus.
  6. ^ hi-tech.leonardo.it, https://hi-tech.leonardo.it/oneplus-6t-mclaren-edition-ufficiale-specifiche-prezzo/.
  7. ^ hdblog, 5 Novembre 2018, https://android.hdblog.it/2018/11/05/oneplus-6t-sblocco-bootloader-root-record-mondiale/.
  8. ^ hdblog, https://android.hdblog.it/2018/11/11/oneplus-6t-record-vendite-usa/.
  9. ^ Jeffrey Van Camp, REVIEW: ONEPLUS 6T. And, once again, the best somewhat affordable Android phone is..., su wired.com, 13 novembre 2018.
  10. ^ David Imel, OnePlus 6T review: Fundamentally great, su androidauthority.com, 7 novembre 2018.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica