Utente:Razzabarese/Pietro Cianci

Pietro Cianci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraCatania
Carriera
Giovanili
2013-2014Livorno
2014-2015Varese
2015Pro Vercelli
Squadre di club1
2015-2016Fidelis Andria28 (4)
2016Sassuolo0 (0)
2016-2017Fidelis Andria31 (5)
2017-2018Reggiana27 (4)[1]
2018-2019Siena31 (7)[2]
2019-2020Teramo14 (2)
2020Carpi6 (3)[3]
2020-2021Potenza19 (10)
2021Bari13 (3)[4]
2021Sassuolo0 (0)
2021-2023Catanzaro65 (11)[5]
2023-2024Taranto18 (4)
2024-Catania0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2024

Pietro Cianci (Bari, 2 febbraio 1996) è un calciatore italiano, attaccante del Catania.

Biografia

modifica

Nato a Bari il 2 febbraio 1996, è cugino di primo grado del calciatore del Bari Nicola Bellomo.[6]

Carriera

modifica

Muove i primi passi nel calcio in alcune squadre giovanili del barese e in seguito viene aggregato alle squadre primavera di Livorno, Varese e Pro Vercelli. Nel 2015 l'esordio nei professionisti con la maglia della Fidelis Andria, in Lega Pro firmando un contratto triennale con la squadra andriese.[7]

Sassuolo e vari prestiti

modifica

Nel settembre 2016 viene acquistato a titolo definitivo dal Sassuolo sottoscrivendo un contratto quinquennale.[8] Successivamente torna alla Fidelis Andria in prestito disputando una buona stagione con 31 presenze e 5 gol. Nelle due stagioni successive seguono due prestiti alla Reggiana (31 presenze e 4 gol) e al Siena (32 presenze e 7 gol)

Teramo e altri prestiti

modifica

Il 5 luglio 2019 sottoscrive un contratto triennale con il Teramo, in Serie C. Il Sassuolo conserva un diritto di "recompra".[9] Dopo una prima parte di stagione col Teramo viene ceduto il prestito al Carpi.[10] Tornato al Teramo a fine stagione viene nuovamente ceduto in prestito al Potenza.[11] Disputa una buona prima parte di stagione condita da 19 presenze e 10 gol.

Il 28 gennaio 2021, dopo aver rinnovato il contratto con il Teramo fino al 30 giugno 2023[12], passa in prestito al Bari, tornando così a giocare nella squadra della sua città natale.[13] Dopo un infortunio che lo ha tenuto fuori per circa due settimane, fa il suo esordio con la maglia biancorossa da subentrante il 17 febbraio seguente segnando il gol vittoria contro il Monopoli.[14] Conclude la stagione con 13 presenze (2 nei play-off) e 3 gol.

Catanzaro

modifica

Dopo non essere stato riscattato dal Bari fa ritorno al Teramo che lo cede a titolo definitivo al Sassuolo. Il 13 agosto 2021 passa a titolo definitivo al Catanzaro con cui sottoscrive un contratto biennale con opzione di rinnovo per una terza stagione.[15] In due stagioni colleziona 67 presenze e 11 gol contribuendo, nella seconda stagione, alla vittoria del campionato dei catanzaresi e alla conquista della Supercoppa Serie C.

Taranto e Catania

modifica

Il 14 luglio 2023 passa a titolo definitivo al Taranto, in Serie C, con cui sottoscrive un contratto fino al 30 giugno 2025.[16] Dopo 18 presenze e 4 gol in maglia rossoblu, il 9 gennaio 2024 passa a titolo definitivo al Catania, sempre in Serie C.[17]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 10 gennaio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Fidelis Andria LP 28 4 CI-LP 2 0 - - - - - - 30 4
2016-2017 LP 31 5 CI+CI-LP 1+1 0+0 - - - - - - 33 5
Totale Fidelis Andria 59 9 4 0 - - - - 63 9
2017-2018   Reggiana C 27+5[18] 4 CI+CI-C 2+1 0+1 - - - - - - 30 4
2018-2019   Siena C 31+1[18] 7 CI+CI-C 2+1 0+0 - - - - - - 34 7
2019-gen. 2020   Teramo C 14 2 CI-C 2 0 - - - - - - 16 2
gen.-lug. 2020   Carpi 6+2[18] 3 CI+CI-C - - - - - - - - 8 3
2020-gen. 2021   Potenza C 19 10 CI - - - - - - - - 19 10
gen.-giu. 2021   Bari 13+2[18] 3 - - - - - - - - 15 3
2021-2022   Catanzaro C 31+2[18] 4 CI+CI-C 0+3 0+0 - - - - - - 39 4
2022-2023 C 34 7 CI+CI-C 1+3 0+2 - - - SC-C 2 0 40 9
Totale Catanzaro 67 11 7 2 - - 2 0 76 13
2023-gen. 2024   Taranto C 18 4 CI-C 1 0 - - - - - - 19 4
gen.-giu. 2024   Catania 0 0 - - - - - - - - 0 0
Totale carriera 264 53 21 3 - - - - 285 56

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Catanzaro: 2022-2023 (Girone C)
Catanzaro: 2023
  1. ^ 32 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 32 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 8 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 15 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ 67 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ Cugini baresi: Bellomo si riprende il 'San Nicola', Cianci debutta a Vercelli. Sperduti: "Talenti nostrani, ma ce ne sono altri. Ho scritto a Paparesta...", su tuttobari.com, 1º febbraio 2015.
  7. ^ Ufficiale: Pietro Cianci si lega alla Fidelis Andria per tre anni, su tuttofidelis.it, 24 febbraio 2016.
  8. ^ Sassuolo, UFFICIALE: prenotato Cianci, il cugino di Bellomo, su calciomercato.com.
  9. ^ Firmati il centravanti Cianci ed il prospetto Viero, su teramocalcio.net, 5 luglio 2019.
  10. ^ Ratificato il trasferimento di Cianci al Carpi, su teramocalcio.it, 17 gennaio 2020.
  11. ^ Ufficiale: Pietro Cianci è un giocatore del Potenza, su tuttopotenza.com, 25 settembre 2020.
  12. ^ Cianci rinnova fino al 2023 e passa in prestito al Bari, su teramocalcio.it, 28 gennaio 2021.
  13. ^ Benvenuto Pietro Cianci!, su sscalciobari.it, 28 gennaio 2021.
  14. ^ Bari-Monopoli 1-0, su sscalciobari.it, 9 febbraio 2021.
  15. ^ PIETRO CIANCI È UN NUOVO CALCIATORE DEL CATANZARO, su uscatanzaro1929.com, 13 agosto 2021.
  16. ^ CIANCI È UFFICIALMENTE ROSSOBLÙ, su tarantofootballclub.it, 13 luglio 2023.
  17. ^ Pietro Cianci dal Taranto al Catania, su cataniafc.it, 9 gennaio 2024.
  18. ^ a b c d e Play-off.

Collegamenti esterni

modifica