Utente:Zw0n1m1r/Bozza Videogioco

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaArcade
Data di pubblicazionenovembre 1994
GenereRally
SviluppoVisco Corporation
PubblicazioneVisco Corporation
Periferiche di inputVolante, 2 pedali
SerieDrift Out
Specifiche arcade
CPUNEC V60 (@ 16 MHz)
Processore audioEnsoniq ES-5506 (@ 16 MHz)

Drift Out '94: The Hard Order (ドリフトアウト'94?, Dorifutoauto'94) è un videogioco di guida sviluppato e pubblicato nel 1994 dalla Visco Corporation.

E' il seguito del precedente Drift Out del 1991, videogioco di rally che a differenza del suo seguito presentava una visuale aerea, mentre Drift Out '94 segue lo stile isometrico della serie rivale World Rally della Gaelco.

Sistema di gioco

modifica

Drift Out è tra i primi videogiochi arcade che si ricordano a proporre con una buona fedeltà una simulazione del campionato del mondo rally 1990 con tanto di automobili, piloti e gare del tempo.

Il veicolo del giocatore è facilmente controllabile con il joystick che necessita solamente degli input di sinistra e destra per la sterzata, mentre sono presenti un pulsante per l'accelerazione ed uno per frenare.

Ad inizio gioco è possibile scegliere una tra sette differenti automobili, tutte protagoniste della stagione 1990 del campionato rally.

Ogni competizione è divisa in due o più prove speciali, e ogni prova speciale presenta un tempo limite: se non si riesce a concludere la prova entro tale tempo il gioco continuerà comunque ma ovviamente il ritardo verrà accumulato e sottratto al tempo limite della successiva prova, e se si sfora il limite nell'ultima prova la partita terminerà. In base ai tempi realizzati in ciascuna prova speciale e competizione vi sono delle classifiche con punteggio.

Nazionalità selezionabili

modifica

La bandiera della Bulgaria presente nel gioco era quella in vigore fino al 1990, la quale presenta lo stemma della repubblica nell'angolo in alto a sinistra.

Veicoli selezionabili

modifica

I veicoli presenti erano protagonisti del campionato del mondo rally 1993 ad eccezione di alcuni modelli totalmente anacronistici: la Mini Cooper presente è infatti ispirata a quella guidata da Timo Mäkinen che vinse il rally di Montecarlo nel 1963, mentre la Lancia Stratos HF non venne più utilizzata dopo il 1982; nel mondiale 1993 il team Audi non utilizzò una Sport quattro.

Livelli

modifica

Come Super Special Stage è presente una prova speciale del Rally d'Australia, il quale non fu parte del campionato del mondo rally 1994 bensì del campionato 1993.

Piloti rivali

modifica

Collegamenti esterni

modifica


  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi