Valeria Zanoli

cestista italiana

Valeria Zanoli (Quistello, 10 febbraio 1984) è una cestista italiana.

Valeria Zanoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Pallacanestro
RuoloGuardia
Carriera
Squadre di club
2002-2009Basket Cavezzo123+ (1.403+)
2003-2004Bk. Spezia Club27 (65)
2009-2012Libertas Bologna105 (1.126)
2012-2014Vigarano50 (547)
2014-2015Progresso Bologna
2015-Basket Cavezzo
Nazionale
2002Bandiera dell'Italia Italia U-18
2002-2004Bandiera dell'Italia Italia U-20
2003-2007Bandiera dell'Italia Italia23 (73)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A2 femminile 3 promozioni
Serie A3 femminile 1 promozione
Coppa Italia di Serie A2 2 vittorie
Coppa Italia di Serie A3 1 vittoria

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Guardia di 172 cm, ha giocato in Serie A1 con La Spezia e Cavezzo, squadra per la quale milita tutt’ora in Serie B, girone Emilia Romagna.

Carriera

modifica

Nei club

modifica

Cresciuta nel Basket Cavezzo, nel 2003-04 è stata ceduta in prestito alla TermoCarispe La Spezia. Con la squadra ligure ha disputato anche l'EuroCoppa. Tornata a Cavezzo, ha conquistato la promozione in Serie A1 nel 2004-05. Ha saltato l'ultima parte della stagione 2006-07 per un infortunio e Cavezzo intanto è retrocessa nuovamente in Serie A2. Nella primavera 2009 ha conquistato la seconda promozione nella massima serie in carriera[1], poi vanificata dalla rinuncia all'iscrizione nella massima serie[2].

Dall'estate del 2009 gioca in Serie A2 con la Libertas Basket Bologna[3]. Con le emiliane ha vinto due Coppa Italia di Serie A2: nel 2010[4] e nel 2012[5].

Nel 2012-2013 passa a Vigarano[6], con cui ha vinto la Coppa Italia di Serie A3 ed è stata la MVP del trofeo[7]. È stata promossa inoltre in Serie A2[8].

In Nazionale

modifica

Ha giocato con la nazionale italiana giovanile nel 2002 e 2004 e nel 2007 ha esordito anche in quella maggiore. È tornata in nazionale grazie a Gianni Lambruschi, che l'ha convocata per l'Europeo del 2007[9]. In totale conta 23 presenze e 73 punti.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e punti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -   Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
26-7-2007 Cavalese Italia   55 - 61   Russia Amichevole 0 [10]
27-7-2007 Cavalese Italia   85 - 76   Russia Amichevole 6 [11]
12-8-2007 Bormio Italia   63 - 59   Bulgaria Torneo amichevole 0 [12]
13-8-2007 Bormio Italia   85 - 67   Turchia Torneo amichevole 7 [13]
14-8-2007 Bormio Italia   60 - 63   Russia Torneo amichevole 2 [14]
17-8-2007 Bormio Italia   83 - 60   Slovenia Amichevole 16 [15]
18-8-2007 Bormio Italia   62 - 55   Slovenia Amichevole 3 [16]
28-8-2007 Kuşadası Turchia   65 - 57   Italia Torneo amichevole 5 [17]
29-8-2007 Kuşadası Lituania   83 - 62   Italia Torneo amichevole 2 [18]
30-8-2007 Kuşadası Serbia   82 - 68   Italia Torneo amichevole 6 [19]
7-9-2007 Porto San Giorgio Italia   83 - 74   Belgio Torneo amichevole 5 [20]
8-9-2007 Porto San Giorgio Italia   82 - 78   Rep. Ceca Torneo amichevole 0 [21]
9-9-2007 Porto San Giorgio Italia   63 - 60   Turchia Torneo amichevole 5 [22]
15-9-2007 Cervia Italia   88 - 101 dts   Croazia Torneo amichevole 3 [23]
16-9-2007 Cervia Italia   71 - 60   Germania Torneo amichevole 3 [24]
17-9-2007 Cervia Italia   51 - 61   Francia Torneo amichevole 2 [25]
20-9-2007 Cervia Italia   57 - 50   Turchia Amichevole 0 [26]
25-9-2007 Chieti Italia   65 - 55   Grecia EuroBasket 2007 - Prima fase Girone C 5 [27]
26-9-2007 Chieti Italia   48 - 64   Francia EuroBasket 2007 - Prima fase Girone C 0 [28]
1-10-2007 Ortona Italia   64 - 43   Serbia EuroBasket 2007 - Seconda fase Girone F 0 [29]
3-10-2007 Ortona Italia   51 - 66   Bielorussia EuroBasket 2007 - Seconda fase Girone F 0 [30]
Totale Presenze 21 Punti 70

Palmarès

modifica
  1. ^ Carlo Grilli, Intervista a Valeria Zanoli [collegamento interrotto], in Basket Cavezzo.com, 26 maggio 2009. URL consultato il 26 gennaio 2011.
  2. ^ Michele Contessa, Cavezzo e Pontedera non si iscrivono alla Serie A1 [collegamento interrotto], in LegA Basket Femminile.it, 9 luglio 2009. URL consultato il 26 gennaio 2011.
  3. ^ A2: Meccanica Nova, ingaggiata Valeria Zanoli[collegamento interrotto], notizia tratta dal sito LegaBasketFemminile.it
  4. ^ Giorgio Pomponi, A2: "So.Se.Pharm Cup", vince Bologna. Costi mvp [collegamento interrotto], in LBF, 1º aprile 2010. URL consultato il 13 aprile 2013.
  5. ^ Coppa Italia A2, trionfa la Meccanica Nova Bologna, in pianetabasket.com, 6 aprile 2012. URL consultato il 19 settembre 2012.
  6. ^ Stefano Rizzi, Valeria Zanoli ed Eleonora Costi primi tasselli della Vassalli Vigarano [collegamento interrotto], in Il Resto del Carlino/LBF, 20 luglio 2012. URL consultato il 13 aprile 2013.
  7. ^ Mara Bisi, Coppa Italia A3: Vigarano vince la finalissima, Zanoli mvp [collegamento interrotto], in LBF, 7 aprile 2013. URL consultato l'11 aprile 2013.
  8. ^ Giuliano Barbieri, Vassalli 2G in trionfo per il ritorno in A2, in La Nuova Ferrara, 3 marzo 2013. URL consultato il 16 aprile 2013.
  9. ^ Scheda su EuroBasketWomen2007.com Archiviato il 14 settembre 2008 in Internet Archive..
  10. ^ Amichevole a Cavalese, Italia-Russia 55-61, su FIP, 26 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  11. ^ Amichevole di Cavalese, Italia-Russia 85-76, su FIP, 27 luglio 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  12. ^ Torneo di Bormio, Italia-Bulgaria 63-59, su FIP, 12 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  13. ^ Torneo di Bormio, Italia-Turchia 85-67, su FIP, 13 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  14. ^ Torneo di Bormio, Italia-Russia 60-63. Azzurre seconde, su FIP, 14 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. ^ Amichevole di Bormio, Italia-Slovenia 83-50, su FIP, 17 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. ^ Amichevole di Bormio, Italia-Slovenia 62-55, su FIP, 18 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. ^ Torneo di Kusadasi, Turchia-Italia 65-57, su FIP, 28 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. ^ Kusadasi, Lituania-Italia 83-62. Ufficiale il forfait di Cirone, su FIP, 29 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. ^ Torneo di Kusadasi, Italia-Serbia 68-82, su FIP, 30 agosto 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  20. ^ Memorial Giulio Torresi, Italia-Belgio 83-74, su FIP, 7 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. ^ Memorial Torresi, Italia-Repubblica Ceca 82-78, su FIP, 8 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  22. ^ Memorial Torresi, Italia-Turchia 63-60. Azzurre prime, su FIP, 9 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
  23. ^ Torneo di Cervia, Italia-Croazia 88-101 d2ts, su FIP, 15 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. ^ Torneo di Cervia, Italia-Germania 71-60, su FIP, 16 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  25. ^ Torneo di Cervia, Italia-Francia 51-61, su FIP, 17 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. ^ Ultimo test prima degli Europei, Italia-Turchia 57-50, su FIP, 20 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014.
  27. ^ Europei, Italia-Grecia 65-55. Azzurre qualificate, su FIP, 25 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  28. ^ Europei, Italia-Francia 48-64. Sabato c'è la Spagna, su FIP, 26 settembre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  29. ^ Europei, Italia-Serbia 64-43. Mercoledì sfida decisiva con la Bielorussia, su FIP, 1º ottobre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. ^ Europei, Italia-Bielorussia 51-66. Azzurre eliminate, su FIP, 3 ottobre 2007. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).

Collegamenti esterni

modifica