Stazione meteorologica di Volterra Centro

stazione meteorologica di Volterra
(Reindirizzamento da Volterra Saline)

La stazione meteorologica di Volterra è stata la stazione meteorologica di riferimento per il servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare e per l'Organizzazione Mondiale della Meteorologia, relativa alla località di Volterra.

Volterra
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Toscana
Provincia  Pisa
Comune  Volterra
Altitudine555 m s.l.m.
Codice WMO16164
Codice ICAOLIQV
T. media gennaioCLINO 5,3 °C
T. media luglioCLINO 21,8 °C
T. media annuaCLINO 12,7 °C
T. max. assoluta34,9 °C
T. min. assoluta-9 °C
Prec. medie annueCLINO 832,3 mm
Coordinate43°24′07.35″N 10°51′35.34″E
Mappa di localizzazione: Italia
Volterra
Volterra
La Torre del Porcellino con le antenne della stazione meteorologica alla sua sommità

Caratteristiche

modifica

La stazione meteorologica si trovava nell'Italia centrale, in provincia di Pisa, nel comune di Volterra, a 555 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 43°24′07.35″N 10°51′35.34″E, alla sommità della Torre del Porcellino del Palazzo Pretorio, a 31 metri dal suolo, rimanendo attiva fino al 2006; negli ultimi anni è stata sostituita da una stazione automatica DCP con codice WMO 16165 ubicata presso la fortezza e attualmente non attiva.

Situata in area collinare, è un punto di riferimento fondamentale per l'analisi e lo studio della sinottica nell'area dell'Antiappennino toscano, assieme alla stazione meteorologica di Radicofani (quest'ultima tuttavia annoverabile tra i teleposti di montagna).

Medie climatiche ufficiali

modifica

Dati climatologici 1971-2000

modifica

In base alle medie climatiche del trentennio 1971-2000, le più recenti in uso ed effettivamente elaborate per il periodo 1971-1998, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, è di +5,5 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +22,0 °C; mediamente si contano 16 giorni di gelo all'anno e 6 giorni annui con temperatura massima uguale o superiore ai 30 °C. Nel trentennio esaminato, i valori estremi di temperatura sono i +34,4 °C del luglio 1983 (valore però inferiore ai +34,6 °C registrati nell'agosto 1966) e i -9,0 °C del febbraio 1991.

Le precipitazioni medie annue si attestano a 764 mm, mediamente distribuite in 83 giorni, con minimo relativo in estate e picco massimo in autunno.

L'umidità relativa media annua fa registrare il valore di 73% con minimo di 65% a luglio e massim0 di 79% a novembre; mediamente si contano 75 giorni all'anno con episodi nebbiosi.

Di seguito è riportata la tabella con le medie climatiche e i valori massimi e minimi assoluti registrati nel trantennio 1971-2000 e pubblicati nell'Atlante Climatico d'Italia del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare relativo al medesimo trentennio.[1]

VOLTERRA
(1971-2000)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 7,58,110,613,118,021,625,625,721,416,511,18,27,913,924,316,315,6
T. min. media (°C) 3,53,34,96,911,314,718,018,215,011,36,84,43,77,717,011,09,9
T. max. assoluta (°C) 14,8
(1983)
20,0
(1991)
19,8
(1998)
24,0
(1975)
28,2
(1979)
30,6
(1990)
34,4
(1983)
34,2
(1981)
32,8
(1975)
26,0
(1990)
24,0
(1977)
17,9
(1979)
20,028,234,432,834,4
T. min. assoluta (°C) −8,6
(1985)
−9,0
(1991)
−7,4
(1971)
−2,0
(1991)
2,8
(1987)
6,4
(1986)
11,2
(1997)
9,8
(1995)
7,1
(1977)
0,8
(1997)
−4,6
(1998)
−5,0
(1973)
−9,0−7,46,4−4,6−9,0
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 00000024000000606
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 5520000000131320116
Precipitazioni (mm) 47,656,051,775,855,950,443,249,481,0110,085,157,4161,0183,4143,0276,1763,5
Giorni di pioggia 77710763569972124142483
Giorni di nebbia 7888843447862124111975
Umidità relativa media (%) 7873727171726568727879777671,368,376,373
 
Andamento della temperatura media annua dal 1971 al 2000 (fine della serie temporale nel 1998)

Dati climatologici 1961-1990

modifica

La media trentennale 1961-1990, ancora in uso per l'Organizzazione meteorologica mondiale e definita Climate Normal (CLINO), indica una temperatura media del mese più freddo, gennaio, di +5,3 °C ed una temperatura media del mese più caldo, luglio, di +21,8 °C; mediamente si contano 19 giorni di gelo all'anno. Nel periodo 1965-1990, la temperatura minima assoluta ha toccato i -8,6 °C nel gennaio 1985 (media delle minime assolute annue di -4,7 °C), mentre la massima assoluta ha raggiunto i +34,6 °C nell'agosto 1966 (media delle massime assolute di +31,9 °C).

La nuvolosità media annua fa registrare il valore di 4,4 okta giornalieri, con minimo di 2,7 okta giornalieri a luglio e massimi di 5,1 okta giornalieri a gennaio e a novembre.

Le precipitazioni medie annue si aggirano tra gli 800 e gli 850 mm, mediamente distribuite in 87 giorni, con un picco autunnale ed un massimo secondario primaverile.

L'umidità relativa media annua si attesta a 75,8% con minimo di 69% a luglio e massimo di 81% a novembre.

Il vento presenta una velocità media annua di 5,4 m/s, con minimo di 4,3 m/s a giugno e massimo di 6,3 m/s a dicembre; le direzioni prevalenti sono di grecale tra dicembre e marzo e nel mese di ottobre, di libeccio tra aprile e giugno e nei mesi di agosto, settembre e novembre, di ponente nel mese di luglio.[2][3][4]

VOLTERRA
(1961-1990)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 7,37,810,313,317,921,825,525,221,517,011,37,97,713,824,216,615,6
T. min. media (°C) 3,23,14,77,111,314,818,018,015,111,66,94,13,57,716,911,29,8
T. max. assoluta (°C) 16,2
(1965)
18,6
(1990)
21,4
(1968)
24,6
(1968)
28,2
(1979)
33,4
(1965)
34,4
(1983)
34,6
(1966)
32,8
(1975)
26,0
(1990)
20,2
(1968)
17,9
(1979)
18,628,234,632,834,6
T. min. assoluta (°C) −8,6
(1985)
−6,8
(1986)
−7,4
(1971)
−1,2
(1983)
2,8
(1987)
6,4
(1986)
10,4
(1970)
10,4
(1969)
7,1
(1977)
1,4
(1974)
−3,4
(1988)
−5,0
(1973)
−8,6−7,46,4−3,4−8,6
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 6620000000141620119
Nuvolosità (okta al giorno) 5,14,94,95,04,74,12,73,13,64,05,15,05,04,93,34,24,4
Precipitazioni (mm) 64,768,672,070,561,956,646,259,879,388,295,868,7202,0204,4162,6263,3832,3
Giorni di pioggia 8889764677982424162387
Umidità relativa media (%) 78777475757369727580818078,374,771,378,775,8
Vento (direzione-m/s) NE
6,2
NE
6,0
NE
5,8
SW
5,4
SW
4,7
SW
4,3
W
4,5
SW
4,8
SW
4,7
NE
5,4
SW
6,2
NE
6,3
6,25,34,55,45,4
 
Andamento della temperatura media annua dal 1961 al 1990 (inizio della serie temporale nel 1965)

Valori estremi

modifica

Temperature estreme mensili dal 1961 al 2005

modifica

Nella tabella sottostante sono riportati i valori delle temperature estreme mensili dal 1961 al 2005, con il relativo anno in cui sono state registrate. Nel periodo esaminato, la temperatura minima assoluta ha toccato i -9,0 °C nel febbraio 1991 mentre la massima assoluta ha raggiunto i +34,9 °C nel luglio 2005.[5]

VOLTERRA
(1961-2005)
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. assoluta (°C) 16,2
(1965)
20,0
(1991)
21,4
(1968)
24,6
(1968)
28,2
(1979)
33,4
(1965)
34,9
(2005)
34,6
(1966)
32,8
(1975)
26,0
(1990)
20,2
(1968)
17,9
(1979)
20,028,234,932,834,9
T. min. assoluta (°C) −8,6
(1985)
−9,0
(1991)
−7,4
(1971)
−2,0
(1991)
2,8
(1987)
6,4
(1986)
10,4
(1970)
9,8
(1995)
7,1
(1977)
0,8
(1997)
−4,6
(1998)
−5,0
(1973)
−9,0−7,46,4−4,6−9,0
  1. ^ http://clima.meteoam.it/AtlanteClimatico/pdf/%28164%29Volterra.pdf Tabelle climatiche 1971-2000 della stazione meteorologica di Volterra dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare
  2. ^ http://www.meteoam.it/modules.php?name=viewClinoFile&station=164&name_station=[collegamento interrotto] Tabella climatica
  3. ^ http://www.scia.sinanet.apat.it/sciaweb/scia_valori_tabelle.html Archiviato il 12 agosto 2018 in Internet Archive. Tabelle climatiche 1961-1990 del Sistema nazionale di raccolta, elaborazione e diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale dell'APAT
  4. ^ Tabella climatica mensile e annuale (TXT), in Archivio climatico DBT, ENEA (archiviato dall'url originale il 2016 circa).
  5. ^ http://www.tutiempo.net/clima/Italia/IT.html Volterra: temperature massime e minime assolute mensili

Voci correlate

modifica