Vuelta a España 1990
quarantacinquesima edizione della corsa ciclistica
La Vuelta a España 1990, quarantacinquesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe, precedute da un prologo, dal 24 aprile al 15 maggio 1990, per un percorso totale di 3 711 km. Fu vinta dall'italiano Marco Giovannetti che terminò la gara in 94h36'40" alla media di 39,224 km/h, davanti ai padroni di casa Pedro Delgado e Anselmo Fuerte.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 45ª | ||||
Data | 24 aprile - 15 maggio | ||||
Partenza | Benicasim | ||||
Arrivo | Madrid | ||||
Percorso | 3 711 km, prol. + 21 tappe tappe | ||||
Tempo | 94h36'40" | ||||
Media | 39,224 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Sprint | ![]() | ||||
Traguardi Volanti | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Le classifiche minori furono appannaggio del tedesco Uwe Raab, del colombiano Martín Farfán e del sovietico Asjat Saitov rispettivamente vincitori delle classifiche a punti, scalatori e sprint; la ONCE si impose nella classifica riservata alle squadre.
Partenza della prima tappa a Benicasim con 198 ciclisti, di cui 132 tagliarono il traguardo di Madrid.
Tappe Modifica
Squadre e corridori partecipanti Modifica
Le 22 squadre partecipanti alla gara furono:
|
|
Classifiche finali Modifica
Classifica generale - Maglia oro Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marco Giovannetti | Seur | 94h36'40" |
2 | Pedro Delgado | Banesto | a 1'28" |
3 | Anselmo Fuerte | ONCE | a 1'48" |
4 | Pello Ruiz Cabestany | ONCE | a 2'16" |
5 | Fabio Parra | Kelme | a 3'07" |
6 | Federico Echave | CLAS | a 3'52" |
7 | Miguel Induráin | Banesto | a 6'22" |
8 | Ivan Ivanov | Alfa Lum | a 6'48" |
9 | Uwe Ampler | PDM | a 7'15" |
10 | Denis Roux | Toshiba | a 7'56" |
Classifica a punti - Maglia azzurra Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Uwe Raab | PDM | 173 |
2 | Laurent Jalabert | Toshiba | 96 |
3 | Malcolm Elliott | Teka | 91 |
4 | Pello Ruiz Cabestany | ONCE | 89 |
5 | Benny Van Brabant | Isoglass | 80 |
Classifica scalatori - Maglia verde Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Martín Farfán | Kelme | 123 |
2 | Álvaro Mejía | Ryalcao | 85 |
3 | Pablo Wilches | Pony Malta | 63 |
4 | Iñaki Gastón | CLAS | 55 |
5 | Fabio Parra | Kelme | 53 |
Classifica sprint - Maglia bianca Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Asjat Saitov | Alfa Lum | 19 |
2 | Manuel Carrera Punzon | Lotus | 15 |
3 | Fernando Quevedo | BH | 14 |
4 | Daniele Caroli | Tulip | 11 |
5 | Nico Emonds | Teka | 9 |
Classifica TV - Maglia rossa Modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Miquel Àngel Iglesias | Puertas | 28 |
2 | Jorge Silva | Sicasal | 20 |
3 | Antonio Esparza | Puertas | 15 |
4 | Cassio Freitas | Sicasal | 12 |
5 | Jean-François Bernard | Toshiba | 6 |
Classifica a squadre Modifica
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ONCE | 283h48'31" |
2 | Banesto | a 3'44" |
3 | Café de Colombia | a 13'37" |
4 | Ryalcao-Postobon | a 15'01" |
5 | Kelme-Ibexpress | a 18'48" |
Collegamenti esterni Modifica
- (ES) Sito ufficiale, su historia.lavuelta.com. URL consultato il 21 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2011).
- Paolo Mannini (a cura di), Vuelta a España 1990, su Museodelciclismo.it.