Vuelta a España 1999
cinquantaquattresima edizione della corsa ciclistica
La Vuelta a España 1999, cinquantaquattresima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un cronoprologo iniziale dal 4 al 26 settembre 1999, per un percorso totale di 3 548,7 km. Fu vinta dal tedesco Jan Ullrich che terminò la gara in 89h52'03".
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 54ª | ||||
Data | 4 settembre - 26 settembre | ||||
Partenza | Murcia | ||||
Arrivo | Madrid | ||||
Percorso | 3 548,7 km, prol. + 21 tappe | ||||
Tempo | 89h52'03" | ||||
Media | 39,5 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Sprint | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
TappeModifica
Squadre e corridori partecipantiModifica
Le 21 squadre partecipanti alla gara furono:
|
|
Dettagli delle tappeModifica
PrologoModifica
- 4 settembre: Murcia – Cronometro individuale – 6,1 km
- Risultati
|
|
1ª tappaModifica
- Risultati
|
|
2ª tappaModifica
- Risultati
|
|
3ª tappaModifica
- 7 settembre: La Roda > Fuenlabrada – 233 km
- Risultati
|
|
4ª tappaModifica
- Risultati
|
|
5ª tappaModifica
- 9 settembre: Béjar > Ciudad Rodrigo - 160 km
- Risultati
|
|
6ª tappaModifica
- Risultati
|
|
7ª tappaModifica
- Risultati
|
|
8ª tappaModifica
- 12 settembre: León > Alto de Angliru – 175,6 km
- Risultati
|
|
9ª tappaModifica
- 13 settembre: Gijón > Los Corrales de Buelna – 185,8 km
- Risultati
|
|
10ª tappaModifica
- Risultati
|
|
11ª tappaModifica
- 16 settembre: Huesca > Val d'Aran – 201 km
- Risultati
|
|
12ª tappaModifica
- Risultati
|
|
13ª tappaModifica
- 18 settembre: Andorra (AND) > Castellar del Riu – 149 km
- Risultati
|
|
14ª tappaModifica
- 19 settembre: Barcellona > Barcellona – 94,4 km
- Risultati
|
|
15ª tappaModifica
- Risultati
|
|
16ª tappaModifica
- Risultati
|
|
17ª tappaModifica
- 22 settembre: Los Bronchales > Guadalajara – 225 km
- Risultati
|
|
18ª tappaModifica
- 23 settembre: Guadalajara > Alto de Abantos – 166,3 km
- Risultati
|
|
19ª tappaModifica
- 24 settembre: El Escorial > Avila – 184,6 km
- Risultati
|
|
20ª tappaModifica
- 25 settembre: El Escorial > Avila – Cronometro individuale – 46,5 km
- Risultati
|
|
21ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jeroen Blijlevens | TVM-Farm Frh | 4h06'26" |
2 | Julian Dean | US Postal | s.t. |
3 | Paolo Bettini | Mapei | s.t. |
Evoluzione delle classificheModifica
Classifiche finaliModifica
Classifica generale - Maglia oroModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jan Ullrich | Deutsche Tel. | 89h52'03" |
2 | Igor González de Gald. | Vitalicio Seg. | a 4'15" |
3 | Roberto Heras | Kelme | a 5'57" |
4 | Pavel Tonkov | Mapei | a 7'53" |
5 | José María Jiménez | Banesto | a 9'24" |
6 | José Luis Rubiera | Kelme | a 10'13" |
7 | Manuel Beltrán | Banesto | a 11'20" |
8 | Leonardo Piepoli | Banesto | a 13'13" |
9 | Iván Parra | Vitalicio Seg. | a 16'20" |
10 | Santiago Blanco | Vitalicio Seg. | a 18'15" |
Classifica a punti - Maglia azzurraModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Frank Vandenbroucke | Cofidis | 129 |
2 | Robert Hunter | Lampre | 123 |
3 | Igor González de Gald. | Vitalicio Seg. | 122 |
4 | Jan Ullrich | Deutsche Tel. | 116 |
5 | Roberto Heras | Kelme | 96 |
Classifica scalatori - Maglia verdeModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | José María Jiménez | Banesto | 133 |
2 | Frank Vandenbroucke | Cofidis | 90 |
3 | Roberto Heras | Kelme | 89 |
4 | Iñigo Chaurreau | Euskaltel | 86 |
5 | Igor González de Gald. | Vitalicio Seg. | 67 |
Classifica sprint - Maglia biancaModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Robert Hunter | Lampre-Daikin | 54 |
2 | Germán Nieto | Fuenlabrada | 21 |
3 | Andrea Tafi | Mapei | 16 |
4 | Fabio Roscioli | Almería | 15 |
5 | Frank Vandenbroucke | Cofidis | 13 |
Classifica a squadreModifica
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Banesto | 269h08'49" |
2 | Kelme-Costa Blanca | a 15'04" |
3 | Vitalicio Seguros-Grupo Generali | a 23'45" |
4 | Mapei-Quick Step | a 1h18'26" |
5 | Euskaltel-Euskadi | a 1h35'29" |
NoteModifica
- ^ Tappa abbreviata a 94,4 km causa maltempo
Collegamenti esterniModifica
- (ES, EN, FR) Sito ufficiale, su sportec.com. URL consultato il 26 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).
- (ES) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.