Pascal Hervé
Pascal Hervé (Tours, 13 luglio 1964) è un ex ciclista su strada francese. Professionista dal 1994 al 2001, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia.
Pascal Hervé | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2001 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1994-1999 | Festina | |
2000 | Team Polti | |
2001 | Alexia Alluminio | |
Nazionale | ||
1992-1997 | ![]() | |
CarrieraModifica
Passato professionista nel 1994 con la Festina, si fece notare per le sue abilità di scalatore. Tra i suoi successi spicca la vittoria nella sesta tappa del Giro d'Italia 1996, nella quale conquistò anche la maglia rosa, conservata tuttavia una sola giornata.
Nel 1998 venne coinvolto, unitamente a tutta la sua squadra, nello scandalo-doping denominato affaire-Festina. Dopo aver inizialmente negato di aver utilizzato qualunque sostanza illecita, nel corso del processo di Lilla ammise l'assunzione di EPO. Venne quindi sospeso per due mesi dall'attività sportiva[1]
Tuttavia nel 2001 venne trovato positivo ad un controllo antidoping effettuato dopo il prologo del Giro d'Italia, che evidenziò l'utilizzo di EPO[1], costringendolo a terminare la carriera.
PalmarèsModifica
- 7ª tappa Österreich-Rundfahrt
- Tour du Gévaudan Languedoc-Roussillon
- Classifica generale Boucles de la Mayenne
- Campionati francesi, Prova in linea Dilettanti
- Tarbes-Sauveterre
- 5ª tappa Giro delle Regioni (Sestola)
- Classifica generale Regio-Tour
- 5ª tappa Critérium du Dauphiné Libéré (Collet d'Allevard)
- 6ª tappa Giro d'Italia (Crotone > Catanzaro)
- 8ª tappa Tour DuPont
- 3ª tappa Tour du Chili
- 3ª tappa Vuelta al País Vasco (Viana)
- Trophée des Grimpeurs
- Grand Prix de Ouest-France
- Bordeaux-Cauderan
- La Poly Normande
- 4ª tappa Tour de Suisse (Friburgo > Verbier)
- 8ª tappa Tour de Langkawi
Altri successiModifica
- Classifica scalatori Critérium du Dauphiné Libéré
- Classifica scalatori Volta a Catalunya
- Classifica scalatori Volta a la Comunitat Valenciana
- 2ª tappa, 2ª semitappa Tour Méditerranéen (cronosquadre)
- Classifica traguardi volanti Vuelta al País Vasco
- Classifica a punti Vuelta a Burgos
- Classifica sprint Tour de Suisse
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Classiche monumentoModifica
Competizioni mondialiModifica
NoteModifica
- ^ a b Elisabetta Rosaspina, Gianfranco Josti, Doping al Giro, Hervé messo fuori dalla corsa, in Corriere della Sera, 6 giugno 2001. URL consultato il 21 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pascal Hervé
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Pascal Hervé, su procyclingstats.com.
- Pascal Hervé, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Pascal Hervé, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Pascal Hervé, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Pascal Hervé, su CQ Ranking.
- (EN) Pascal Hervé, su Olympedia.
- (EN) Pascal Hervé, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Pascal Hervé, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.