Wikipedia:Bar/2013 04 23


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

23 aprile


Crisi dei festival della qualità: come risolvere? (esterna)

 

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
La discussione prosegue in «Discussioni Wikipedia:Festival della qualità#Crisi dei festival della qualità: come risolvere?». Segnalazione di Pequod76.

ma ha senso parlare di "attività: criminale"? (esterna)

 

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: Propongo di eliminare l'attività "criminale", e piuttosto aggiungere nomi speciali per chi è enciclopedico unicamente per avere commesso crimini.
La discussione prosegue in «Discussioni_progetto:Biografie/Attività#ma_ha_senso_parlare_di_.22attivit.C3.A0:_criminale.22.3F». Segnalazione di .mau..

Orfanizzare una pagina


Stavo orfanizzando un redirect in modo da poterlo cancellare utilizzando lo strumento puntano qui. Ho corretto tutti i wikilink dell'NS0, ma rimangono molte pagine su cui non so se devo (posso) intervenire per modificarli. Questa pagina non mi è stata d'aiuto. Vorrei sapere cosa devo fare con:

  • Discussioni dei progetti
  • Sandbox di pagine utente
  • Discussioni degli utenti
  • Log e risultati delle pagine da cancellare (e non penso nemmeno di avere le autorizzazioni)
  • Pagine del bar
  • Pagine utente

Devo correggere quei link oppure no? --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 21:14, 23 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Le sandbox direi di sì, le discussioni utente e le procedure di cancellazione decisamente no, le discussioni non è così importante. Più che altro, è davvero necessario cancellare il redirect? --Cruccone (msg) 22:14, 23 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Perché vuoi cancellare un redirect! Fermati subito!! Leggi Aiuto:Redirect prima di qualsiasi azione. --Sailko 23:17, 23 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Per me è necessario solo ripulire il NS0. Il resto non fa male pulirlo ma dovremmo indicarlo come facoltativo nella linea guida, anche per semplificare le cose ai non esperti --Bultro (m) 12:24, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Il problema è la voce Rivoluzione civile. Nata come Rivoluzione Civile - Ingroia (e sotto questa dizione è stata messa in cancellazione), è stata poi erroneamente spostata a Rivoluzione Civile, non tenendo in considerazione che il termine rivoluzione civile ha in storiografia un significato preciso. Ho quindi creato la voce Rivoluzione civile e spostato la voce riferita al partito a Rivoluzione Civile (partito politico). Qualcuno ha fatto notare che non essendo rivoluzione civile un partito propriamente detto, ma una lista, sarebbe meglio un titolo diverso. A questo punto ci sarebbero tre nomi diversi sostanzialmente inutili (non è il caso ad esempio di psdi - nome alternativo corretto - che rimanda a Partito Social Democratico Italiano, sono proprio nomi sbagliati) per cui proporrei i redirect inutili per l'eliminazione. Sinceramente se qualcuno ci mette le mani al posto mio ne sono felice. @Bultro Concordo, magari specificando quello che è obbligatorio, quello che è facoltativo, quello che è vietato (mi vengono in mente solo le pagine relative alla cancellazione, ma quelle sono già protette, però magari ci sono altri casi che ora non mi sovvengono). --Chessstoria (le s sono 3) (Dica Duca) 13:04, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]

In realtà penso dipenda da caso a caso (sia dal caso del redirect che si vuole orfanizzare, cioè dal perché lo si deve orfanizzare, sia da quale pagina si dovrebbe toglierlo/modificarlo, ad es. delle pagine utente si fa un uso diversissimo). --79.11.147.12 (msg) 16:18, 27 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Wikidata Fase 2 Richiesta di pareri


Penso sia il caso di aprire una discussione sull'implementazione della Fase 2 di Wikidata. In una mia Sandbox ho più o meno tradotto un'analoga pagina dalla Wiki inglese dove è riportato brevemente cos'è la Fase 2, lo stato attuale dello sviluppo e alcune opzioni di come implementarla. Se non ci sono problemi la si può spostare da qualche parte più opportuna e vedere cosa ne pensa la comunità. --ValterVB (msg) 23:26, 23 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Sì, credo anch'io che sia giunto il momento di discuterne in una pagina apposita. -- Yiyi Sì, e poi?! 00:37, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Direi che è opportuno discutere in modo approfondito la cosa. Non c'è nessuna fretta ma è meglio chiarirsi le idee in modo da poter scegliere con cognizione di causa. --Sbìsolo 10:15, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]


Ho provveduto a spostare la pagina dalla mia Sandbox a Progetto:Coordinamento/Wikidata/Fase 2. La discussione continua di la. --ValterVB (msg) 13:04, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]

A proposito, una paginetta "aiuto:Wikidata" di base ancora non c'è? --Bultro (m) 22:20, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Ci sono Wikidata nel ns0 e Aiuto:Interlink che è stata aggiornata per la parte già operativa della fase 1. Su en.wiki ho visto che c'è en:Wikipedia:Wikidata, che poi sostanzialmente ricalca la pagina introduttiva del progetto Wikidata. Si potrebbe iniziare a tradurre quella (oppure a "ispirarsi" a quella ma spiegando i concetti in modo un po' più immediato (qualcosa del tipo "come Commons costituisce un serbatoio comune a tutte le wiki per quanto riguarda le immagini, Wikidata mira a fornire un servizio analogo per quanto riguarda una serie di informazioni strutturate" eccetera eccetera).--L736El'adminalcolico 23:18, 24 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche questo messaggio nella ML Wikidata del capo degli sviluppatori Denny Vrandečić: a quanto pare c'è la possibilità di integrare piano piano e con giudizio i dati da Wikidata. Io vado di corsa perché sto partendo, ma spero stasera di poter approfondire meglio. Nel caso se qualcuno mi anticipa, grazie. :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 12:28, 25 apr 2013 (CEST)[rispondi]
forse se n'erano già accorti tutti, ma da oggi noto che inserire gli interwiki tramite wikidata è diventato anche più semplice che nella vecchia maniera... ottima cosa davvero... --torsolo 10:12, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]
a che punto è la fase due di Wikidata?--79.46.179.220 (msg) 11:59, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]
E' in corso, nel senso che bot e persone stanno caricando i dati su Wikidata, al momento su it.wiki non sono ancora utilizzati tranne che per dei controlli di coerenza dei dati. --ValterVB (msg) 12:32, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]
a che punto è questo controllo?--79.46.179.220 (msg) 12:35, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]
Lo vedi controllando le sottocategorie Categoria:Wikidata al momento si sta controllando solo codice VIAF e spero tra poco quello IMDb. Per il resto è un lavoro in corso ancora in gran parte da decidere. --ValterVB (msg) 12:38, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]
grazie delle informazione.--79.46.179.220 (msg) 13:35, 11 mag 2013 (CEST)[rispondi]