Wikipedia:Lo sapevi che/Valutazione/Archivio/Febbraio 2024

Chiunque conosce il Titanic, ma ben pochi sanno che probabilmente il suo naufragio fu dovuto ad un disastro precedente, ovvero il naufragio del Republic, avvenuto tre anni prima. Tale evento non solo è notevole perché fu il primo caso in cui la radio fu usata per chiedere soccorso, ma proprio perché la sua relativa buona risoluzione creò un senso di falsa sicurezza che portò a quella serie di coincidenze e piccole negligenze che finirono per condannare il Titanic (escludendo poi le storie del tesoro del Republic, ma quale nave affondata che si rispetti non ne ha uno?). Inoltre consiglio vivamente la lettura di Le navi perdute di Ballard (per intenderci quello che ha scoperto il relitto del Titanic), è una piccola gemma.

Voce da me creata. Proposta da -- Cosma Seini 🔈sente... 23:53, 13 gen 2024 (CET)[rispondi]

Valutazioni
  •   Favorevole, per me si può fare.--Mhorg (msg) 13:31, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole , già solo il «il primo dove fu fatto uso del segnale di emergenza CQD (predecessore dell'SOS), rendendolo quindi la prima nave della storia a chiedere soccorso via radio» vale la curiosità. --Meridiana solare (msg) 14:42, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole se Concordo, la curiosità è quasi sempre nei primati e questa nave almeno un primato ce l'ha (CQD). Inoltre andrebbe a sostituire quella in rubrica sul Principessa Mafalda e poi il fatto che sia stata una nave antecedente al celebre RMS Titanic fa il resto. Occhio soltanto a un'affermazione sibillina che ho trovato nel testo: [...] il basso numero di vittime e il buon esito complessivo, fece aumentare la fiducia nelle grandi navi di inizio Novecento, creando così una sicurezza eccessiva nell'opinione pubblica e soprattutto negli armatori, che non esitarono quindi a ridurre l'attenzione alle misure di sicurezza in nome del profitto.[non chiaro][...] Probabile, tuttavia giova ricordare che le norme di sicurezza dell'epoca riguardo il numero di scialuppe in relazione agli occupanti di una nave, per esempio, prevedevano comunque un numero basso (e quindi insufficiente) di scialuppe di salvataggio. Lo stesso RMS Titanic aveva poche scialuppe rispetto al necessario e pare che per soddisfare le leggi in vigore potessero essere ancora meno (quindi ne aveva più del necessario secondo i minimi di legge, ma non abbastanza per tutti gli occupanti). Tuttavia il punto è che le norme di sicurezza marittima non le decidevano gli armatori, ma c'erano comunque degli enti e/o degli organi di controllo dell'epoca. Pertanto chiarirei che non erano affatto gli armatori a decidere le norme di sicurezza e/o a "ridurre l'attenzione" (semmai era una conseguenza) ma che comunque erano proprio le stesse norme di sicurezza dell'epoca a essere blande o insufficienti e che tuttavia entrambe le navi rispondevano a quelle stesse vigenti norme di sicurezza marittima. --Enrico C. (msg) 19:27, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Riformulato. --Cosma Seini 🔈sente... 23:28, 17 gen 2024 (CET)[rispondi]
  Approvata
Non sembrano esserci dubbi sulla curiosità.--Mauro Tozzi (msg) 08:47, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]

Ho tradotto questa voce da en.wikipedia. Personalmente mi sembra curiosa dal punto di vista tecnologico. Si tratta infatti di fare funzionare le apparecchiature elettriche in un modo che va in un certo senso contro il normale modo di progettare, ovvero progettare l'apparecchiatura in modo che, in un certo senso, non risponda alle azioni dell'utente.

Proposta da --Ensahequ (msg) 10:02, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  •   Contrario (per ora) Ho visto questa voce nelle pagine nuove e mi sono subito chiesto se fosse adatta a questa rubrica e mi sono dato una risposta prima ancora che venisse proposta. La traduzione è buona ma è migliorabile, alcune frasi possono essere rese più scorrevoli e chiare. Ma secondo me il problema principale è che mancano diversi contenuti importanti. Manca una storia: gli elettrodomestici esistono da circa un secolo, quando è iniziato e come si è sviluppato questo mercato specifico nel corso del tempo? Manca (o quasi) un contesto sociale e religioso: cosa ne pensano le autorità religiose? Hanno avuto un ruolo nel favorirne la creazione o sostenerle successivamente? Ci sono alcuni dettagli, peraltro non chiarissimi, ma manca una visione d'insieme. Manca un contesto geografico ed economico: quanto sono diffusi tra i fedeli ebraici? Li adottano in massa o è una nicchia? Dove sono diffusi? Israele? Usa? Altrove? Quali aziende li producono? Mancano considerazioni sui consumi di energia: il frigo sembra implicare un consumo minore, ciò ha conseguenze sulla conservazione dei cibi? Gli altri elettrodomestici sembrano implicare un consumo superiore, ciò ha suscitato critiche? Secondo me la voce potrebbe essere adatta alla rubrica se soddisfacesse almeno una parte di queste domande. Allo stato mi sembra acerba. --ArtAttack (msg) 12:32, 22 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Contrario allo stato attuale. Premetto che non avevo idea del fatto che l'osservanza dello Shabbat potesse spingersi fino al non poter neanche schiacciare un interruttore che accende la luce, e che fossero stati creati degli elettrodomestici per venire incontro a questa esigenza, per cui l'argomento della voce in sè mi sembra davvero curioso, ma concordo con i dubbi di ArtAttack : la voce non tratta di diversi aspetti importanti, come la diffusione geografica di tali elettrodomestici (ad esempio nell'incipit si parla di molti elettrodomestici, ma personalmente in Italia non ne ho mai visto neppure uno, e delle 3 note lì presenti una non funziona e una mostra un frigorifero ma sinceramente nella pagina non trovo informazioni sullo shabbat mode), di come tale funzione è accolta dagli ebrei più rigorosi, di come il maggior consumo di elettricità ad esempio per i forni sia conforme con le norme per il risparmio energetico e così via. --Postcrosser (msg) 03:15, 23 gen 2024 (CET)[rispondi]
[@ ArtAttack, Postcrosser] Non credo che i punti che avete evidenziato possano essere sistemati in breve tempo. Forse è meglio inserire la voce proposta in Wikipedia:Lo sapevi che/Da migliorare in attesa che siano risulti i vari punti. --Ensahequ (msg) 20:18, 23 gen 2024 (CET)[rispondi]
[@ Ensahequ] Sì, penso che sia un'ottima idea metterla tra le voci da migliorare. In generale ho la sensazione che quando proponiamo una voce appena creata stiamo in qualche modo sprecando le potenzialità della scrittura collaborativa che caratterizza il nostro progetto, per quanto possa essere buono il lavoro fatto inizialmente da un singolo utente, poi arrivano sempre dei miglioramenti importanti. --ArtAttack (msg) 20:33, 23 gen 2024 (CET)[rispondi]
 
Respinta

Ancora migliorabile. -- Cosma Seini 🔈sente... 12:33, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]

Macabra curiosità. Voce particolarmente breve ma esaustiva, ottimo comparto immagini (presenza di una ripresa del fenomeno)

Proposta da --IlPoncioHo sbagliato? 14:51, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • tendenzialmente   Favorevole La trovo una voce curiosa. Forse un po' troppo corta. --Ensahequ (msg) 15:09, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Aggiunti alcuni riferimenti. La voce è sì corta ma comunque completa --IlPoncioHo sbagliato? 15:13, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
    Ho ampliato un po' la voce utilizzando questa fonte, da dove possono essere prese ancora tante altre informazioni sull'argomento. Ho notato che nella voce si parla di "formiche legionarie", che sarebbero le Dorylinae (link che avevo inserito, ma è stato tolto), ma nelle fonti si parla effettivamente solo di tale tipo di formiche o, come presumo, è un comportamento che possono avere molti tipi di formiche (se non tutti)? Nel secondo caso, l'incipit va corretto, mentre in caso contrario bisognerebbe reinserire il link a Dorylinae. --Ensahequ (msg) 18:37, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Contrario Voce molto corta. Non credo che l'argomento, seppure curioso, sia stato trattato a sufficienza in sole 14 righe, lasciando nel lettore più dubbi e curiosità irrisolte che informazioni. Rilevo, inoltre, confusione nelle note (nota 1 = alla 4, il link alle pp. 291-294 della nota 6 non punta alle pagine citate e il formato di citazione è "strano", nota 7: Wisdom of the Crowds by James Surowiecki, cos'è?) --Flazaza (msg) 16:17, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
      Fatto, problematiche note sistemate --IlPoncioHo sbagliato? 17:26, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
  • Se non si amplia,   Contrario L’argomento mi convince, però la voce è davvero troppo breve. GA16   […] 17:18, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
    La voce è in realtà in linea con altre voci presenti in rubrica in termini di contenuto, se il problema rilevato è l'approfondimento in senso assoluto non è un problema. Se invece si intende l'approfondimento in relazione all'argomento della voce, ulteriori informazioni sono presenti solo nei paper di ricerca citati nelle fonti (che più che altro si soffermano sui metodi di studio utilizzati per arrivare alle conclusioni scritte in voce), che tuttavia offrono un livello di approfondimento specialistico, forse non adatto per una voce che non ha la pretesa di una trattazione accademica, ma dell'esposizione di una curiosità nei suoi termini essenziali ad una comprensione alla portata di tutti --IlPoncioHo sbagliato? 17:33, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole, l'argomento per il sottoscritto è molto conosciuto, ma tra gli amici pochissimi sanno cos'è. La voce, per contenuto e fonti, mi sembra più che adeguata alla rubrica. --Lollo Scrivimi 13:43, 26 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole Anche io lo conosco ma credo sia colpa di Lollo…comunque non mi sembra così breve da limitarne l'inserimento in rubrica.--torqua parliamone 17:12, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole Vero che la voce non è ampissima, ma questa è la rubrica "Lo sapevi che...", per cui sì dobbiamo certamente non ammettere voci troppo brevi rispetto a quanto richiesto dall'argomento che per es. non spieghino i modo adeguato e comprensivo l'argomento o che creino più ulteriori domande di a quante diano una risposta. Ma non dobbiamo neppure pretendere che sia completa ed esauriente come una voce di qualità o vetrina. --Meridiana solare (msg) 19:00, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
  • Ho apportato alcune migliorie alla voce, che prima non scorreva benissimo. La trattazione è succinta, ma questo se c'è da dire... Nel complesso, pur non dichiarandomi favorevole mi permetto di...
  Approvata
Complessivo consenso sulla curiosità -- Cosma Seini 🔈sente... 00:51, 8 feb 2024 (CET)[rispondi]

Fenomeno che a me personalmente ha sempre destato curiosità. Di sicuro la voce può ancora essere ampliata e potrebbero essere aggiunte altre fonti, per cui al momento si potrebbe valutarne la curiosità per la rubrica e appena posso provvedo a migliorarla.

Proposta da --Ensahequ (msg) 15:02, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  •   Contrario non mi sembra così curiosa come cosa. Mi dispiace.--Mhorg (msg) 23:56, 25 gen 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole Interessante! Ho notato più volte il fenomeno ad es. in scatole di cereali per colazione, non immaginavo che qualcuno desse un nome a tale fenomeno. Non lnghissima, ma più che sufficiente per questa rubrica e con adeguate fonti. --Meridiana solare (msg) 18:40, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole se noto che nella pagina di Wikipedia in inglese è presente una parte molto interessante ed abbastanza consistente anche sulle applicazioni di questo fenomeno: se fosse inserita, per me sarebbe accettabilissima --PapaYoung(So call me maybe...) 18:51, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   La prosa non è molto chiara, soprattutto il paragrafo "Spiegazione", ad esempio la frase "Il centro di massa dell'intero sistema in uno stato arbitrario non è ottimamente basso" è assai difficile da capire. --Borgil el andaluz 00:43, 8 feb 2024 (CET)[rispondi]
    @Borgil In effetti non è il massimo della chiarezza, vedrò se riuscirò a migliorare quel punto. Per capirlo in ogni caso va letta considerando il suo contesto: infatti prosegue con "[...] Grazie alle vibrazioni, il sistema ha la tendenza a spostarsi verso uno stato energetico inferiore, il che significa spostare il centro di massa verso il basso spostando le particelle più piccole verso il basso e quindi le più grandi verso l'alto." Quindi si parte da uno generico ("arbitrario") stato non ottimale, con il centro di massa più in alto dell'ottimale, e i corpi al suo interno tendono a spostarsi in modo da portare il sistema in uno stato con il centro di massa verso il basso, in modo che l'intero sistema abbia uno stato energetico inferiore. (C'è un principio fisico / chimico-fisico per cui i sistemi tendono a stato in cui il livello energetico sia più basso, ad es. un sasso cade da un punto più in alto a uno più in basso. Ora ho un vuoto di memoriam, non ricordo il nome del principio, forse @Ensahequ puoi aiutarmi? C'entra forse con il Secondo principio della termodinamica? ) --Meridiana solare (msg) 00:38, 9 feb 2024 (CET)[rispondi]
    [@ Meridiana solare] Non saprei, mi pare una semplice conseguenza della Legge di conservazione dell'energia, ovvero se il sistema non ha abbastanza energia per raggiungere un certo livello energetico, è ovvio che non lo può raggiungere, cioè l'energia trasformata (da una forma all'altra) non può essere maggiore di quella posseduta dal sistema. Vedi anche la figura in Stabilità interna: l'energia cinetica si trasforma in energia potenziale e permette ad una sfera di raggiungere la sommità di una collina, ma solo se tale energia cinetica è sufficiente, altrimenti, la sfera resterà nella valle (= livello energetico più basso). --Ensahequ (msg) 10:34, 9 feb 2024 (CET)[rispondi]
  • concordo con Borgil e PapaYoung, la voce ha le potenzialità per entrare nella rubrica ma allo stato la prosa non è ottimale e rispetto alla voce inglese è decisamente corta, probabilmente si può trasporre qualcos'altro per renderla più completa. Alla luce dei pareri pervenuti finora:
 
Respinta

Ampliabile e migliorabile. -- Cosma Seini 🔈sente... 01:32, 11 feb 2024 (CET)[rispondi]

Motivazione. Nonostante ancora oggi l'immigrazione sia un tema molto attuale e discusso, sarebbe bello e curioso ricordare le vicende della nave Vlora e del suo sbarco al porto di Bari nel '91. Fu il più grande sbarco di migranti provenienti da una sola imbarcazione e l'episodio più significativo dell'ondata di migrazione tra il 1990 e 1992, oltre che quello più importante della migrazione albanese in Italia. Inoltre, questo fatto è tristemente famoso per la disorganizzazione con la quale venne affrontato, dovuta al periodo estivo e all'assenza di tutte le maggiori figure istituzionali, in quel momento in ferie (solo il capo della prefettura del capoluogo pugliese gestì tutte le operazioni). Inoltre, da questo evento conseguì la maggior operazione di rimpatrio di sempre. Per me molto interessante come voce.

Proposta da --PapaYoung(So call me maybe...) 11:28, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  •   Contrario È un episodio troppo famoso per considerarlo curioso.--Mauro Tozzi (msg) 17:05, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Contrario Anche se avevo 9 anni all'epoca, mi ricordo il servizio al telegiornale sull'arrivo della nave. Penso anche io che sia un argomento troppo famoso e poco curioso per la rubrica. Inoltre, considerando che la voce è dedicata alla nave e non all'episodio dello sbarco, mi sembra incompleta. Ad esempio, la nave venne varata nel 1960, ma non c'è neanche una riga su come venne utilizzata nei successivi 31 anni. E analogamente non viene detto nulla di ciò che è successo alla nave dopo aver sbarcato i migranti : venne sequestrata? riprese il mare il giorno dopo? restò a Bari fino a che venne decisa la demolizione nel 1996? ci furono conseguenze per il capitano? --Postcrosser (msg) 19:00, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
    Effettivamente mancano queste informazioni: provvederò ad inserirle nei prossimi giorni, ma temo che comunque sarebbe ritenuta "troppo famosa per essere inserita", giusto? --PapaYoung(So call me maybe...) 19:58, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Contrario Episodio importante (perlomeno relativamente all'immigrazione verso l'Italia, non so a livello mondiale), ma perché curioso? --Meridiana solare (msg) 22:13, 5 feb 2024 (CET)[rispondi]
  • L'ondata di sbarchi avvenuta nel '91 è evento ancora oggi abbastanza (ma non troppo) noto ma il singolo evento legato alla nave non lo è. Ritengo che il trasporto di 20.000 persone, il più grande arrivo di migranti da una sola nave nella storia d'Italia per la sua eccezionalità e rilevanza, nonché per la sua imprevedibilità (la nave fu assaltata e costretta a salpare) possa a buon titolo apparire nella rubrica come evento curioso e interessante.   Favorevole se la voce viene integrata con le informazioni richieste da Utente:Postcrosser.--Flazaza (msg) 16:46, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Neutrale La voce mi è parsa molto, molto interessante. Ricordavo benissimo questo episodio e l'immagine della nave stracarica dai TG dell'epoca. Davvero apprezzabile, inoltre, il comportamento dell'allora sindaco di Bari. Non so però se la voce sia "curiosa" nel senso che gli si dà in questa rubrica. Poi alcune cose andrebbero riviste: la prosa non è sempre impeccabile e nell'ultimo paragrafo passa al presente, dopo aver usato il passato remoto per tutta la voce. --Borgil el andaluz 00:17, 8 feb 2024 (CET)[rispondi]
 
Respinta

Non curioso e troppo noto -- Cosma Seini 🔈sente... 00:13, 13 feb 2024 (CET)[rispondi]

Facciamo un gioco. Immaginate essere una giovincella statunitense qualsiasi che si diletta nei suoi hobby e nelle sue passioni. A 21 partite per 3 anni di Erasmus a Parigi a studiare arte con alcuni dei migliori pittori del periodo. Vostra madre viene con voi per lavoro e vi divertite a visitare la città, partecipare ad un torneo di golf qualsiasi, vedere l'Expo, etc etc. Conoscete l'amore della vostra vita, tornate negli USA, avete 4 figli e morite serenamente a 76 anni. Tutto bello, no? Ecco, ora immaginate tanti anni dopo che a uno dei vostri figli ormai ultra settantenne arrivi una telefonata dal Comitato Olimpico Internazionale dicendo che sua madre è stata la prima donna statunitense a vincere le Olimpiadi... Vi ricordate il torneo qualsiasi di golf prima? Ecco, era semplicemente una disciplina dei Giochi della II Olimpiade di Parigi 1900 e voi siete Margaret Abbott, una ragazza che ha vinto quella gara (in cui aveva iscritto anche SUA MADRE) non sapendo si trattasse di quella che sarebbe diventata la più grande competizione sportiva della storia e morendo non sapendolo. Secondo me molto curiosa come cosa...

Proposta da --PapaYoung(So call me maybe...) 02:05, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  •   Favorevole se Indubbiamente curioso il fatto che qualcuno possa vincere una gara delle olimpiadi senza mai saperlo! Leggendo la voce però ho trovato alcune imprecisioni e passaggi tradotti troppo letteralmente. Ad esempio nell'incipit si dice che Abbott ricevette come premio una ciotola di porcellana "al posto della convenzionale coppa riservata da quell'edizione agli atleti sul podio", come se il suo fosse stato l'unico premio diverso dagli altri, mentre dopo viene detto che altri atleti ricevettero medagliette rettangolari in oro, argento o bronzo. E altri ancora coppe, piatti e trofei simili.
Ad un certo punto si dice che Abbott ammise che le ragazze francesi avevano sopravvalutato l'importanza del torneo presentandosi con tacchi altri e gonne strette. La frase in inglese però dice "misunderstood the nature of the game". Quindi non sopravvalutarono l'importanza, ma male interpretarono il tipo di torneo. Io interpreterei la frase come il fatto che le ragazze francesi non si fossero rese conto che era un torneo di golf all'aperto e si presentarono con abiti non comodi.
La prima parte del paragarfo sull'eredità mi sembra poco chiara (ad esempio leggendola senza che la vittoria di Abbott sia del 1973) e in generale sembra tutto tradotto molto letteralmente; "oscuramento della vittoria di Abbott" sembra che sia stato fatto di proposito. Io userei una parafrasi tipo carenza di informazioni sulla vittoria. Atleta di rappresentanza non si capisce cosa significhi. "Abbott è stata scelta per rappresentare le Olimpiadi del 1900"? --Postcrosser (msg) 02:59, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
  Fatto Ho totalmente tolto il riferimento alle coppe nell'incipit, così da rendere la frase più snella e comprensibile. Ho corretto la citazione dopo aver prese come esempio anche la versione inglese della pagina e ora è diventata perché tutte le ragazze francesi apparentemente non capirono che si trattasse di un torneo di golf. Per ultimo ho reso più chiara la parte dell'eredità sia per quanto concerne la parte di Welch sia per il fatto della "rappresentanza". --PapaYoung(So call me maybe...) 11:51, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
p.s.: per rimanere in tema, ho una curiosità personale; leggendo velocemente la voce una cosa mi è sfuggita, ovvero c'è un motivo noto per cui non abbia capito che stava giocando alle Olimpiadi? Non c'era scritto da nessuna parte, nel foglio di iscrizione o in manifesti attorno al campo "Olimpiadi"? Non c'erano spettatori o altre persone che si siano congratulati con lei per la sua vittoria come campionessa olimpionica? boh... --Ensahequ (msg) 12:31, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
  Commento: perchè, rispetto ai Giochi della I Olimpiade, questi si tennero in contemporanea con l'Esposizione di Parigi (1900) (e per tutta la sua durata, da maggio ad ottobre!), dove erano presenti altre competizioni sportive non relative a Coubertin, come alcune citate nella pagina (la gara di mongolfiere o piccioni viaggatori) e perchè alcune competizioni olimpioniche venivano chiamate con altri nomi: il torneo a cui partecipò Margaret si chiamava "Prix de la ville de Compiègne", pur essendo legato ai Giochi. Diciamo che l'organizzazione non era il massimo all'epoca... --PapaYoung(So call me maybe...) 12:50, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
Probabilmente, quand'anche le avessero detto "Queste sono le Olimpiadi", credo che ai tempi non fosse una competizione né famosa né considerata importante. --Borgil el andaluz 23:01, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ Borgil] in realtà non è corretto: nonostante l'esclusione di atleti professionisti e quindi uno scarso livello tecnico, i Giochi della I Olimpiade di Atene 1896 furono un successo totale, vuoi lo scenario spettacolare o la tradizione che si riprendeva, ed ebbero una copertura mediatica quasi mondiale, nonostante i pochi atleti in gara. Quelle di Parigi... meh, anche per problemi di organizzazione (il citato Expo in contemporanea e la durata enorme) furono quasi una condanna, nonostante comunque furono seguite. Poi vabbè, i Giochi della III Olimpiade del 1904 quasi interruppero la tradizione per 2uanto furono organizzate male... Ma questa è un'altra storia. --PapaYoung(So call me maybe...) 23:27, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ PapaYoung89] Ah, ok, grazie della spiegazione. --Borgil el andaluz 23:58, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ PandeF] meglio ancora, "senza MAI saperlo". --Ensahequ (msg) 12:32, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
  Fatto, ma... Appena inserito, ma non sono convintissimo della formula che ho utilizzato: va bene così? --PapaYoung(So call me maybe...) 12:56, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]
  Approvata
Curiosità indubbia -- Cosma Seini 🔈sente... 00:16, 14 feb 2024 (CET)[rispondi]

Quando qualche giorno fa ho scoperto questa mi sono detto che andava subito proposta per la rubrica. Sfido a trovare migliori dimostrazioni della resilienza umana di Richard Norris Williams, giovane prodigio del tennis che sopravvisse al Titanic (e mica nelle scialuppe, ma tutta la notte immerso in acqua), rischiò di farsi amputare le gambe, riuscì a riprendersi e andò a vincere cinque titoli del Grande Slam e una medaglia d'oro alle olimpiadi (e per non farsi mancare niente pure una scampagnata nella prima guerra mondiale). Inoltre è stato d'ispirazione anche per una scena del film di Cameron. Uno sportivo incredibile di cui si dovrebbe parlare di più (anche da appassionato del Titanic fino a poco tempo fa mi era totalmente ignoto!).

Voce da me revisionata. Proposta da -- Cosma Seini 🔈sente... 01:30, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  •   Favorevole Da appassionata del Titanic conoscevo la storia di Williams, ma la trovo comunque curiosa e la voce ben scritta (imho migliore di quella su en.wiki. Ottimo lavoro Cosma Seini!). Solo un appunto alla tua presentazione qui sopra: in realtà non restò tutta la notte immerso in acqua (altrimenti sarebbe sicuramente morto di ipotermia), ma era aggrappato ad una delle scialuppe rovesciate, con solo parte delle gambe in acqua. --Postcrosser (msg) 01:52, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole Anche se la storia di Williams sia abbastanza famosa nel contesto del Titanic, rimane comunque poco conosciuta a livello generale. Complimenti per il lavoro! --PapaYoung(So call me maybe...) 15:34, 7 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole Assolutamente adatta alla rubrica --Ṟĭottoŝő 09:04, 8 feb 2024 (CET)[rispondi]
  • Voce sicuramente interessante! È una specie di Forrest Gump! Anche se andrebbero sistemati certi passaggi un po' legnosi e poco scorrevoli (alcuni li ho sistemati io) mi dichiaro comunque   Favorevole.--AnticoMu90 (msg) 19:44, 8 feb 2024 (CET)[rispondi]
  • Anche se sono il proponente, sono due settimane che la proposta è ferma e il consenso a favore è chiaro. Non credendo di fare cosa scorretta, mi permetto di promuovere la voce.
  Approvata
Curiosità accertata. -- Cosma Seini 🔈sente... 00:38, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
  • Complimenti, Cosma Seini, e a tutti i curatori della voce :) Da appassionata di tennis anche del passato e degli anni Dieci-Trenta del secolo scorso, oltre che delle vicende e dei protagonisti, loro malgrado, dell'affaire Titanic, sono contenta che la voce sia in vetrina. Fatta bene e interessante, oltre che su un uomo eccezionale (mi ero occupata della storia ma poco, nel suo caso, della voce) --Montag 313 di' 06:12, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]

Della serie "armi strane". In India esiste questa specie di spada con una o più lame (già di per sé un particolare insolito) così flessibili da funzionare come se fossero delle fruste. Esistono alcuni modelli che arrivano ad averne 32 (avete capito bene! E qualcuno riesce a usare due modelli simili contemporaneamente!) L'urumi funziona come una sorta di flagello da roteare intorno a sé al fine di generare una sorta di "bolla difensiva" mirata a ferire i nemici nelle vicinanze. Si tratta di un'arma tanto insolita e spettacolare quanto difficile da usare: secondo gli esperti, prima di poterla usare in combattimento, sono infatti necessari dodici anni di pratica. Un'altra curiosità: durante gli spostamenti, può essere attorcigliata intorno alla vita come se fosse una cintura. Che altro posso dire? A mio dire l'argomento è insolito, interessante e quindi degno di venire segnalato qui.

Proposta da --AnticoMu90 (msg) 15:46, 8 feb 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  Approvata
Curiosità accertata. -- Cosma Seini 🔈sente... 00:38, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]

Non so quanta gente conosce i Flaming Lips o è al corrente delle loro follie, ma sicuramente Zaireeka è una delle loro prove più geniali. Si tratta di un album composto da quattro CD... Da ascoltare allo stesso tempo da altrettanti impianti sonori. In qualche caso sono state esilaranti le recensioni di questo cofanetto (un giornalista di Pitchfork gli ha dato 0/10 perché non aveva abbastanza impianti in casa e nella sua stroncatura si è anche accanito contro i fan della band. Questa recensione è stata cancellata dal sito che ha pubblicato un messaggio di scuse) ed è curiosa la genesi dell'album: prima di registrarlo, infatti, la band ha fatto dei "concerti" per nastri riprodotti con le autoradio, un'idea anche replicata con degli esperimenti per radioregistratori usati per promuovere l'album. La voce ha solo una pecca: sembra mancare un'immagine davvero idonea. Per il resto, Zaireeka ha le potenzialità per essere proposto in questa rubrica, almeno secondo me.

Proposta da --AnticoMu90 (msg) 12:27, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  • tendenzialmente   Contrario Penso potrebbe essere una voce curiosa solo per alcuni, come chi conosce la band o per chi compone musica. A me sembra invece più noiosa che curiosa. Vediamo cosa dicono gli altri... --Ensahequ (msg) 15:03, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole Voce curiosissima, strana e ben scritta. Mi ha acceso la curiosità di ascoltare l'opera, magari coinvolgendo altri 3 amici e i loro lettori di CD. Penso che se l'obiettivo della rubrica sia quello di spingere i lettori all'approfondimento... AnticoMu90, ci sei riuscito. --Flazaza (msg) 15:36, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
  Approvata
Consenso presente anche se contenuto, anche il contrario la definisce curiosa (benché solo per alcuni) -- Cosma Seini 🔈sente... 22:03, 28 feb 2024 (CET)[rispondi]

Motivazione. Trovata stamattina nelle voci da tradurre. In mezzo al quotidiano tsunami di notizie su guerre, omicidi, etc. etc. etc. questa piccola storia di 150 anni fa mi ha sinceramente commosso. Basta per entrare in rubrica? Dite voi.

Proposta da --57.78.24.24 (msg) 14:42, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
  •   Favorevole Sembra una roba parecchio sdolcinata romantica, ma allo stesso tempo un po' "dark", da leggere a San Valentino oppure ad Halloween. Mi fa pensare a Romeo e Giulietta, come un simbolo degli sforzi di due innamorati di restare uniti, anche dopo la morte, nonostante le regole imposte dalla società che vorrebbero tenerli divisi. --Ensahequ (msg) 15:09, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Contrario purtroppo. La voce è adatta alla rubrica, ma allo stato attuale presenta troppe frasi senza fonte (qualcuna l'ho inserita io, altre non riesco a trovarle) e un titolo che mi lascia perplesso dato che è una traduzione da quello della voce in olandese. Forse il titolo corretto è Lapidi degli innamorati (almeno a giudicare da quello che trovo su Internet). Se si riuscisse a sistemare queste lacune sarei assolutamente favorevole all'inserimento della voce nella rubrica.--AnticoMu90 (msg) 15:32, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Favorevole se voce simpatica e curiosa, come argomento sicuramente adatta alla rubrica. Favorevole all'inserimento se si riesce ad aggiungere qualche fonte, e magari a trovare un titolo diverso perchè tomba con le mani è davvero bruttino. Tomba degli innamorati, o lapidi degli innamorati mi piace molto di più. --Postcrosser (msg) 21:43, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
Mah, innamorati non mi sembra molto appropriato per due persone che sono state sposate per 36 anni. Tutte le altre voci linguistiche hanno un titolo che è traduzione letterale del nome in neerlandese, che è proprio "tomba con le mani". Piuttosto, allora, Tomba dei coniugi van Gorcum: ma una delle cose curiose della voce è proprio il titolo... --Guido (msg) 22:14, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ Guido Magnano] "ma una delle cose curiose della voce è proprio il titolo": vero... --Ensahequ (msg) 14:45, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Commento: E se si usasse il titolo originale in olandese? La soluzione mi va poco a genio, ma sicuramente avrebbe più senso che la situazione attuale. Oltretutto cosa ci assicura che abbia davvero un nome nella nostra lingua?--AnticoMu90 (msg) 10:07, 22 feb 2024 (CET)--AnticoMu90 (msg) 10:07, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ AnticoMu90] Ci sono diverse voci di edifici intitolate col nome in lingua straniera, ad esempio quelli in Grattacieli più alti del Regno Unito sono tutti in lingua inglese. Analogamente, penso che lasciare il nome straniero anche in questo caso potrebbe essere ammesso, oltre che conveniente. Traducendo in italiano, facciamo inoltre una sorta di "ricerca originale", visto che non esiste un "nome ufficiale" in italiano. --Ensahequ (msg) 14:51, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
Hmm però in questo caso tomba con le mani è proprio la traduzione letterale del titolo olandese. Che non è il nome ufficiale della tomba (diversamente dal caso dei grattacieli, che si chiamano proprio in quel modo) ma un semplice modo per identificarla. --Postcrosser (msg) 14:56, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
Il discorso è che non c'è uno straccio di fonte che la definisce "tomba con le mani". Quindi, almeno come misura provvisoria, direi di adattare il nome straniero che è certamente corretto. Ben venga se poi si trova una fonte italiana attendibile che le dà il nome da noi cercato.--AnticoMu90 (msg) 15:05, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
qui è chiamata tomba con le mani in italiano. Nome che non mi entusiasma (vedi mio commento sopra) ma che trovo comunque decisamente migliore che mettere il nome in olandese --Postcrosser (msg) 15:45, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
  •   Incerto/a Per essere interessante e curiosa, lo è. Ma 1) parte della curiosità stà, come detto, nel titolo. Allora servirebbero fonti sul titolo in italiano. ([@ Postcrosser] il link che hai indicato mi dà errore (se ho ben capito per una questione di HTTP rispetto a HTTPS, ma di più non ho capito...) e non lo scarica .
    La curiosità è quasi tutta solo nella sezione iniziale. Il resto approfondisce non solo la questione della tomba ma soprattutto quella della famiglia. Aprendo anche alcuni interrogativi: se "Protestanti, cattolici ed ebrei costituivano questi pilastri, ciascuno dei quali era organizzato secondo le proprie consuetudini, ad esempio in materia di matrimonio. Come diretta conseguenza, erano proibite le relazioni tra persone di credo differente." , com'è possibile che poi "Tutto ciò non scoraggiò la coppia, che si sposò il 3 novembre 1842." senza alcuna spiegazione di come ci riuscirono (tra l'altro dove si sposarono? Esistevano già i matrimoni civili?) --Meridiana solare (msg) 16:00, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
Neanche io riesco ad aprire quel link.--AnticoMu90 (msg) 16:30, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
Strano, a me lo apre senza problemi... provate a copiarlo a mano invece di cliccarlo http://www.tuttosuicimiteri.it/wp-content/files/Cimitero_di_Roermond.pdf Oppure, io l'ho trovato cercando con google "tomba con le mani" tra virgolette, ed è il secondo risultato dall'alto, quello del sito tuttosuicimiteri --Postcrosser (msg) 18:28, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
Io riesco ad aprirlo in entrambi i modi. Mi chiedo però se sia sufficiente per giustificare il titolo della voce come unica fonte. --torqua parliamone 19:36, 22 feb 2024 (CET)[rispondi]
Mi associo a Torqua. Inoltre mi sembra una fonte poco attendibile. Al limite userei questa definizione della Viella Libreria Editrice: Tombe del colonnello protestante J.W.C. van Gorcum e della moglie cattolica J.C.P.H. van Aefferden. So che è un po' lunga, ma del resto stiamo parlando di due tombe, non una (benché siano collegate).--AnticoMu90 (msg) 10:25, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Devo dire la verità : questo titolo fiume (che poi non è una definizione, ma la didascalia di una immagine, quindi qualcosa scritto per descrivere l'immagine) mi sembra ancora peggio del mettere in nome in olandese. A parte che si perderebbe completamente la curiosità del titolo, imho bisogna pensare anche a come una persona possa trovare la voce se sta cercando l'argomento. In questo caso, è probabile che si ricordi che ci sono delle mani che uniscono le due tombe, ma ben difficilmente uno penserà di cercare graf met de handjes a meno di non ricordarsi che si trova in Olanda e di conoscere bene quella lingua, e altrettanto ben difficolmente si ricorderà il nome dei due coniugi. --Postcrosser (msg) 12:38, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Possiamo girarci intorno quanto vogliamo, ma probabilmente non esiste un nome ufficiale in lingua italiana. Sono andato nella biblioteca della mia città sperando di trovare qualcosa. Nei tre volumi sui Paesi Bassi in cui ho fatto la ricerca non ho trovato nulla sul cimitero, figuriamoci quindi sulla tomba. Trovo che, analogamente a come è stato fatto con Taj Mahal (che non abbiamo chiamato "Palazzo della Corona") e innumerevoli altre voci, sia meglio usare il titolo in lingua originale.--AnticoMu90 (msg) 12:55, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Le altre edizioni linguistiche come hanno risolto? --Postcrosser (msg) 13:07, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Perdonami ma non ho capito la domanda.--AnticoMu90 (msg) 13:24, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
[@ Postcrosser] Quelle che ho visto io sono tutte tradizioni del titolo in olandese. --Guido (msg) 14:33, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
@AnticoMu90 intendevo che titolo hanno usato le altre edizioni linguistiche, se hanno messo il titolo in olandese o lo hanno tradotto. Mi sembra che nessuna lingua usa il titolo in olandese, ma quasi tutte lo traducono letteralmente. A parte in russo, dove usano Monumento funebre di Van Gorcum-Van Aefferden.--Postcrosser (msg) 14:50, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Non so che dire. So che hanno tradotto la voce, ma questo non significa che dobbiamo fare lo stesso anche noi. Almeno per come la vedo io. Rischiamo di fare una ricerca originale.--AnticoMu90 (msg) 15:29, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
Una via di mezzo potrebbe essere spostarla a Tombe di van Gurcum e van Aafferden avendo un redirect dal titolo originale. --torqua parliamone 03:07, 25 feb 2024 (CET)[rispondi]
 
Respinta

Nella voce permangono paragrafi non fontati e numerosi cn, inoltre non c'è ad ora consenso sull'inserimento e nemmeno su che titolo utilizzare. Da lavorarci su con calma prima di ripresentarla -- Cosma Seini 🔈sente... 00:21, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]

Visto che è appena passato San Valentino, e tra non molto comincerà la primavera, che ne dite di una voce a tema floreale? Secondo voi quanti anni ha la più vecchia pianta di rosa? 200, 300? In realtà, secondo una leggenda, più di 1000! Si arrampica sull'abside di una cattedrale in Germania, ed è legata ad una leggenda sulla fondazione della chiesa; è sopravvissuta anche ai bombardamenti della seconda guerra mondiale che hanno distrutto l'edificio, e secondo la tradizione finchè vivrà la rosa la città di Hildesheim prospererà.

Proposta da --Postcrosser (msg) 21:38, 20 feb 2024 (CET)[rispondi]

Valutazione
Per le rose si usa normalmente definirle "ad alberello" quando sono potate in modo da ricordare appunto la forma di un albero. In questo caso, anche se le dimensioni della pianta sono particolarmente grandi, in effetti non ha la forma ad albero. Correggo con pianta di rose, che è sicuramente corretto --Postcrosser (msg) 17:38, 23 feb 2024 (CET)[rispondi]
  Approvata
Consenso unanime -- Cosma Seini 🔈sente... 00:21, 29 feb 2024 (CET)[rispondi]