Wikipedia:Oracolo/Archivio/Novembre 2009 (3/4)

Targhetta "modifica" modifica

Qualcuno sa spiegarmi in che modo potrei porre, in altre wiki, la targhetta "modifica" (che permette di modificare ogni singola sezione) accanto al titolo della sezione anziché a destra? Es. In questa sezione "modifica" è posto, in caratteri piccoli, accanto al titolo della sezione, Targhetta modifica, mentre qui (Vicipaedia) "recensere" è posto, a caratteri grandi, a destra; e ciò, talvolta, causa confusione, come in la:Trafalgaris Pugna (è brutto vedere tutti quei "recensere" accanto alla foto della colonna di Nelson); è così anche nelle altre wiki. In la.wiki ho consigliato di modificare la targhetta, ma non sono in grado di farlo; qualcuno sa dirmi come si fa? Grazie. --Markos90 14:16, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]

Prova su Wikipedia:Richieste tecniche. --LoStrangolatore (msg) 09:16, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
Se non erro anche da noi era così: poi credo ci sia stata una modifica al css. Forse Jalo ne sa qualcosa, è lui il genio del monobook ;-) --LaPiziamaroni e vin novo 12:33, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Il codice è


/*
Correzione della posizione del link [modifica] delle sezioni.
 
Copyright 2006, Marc Mongenet
 
This program is free software; you can redistribute it and/or
modify it under the terms of the GNU General Public License
as published by the Free Software Foundation; either version 2
of the License, or (at your option) any later version.
 
This program is distributed in the hope that it will be useful,
but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.  See the
GNU General Public License for more details.
 
See http://www.gnu.org/licenses/gpl.html
 
The function looks for <span class="editsection">, and move them
at the end of their parent and display them inline in small font.
var oldEditsectionLinks=true disables the function.
*/
 
setModifySectionStyle = function()
{
try {
        if (!(typeof oldEditsectionLinks == 'undefined' || oldEditsectionLinks == false)) return;
        var spans = document.getElementsByTagName("span");
        for (var s = 0; s < spans.length; ++s) {
                var span = spans[s];
                if (span.className == "editsection") {
                        span.style.fontSize = "x-small";
                        span.style.fontWeight = "normal";
                        span.style.cssFloat = span.style.styleFloat = "none";
                        span.parentNode.appendChild(document.createTextNode(" "));
                        span.parentNode.appendChild(span);
                }
        }
} catch (e) { /* something went wrong */ }
}
addOnloadHook(setModifySectionStyle);

e o devi inserire in posti diversi a seconda di cosa vuoi farne.

Lo sapevo che avresti saputo rispondere! :D Grazie anche da parte mia, nobile cavaliere ;-) --LaPiziamaroni e vin novo 10:56, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Quanto dura un assegno? modifica

Dal momento in cui un'assegno viene emesso (cioè dal giorno della data scritta da chi lo stacca) quanto tempo vale? Cioè io che lo ricevo, quale tempo massimo ho per incassarlo? Dipende dalla banca o c'è un limite stabilito?
Inoltre quando vado a incassarlo, devo firmarlo da qualche parte? L'assegno è "non trasferibile". Scusate ma da poco mi trovo immerso in queste situazioni burocratico bancarie e mi accorgo davvero di partire da sotto zero. --62.98.13.127 (msg) 16:06, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]

Assegno circolare: 3 anni dall'emissione
Assegno bancario:
Pagamento a vista nei primi 8 giorni se emesso da banca del medesimo comune del ricevente
Pagamento a vista nei primi 15 giorni se emesso da banca di un comune diverso da quello del del ricevente
Pagamento a vista nei primi 20 giorni se emesso da banca di un paese europeo diverso da quello del del ricevente
Pagamento a vista nei primi 60 giorni se emesso da banca di un paese non europeo diverso da quello del del ricevente
In questi 60 giorni chi emette l'assegno ha l'obbligo di tenere sul conto una cifra sufficiente alla copertura dello stesso, salvo conseguenze amministrative (more e inserimento nelle liste dei "cattivi pagatori", un tempo era reato penale). Trascorsi questi termini l'assegno resta valido 5 anni come titolo di credito (cioè, vale come fosse una cambiale), ma chi l'ha emesso non ha l'obbligo di avere copertura sul conto. Volendo esigere il credito, se l'assegno risulta scoperto, ci si può rivolgere ad un giudice o trasferire il credito ad un'agenzia di recupero crediti nel caso il debitore non sia disposto ad onorare quanto dovuto. --JollyRoger ۩ strikes back 16:40, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]


Oh grazie mille. ^_^ --151.53.93.52 (msg) 20:49, 16 nov 2009 (CET)[rispondi]
L'assegno va firmato sul retro, dove dice girate (che in realtà, essendo non trasferibile, sarà unica, la girata). Tale "usanza" deriva dal fatto che io potrei, se l'assegno fosse trasferibile, cederlo a terzi; a causa della specificità del titolo di credito, deve essere noto il "tragitto" fatto dal titolo stesso, e si risale dall'elenco delle girate. L'ultimo creditore "gira il credito" alla banca, per farlo incassare per conto del cliente. Se si ha un conto corrente in una filiale, è sufficiente versarlo sul proprio conto, ed in un tempo sufficientemente breve (dipende, se è stato emesso dalla stessa filiale, dalla stessa banca, da banche di città diverse..) si avrà la cifra accreditata. Se non si ha un CC/b o non si vuole versare l'assegno per timore che non sia coperto, ci si può recare nella filiale emittente e chiedere che sia cambiato in contanti. Come detto sopra, è necessario avere carta di identità e codice fiscale con sé. Essendo non trasferibile, solo l'intestatario dell'assegno può incassarlo o versarlo. --Superfranz83 Scrivi qui 03:09, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

facebook modifica

salve a tutti...come fare per salvare un email di Facebook in modo furbo? salvando in html fa un po' come gli pare!


--128.141.138.191 (msg) 12:00, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ehm, cosa intendi per furbo? --Vipera 12:04, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
Una email di Facebook? :-/ Intendi una di quelle di notifica "Tizio ti ha scritto" che arrivano sulla casella di posta su cui ti sei registrato? Oppure vuoi salvare un "messaggio privato" ("posta") direttamente di Facebook? --Gig (Interfacciami) 12:08, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
Un copia-incolla su Microsoft Word o OpenOffice Writer, ad esempio, ti potrebbe bastare? --Gig (Interfacciami) 12:11, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Non funge, non salva le foto allegate nelle mail...non le notifiche,ma le email della casella mail di facebook...salvo pagina in html e lui salva la pagina della home...in modo furbo intendo mantenere la stessa grafica...era chiaro, che puntualita'!

Nella mia casella di posta di facebook non avevo foto allegate... ma ho fatto un copia-incolla su Ooo writer e dopo qualche secondo l'immagine del profilo dell'utente che mi aveva scritto è apparsa (immagino che le immagini le riscarichi nuovamente... hai provato ad aspettare qualche secondo, dopo il copia-incolla? Hai provato sia con Word che con Writer?)... --Gig (Interfacciami) 12:26, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

appunto, il problema son le foto...sembrano blindate in qualche modo! com'e' possibile?!? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 128.141.138.191 (discussioni · contributi) 12:31, 17 nov 2009 (CET).[rispondi]

Boh? La tua prova non posso farla, perché non ho "posta" con foto incorporate... ho provato ad aprire una foto allegata ad un commento nella pagina principale, ho selezionato col mouse da sopra a sotto ad essa, ctrl-c, swriter, ctrl-v... lì per lì è apparso un bordo vuooto e nel giro di qualche secondo è arrivata anche la foto... Non so che dirti... ciao! --Gig (Interfacciami) 14:37, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
Per il layout devi mantenere lo stesso codice CSS. Dovresti capire un po' (quattro cose possono bastare) di ciò per modificare il file HTML e aggiungere il codice CSS tra il tag <style> --→ Airon Ĉ 15:57, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

che tradotto in italiano corrente consiste in...?!?!ahaha

Se la stampi in pdf tramite pdfcreator?--95.233.148.122 (msg) 21:42, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Galleria modifica

Nella voce Auditorium Parco della Musica si legge che nella sala Santa Cecilia, i posti nella galleria non sono favoriti acusticamente. Ma in che senso? Si sente poco, con l'eco, con il suono distorto o che altro? --Melkor Strada per Angband 16:13, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Nel senso che quando c'è l'Aida, lì si sentono i Tokio Hotel. --JollyRoger ۩ strikes back 17:29, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
LOL --BMonkey 18:07, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]
Che, parafrasando JR, genericamente si sente male il suono, rispetto ad altri punti (che immagino siano favoriti). È da sottolineare che tali altri punti, sempre che esistano, potrebbero non coincidere con un posto a sedere (ad esempio il suono perfetto potrebbe essere a 5 metri d'altezza sopra le poltrone della galleria, o su una colonna). --Superfranz83 Scrivi qui 03:12, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Richiesta di informazioni utili del 1300 modifica

Vorrei richiedere informazioni riguardanti il 300 e le sue crisi compresa la peste e tutto quello che ne e venuto in seguito!

Iperborean --Iperborean (msg) 19:33, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ti accontenti di poco, eh? :-) XIV secolo... 1300, 1301, 1302, 1303, 1304, 1305, 1306, 1307, 1308, 1309, 1310, 1311 e così via, ti piace come approccio? Comunque, magari non sarebbe male chiedere qualcosa di un po' più specifico (già dire se ti interessa l'Italia o l'Europa sarebbe già qualòcosa)... Ciao! --Gig (Interfacciami) 19:52, 17 nov 2009 (CET)[rispondi]

Eliminazione di Gauss all'indietro modifica

Grande Oracolo, potresti spiegarmi in dettaglio il procedimento pratico dell'eliminazione suddetta? qui su wiki non l'ho trovato, e il libro non spiega bene!

--137.204.49.90 (msg) 10:44, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Quanto so io è spiegato Algoritmo di Gauss-Jordan e questo metodo "all'indietro" non l'ho mai sentito nominare... non ti riferisci per caso al trovare l'inversa di una matrice invertibile? Ciao -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 11:43, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]
Intendi questo? -- Etienne (msg) 12:43, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Si, intendo proprio il trovare l'inversa di una matrice. La voce "algoritmo di..." l'ho già vista, e ho già visto pure l'esempio, ma non capisco di quali righe si è fatta la combinazione lineare...137.204.49.23 (msg) 13:07, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ti riferisci all'esempio riportato qui? Mi sembra che il procedimento sia spiegato in modo sufficientemente chiaro... Spiegami cosa c'è che non va... :-) -- Etienne (msg) 13:55, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

(confl):Ho aggiunto (solo ora ;)!!!!) la spiegazione di quello che è stato fatto passaggio per passaggio, guarda qui: Algoritmo_di_Gauss-Jordan#Inversa_di_una_matrice. Se posso ribadire ancora una volta: il metodo è scrivere la matrice da invertire "affiancata" all'unità e poi tramite i passaggi consentiti nell'eliminazione di Gauss (combinazioni lineare delle righe) si deve ottenere nella parte sinistra la matrice unità, ciò che trovi a destra è l'inversa. Nota: controlla (e.g. con il determinante) che la matrice di partenza sia invertibile. Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 13:58, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

All'Oracolo Etienne: grazie per aver tentato di aiutarmi :-) All'Oracolo CristianCanoro: grazie mille, sei stato molto chiaro! :D 137.204.49.90 (msg) 13:42, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

nuova città di the sims 3 modifica

come si fa a scaricare la nuova città di the sims 3??? p.s: visto che io non sono registrata su thesims3.it non posso scaricarla da lì...ci sono altri modi???? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.181.89.70 (discussioni · contributi) 16:08, 19 nov 2009 (CET).[rispondi]

Non puoi registrarti? Non c'è un aggiornamento online? Altrimenti dovresti penso comprarti il gioco aggiornato (non voglio incitare all'illegalità) --→ Airon Ĉ 17:14, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

muro di berlino modifica

mi potreste dire la storia del muro di berlino: perchè l'hanno costruito, chi l'ha fatto costruire e se vi va anche qualche approfondimento su questo.grazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 80.181.89.70 (discussioni · contributi) 16:31, 19 nov 2009 (CET).[rispondi]

Intendi qualcosa che non puoi trovare gia' nella voce muro di Berlino?--Sandro (msg) 17:38, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]
Purtroppo quell'articolo contiene - oltre ad aspetti corretti - molti errori o schizzi di fantasia (cfr. anche discussione dello stesso articolo). Se hai domande concrete fatti vivo qui.
BerlinerSchule (msg) 17:44, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]
Sistemare la voce no, eh? --JollyRoger ۩< strikes back 17:49, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Mi pare di aver segnalato il problema anche lì nella discussione - e comunque già diverse volte in diverse discussioni: le persone competenti sono poche (non è un assioma, ma risulta dai risultati...). E magari non hanno molto tempo (questo da parte mia lo posso confermare). Sarebbe sensato lasciare dei buchi dove mancano competenza e fonti, perché è sempre molto più facile completare un articolo che non correggerlo da cima a fondo. Ma purtroppo succede il contrario. Per rimanere sull'argomento DDR - attualmente qualcuno sta traducendo un articolo dalla versione in lingua inglese sulla storia della DDR. L'articolo originale è mediocre, con punte verso il pessimo, strutturato da cani, corredato di errori materiali a volontà. L'utente, interpellato, mi dice che deve tradurre quello inglese in quanto non sa il tedesco. Veramente anche la traduzione dall'inglese lascia a desiderare. Ogni tanto una parola, un concetto, una frase viene cancellata (cosa che a rigor di termine produce anche un problema di diritto d'autore, essendo una traduzione). I termini tedeschi non risultano (quando va bene, altrimenti risultano sbagliati). Ovvero: sta nascendo un altro articolo che potrebbe occupare un "correttore" per settimane...
In particolare l'articolo sul Muro di Berlino contiene anche parti di pura fantasia, come ho, in parte, già segnalato nella discussione. La vacanza di Schabowski non risulta da nessuna fonte; evidentemente è stata inventata di sana pianta per fornire una spiegazione. Peccato che la realtà storica non sia (per i noti motivi) in grado di adeguarsi alla raffigurazione.
BerlinerSchule (msg) 12:23, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]
Suppongo che JR volesse dire: "perché non la sistemi tu?"
--CavalloRazzo (talk) 13:54, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]
E non ho risposto a questa domanda? Perché il tempo è poco e il lavoro è tanto e diventa sempre di più perché vengono aggiunte cose da sistemare... BerlinerSchule (msg) 14:38, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]
Be' però mi sembra che tu sia una delle poche persone competenti e il muro sia molto importante. Potresti cominciare a segnalare con un "senza fonte" tutte le "invenzioni" che hai trovato. -- Lepido (msg) 14:03, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

mazzo di carte modifica

Esiste un programma scaricabile gratuitamente per creare un mazzo di carte? --93.144.140.8 (msg) 19:05, 19 nov 2009 (CET)[rispondi]

Cioè che contenga tutte le immagini di un mazzo di carte, semplicemente da stampare? Oppure che ti permetta anche di personalizzarle inserendo delle immagini a tuo piacimento al posto delle figure di jack, regina e re? --Gig (Interfacciami) 11:14, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Potresti ad esempio cercare delle immagini di carte da gioco (vedi ad esempio le immagini presenti in carte da gioco o en:Playing card)... ti suggerirei questo file (versione a piena risoluzione)... fra l'altro è con licenza libera, quindi puoi crearne un'opera derivata (utilizzando programmi di grafica quali Adobe Photoshop, Paint.net, GIMP, Paint Shop Pro ecc.) e poi ridistribuirla legalmente a patto di usare con la stessa licenza (CC-BY-SA e/o GFDL), citando gli autori precedenti (Piast e Svick). Ciao! --Gig (Interfacciami) 14:09, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Dubbio grammaticale modifica

Buongiorno,
ho un dubbio riguardo all'uso dell'apostrofo: ho sempre saputo che dopo un articolo apostrofato (come l', un' ecc) non si può andare a capo. Invece, leggendo un libro (per la precisione Dune di Frank Herbert) l'ho trovato più di una volta. Quando (inorridito) ho fatto notare la cosa a mia sorella, lei mi ha detto che è grammaticalmente corretto. È vero?
Grazie

-- Syrio posso aiutare? 13:29, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Da come mi ricordo io non bisognerebbe mai andare a capo con una vocale, di conseguenza la forma che hai riscontrato sarebbe scorretta. --Vipera 13:43, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Da quel che mi ricordo, andare a capo dopo l'apostrofo è scorretto. Ma sul mio libro di grammatica delle medie c'era scritto che era meglio usare questa forma, piuttosto che, come fanno alcuni, "completare" l'articolo (lo uomo). Forse è a questo che si riferisce tua sorella... --SimoneMLK I have a wiki... 14:49, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
@Syrio, appena ho due minuti provo a cercare nel sito dell'Accademia della Crusca.
Per il momento, ti ricordo che dopo l'apostrofo non va mai messo uno spazio, pertanto (a meno di deplorevoli eccezioni delle quali non sono a conoscenza), sia gli editor sia i render-izzatori delle pagine non si azzarderanno mai a ritornare a capo dopo quel simbolo. --CavalloRazzo (talk) 15:15, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Aggiungo solo una breve nota: l'utilizzo dello spazio dopo l'apostrofo, che è scorretto e non utilizzabile nella scrittura contemporanea, è nato in seguito ad esigenze giornalistiche. Per mantenere la formattazione il giornalismo ha introdotto una serie di nuove norme, che non costituiscono la regola da utilizzare ma che, in alcuni frangenti come quello della scrittura giornalistica o l'editing non sono da considerarsi errori (ma fanno schifo). --Mau db (msg) 15:19, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Sarei curioso (sul serio, non per polemica) di conoscere l'esigenza giornalistica a seguito della quale è stato "sdoganato" l'uso dello spazio dopo l'apostrofo. --CavalloRazzo (talk) 15:44, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Infatti io che impagino libri e riviste tutto il giorno e pure leggo abbastanza non avevo mai visto in vita mia un a capo (o uno spazio) dopo l'apostrofo e la cosa mi aveva lasciato abbastanza perplesso. Intanto, grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
-- Syrio posso aiutare? 19:34, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Continuando la discussione. dopo po' (poco) e di' (dimmi) lo spazio deve essere comunque abolito? (confesso che personalmente continuo a metterlo) - --Klaudio (parla) 10:35, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]
Qui è spiegato il tuo dubbio. Nei rari casi di troncamento con l'apostrofo (generalmente il troncamento non lo vuole) come po' (poco) mo' (modo) da' (dai), occorre farlo sempre seguire da uno spazio. Nel caso più frequente di elisione, l'apostrofo serve invece per "legare" le due parole (l'albero, un'ape), quindi non bisogna inserire lo spazio. -- Lepido (msg) 13:56, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Nuovo dubbio grammaticale modifica

La domanda che segue è di servizio, nel senso che mi piacerebbe sapere la risposta per, eventualmente, passare alla correzione di alcune categorie dell'enciclopedia. Ciò nonostante, non sapendo dove sbattere la testa, la pongo prima qui per la vostra consulenza. Stavo controllando la categoria Categoria:Pagine a cui deve essere aggiunto il template Dramma (ne esistono diverse di questo tipo) e mi è venuto un dubbio: è corretta questa forma o va utilizzata la dicitura "Pagine alle quali deve essere aggiunto il template ecc ecc."? Grazie in anticipo per chi mi aiuterà a capire. --Mau db (msg) 15:23, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Prova a leggere qui--95.233.147.107 (msg) 15:37, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Grazie mille del link, e pensare che sul sito non avevo trovato risposta perché avevo cercato male. Se si preferisce al maschile l'accordo, restino come sono le categorie. Grazie ancora :) --Mau db (msg) 15:47, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Qui (al penultimo capoverso) una faq di accademiadellacrusca.it con elementi più specifici su cui / a cui. Insomma: a cui non è sbagliato, come avrei detto, ma cui sarebbe preferibile. -- Codicorumus  « msg 23:13, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]
Da come ricordo io cui è più arcaico di a cui, quindi è meno usato.--Melkor Strada per Angband 10:38, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ehm... concentrato sulla questione della 'a' prima di cui, mi è sfuggita quella dell'accordo: ovviamente cui è sempre naturalmente in accordo, essendo invariabile. -- Codicorumus  « msg 10:14, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Aiuto codice modifica

In questa pagina stiamo discutendo sulle ultime modifiche da effettuare sulla futura pagina principale di wikizionario. La sintassi utilizzata nel codice è la stessa di quella utilizzata da Wikipedia (appartenendo entrambi i progetti a Wikimedia). Qualcuno di voi sa come risolvere i seguenti problemi?

  • Togliere il bordino bianco che appare attorno alle finestre sul lato sinistro;
  • Risolvere il mancato riconoscimento del "*" della prima riga degli elenchi puntati ("Richieste di lemmi" e "Altre aree utili") nel box in basso.

--Aushulz (msg) 19:29, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

Risolta prima richiesta. Per la seconda: risolto "Altre aree utili", ipotesi di soluzione per "Richieste di lemmi".
Per la prossima: magari qualche link in più :)
-- Codicorumus  « msg 01:12, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ricerca "Speciale:" modifica

Oggi ho provato a cercare "speciale:" (volevo scrivere "Speciale:Contributi" ma non è questo il punto) e mi sono accorto che dalla ricerca vengono evidenziate le pagine contenenti il carattere 1. Qualcuno conosce il motivo di questo risultato?--Fire90 19:51, 20 nov 2009 (CET)[rispondi]

resa dei conti modifica

da dove deriva la locuzione "resa dei conti"? --87.15.237.93 (msg) 20:40, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]

Redde rationem ti basta come spiegazione? --Triple 8 10.000 (sic) 20:47, 21 nov 2009 (CET)[rispondi]
Triple 8... un po' più di tatto nelle risposte, per cortesia...--threecharlie (msg) 10:24, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]
Perché? Sembravo brusco? Non era assolutamente mia intenzione! Chiedevo solo se era sufficiente o no la spiegazione contenuta nella voce...è proprio vero, a scrivere al computer si può sempre essere fraintesi...la prossima volta comunque articolo meglio la risposta. --Triple 8 10.000 (sic) 10:55, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

tenuta bulloni modifica

cosa significa tenuta 8.8 dei bulloni? --95.74.71.239 (msg) 13:43, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Vedi la voce Vite (meccanica).-- Stefano Nesti 17:59, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Leibniz modifica

Ma è vero che Gottfried Leibniz è morto mangiando le sue feci? La sua voce non accenna nulla sulla sua morte. Questa notizia dovrebbe essere contenuto in Madame Bovary... Qualcuno ne sa qualcosa? --→ Airon Ĉ 14:24, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Di sicuro in Madame Bovary non si parla mai di Leibniz (controlla tu stesso). Per il resto, l'argomento è piuttosto ripugnante, ma non vedo per quale ragione uno dovrebbe morire come conseguenza dell'ingestione delle proprie feci. Ha tutta l'aria di essere una bufala. --Guido (msg) 12:19, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Beh, morire è forse possibile. Se non altro perché nelle feci è presente la cosiddetta putrescina. Quanto a Leibniz anch'io però cado dalle nuvole e sospetto quindi una bufala. --Cloj 15:13, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Di Nietzsche risulta che durante il ricovero nel manicomio di Jena facesse quello e altro. --Paola Michelangeli (msg) 15:19, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ti prego, non dirci cos'altro faceva Nietzche in manicomio. (Tra l'altro mi trovo a poche decine di metri dal punto in cui ebbe la famosa crisi in cui abbracciò un cavallo). --Guido (msg) 15:08, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]
Beh, io sono fortunata: mi trovo a ben 100 metri da piazza Carignano e quei miasmi non possono raggiungermi. Paola Michelangeli (msg) 12:35, 26 nov 2009 (CET) [rispondi]
Nell'undicesimo capitolo della terza parte di M.me Bovary si dice che Voltaire morì mangiando i propri escrementi, ma lo si dice riferendo il discorso di un prete bigotto, che credo si curasse poco della realtà storica. ("il fulminait contre l’esprit du siècle, et ne manquait pas, tous les quinze jours, au sermon, de raconter l’agonie de Voltaire, lequel mourut en dévorant ses excréments, comme chacun sait.") --Vermondo (msg) 23:33, 25 nov 2009 (CET)[rispondi]
Eraclito era più schizzinoso e più razionale: si limitò - dice la leggenda - ad avvoltolarsi nel letame, ma a scopo terapeutico. Sembra che sia un'ottima cura dell'idropisia. Paola Michelangeli (msg) 12:35, 26 nov 2009 (CET)[rispondi]
 
 
L'Oracolo di Wikipedia non è l'ufficio igiene mentale!
Tornatevene tutti a parlare come mangiate! Se non la smettete di discutere di cacca arriva LaPizia e ve ne dice quattro!


Canale YouTube modifica

C'è un template apposito per linkare nella sezione Collegamenti esterni il canale ufficiale di una voce su YouTube?
Grazie. --B3t (msg) 17:53, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

L'unico modo per linkare youtube è il {{mvideo}}--Melkor Strada per Angband 18:26, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]
Grazie ma preferisco non usarlo.--B3t (msg) 20:50, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]
Posso chiederti perchè l'hai chiesto allora? --« Gliu » 20:16, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Più che altro: cosa ti spinge a non usarlo? Difficoltà di utilizzo? Dispersività? --Austro sgridami o elogiami 20:32, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Scusa, mvideo fa una ricerca su un argomento, e può portare anche a risultati "non ufficiali" e "non autorizzati"... mentre se un qualcosa ha un canale ufficiale (che rilascia i contenuti in modo completamente lecito), non ci vedo nulla di male a linkarlo direttamente, no? --Gig (Interfacciami) 20:40, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Riporto da Wikipedia:Collegamenti indesiderati : Le eccezioni ammissibili sono talmente poche che vanno concordate specificamente con un sysop. Non si fa cenno ai canali ufficiali. Il problema di youtube è la presenza di video in violazione di copyright, cosa imho improbabile in un canale ufficiale. Ma dato che la cosa non è specificata bene, servirebbero approfondimenti a riguardo.--Midnight bird 22:05, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

Più che altro sarebbe necessario stabilire cosa è ufficiale e cosa no (e perchè). --« Gliu » 23:14, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]

questo è un canale ufficiale http://www.youtube.com/user/U2official Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.16.217.187 (discussioni · contributi) 18:06, 24 nov 2009 (CET).[rispondi]
O anche questo, e probabilmente anche questo... --Gig (Interfacciami) 18:12, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ordine costituzionale modifica

Cosa s'intende esattamente con "ordine costituzionale"? Un Ministro (ma anche un Presidente del Consiglio) che sottrae denaro pubblico senza l'autorizzazione del Parlamento, può essere incriminato per sovversione all'ordine costituzionale? Senza che ci pensate troppo, non c'è alcun riferimento alla vita reale. =) Grazie a chi vorrà rispondermi.


--87.17.210.125 (msg) 23:42, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

La sottrazione di denaro pubblico per fini personali è un reato penale dal nome di peculato, e non c'è bisogno di essere ministro, basta essere un semplice dipendente pubblico che si fa le fotocopie ad uso personale o usa il telefono di servizio per chiamare la figlia all'estero per l'erasmus. Il ministro non può sottrarre fondi che non ha a disposizione che derivino da nuove leggi o atti vari, perché in calce ad ogni legge o disposizione deve essere tassativamente indicata la provenienza dei fondi necessari per sovvenzionare le spese aggiuntive (o deve essere specificato che le disposizioni "restano in ogni caso senza spese da parte dello Stato" o formule del genere), e questo in base alla Costituzione; di fatto tale articolo è stato reso più "soft" da una pronuncia della Corte Costituzionale degli anni '60 (è scritto nella voce quando e in che termini). Poi, un ministero/ministro che spende più di quanto ha per le spese correnti (stipendi & co.), sta semplicemente aumentando il deficit di bilancio di fine anno. Cosa si intende di preciso per "sottrazione di denaro"? Il Parlamento, al di fuori dell'approvazione di ogni legge (per il motivo specificato prima), deve essenzialmente solo approvare il bilancio consuntivo dell'anno prima e il presuntivo dell'anno dopo, un po' come una S.p.A., in cui il CdA (potere esecutivo) decide come spendere, e l'Assemblea a fine anno convalida il bilancio (e decide se mantenere in carica gli amministratori, i quali stanno gestendo denaro non loro...). In ogni caso l'unica "sovversione all'ordine costituzionale" sarebbe far approvare una legge senza specificare la provvista di denaro per le spese, ma gli effetti di una legge del genere sarebbe invalidata (ed è successo recentemente, ma non mi ricordo assolutamente per cosa) da organi abbastanza "sconosciuti" ai più, tra cui la Ragioneria Generale dello Stato, la Corte dei Conti e la Corte Costituzionale stessa. Se ti riferivi al peculato, è un reato penale, ma concretamente non certo della gravità che pensi. Una sovversione è un tentativo di scardinare i principi della costituzione, non certo la sottrazione di fondi. Con "ordine costituzionale" immagino tu intenda l'ordine che nasce da una Costituzione di uno stato, quindi se è una Repubblica o meno, che genere di diritti si seguono (civile o comune), quali diritti sono garantiti, le libertà, quando è possibile privare un suddito/cittadino di tali diritti e libertà, i doveri, ecc. Se, mettiamo caso, un ministro (di solito nell'ultimo secolo è un ufficiale delle forze armate) si dichiarasse Capo di stato e sciogliesse le camere, allora sarebbe una sovversione (cioè un colpo di stato). --Superfranz83 Scrivi qui 11:58, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Non intendevo il peculato, bensì: se in uno Stato è prevista l'approvazione del bilancio da parte del Parlamento (o Congresso), prelevare ulteriori fondi dal tesoro nazionale (per qualsiasi scopo, anche non personale) può essere considerato un tentativo di sovrastare il ruolo, sancito dalla Costituzione, del Parlamento?--87.17.211.112 (msg) 14:56, 23 nov 2009 (CET)[rispondi]
Ti ho già risposto, se rientrano nelle spese correnti (es. gli stipendi delle PPAA), sono "prelievi" leciti, che incrementano il deficit corrente; se derivano da atti, come penso tu intenda, senza l'approvazione specifica della parte "spese aggiuntive", che di solito sono l'ultimo articolo delle leggi e degli atti (mi viene in mente la riforma Gelmini dell'Università, che è "senza ulteriori aggravi sui fondi"), l'atto stesso viene cassato da qualche altra autorità statale (almeno in Italia, si intende); ciò che si sta verificando ultimamente è lo "spostamento" di destinazione dei fondi piuttosto, ovvero fondi destinati dal bilancio preventivo ad alimentare alcune spese, sono poi utilizzati per altre spese, ma comunque erano nelle disponibilità del Governo. La Costituzione nostra è chiara su questo punto, anche se la Corte Costituzionale ha reso possibile finanziare le leggi non solo con i mezzi "classici", cioè nuove tasse, ma anche con incremento presunto di ricavi e aumento del debito pubblico (cioè emissioni speciali di Bot o di buoni postali). --Superfranz83 Scrivi qui 07:48, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]