1023
anno
Il 1023 (MXXIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1023 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1023 |
Ab Urbe condita | 1776 (MDCCLXXVI) |
Calendario armeno | 471 — 472 |
Calendario bengalese | 429 — 430 |
Calendario berbero | 1973 |
Calendario bizantino | 6531 — 6532 |
Calendario buddhista | 1567 |
Calendario cinese | 3719 — 3720 |
Calendario copto | 739 — 740 |
Calendario ebraico | 4782 — 4783 |
Calendario etiopico | 1015 — 1016 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1078 — 1079 945 — 946 4124 — 4125 |
Calendario islamico | 413 — 414 |
Calendario persiano | 401 — 402 |
EventiModifica
NatiModifica
- Anastasia di Kiev, sovrana russa († 1074)
- Guglielmo VII di Aquitania, duca († 1058)
- Raimondo Berengario I di Barcellona, conte († 1076)
MortiModifica
- 5 febbraio - Sitt al-Mulk (n.970)
- 26 settembre - Goffredo II della Bassa Lorena, nobile
- 29 ottobre - Stefano Minicillo, vescovo e santo italiano (n.935)
- 5 dicembre - Hartwig di Salisburgo, arcivescovo tedesco
- Abu Hayyan al-Tawhidi, letterato arabo
- Oda di Haldensleben, nobile tedesca
- Llywelyn ap Seisyll, re gallese
- Wulfstan II, arcivescovo di York, vescovo e letterato inglese
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1023