1093
anno
Il 1093 (MXCIII in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
1093 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1093 |
Ab Urbe condita | 1846 (MDCCCXLVI) |
Calendario armeno | 541 — 542 |
Calendario bengalese | 499 — 500 |
Calendario berbero | 2043 |
Calendario bizantino | 6601 — 6602 |
Calendario buddhista | 1637 |
Calendario cinese | 3789 — 3790 |
Calendario copto | 809 — 810 |
Calendario ebraico | 4852 — 4853 |
Calendario etiopico | 1085 — 1086 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1148 — 1149 1015 — 1016 4194 — 4195 |
Calendario islamico | 485 — 486 |
Calendario persiano | 471 — 472 |
EventiModifica
Visita pastorale di Urbano II ad Alatri
NatiModifica
- Ugo di Fosses, abate e beato belga († 1163)
- Demetrio I di Georgia († 1156)
- Corrado III di Svevia, sovrano († 1152)
- Simone di Sicilia, politico normanno († 1105)
MortiModifica
- 21 gennaio - Sofia di Bar, nobile
- 10 aprile - Vsevolod di Kiev (n. 1030)
- 17 aprile - Margareta Hasbjörnsdatter (n. 1058)
- 30 luglio - Berta d'Olanda
- 4 agosto - Alano il Rosso, nobile francese
- 20 agosto - Ugo I di Borgogna
- 22 settembre - Olaf Kyrre, re
- 30 settembre - Amato di Nusco, vescovo italiano
- 13 ottobre - Roberto I di Fiandra
- 13 novembre - Malcolm III di Scozia, scozzese (n. 1031)
- 16 novembre - Margherita di Scozia (n. 1045)
- 4 dicembre - Anselmo III da Rho, arcivescovo cattolico italiano
- Grigorij di Pečerska, monaco cristiano ucraino
- Costanza di Borgogna, francese (n. 1046)
- Kruto
- Rhys ap Tewdwr (n. 997)
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1093