1285
anno
Il 1285 (MCCLXXXV in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1285 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1285 |
Ab Urbe condita | 2038 (MMXXXVIII) |
Calendario armeno | 733 — 734 |
Calendario bengalese | 691 — 692 |
Calendario berbero | 2235 |
Calendario bizantino | 6793 — 6794 |
Calendario buddhista | 1829 |
Calendario cinese | 3981 — 3982 |
Calendario copto | 1001 — 1002 |
Calendario ebraico | 5044 — 5045 |
Calendario etiopico | 1277 — 1278 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1340 — 1341 1207 — 1208 4386 — 4387 |
Calendario islamico | 683 — 684 |
Calendario persiano | 663 — 664 |
Eventi Modifica
- 2 aprile - Papa Onorio IV succede a papa Martino IV, diventando il 190º papa.
Nati Modifica
- 9 marzo - Go-Nijō, imperatore giapponese († 1308)
- 23 marzo - Al-Mustakfi, califfo arabo († 1340)
- 24 marzo - Al-Nasir Muhammad, sultano († 1341)
- 9 aprile - Buyantu Khan, imperatore cinese († 1320)
- 1º maggio - Edmund FitzAlan, IX conte di Arundel, nobile inglese († 1326)
- 6 dicembre - Ferdinando IV di Castiglia, re spagnolo († 1312)
- Baldovino di Lussemburgo, arcivescovo cattolico tedesco († 1354)
- Ḍiyāʾ al-Dīn Baranī, storico indiano
- Ferrer Bassa, pittore e miniaturista spagnolo († 1348)
- Papa Benedetto XII, papa, vescovo cattolico e cardinale francese († 1342)
- Giorgio Del Zoppo, condottiero italiano († 1342)
- Delfina di Signe, nobildonna francese († 1360)
- Patrick Dunbar, IX conte di March, nobile scozzese († 1368)
- Elisabetta d'Austria, duchessa († 1352)
- Elzeario da Sabrano († 1323)
- Eufemia di Pomerania, regina danese († 1330)
- Giacomo da Cerqueto, presbitero italiano († 1366)
- Sancha d'Aragona († 1345)
- Matteo Silvatico, medico italiano († 1342)
- Alexander Bruce, nobile e religioso scozzese († 1307)
Morti Modifica
- 7 gennaio - Carlo I d'Angiò, sovrano (n.1226)
- 8 febbraio - Teodorico di Landsberg, nobile tedesco (n.1242)
- 28 marzo - Papa Martino IV, papa e cardinale francese
- 13 maggio - Robert de Ros, I barone de Ros, nobile inglese (n.1213)
- 20 maggio - Giovanni I di Cipro, sovrano cipriota
- 19 giugno - Yekuno Amlak, imperatore etiope
- 7 luglio - Tile Kolup
- 28 luglio - Keran di Lampron, regina armena
- 30 luglio - Giovanni I di Sassonia-Lauenburg, duca (n.1249)
- 15 agosto - Filippo I di Savoia, conte (n.1207)
- 23 agosto - Filippo Benizi, religioso e presbitero italiano (n.1233)
- 9 settembre - Cunegonda di Slavonia, regina (n.1245)
- 5 ottobre - Filippo III di Francia, re francese (n.1245)
- 11 novembre - Pietro III d'Aragona, re (n.1239)
- 21 dicembre - Ordoño Alvares, cardinale portoghese
- Agostino di Dacia, religioso danese
- Paolo di Segni, vescovo cattolico e nobile italiano
- Cristiano III di Oldenburg, nobile tedesco
- Gerardo VI d'Armagnac, nobile francese
- Catalano dei Malavolti, religioso italiano
- Meliore di Jacopo, pittore italiano
- Ottone III di Weimar-Orlamünde, nobile tedesco (n.1244)
- Ruggero II Sanseverino, nobile e condottiero italiano (n.1237)
- Teodora di Trebisonda (n.1253)
- Peretz ben Elijah, rabbino francese
- Maria di Coucy, regina (n.1218)
- João de Lobeira, trovatore portoghese
- Giovanni del Galles, francescano, filosofo e teologo gallese
Calendario Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1285