AFC Champions League Elite 2024-2025

L'AFC Champions League Elite 2024-2025 è la 43ª edizione della massima competizione calcistica per club dell'Asia, la prima sotto questo nome.

AFC Champions League Elite 2024-2025
Competizione AFC Champions League
Sport Calcio
Edizione 43ª
Organizzatore AFC
Date dal 30 luglio 2024
al 4 maggio 2025
Partecipanti 24 (5 alle qualificazioni)
Nazioni 12
Sito web AFC Champions League
Cronologia della competizione

Il torneo è il secondo dall'edizione 2002-2003 a svolgersi da settembre a maggio, invece che nell'arco di un anno solare

Il vincitore del torneo otterrà automaticamente la qualificazione all'edizione 2025-2026, se non è già automaticamente qualificato attraverso il proprio campionato nazionale.[1] Otterrà inoltre la qualificazione alla Coppa Intercontinentale FIFA 2025 e alla Coppa del mondo per club FIFA 2029.

Assegnazione dei posti

modifica

Le 47 federazioni membri dell'AFC sono classificate nel ranking in base alle prestazioni dei club nelle ultime quattro stagioni delle competizioni AFC. Gli slot sono assegnati secondo i seguenti criteri:

  • Per ogni regione, la fase a gironi prevede un girone con 11 slot diretti, mentre l'ultimo rimanente viene assegnato tramite i turni preliminari. Gli slot per ogni regione si definiscono come segue:
Posizione della federazione in base al coefficiente AFC per nazioni Numero di squadre partecipanti Numero di squadre qualificate per la fase a gironi Numero di squadre qualificate per la fase preliminare
1 3 3 0
2-3 3 2 1
4 2 1 1
5-6 1 1 0
  • I detentori della AFC Champions League 2023-2024 e della Coppa dell'AFC 2023-2024 ottengono uno slot per la fase a gironi nel caso in cui non dovessero qualificarsi attraverso il proprio campionato nazionale. Valgono le seguenti regole:
    • Se i detentori della AFC Champions League o della Coppa dell'AFC provengono da nazioni nei primi sei posti del ranking, le loro associazioni mantengono gli stessi slot nella fase preliminare, e la squadra rimpiazza la squadra di fascia più basssa della loro federazione. In caso contrario, la federazione ottiene uno slot extra per la fase preliminare, e la squadra non rimpiazza nessun club della stessa federazione.
    • Se i detentori di AFC Champions League e Coppa dell'AFC provengono dalla stessa federazione che abbia uno slot per la fase preliminare, la loro federazione ottiene uno slot extra per la fase preliminare e inoltre rimpiazza la squadra di fascia più bassa della sua federazione.
    • I detentori della AFC Champions League o della Coppa dell'AFC sono considerati come la squadra di fascia più bassa della loro federazione se non rimpiazzano alcun team della loro federazione.
  • Se un'associazione nei primi 6 posti del ranking non soddisfa uno dei criteri della AFC Champions League, i loro slot per la fase a gironi sono convertiti in slot per la fase preliminare e le qualificazioni ai gironi sono ridistribuite come segue:
    • Per ogni associazione, il numero massimo di slot totali è quattro e il numero massimo il slot diretti è tre.
    • Se un'associazione dal terzo al sesto posto nel ranking ottiene uno slot extra alla fase a gironi, perde uno slot alla fase preliminare, che non viene redistribuito.
    • Se un'associazione dal quinto al sesto posto nel ranking ottiene due slot extra alla fase a gironi, perde uno slot alla fase preliminare, che non viene redistribuito.
  • Se un'associazione dal settimo al decimo posto nel ranking non soddisfa uno dei criteri della AFC Champions League, il loro slot per la fase a gironi viene convertito in uno slot per la fase preliminare e la qualificazione ai gironi è assegnata alla federazione successiva (undicesima o dodicesima nel ranking), questa inoltre perde uno slot alla fase preliminare, che non viene redistribuito.
  • Se una associazione che abbia unicamente slot alla fase preliminare, non soddisfa uno dei criteri della AFC Champions League, lo slot viene perso e non redistribuito.
  • Il numero massimo di slot per ciascuna federazione è un terzo del numero totale di squadre nella massima divisione di quello stato.

Ranking delle federazioni

modifica
Valutazione per la AFC Champions League Elite 2024-2025
Rispetta i criteri
Non rispetta i criteri
Regione Ovest
Posizione Associazione Punti Slot
Fase a
Girone
Regione AFC Preliminare
1 1   Arabia Sudita 93.795 3 0
2 4   Qatar 75.950 2 1
3 5   Iran 72.018 2 1
4 6   Emirati Arabi Uniti 64.129 1+1 1
5 9   Uzbekistan 45.006 1 0
6 10   Iraq 36.901 1 0
Totale 11 3
14
Regione Est
Posizione Associazione Punti Slot
Fase a
Girone
Regione AFC Preliminare
1 2   Giappone 91.821 3 0
2 3   Corea del Sud[2] 88.925 2 3 1 0
3 7   Cina 57.630 2 1
4 8   Thailandia 49.470 1 1
5 11   Australia 33.380 1 0
6 13   Malesia 29.951 1 0
Totale 10 11 3 2
13

Squadre partecipanti

modifica

I club sono ordinati in base al coefficiente AFC della federazione di appartenenza. Accanto ad ogni club è indicata la posizione in classifica nel rispettivo campionato.

Fase campionato
Ovest Est
  Al-AinCL ()   Al-Hilal ()   C.C. MarinersCA ()   Vissel Kōbe ()
  Al-Nassr ()   Al-Ahli ()   Yokohama F·Marinos ()   Kawasaki Frontale (CW)
  Al-Sadd ()   Al-Rayyan ()   Ulsan Hyundai ()   Pohang Steelers ()
  Persepolis ()   Esteghlal ()   Gwangju ()   Shanghai Haigang ()
  Al-Wasl ()   Paxtakor ()   Shanghai Shenhua (CW)   Buriram Utd ()
  ()   Johor Darul Ta'zim ()
Play-off
  Al-Gharafa ()   Shandong Taishan ()   Bangkok Utd (CW)
Turno preliminare
  Sepahan (CW)   Al-Ahli ()

Calendario

modifica
Fase Turno Data Sorteggio Andata Ritorno
Qualificazioni Turno preliminare Nessun sorteggio 30 luglio 2024
Play-off 6-13 agosto 2024
Fase campionato Prima giornata 16 agosto 2024 16-18 settembre 2024
Seconda Giornata 30 settembre - 2 ottobre 2024
Terza Giornata 21-23 ottobre 2024
Quarta Giornata 4-6 novembre 2024
Quinta Giornata 25-27 novembre 2024
Sesta Giornata 2-4 dicembre 2024
Settima Giornata 3-4, 11-12 febbraio 2025
Ottava Giornata 17-19 febbraio 2025
Fase ad Eliminazione Diretta Ottavi di Finale 3-5 marzo 2025 10-12 marzo 2025
Quarti di Finale 25-26 aprile 2025
Semi-Finali 29-30 aprile 2025
Finale 4 maggio 2025

Fase preliminare

modifica

Nella fase a qualificazione, ogni incrocio è disputato in partita singola. I tempi supplementari e i calci di rigore sono usati per decidere il vincitore, se necessario. I vincitori di ogni incrocio dei play-off ottengono la qualificazione per la fase a gironi insieme alle 14 squadre qualificate automaticamente. Tutti i perdenti in ogni turno entrano nella fase a gironi della AFC Champions League 2 2024-2025.

Turno preliminare

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Zona Occidentale
Sepahan   1   Al-Ahli

Play-off

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Zona Occidentale
Al-Gharafa   2   Vincitore partita 1
Zona Orientale
Shandong Taishan   3   Bangkok Utd

Fase campionato

modifica

Girone Ovest

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Al-Hilal 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Al-Nassr 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Al-Ahli 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Al-Sadd 0 0 0 0 0 0 0 0
5.   Al-Rayyan 0 0 0 0 0 0 0 0
6.   Persepolis 0 0 0 0 0 0 0 0
7.   Esteghlal 0 0 0 0 0 0 0 0
8.   Al-Wasl 0 0 0 0 0 0 0 0
9.   Al-Ain 0 0 0 0 0 0 0 0
10.   Paxtakor 0 0 0 0 0 0 0 0
11.   TBD 0 0 0 0 0 0 0 0
12.   Vincitore Play off Ovest 0 0 0 0 0 0 0 0

Girone Est

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Vissel Kōbe 0 0 0 0 0 0 0 0
2.   Kawasaki Frontale 0 0 0 0 0 0 0 0
3.   Yokohama Marinos 0 0 0 0 0 0 0 0
4.   Ulsan Hyundai 0 0 0 0 0 0 0 0
5.   Pohang Steelers 0 0 0 0 0 0 0 0
6.   Gwangju 0 0 0 0 0 0 0 0
7.   Shanghai Haigang 0 0 0 0 0 0 0 0
8.   Shanghai Shenhua 0 0 0 0 0 0 0 0
9.   Buriram Utd 0 0 0 0 0 0 0 0
10.   C.C. Mariners 0 0 0 0 0 0 0 0
11.   Johor Darul Ta'zim 0 0 0 0 0 0 0 0
12.   Vincitore Play off Est 0 0 0 0 0 0 0 0

Fase a eliminazione diretta

modifica
Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
 

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Asia Occidentale
- - -
- - -
- - -
- - -
Asia Orientale
- - -
- - -
- - -
- - -

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Asia Occidentale
Sconosciuta - Sconosciuta
Sconosciuta - Sconosciuta
Asia Orientale
Sconosciuta - Sconosciuta
Sconosciuta - Sconosciuta

Semifinali

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Asia Occidentale
Sconosciuta - Sconosciuta
Asia Orientale
Sconosciuta - Sconosciuta
4 maggio 2025Sconosciuta – Sconosciuta

Classifica marcatori

modifica
  1. ^ More Member Associations to benefit from inclusive AFC Champions League, su the-afc.com.
  2. ^ Poiché entrambi i finalisti della regione orientale dell'AFC Champions League e dell'AFC Cup (Yokohama F. Marinos e Central Coast Mariners) si erano già qualificati grazie alle loro prestazioni nazionali, il Gwangju è stato successivamente ammmesso per la fase di campionato in base al ranking più alto della loro federazione, lasciando solo due squadre rimaste negli spareggi di qualificazione della regione orientale per il restante posto della fase di campionato.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio