Fudbalski klub Inđija

squadra di calcio serba
(Reindirizzamento da Agrounija Inđija)

Il Fudbalski klub Inđija (serbo ФК Инђија) è una società calcistica serba con sede nella città di Inđija. Nella stagione 2023-2024, il club milita nella Prva Liga Srbija, la seconda divisione del campionato serbo.

F.K. Inđija
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco, verde
Dati societari
CittàInđija
NazioneBandiera della Serbia Serbia
ConfederazioneUEFA
Federazione FSS
Fondazione1933
PresidenteBandiera della Serbia Zdravko Mrđa
AllenatoreBandiera della Serbia Srđan Blagojević
StadioStadion FK Inđija
(4.500 posti)
Sito webfkindjija.rs
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il club viene fondato nel 1933 dai ferrovieri della città come ŽAK Inđija. All'inizio della propria storia cambia denominazione varie volte, diventando FK Železničar Inđija fino al 1969, quando assume il nome di FK PIK Inđija. Nel 1975 cambia ancora nome in seguito al cambio di sponsor e diventa FK Agrounija, che manterrà fino al 1994, quando assume la denominazione attuale (ad eccezione di un breve periodo, dal 2001 al 2003, dove per ragioni di sponsor cambiò nome in FK Brazda Coop). Durante l'esistenza della RSFJ il club ha principalmente militato nella terza divisione fino al 1992, quando riesce a raggiungere la promozione nella seconda divisione jugoslava e nella stessa stagione arriva ai quarti di finale della Coppa di Jugoslavia. Dal 1994 l'FK Inđija milita nella quarta divisione (Vojvođanska Liga). Nel 2005 si classifica al primo posto nella Vojvođanska Liga, vincendo la promozione nella Srpska Liga "Vojovdina", ovvero la terza divisione del sistema calcistico serbo. Nella stagione successiva (2005-2006) si guadagna la seconda promozione consecutiva nella Prva Liga Srbija (seconda divisione) e nella stessa stagione raggiunge anche i quarti di finale della Coppa di Serbia e Montenegro.

Durante la stagione 2009-2010 l'FK Inđija vince la Prva Liga e viene promosso per la prima volta nella propria storia in Superliga, raggiungendo per la prima volta la massima serie serba, ma termina il suo primo campionato al 15º posto e di conseguenza retrocede nuovamente in Prva Liga. Riesce a tornare in Superliga nel 2019, classificandosi al 3º posto in Prva Liga e guadagnandosi un posto ai play-off, vincendoli, battendo in semifinale lo Zlatibor (2-1) ed in finale il Radnički Kragujevac. Dopo la vittoria contro il Radnički si gioca il posto in Superliga contro la Dinamo Vranje, che finì al 14º posto nella massima serie. Si guadagna il posto nella massima divisione vincendo con il risultato aggregato di 3-2 (3-0 all'andata e 0-2 al ritorno).

Il club gioca le partite casalinghe allo Stadion FK Inđija, che può ospitare fino a 4.500 persone. Lo stadio fu ricostruito in occasione delle Universiadi del 2009, aggiungendo la tribuna nord con tabellone e aumentando le dimensioni del terreno di gioco. Nel 2006, l'FK Inđija presentò un progetto per la costruzione di un nuovo stadio da 9.000 posti, che rispetterebbe tutti i criteri UEFA per ospitare partite delle competizioni continentali.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2009-2010
2005-2006 (girone Vojvodina)

Altri piazzamenti

modifica
Terzo posto: 1991-1992 (girone nord)
Secondo posto: 2007-2008 (girone Vojvodina)
Terzo posto: 2001-2002 (girone Vojvodina)

Organico

modifica

Rosa 2019-2020

modifica

Aggiornata al 20 luglio 2019.

N. Ruolo Calciatore
1   P Dejan Stanivuković
3   D Nikola Dimitrijević
5   D Žarko Marković
6   C Ognjen Bjeličić
7   A Milan Bubalo
8   C Nemanja Bosančić
9   A Miloš Podunavac
10   C Srđan Dimitrov
11   D Milijan Ilić
12   P Miloje Preković
17   C Nebojša Bastajić
18   C Mihajlo Banjac
N. Ruolo Calciatore
20   C Aleksa Andrejić
21   D Nikola Anđeljković
22   C Milan Janjić
23   D Ivan Rogač
25   C Vasilije Janjić
27   C Branislav Tomić
30   A Brana Ilić
32   A Filip Rajevac
33   D Ivan Josović
40   D Nemanja Vidić
44   C Boško Braštanović
33   D Jovan Krneta

Rosa 2015-2016

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Miloš Milinović
2   C Yun Tae Ho
3   D Marko Rajović
4   D Miloš Simonović
5   C Saša Tomanović
6   D Milan Ilić
7   C Nenad Jovanović
8   D Marko Stanovčić
11   D Arbri Dedja
12   P Dejan Stanivuković
13   D Goran Smiljanić
14   C Stefan Bogićević
15   C Branimir Kostić
16   A Zakaria Suraka
17   A Dalibor Rajak
N. Ruolo Calciatore
18   C Nemanja Bosančić
19   A Aleksandar Dimitrić
21   A Veljko Vuković
22   C Nikola Rnić
23   D Nemanja Zdravković
26   A Yaw Antwi
28   A Darko Bjedov
30   D Nikola Stanković
  P Lazar Jovišić
  D Bojan Kovačević
  C Dario Krivokuća
  C Pavle Pavić
  C Nikola Ivanović
  C Slavoljub Đokić

Rosa 2012-2013

modifica
N. Ruolo Calciatore
1   P Vladimir Dizdarević
3   D Nikola Stanković
4   C Nikola Kordolup
5   C Saša Tomanović
6   C Danilo Marković
7   D Vladimir Livaja
8   C Dušan Želić
9   A Ljubiša Kekić
10   A Bojan Dubajić
11   C Mile Vujasin
12   P Miloš Milinović
14   D Đuro Stevančević
15   D Željko Savić
N. Ruolo Calciatore
18   D Marko Živković
19   D Nikola Kolarov
20   D Aleksa Dukanac
21   A Danko Pavković
22   A Darko Lemajić
25   D Čedomir Tomčić
26   C Dušan Ivković
29   D Darko Adamović
30   C Srđan Dimitrov
45   C Nemanja Krstić
77   C Nikola Petrović
  P Dragoslav Poleksić

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio