Anthelidae
Gli Antelidi (Anthelidae Turner, 1904)[1] sono una famiglia di lepidotteri, diffusa esclusivamente in Oceania con 94 specie.[2][3][4][5]
Etimologia
modificaIl nome del genere tipo di questa famiglia, Anthela Walker, 1855,[6] deriva dal termine greco ἀνϑήλη (anthele), a sua volta una modificazione di ἄνϑος (antos, fiore).[7]
Descrizione
modificaSi tratta di falene eteroneure appartenenti ai Ditrysia, di dimensione da medio-piccola a molto grande (apertura alare compresa tra 22 e 162 mm), con abitudini tendenzialmente notturne o crepuscolari, e solitamente dotate di buona capacità di volo. Il corpo tende ad essere alquanto robusto e in particolare il torace e l'addome appaiono spesso ricoperti da una fitta peluria.[3][4][8]
La famiglia rivela forti affinità con i Lasiocampidae, tanto che in passato veniva inserita nei Lasiocampoidea. È possibile distinguere quattro caratteri autapomorfici per questo taxon: 1) ala anteriore provvista di una sorta di plica obliqua, oppure di una nervatura trasversale incompleta tra R ed Rs, in prossimità dell'apice dell'areola; 2) ala anteriore priva di spinarea; 3) ala posteriore con base di M2 nettamente più vicina a M3 che a M1; 4) nel maschio, primo segmento addominale munito di processi conici postspiracolari, di origine tergale.[3][4][8]
Adulto
modificaCapo
modificaIl capo appare rivestito di scaglie piliformi.[8]
L'occhio composto può rivelare in rari casi la presenza di setole interommatidiali, come nel caso di Chelepteryx. Non sono presenti ocelli funzionali.[3][4][8]
Le antenne dei maschi sono bipettinate fino all'apice, ma talvolta anche tripettinate, nel caso in cui l'asse centrale dell'antennomero, che di norma è rivestito di fitte scaglie, presenti un'ulteriore dentellatura ventrale più o meno pronunciata; nelle femmine, al contrario, la struttura delle antenne può essere affine a quella dei maschi, oppure, a seconda dei casi, anche unipettinata o dentellata, o addirittura pressoché filiforme.[3][4][8]
Le appendici boccali sono solitamente ridotte oppure del tutto assenti. Le setole dei lobi piliferi sono relativamente sviluppate solo in Munychryia, mentre altrove sono assenti o fortemente ridotte. I palpi mascellari sono vestigiali, mentre quelli labiali possono essere da ridotti a molto sviluppati, e diritti o ascendenti (di solito più lunghi nei maschi); il primo articolo non rivela la presenza di un organo con struttura simile a quella dei chaetosemata. La spirotromba è di regola ridotta o del tutto assente, con la sola eccezione di Munychryia, in cui è allungata, priva di scaglie e provvista di sensilli carenati.[3][4][8]
Torace
modificaIl processo ventrale della tegula può talora terminare con una punta alquanto acuminata. Non sono presenti organi timpanici toracici. Nelle femmine di diverse specie di Pterolocera è presente il fenomeno del micropterismo.[3][4][8]
Nell'ala anteriore, di solito si può notare la presenza di un'areola allungata, dal cui apice dipartono le sezioni distali di Rs1, Rs2, Rs3 ed Rs4; nel genere Gephyroneura, la suddetta areola risulta più corta poiché Rs1, Rs2, Rs3 ed Rs4 si uniscono a livello più prossimale; nella parte distale dell'areola, sono spesso presenti due nervature trasversali: una prima tra Rs1 ed Rs2, oltre a una seconda, spesso incompleta o sostituita da una plica, tra R ed Rs1. M2 corre di regola più ravvicinata a M3 che a M1. CuA1 e CuA2 sono chiaramente separate e distinguibili, mentre manca CuP. 1A+2A mostra una netta biforcazione nella regione basale.[3][4][8]
Nell'ala posteriore, provvista di una venulazione decisamente più ridotta, Sc è connessa al margine superiore della cellula discale tramite una nervatura trasversale, solitamente molto sottile o comunque di lunghezza ridotta. Rs ed M1 sono spesso unite per un breve tratto, e come nell'ala anteriore, M2 parte in posizione più ravvicinata a M3 che a M1. Manca CuP, mentre 3A è presente e ben definita.[3][4][8]
L'accoppiamento alare è del tipo "frenato" nei maschi e amplessiforme nelle femmine, col mantenimento della sola parte basale del frenulum.[3][4] La spinarea è assente[9] e di solito l'apice è arrotondato o lievemente appuntito, ma solo in poche specie appare falcato, come nel caso di alcune Anthela.[3][4][8]
Nelle zampe, l'epifisi è sempre presente nei maschi, ma di solito è fortemente ridotta o assente nelle femmine, mentre gli speroni tibiali, solitamente non molto lunghi, possono avere formula 0-2-2, oppure 0-2-3 o anche 0-2-4, come in Chelepteryx e Munychryia; fatta eccezione per quest'ultima, le tibie possono rivelare la presenza di diverse spinule, così come i tarsomeri. Arolio e pulvilli sono sempre presenti, questi ultimi provvisti di un lobo dorsale o di processi setiformi alquanto sviluppati. Le unghie hanno struttura semplice, priva di dentellatura ventrale.[3][4][8]
Addome
modificaL'addome è alquanto tozzo in entrambi i sessi e, come il torace, risulta privo di organi timpanici; è rivestito da fitte scaglie piliformi.[3][4][8]
Ai lati del primo tergite si osservano due ispessimenti che, nel maschio, proseguono postero-lateralmente fino a terminare con due processi conici, situati caudalmente rispetto al primo paio di spiracoli. Il secondo sternite non presenta strutture di connessione con i tergiti, ma è provvisto di brevi apodemi anteriori, benché di solito non siano ravvisabili venulae ben sviluppate. Nei maschi, inoltre, lo sternite del segmento VIII è spesso appiattito, ma talvolta appare ridotto e poco sclerificato.[3][8]
Nell'apparato riproduttore maschile, tegumen e vinculum sono sclerificati assieme; le valvae sono alquanto sviluppate; lo gnathos può essere presente, come in Chelepteryx, oppure vestigiale o del tutto assente, così come i socii; l'uncus può avere una forma semplice oppure tronca, o ancora divisa in due lobi; l'edeago è cilindrico e di solito provvisto anteriormente di un coecum penis e di un cornutus.[3][8]
Nel genitale femminile, la bursa copulatrix non è mai molto grande, e sul corpus bursae è talvolta presente un signum ricurvo; l'ostium bursae è posizionato nella parte anteriore o centrale della superficie ventrale dell'VIII somite; le gonapofisi non sono di norma molto allungate; le papille anali possono essere ben sviluppate, oppure fortemente ridotte, come in Munychryia.[3][8]
Uovo
modificaL'uovo è del tipo appiattito, con una forma grosso modo ovoidale; una delle due estremità, lievemente più scura e allargata dell'altra, regge il micropilo. Il chorion appare liscio, in alcuni casi traslucido oppure punteggiato di piccoli segni più scuri.[3][8]
Le uova vengono deposte singolarmente o in piccoli gruppi, talvolta con una geometria molto caratteristica.[8][10]
Larva
modificaLa larva di I età può presentare parecchie setole secondarie, come nelle Anthelinae, oppure poche, come nelle Muniychryiinae. Al contrario, la larva matura presenta sempre numerose setole secondarie, che possono essere a forma di spine oppure piumose, nel caso delle Anthelinae (peraltro provviste di verrucae ben definite), ma anche piccole e a forma di spatola, come nelle Munychryiinae.[3][4]
Capo
modificaIl capo è di solito non molto grande rispetto al resto del corpo, soprattutto negli ultimi stadi di sviluppo, con un apparato boccale di tipo ipognato. Sono presenti sei stemmata per lato, di solito disposti su un arco più o meno regolare.[11]
La sclerificazione è alquanto marcata, e spesso si osserva una pigmentazione più o meno accentuata, con una zona mediofrontale più chiara.[8]
Torace
modificaNel torace, i segmenti hanno tutti dimensioni alquanto simili, e sono rivestiti di una fitta peluria, spesso urticante. Le zampe protoraciche sono più sviluppate delle altre.[10]
Addome
modificaNell'addome delle Anthelinae si osserva una coppia di verruche dorsali in A1, due coppie (D1 e D2) sui segmenti A2-A7, e una sola verruca in posizione mediodorsale in A8.[3]
La larva matura presenta cinque coppie di pseudozampe, robuste ma non molto allungate, sui segmenti III-VI e X; l'ultimo paio di pseudopodi, quello anale, appare spesso più sviluppato dei precedenti, e nelle Munychryiinae appare nettamente appuntito.[3] Nelle pseudozampe, gli uncini sono di regola robusti e disposti su linee ellittiche incomplete, costituite da due o più ordini nelle Anthelinae, ma su un singolo ordine nelle Munychryiinae.[4][11][12]
Pupa
modificaNelle Munychryiinae la pupa è obtecta, alquanto tozza e ben sclerificata, con le appendici fuse tra loro e col resto del corpo. I palpi mascellari sono assenti, mentre la spirotromba raggiunge la punta delle ali. Le antenne sono relativamente corte (circa i tre quarti della lunghezza dell'ala) e i palpi labiali risultano esposti. L'addome è munito di due soli segmenti mobili, A5 e A6, facilmente distinguibili; può terminare con una coppia di brevi processi appuntiti, ma non sono presenti setole del cremaster.[3][8]
Nelle Anthelinae, la pupa è obtecta, decisamente tozza e provvista di un capo arrotondato. I palpi mascellari sono assenti e la spirotromba è rappresentata da un paio di piccoli lobi. Le antenne sono corte (circa i due terzi della lunghezza dell'ala) e solo una piccola porzione dei palpi labiali è esposta. Il cremaster è assente, ma si osservano poche setole uncinate all'estremità anale.[3][8]
Il bozzolo è opaco, e spesso incorpora parte delle setole della larva; in alcune specie può essere rinvenuto sotto terra.[3]
Biologia
modificaCiclo biologico
modificaGli adulti sono prevalentemente notturni, con un'attrazione per la luce più accentuata nei maschi; va tuttavia segnalato che i maschi di Anthela connexa sono al contrario attivi durante il giorno, tanto da essere talvolta confusi con delle Satyrinae.[13]
Nella fase immaginale delle Munychryiinae, la spirotromba è ben sviluppata e presumibilmente funzionante, sebbene le abitudini alimentari di queste falene siano poco note. Al contrario, nelle Anthelinae lo stadio adulto è incapace di alimentarsi.[8]
È probabile che l'accoppiamento avvenga subito dopo l'emersione delle femmine dai bozzoli, considerato che quelle che vengono attratte dalle fonti luminose, tendono a deporre immediatamente uova già fecondate.[8]
Tranne poche eccezioni, anche le larve sono principalmente attive nelle ore di buio, e non si registra il fenomeno del gregarismo.[4][8]
L'impupamento può aver luogo in un bozzolo fissato alla pianta nutrice, oppure nella lettiera superficiale del sottobosco.[4][11][14] In Pterolocera il bozzolo viene prodotto tra gli strati superficiali del terreno.[8]
Il bozzolo ha una struttura a doppio strato, essenzialmente costituito da fibre sericee estruse dalla larva e intessute grazie alla filiera; esso può anche contenere setole secondarie oppure spinule irritanti di protezione, incorporate dalla larva durante le fasi di tessitura.[4][8]
Periodo di volo
modificaLe specie appartenenti a questo taxon hanno di regola un ciclo univoltino, con il periodo di volo solitamente compreso tra aprile e giugno.[8]
Alimentazione
modificaQueste larve non sono minatrici fogliari, ma al contrario si alimentano aggrappate alle parti vegetali (principalmente le foglie).[3][4][8]
Tra le molte piante nutrici riportate in letteratura, possiamo citare:[8][10][15]
- Arecaceae Bercht. & J. Presl, 1820
- Phoenix L., 1753
- Phoenix roebelenii O'Brien, 1889
- Phoenix L., 1753
- Asteraceae Bercht. & J. Presl, 1820
- Olearia Moench, 1802
- Olearia argophylla (Labill.) F.Muell. ex Benth., 1867
- Olearia Moench, 1802
- Casuarinaceae R.Br., 1814
- Allocasuarina L.A.S. Johnson, 1982
- Casuarina L., 1759
- Combretaceae R. Br., 1810
- Terminalia L., 1767
- Terminalia ferdinandiana Exell, 1935
- Terminalia L., 1767
- Doryantaceae R. Dahlgren & Clifford, 1985
- Doryanthes Corrêa, 1802
- Doryanthes excelsa Corrêa, 1802
- Doryanthes Corrêa, 1802
- Fabaceae Lindl., 1836
- Acacia Mill., 1754
- Acacia baileyana F.Muell., 1888
- Acacia binervata DC., 1825
- Acacia dealbata Link, 1822 (mimosa)
- Acacia decurrens Willd., 1806
- Acacia falcata Willd., 1806
- Acacia floribunda (Vent.) Willd., 1806
- Acacia harpophylla Benth., 1864
- Acacia leiophylla Benth., 1842
- Acacia mearnsii De Wild., 1925
- Acacia melanoxylon R.Br., 1813 (acacia nera)
- Acacia pycnantha Benth., 1842
- Trifolium L., 1753
- Acacia Mill., 1754
- Juglandaceae DC. ex Perleb, 1818
- Carya Nutt., 1818
- Myrtaceae Juss., 1789
- Angophora Cav., 1797
- Corymbia K.D. Hill & L.A.S. Johnson, 1995
- Corymbia torelliana (F.Muell.) K.D.Hill & L.A.S.Johnson, 1995
- Eucalyptus L'Hér., 1789 (eucalipti)
- Eucalyptus pauciflora Sieber ex Spreng., 1827
- Eucalyptus polyanthemos Schauer, 1843
- Lophostemon Schott, 1830
- Lophostemon confertus (R.Br.) Peter G.Wilson & J.T.Waterh., 1982
- Melaleuca L., 1767
- Melaleuca quinquenervia (Cav.) S.T.Blake, 1958 (niaouli)
- Pinaceae Spreng. ex Rudolphi, 1830
- Pinus L., 1753 (pini)
- Pinus engelmannii Carrière, 1854
- Pinus patula Schiede ex Schltdl. & Cham., 1831
- Pinus radiata D.Don, 1837 (pino di Monterey)
- Pinus L., 1753 (pini)
- Poaceae Barnhart, 1895
- Bromus L., 1753
- Bromus arenarius Labill., 1805
- Ehrharta Thunb., 1779
- Ehrharta erecta Lam., 1786
- Nassella (Trin.) E. Desv., 1854
- Nassella neesiana (Trin. & Rupr.) Barkworth, 1990
- Saccharum L., 1753
- Saccharum officinarum L., 1753 (canna da zucchero)
- Triticum L., 1753
- Triticum aestivum L., 1753 (frumento)
- Bromus L., 1753
- Proteaceae Juss., 1789
- Macadamia F. Muell., 1857
- Macadamia integrifolia Maiden & Betche, 1896
- Macadamia tetraphylla L.A.S.Johnson, 1954
- Macadamia F. Muell., 1857
- Salicaceae Mirb., 1815
- Salix L., 1753
- Santalaceae R. Br., 1810
- Choretrum R. Br., 1810
- Choretrum candollei F.Muell. ex Benth., 1873
- Exocarpos Labill., 1800
- Exocarpos cupressiformis Labill., 1800
- Choretrum R. Br., 1810
Parassitoidismo
modificaSono noti casi di parassitoidismo ai danni delle larve di Anthelidae, da parte di diverse specie di imenotteri appartenenti alle superfamiglie Chalcidoidea e Ichneumonoidea; tra queste citiamo:[16][17]
- Chalcidoidea Latreille, 1817
- Pteromalidae Dalman, 1820
- Acroclisissa Girault, 1933
- Pteromalidae Dalman, 1820
- Ichneumonoidea Latreille, 1802
- Ichneumonidae Latreille, 1802
- Echthromorpha intricatoria (Fabricius, 1804)
- Lissopimpla excelsa (Costa, 1864)
- Theronia maculosa Krieger, 1906
- Ichneumonidae Latreille, 1802
Distribuzione e habitat
modificaGli Anthelidae sono presenti essenzialmente in Oceania: la maggior parte delle specie occupa un areale compreso nei confini dell'Australia continentale, e poche specie sono state rinvenute in Tasmania e in Nuova Guinea; fa eccezione la sola Anthela brunneilinea, che è stata descritta per le isole Kai (Molucche orientali, Indonesia), comunque a poca distanza dalle coste della Nuova Guinea.[3][4][8][11]
Tassonomia
modificaIl taxon è stato considerato una sottofamiglia dei Lymantriidae da Turner (1904),[1] all'atto della sua istituzione; in seguito, lo stesso Autore lo elevò allo status di famiglia (1920[18] e 1921[13]), benché nel 1947[19] lo abbia inserito all'interno dei Noctuoidea. In seguito, nel 1970,[20] Common incluse gli Anthelidae nei Bombycoidea sensu lato (ossia comprendenti anche i Lasiocampidae), soprattutto in base alla perdita dei caratteri anatomici nello stadio adulto.[3][4][8]
Anthelidae Turner, 1904 - Trans. Ent. Soc. Lond. 1904: 470 (chiave); 478 (come Anthelinae)[1] - genere tipo: Anthela Walker, 1855 - List Spec. lepid. Insects Colln Br. Mus. (4): 778 (chiave); 853.[6]
Chiave dicotomica per la determinazione delle sottofamiglie
modificaViene di seguito riportata una chiave dicotomica per il riconoscimento della sottofamiglia di appartenenza, ricavata da quella proposta da Claude Lemaire & Joël Minet (1999):[3]
1 Spirotromba di solito lunga; ala anteriore provvista di nervatura trasversale completa tra R ed Rs1 | Munychryiinae |
1' Spirotromba sempre ridotta o assente; ala anteriore provvista di nervatura trasversale incompleta tra R ed Rs1, oppure in molti casi di una semplice plica | Anthelinae |
Sottofamiglie e generi
modificaIl taxon è presente solo in Oceania (tranne una specie nelle isole Kai) e si suddivide in 2 sottofamiglie, per un totale di 9 generi e 94 specie:[5][21][22][23]
- Anthelinae Turner, 1904 - Trans. Ent. Soc. Lond. 1904: 470 (chiave); 478[1] - 7 generi, 91 specie; Oceania
- Anthela Walker, 1855 - List Spec. lepid. Insects Colln Br. Mus. (4): 778 (chiave); 853[6] - 75 specie; Australia, Nuova Guinea e isole Kai (Indonesia)
- Chelepteryx Gray, 1835 - Trans. R. ent. Soc. Lond. 1(2): 121[24] - 2 specie; Australia
- Chenuala Swinhoe, 1892 - Cat. east. and Aust. Lepid. Heterocera Colln Oxf. (1): 212[25] - 1 specie; Australia
- Corticomis Van Eecke, 1924 - Nova Guinea 15(Zool.) (1): 46[26] - 2 specie; Nuova Guinea
- Nataxa Walker, 1855 - List Spec. lepid. Insects Colln Br. Mus. (5): 1159 (chiave); 1179[6] - 2 specie; Australia
- Omphaliodes Felder, 1874 - Reise öst. Fregatte Novara (Zool.) pt. 9, 2(2): tav. 99, fig. 14[27] - 1 specie; Australia
- Pterolocera Walker, 1855 - List Spec. lepid. Insects Colln Br. Mus. (4): 778 (chiave); 883[6] - 8 specie; Australia
- Munychryiinae Common & McFarland, 1970 - J. Aust. Ent. Soc. 9: 11[12] - 2 generi, 3 specie; Australia
- Gephyroneura Turner, 1920 - Trans. R. ent. Soc. Lond. 1919(3-4): 417[18] - 1 specie; Australia
- Munychryia Walker, 1865 - List Spec. lepid. Insects Colln Br. Mus. (32): 395[28] - 2 specie; Australia
Sinonimi
modificaFilogenesi
modificaL'analisi genetica svolta da Heikkila et al. (2015)[29] ha portato alla luce alcune relazioni tra le famiglie di Bombycoidea, così da giungere a un cladogramma da cui è stato ricavato quello riportato qui sotto:
Bombycoidea |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come si può notare, Anthelidae si conferma quale raggruppamento monofiletico, avente come sister group i Phiditiidae.[29]
Alcune specie
modificaAdulti
modifica-
Anthela callispila
(Anthelinae) -
Anthela ferruginosa (Anthelinae)
-
Anthela nicothoe
(Anthelinae) -
Anthela ocellata
(Anthelinae) -
Anthela oressarcha
(Anthelinae) -
Anthela repleta
(Anthelinae) -
Anthela tetraphrica
(Anthelinae) -
Anthela varia
(Anthelinae) -
Chelepteryx chalepteryx
(Anthelinae) -
Chelepteryx collesi
(Anthelinae) -
Chenuala heliaspis
(Anthelinae) -
Nataxa flavescens
(Anthelinae) -
Nataxa ochrocephala (fig. 2)
(Anthelinae) -
Pterolocera leucocera
(Anthelinae)
Larve
modifica-
Chelepteryx collesi
(Anthelidae, Anthelinae) -
Chenuala heliaspis
(Anthelidae, Anthelinae)
Pupe
modifica-
Bozzolo di Chelepteryx collesi
(Anthelidae, Anthelinae)
Conservazione
modificaNessuna specie appartenente a questa famiglia è stata inserita nella Lista rossa IUCN.[30]
Note
modifica- ^ a b c d (EN) Turner, A. J., A Classification of the Australian Lymantriadae (PDF), in Transactions of the Entomological Society of London, vol. 1904, Londra, The Society, 1904, pp. 470 (chiave); 478, DOI:10.1111/j.1365-2311.1904.tb02751.x, ISSN 2053-2520 , LCCN sn88024445, OCLC 220279251. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Nieukerken, E. J. van, Kaila, L., Kitching, I. J., Kristensen, N. P., Lees, D. C., Minet, J., Mitter, C., Mutanen, M., Regier, J. C., Simonsen, T. J., Wahlberg, N., Yen, S.-H., Zahiri, R., Adamski, D., Baixeras, J., Bartsch, D., Bengtsson, B. Å., Brown, J. W., Bucheli, S. R., Davis, D. R., De Prins, J., De Prins, W., Epstein, M. E., Gentili-Poole, P., Gielis, C., Hättenschwiler, P., Hausmann, A., Holloway, J. D., Kallies, A., Karsholt, O., Kawahara, A. Y., Koster, S. (J. C.), Kozlov, M. V., Lafontaine, J. D., Lamas, G., Landry, J.-F., Lee, S., Nuss, M., Park, K.-T., Penz, C., Rota, J., Schintlmeister, A., Schmidt, B. C., Sohn, J.-C., Solis, M. A., Tarmann, G. M., Warren, A. D., Weller, S., Yakovlev, R. V., Zolotuhin, V. V., Zwick, A., Order Lepidoptera Linnaeus, 1758. In: Zhang, Z.-Q. (Ed.) Animal biodiversity: An outline of higher-level classification and survey of taxonomic richness (PDF), in Zootaxa, vol. 3148, Auckland, Nuova Zelanda, Magnolia Press, 23 dicembre 2011, pp. 212-221, ISSN 1175-5334 , OCLC 971985940. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa (EN) Lemaire, C. & Minet, J., The Bombycoidea and their Relatives, in Kristensen, N. P. (Ed.) - Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, Kükenthal, W. (Ed.), Fischer, M. (Scientific Ed.), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, ristampa 2013, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. 321 - 354, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u (EN) Scoble, M. J., Higher Ditrysia, in The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. 328-341, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
- ^ a b (EN) Kitching, I. J.; Rougerie, R.; Zwick, A.; Hamilton, C. A.; St. Laurent, R. A.; Naumann, S.; Ballesteros Mejia, L.; Kawahara, A. Y., A global checklist of the Bombycoidea (Insecta: Lepidoptera) (PDF), in Biodiversity Data Journal, vol. 6, Sofia, Pensoft Publishers, 12 febbraio 2018, p. e22236, DOI:10.3897/BDJ.6.e22236, ISSN 1314-2828 , LCCN 2014243065, OCLC 967864539. URL consultato il 13 febbraio 2018.
- ^ a b c d e (EN, LA) Walker, F., List of the specimens of lepidopterous insects in the collection of the British Museum (PDF), parti 4 e 5, Londra, Order of the Trustees, 1855 [1854-66], pp. 778 [chiave]; 853; 883; 1159 (chiave); 1179, DOI:10.5962/bhl.title.58221, ISBN non esistente, LCCN agr04000350, OCLC 257830843. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ Schenkl, F.; Brunetti, F., Dizionario Greco-Italiano/Italiano-Greco, a cura di Meldi, D., collana La creatività dello spirito, Berrettoni G. (nota bibliografica), La Spezia, Casa del Libro - Fratelli Melita Editori, dicembre 1991 [1990], p. 77, ISBN 978-88-403-6693-7, OCLC 797548053.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad (EN) Common, I. F. B., Moths of Australia, Slater, E. (fotografie), Carlton, Victoria, Melbourne University Press, 1990, pp. vi, 535, 32 con tavv. a colori, ISBN 9780522843262, LCCN 89048654, OCLC 220444217.
- ^ (FR) Minet, J., Nouvelles frontières, géographiques et taxonomiques, pour la famille des CaIlidulidae (Lepidoptera, Calliduloidea), in Nouvelle Revue d'Entomologie (N. S.), vol. 6, n. 4, Fontenay-sous-Bois, Association pour le soutien de la Nouvelle Revue d'Entomologie, 1990 [1989], pp. 351-368, ISSN 0374-9797 , OCLC 637361329.
- ^ a b c (EN) Anthelidae, su Butterfly House. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ a b c d (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, Vol. 1, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. 509-524, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
- ^ a b (EN) Common, I. F. B. & McFarland, N., A new subfamily for Munychryia Walker and Gephyroneura Turner (Lepidoptera: Anthelidae) and the description of a new species from western Australia (PDF), in Journal of the Australian Entomological Society, vol. 9, n. 1, Brisbane, The Society, aprile 1970, p. 11, ISSN 0004-9050 , LCCN 76646181, OCLC 4660271339. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ a b (EN) Turner, A. J., Revision of Australian Lepidoptera. Hypsidae, Anthelidae (PDF), in Proceedings of the Linnean Society of New South Wales, vol. 46, Sydney, The Society, 1921, pp. 159-191, DOI:10.5962/bhl.part.14007, ISSN 0370-047X , LCCN 21002639, OCLC 5974844269. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Franclemont, J. G., The moths of America north of Mexico, including Greenland. Fasc. 20.1, Mimallonoidea: Mimallonidae; and Bombycoidea: Apatelodidae, Bombycidae, Lasiocampidae, a cura di Richard B. Dominick, fotografie di Richard B. Dominick e Charles Edwards; disegni di Elaine R. Hodges, Londra, E.W. Classey and R.B.D. Publications, 1973, pp. 1-86 + i-viii, ISBN 9780900848520, LCCN 86149225, OCLC 810583773.
- ^ (EN) Robinson, G. S.; Ackery, P. R.; Kitching, I. J.; Beccaloni, G. W. & Hernández, L. M., Anthelidae, su HOSTS - A Database of the World's Lepidopteran Hostplants, Londra, NHM - Natural History Museum, 2010. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Noyes, J.S., Anthelidae, su Universal Chalcidoidea Database, 2012. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Yu, D. S., Anthelidae, su Home of Ichneumonoidea, 28 aprile 2012. URL consultato il 4 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2018).
- ^ a b (EN) Turner, A. J., A new family of Lepidoptera, the Anthelidae (PDF), in Transactions of the Royal Entomological Society of London, vol. 67, n. 3-4, Londra, The Society, gennaio 1920, pp. 415-419, DOI:10.1111/j.1365-2311.1920.tb00014.x, ISSN 0035-8894 , LCCN sn88024447, OCLC 5156765240. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Turner, A. J., A review of the phylogeny and classification of the Lepidoptera (PDF), in Proceedings of the Linnean Society of New South Wales, vol. 71, Sydney, The Society, 1947, pp. 303-338, ISSN 0370-047X , LCCN 21002639, OCLC 476489959. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Common, I. F. B., Lepidoptera (Moths and butterflies), in CSIRO (ed.). The insects of Australia: a textbook for students and research workers, sponsored by the Division of Entomology, Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization, Canberra, I edition, Melbourne, Melbourne University Press, 1970, pp. xiii, 1029, ISBN 9780522838374, LCCN 70461097, OCLC 907783264.
- ^ a b (EN) Beccaloni G., Scoble M., Kitching I., Simonsen T., Robinson G., Pitkin B., Hine A. & Lyal C., Anthelidae, su The Global Lepidoptera Names Index, Londra, Natural History Museum, ISSN 2405-8858 , OCLC 223993023. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ a b (EN) Pitkin, B. and Jenkins, P., Anthelidae, su Butterflies and Moths of the World - Generic Names and their Type-species, Londra, Natural History Museum, OCLC 754945800. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ a b (EN) Anthelidae, su BOLD Systems - Barcode of Life Data Systems, Ontario, Canada, Biodiversity Institute of Ontario, OCLC 73870591. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Gray, G. R., XXVI. Description of a new species of Australian moth (PDF), in Transactions of the Entomological Society of London, vol. 1, n. 2, Londra, The Society, [1835], 1836, pp. 121-123, ISSN 0035-8894 , LCCN sn88024447, OCLC 4643970774. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Swinhoe, C., Catalogue of eastern and Australian Lepidoptera Heterocera in the collection of the Oxford University Museum (PDF), Part I. Sphinges and Bombyces, Oxford, Clarendon Press, 1892, p. 212, ISBN non esistente, OCLC 903998282. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) Van Eecke, R., List of the Lepidoptera (abstract), in Nova Guinea, a journal of botany, zoology, anthropology, ethnography, geology and palaeontology of the Papuan region, 15(Zool.), n. 1, Leida, E.J. Brill, 1924, p. 46, DOI:10.5962/bhl.title.10923, ISSN 0546-7675 , LCCN 39004095, OCLC 1292255. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (DE) Felder, C., Reise der österreichischen Fregatte Novara um die Erde in den Jahren 1857, 1858, 1859, unter den Befehlen des Commodore Bernhard von Wüllerstorf-Urbair (PDF), parte 9, vol. 2(2), Vienna, Aus der Kaiserlich-Königlichen Hof- und Staatsdruckerei, in Commission bei Karl Gerold's Sohn, 1861, p. tav. 99, fig. 14, DOI:10.5962/bhl.title.1597, ISBN non esistente, OCLC 174025314. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN, LA) Walker, F., List of the specimens of lepidopterous insects in the collection of the British Museum (PDF), parte 32, Londra, Order of the Trustees, 1865 [1854-66], p. 395, DOI:10.5962/bhl.title.58221, ISBN non esistente, LCCN agr04000350, OCLC 257830843. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ a b (EN) Heikkilä, M., Mutanen, M., Wahlberg, N., Sihvonen, P., Kaila, L., Elusive ditrysian phylogeny: an account of combining systematized morphology with molecular data (Lepidoptera) (PDF), in BMC Evolutionary Biology, vol. 15, n. 1, Londra, BioMed Central, 21 novembre 2015, p. 260, DOI:10.1186/s12862-015-0520-0, ISSN 1471-2148 , LCCN 2002243069, OCLC 944275977, PMID 26589618. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- ^ (EN) International Union for Conservation of Nature and Natural Resources, IUCN Red List of Threatened Species. Version 2016-3, su IUCN 2016, Cambridge, IUCN Global Species Programme Red List Unit, ISSN 2307-8235 , OCLC 943528404. URL consultato il 4 gennaio 2018.
Bibliografia
modificaPubblicazioni
modifica- (FR) Berger, L. A., Clé pour la détermination des familles de Macrolépidoptères et des groupes supérieurs de Microlépidoptères, in Lambillionea, vol. 57, n. 9-10, Bruxelles, Union des entomologistes belges, 1958, pp. 72-84, ISSN 0774-2819 , OCLC 693631565.
- (EN) Bethune-Baker, G. T., New Lepidoptera from British New Guinea (PDF), in Novitates Zoologicae, vol. 11, Londra, Order of the Trustees, British museum (Natural history), 1904, pp. 367-429, DOI:10.5962/bhl.part.26838, ISSN 0950-7655 , LCCN 44016969, OCLC 5974842602.
- (EN) Brock, J. P., A contribution towards an understanding of the morphology and phylogeny of the Ditrysian Lepidoptera (abstract), in Journal of natural history, vol. 5, n. 1, Londra, Taylor & Francis, 1º febbraio 1971, pp. 29-102, DOI:10.1080/00222937100770031, ISSN 0022-2933 , LCCN 68007383, OCLC 6894673384.
- (EN) Brock, J. P., Pupal protrusion in some bombycoid moths, in Entomologist's Gazette, vol. 41, Faringdon, E.W. Classey, 1990, pp. 91-98, ISSN 0013-8894 , LCCN sf93093861, OCLC 704023603.
- (EN) Common, I. F. B., A new family of Bombycoidea (Lepidoptera) based on Carthaea Saturnioides Walker from western Australia (PDF), in Australian Journal of Entomology, vol. 5, n. 1, Brisbane, Watson Ferguson and Co., aprile 1966, pp. 29-36, DOI:10.1111/j.1440-6055.1966.tb00673.x, ISSN 0004-9050 , LCCN 76646181, OCLC 5153668301.
- (EN) Common, I. F. B. & McFarland, N., A new subfamily for Munychryia Walker and Gephyroneura Turner (Lepidoptera: Anthelidae) and the description of a new species from western Australia (PDF), in Journal of the Australian Entomological Society, vol. 9, n. 1, Brisbane, The Society, aprile 1970, pp. 11-22, ISSN 0004-9050 , LCCN 76646181, OCLC 4660271339.
- (EN) Gray, G. R., XXVI. Description of a new species of Australian moth (PDF), in Transactions of the Entomological Society of London, vol. 1, n. 2, Londra, The Society, [1835], 1836, pp. 121-123, ISSN 0035-8894 , LCCN sn88024447, OCLC 4643970774.
- (EN) Heikkilä, M., Mutanen, M., Wahlberg, N., Sihvonen, P., Kaila, L., Elusive ditrysian phylogeny: an account of combining systematized morphology with molecular data (Lepidoptera) (PDF), in BMC Evolutionary Biology, vol. 15, n. 1, Londra, BioMed Central, 21 novembre 2015, p. 260, DOI:10.1186/s12862-015-0520-0, ISSN 1471-2148 , LCCN 2002243069, OCLC 944275977, PMID 26589618.
- (EN) Heppner, J. B., Brachyptery and aptery in Lepidoptera (PDF), in Tropical Lepidoptera, vol. 2, n. 1, Gainesville, FL, Association for Tropical Lepidoptera, 1991, pp. 11-40, ISSN 1048-8138 , LCCN 95648009, OCLC 21067139.
- (EN) Kitching, I. J.; Rougerie, R.; Zwick, A.; Hamilton, C. A.; St. Laurent, R. A.; Naumann, S.; Ballesteros Mejia, L.; Kawahara, A. Y., A global checklist of the Bombycoidea (Insecta: Lepidoptera) (PDF), in Biodiversity Data Journal, vol. 6, Sofia, Pensoft Publishers, 12 febbraio 2018, p. e22236, DOI:10.3897/BDJ.6.e22236, ISSN 1314-2828 , LCCN 2014243065, OCLC 967864539.
- (RU) Kuznetzov, V. I. & Stekolnikov, A. A., Comparative and functional morphology of the male genitalia of the Bombycoid moths (Lepidoptera, Papilionomorpha: Lasiocampoidea, Sphingoidea, Bombycoidea) and their systematic position, in Trudy Zoologičeskogo instituta, vol. 134, Leningrado, Akademija nauk SSSR, 1985, pp. 3-48, ISSN 0206-0477 , OCLC 715330709.
- (FR) Minet, J., Ébauche d'une classification moderne de l'ordre des Lépidoptères, in Alexanor, vol. 14, n. 7, Parigi, P. André, 1986, pp. 291-313, ISSN 0002-5208 , OCLC 3739431.
- (FR) Minet, J., Nouvelles frontières, géographiques et taxonomiques, pour la famille des Callidulidae (Lepidoptera, Calliduloidea), in Nouvelle Revue d'Entomologie (N. S.), vol. 6, n. 4, Fontenay-sous-Bois, Association pour le soutien de la Nouvelle Revue d'Entomologie, 1990 [1989], pp. 351-368, ISSN 0374-9797 , OCLC 637361329.
- (EN) Minet, J., Tentative reconstruction of the ditrysian phylogeny (Lepidoptera: Glossata) (abstract), in Entomologica scandinavica, vol. 22, n. 1, Stenstrup, Danimarca, Apollo Books, 1991, pp. 69-95, DOI:10.1163/187631291X00327, ISSN 1399-560X , LCCN 70020995, OCLC 5672447005.
- (EN) Minet, J., The Bombycoidea: phylogeny and higher classification (Lepidoptera: Glossata) (abstract), in Insect Systematics & Evolution, vol. 25, n. 1, Stenstrup, Apollo Books, gennaio 1994, pp. 63-88, DOI:10.1163/187631294x00045, ISSN 1399-560X , LCCN 00252879, OCLC 4637513943.
- (EN) Mosher E., A Classification of the Lepidoptera Based on Characters of the Pupa (PDF), in Bulletin of the Illinois State Laboratory of Natural History, vol. 1912, n. 2, Urbana, Illinois, Illinois State Laboratory of Natural History, marzo 1916, pp. 17-159 + 27 pls., DOI:10.5962/bhl.title.70830, ISSN 0073-5272 , LCCN 16027309, OCLC 2295354.
- (EN) Nakamura, M., Some problems on the classification of moth based on the pupal characters, in Garui tsushin = The Japan heterocerists journal, vol. 60, Tokyo, Japan Heterocerists' Society, 1970, pp. 710-714, ISSN 0286-3537 , OCLC 72897796.
- (FR) Niculescu, E. V., Sur les caractères morphologiques utilisés dans la taxonomie et la classification des lépidoptères, in SHILAP Revista de Lepidopterología, vol. 17, n. 65, 1989, pp. 95-108, ISSN 0300-5267 , OCLC 162248980.
- (EN) Nieukerken, E. J. van, Kaila, L., Kitching, I. J., Kristensen, N. P., Lees, D. C., Minet, J., Mitter, C., Mutanen, M., Regier, J. C., Simonsen, T. J., Wahlberg, N., Yen, S.-H., Zahiri, R., Adamski, D., Baixeras, J., Bartsch, D., Bengtsson, B. Å., Brown, J. W., Bucheli, S. R., Davis, D. R., De Prins, J., De Prins, W., Epstein, M. E., Gentili-Poole, P., Gielis, C., Hättenschwiler, P., Hausmann, A., Holloway, J. D., Kallies, A., Karsholt, O., Kawahara, A. Y., Koster, S. (J. C.), Kozlov, M. V., Lafontaine, J. D., Lamas, G., Landry, J.-F., Lee, S., Nuss, M., Park, K.-T., Penz, C., Rota, J., Schintlmeister, A., Schmidt, B. C., Sohn, J.-C., Solis, M. A., Tarmann, G. M., Warren, A. D., Weller, S., Yakovlev, R. V., Zolotuhin, V. V., Zwick, A., Order Lepidoptera Linnaeus, 1758. In: Zhang, Z.-Q. (Ed.) Animal biodiversity: An outline of higher-level classification and survey of taxonomic richness (PDF), in Zootaxa, vol. 3148, Auckland, Nuova Zelanda, Magnolia Press, 23 dicembre 2011, pp. 212-221, ISSN 1175-5334 , OCLC 971985940.
- (EN) Regier, J. C.; Cook, C. P.; Mitter, C. and Hussey, A., A phylogenetic study of the ‘bombycoid complex’ (Lepidoptera) using five protein-coding nuclear genes, with comments on the problem of macrolepidoteran phylogeny (abstract), in Systematic Entomology, vol. 33, n. 1, Oxford, Blackwell Scientific Publications, gennaio 2008, pp. 175-189, DOI:10.1111/j.1365-3113.2007.00409.x, ISSN 0307-6970 , LCCN 76646885, OCLC 225295632.
- (EN) Sattler, K., A review of wing reduction in Lepidoptera (PDF), in Bulletin of the British Museum (Natural History). Entomology, vol. 60, n. 2, Londra, The Museum, 1991, pp. 243-288, OCLC 645450044.
- (EN) Scott, J. A., On the monophyly of the Macrolepidoptera, including a reassessment of their relationship to Cossoidea and Castnioidea, and a reassignment of Mimallonidae to Pyraloidea (PDF), in Journal of research on the lepidoptera, vol. 25, n. 1, Beverly Hills, CA, Lepidoptera Research Foundation, 1986, pp. 30-38, ISSN 2156-5457 , LCCN 2010202002, OCLC 848203568 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2017).
- (EN) Sharplin, J., Wing Base Structure in Lepidoptera I. Fore Wing Base (abstract), in Canadian Entomologist, vol. 95, n. 10, Ottawa, Entomological Society of Canada, 31 ottobre 1963, pp. 1024-1050, DOI:10.4039/Ent951024-10, ISSN 0008-347X , LCCN agr38000066, OCLC 4662145757.
- (EN) Shepard, H. H., The pleural and sternal sclerites of the lepidopterous thorax (abstract), in Annals of the Entomological Society of America, vol. 23, n. 2, College Park, Md., The Society, 1º giugno 1930, pp. 237-260, DOI:10.1093/aesa/23.2.237, ISSN 0013-8746 , LCCN 08018807, OCLC 5722253617.
- (EN) Swinhoe, C., A revision of the Old World Lymantriidae in the National Collection (PDF), in Transactions of the Entomological Society of London, vol. 51, Londra, The Society, 1903, pp. 375-498, ISSN 0035-8894 , LCCN sn88024445, OCLC 5156753765.
- (EN) Swinhoe, C., A revision of the genera of the family Liparidae (PDF), in Annals and magazine of natural history; zoology, botany, and geology, (9) 10, n. 58, Londra, Taylor & Francis, 1922, pp. 449-484, ISSN 0374-5481 , LCCN 68007383, OCLC 875836246.
- (EN) Turner, A. J., A Classification of the Australian Lymantriadae (PDF), in Transactions of the Entomological Society of London, vol. 1904, Londra, The Society, 1904, pp. 469-481, DOI:10.1111/j.1365-2311.1904.tb02751.x, ISSN 2053-2520 , LCCN sn88024445, OCLC 220279251.
- (EN) Turner, A. J., A new family of Lepidoptera, the Anthelidae (PDF), in Transactions of the Royal Entomological Society of London, vol. 67, n. 3-4, Londra, The Society, gennaio 1920, pp. 415-419, DOI:10.1111/j.1365-2311.1920.tb00014.x, ISSN 0035-8894 , LCCN sn88024447, OCLC 5156765240.
- (EN) Turner, A. J., Revision of Australian Lepidoptera. Hypsidae, Anthelidae (PDF), in Proceedings of the Linnean Society of New South Wales, vol. 46, Sydney, The Society, 1921, pp. 159-191, DOI:10.5962/bhl.part.14007, ISSN 0370-047X , LCCN 21002639, OCLC 5974844269.
- (EN) Turner, A. J., A review of the phylogeny and classification of the Lepidoptera (PDF), in Proceedings of the Linnean Society of New South Wales, vol. 71, Sydney, The Society, 1947, pp. 303-338, ISSN 0370-047X , LCCN 21002639, OCLC 476489959.
- (EN) Van Eecke, R., List of the Lepidoptera (abstract), in Nova Guinea, a journal of botany, zoology, anthropology, ethnography, geology and palaeontology of the Papuan region, 15(Zool.), n. 1, Leida, E.J. Brill, 1924, p. 46, DOI:10.5962/bhl.title.10923, ISSN 0546-7675 , LCCN 39004095, OCLC 1292255.
- (EN) Zwick, A., Molecular phylogeny of Anthelidae and other bombycoid taxa (Lepidoptera: Bombycoidea) (abstract), in Systematic Entomology, vol. 33, n. 1, Oxford, Blackwell Science, 14 gennaio 2008, pp. 190-209, DOI:10.1111/j.1365-3113.2007.00410.x, ISSN 0307-6970 , LCCN 76646885, OCLC 4646424351.
- (EN) Zwick, A., The principal structure of male genital sclerites and muscles of bombycoid moths, with special reference to Anthelidae (Lepidoptera: Bombycoidea) (abstract), in Arthropod Structure and Development, vol. 38, n. 2, Oxford, Inghilterra, Elsevier Science Ltd., marzo 2009, pp. 147-161, DOI:10.1016/j.asd.2008.07.006, ISSN 1467-8039 , LCCN 00260055, OCLC 4933452593, PMID 18765298.
- (EN) Zwick, A.; Regier, J.C.; Mitter, C. and Cummings, M., Increased gene sampling yields robust support for higher-level clades within Bombycoidea (Lepidoptera) (abstract), in Systematic Entomology, vol. 36, n. 1, Oxford, Blackwell Scientific Publications, 1º gennaio 2011, pp. 31-43, DOI:10.1111/j.1365-3113.2010.00543.x, ISSN 0307-6970 , LCCN 76646885, OCLC 698219475.
Testi
modifica- (FR) Bourgogne, J., Ordre des Lépidoptères, in Grassé, P.-P. Traité de Zoologie, fascicolo 10, Parigi, Masson, 1951, pp. 174-448 + pls. 1-3, ISBN non esistente, LCCN 49002833, OCLC 11807259.
- (DE) Bryk, F., Lymantriidae, collana Lepidopterorum Catalogus, Strand, E., vol. 62, Berlino, Junk, 1934, p. 441, ISBN non esistente, LCCN 12012878, OCLC 630860100.
- (EN) Capinera, J. L. (Ed.), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. lxiii + 4346, ISBN 978-1-4020-6242-1, LCCN 2008930112, OCLC 837039413.
- (EN) Common, I. F. B., Australian Moths, Slater, E. (Photos), Brisbane, Jacaranda Press, 1963, pp. 128; 331 figg., ISBN non esistente, LCCN 73028592, OCLC 7401642.
- (EN) Common, I. F. B., Lepidoptera (Moths and butterflies), in CSIRO (ed.). The insects of Australia: a textbook for students and research workers, sponsored by the Division of Entomology, Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization, Canberra, I edition, Melbourne, Melbourne University Press, 1970, pp. xiii, 1029, ISBN 9780522838374, LCCN 70461097, OCLC 907783264.
- (EN) Common, I. F. B., Moths of Australia, Slater, E. (fotografie), Carlton, Victoria, Melbourne University Press, 1990, pp. vi, 535, 32 con tavv. a colori, ISBN 9780522843262, LCCN 89048654, OCLC 220444217.
- (DE) Döring, E., Zur Morphologie der Schmetterlingseier, Berlino, Akademie-Verlag, 1955, pp. 154+61 pls, ISBN non esistente, OCLC 878434434.
- (EN) Eaton, J. L., Lepidopteran Anatomy, New York; Chichester; Brisbane, J. Wiley & Sons, cop., marzo 1988, pp. xiii; 257, ISBN 9780471058625, LCCN 87025226, OCLC 468136425.
- (DE) Felder, C., Reise der österreichischen Fregatte Novara um die Erde in den Jahren 1857, 1858, 1859, unter den Befehlen des Commodore Bernhard von Wüllerstorf-Urbair (PDF), parte 9, vol. 2(2), Vienna, Aus der Kaiserlich-Königlichen Hof- und Staatsdruckerei, in Commission bei Karl Gerold's Sohn, 1861, pp. 1-39; tavv. 1-140, DOI:10.5962/bhl.title.1597, ISBN non esistente, OCLC 174025314.
- (EN) Fletcher, D. S. and Nye, I. W. B., The Generic names of moths of the world (PDF), Vol. 4, Bombycoidea, Castnioidea, Cossoidea, Mimallonoidea, Sesioidea, Sphingoidea, Zygaenoidea, Londra, Trustees of the British Museum (Natural History), 1982, p. 192, DOI:10.5962/bhl.title.119597, ISBN 9780565008482, OCLC 55566822.
- (EN) Franclemont, J. G., The moths of America north of Mexico, including Greenland. Fasc. 20.1, Mimallonoidea: Mimallonidae; and Bombycoidea: Apatelodidae, Bombycidae, Lasiocampidae, a cura di Richard B. Dominick, fotografie di Richard B. Dominick e Charles Edwards; disegni di Elaine R. Hodges, Londra, E.W. Classey and R.B.D. Publications, 1973, pp. 1-86 + i-viii, ISBN 9780900848520, LCCN 86149225, OCLC 810583773.
- (EN) Grimaldi, D. A.; Engel, M. S., Evolution of the insects, Cambridge [U.K.]; New York, Cambridge University Press, maggio 2005, pp. xv + 755, ISBN 978-0-521-82149-0, LCCN 2004054605, OCLC 56057971.
- (DE) Handlirsch, A., Lepidoptera (Schmetterlinge), in Schröder, C. (ed.). Handbuch der Entomologie, Vol. 3, Jena, Verlag von Gustav Fischer, 1925, pp. 852-941, ISBN non esistente, OCLC 872344571.
- (FR) Hulstaert, G., Lepidoptera Heterocera. Fam. Anthelidae, in Wytsman, P. (ed.). - Genera Insectorum, Vol. 191, Bruxelles, Verteneuil & Desmet, 1928, pp. 1-13 +1 tav., ISBN non esistente, LCCN sn87028360, OCLC 313241437.
- (EN) Kristensen, N. P. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, Kükenthal, W. (Ed.), Fischer, M. (Scientific Ed.), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, ristampa 2013, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x, 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
- (EN) Parker, S. B. (Ed.), Synopsis and classification of living organisms, vol. 2, New York, McGraw-Hill, 1982, p. 1119, ISBN 9780070790315, LCCN 81013653, OCLC 7732464.
- (FR) Portier, P., La biologie des Lépidoptères, collana Encyclopédie entomologique série A: travaux généraux, Vol. 23, Parigi, Lechevalier, 1949, p. 644, ISBN non esistente, LCCN 50026595, OCLC 902254424.
- Schenkl, F.; Brunetti, F., Dizionario Greco-Italiano/Italiano-Greco, a cura di Meldi, D., collana La creatività dello spirito, Berrettoni G. (nota bibliografica), La Spezia, Casa del Libro - Fratelli Melita Editori, dicembre 1991 [1990], p. 77, ISBN 978-88-403-6693-7, OCLC 797548053.
- (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
- (EN) Seitz, A., Family: Endromididae (PDF), in Seitz, A. (ed.). The Macrolepidoptera of the world: a systematic description of the known Macrolepidoptera, Vol. 2, Stoccarda, Fritz Lehmann Verlag, 1913 [1911], pp. 193-194, DOI:10.5962/bhl.title.61923, ISBN non esistente, LCCN unk82065024, OCLC 29170950.
- (DE) Seitz, A., Die gross-schmetterlinge der erde: Eine systematische bearbeitung der bis jetzt bekannten gross-schmetterlinge. In verbindung mit namhaftesten ten fachmännern, Vol. 6, Stoccarda, 1940 [1929], p. 713, ISBN non esistente, LCCN sv89027820, OCLC 833078625.
- (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
- (EN) Swinhoe, C., Catalogue of eastern and Australian Lepidoptera Heterocera in the collection of the Oxford University Museum (PDF), Part I. Sphinges and Bombyces, Oxford, Clarendon Press, 1892, pp. 1-324, ISBN non esistente, OCLC 903998282.
- (EN) Tillyard, R. J., The Insects of Australia and New Zealand, with eight plates in colour by P. Tillyard, Sydney, Australia, Angus & Robertson, 1926, pp. xv + 560 + 44 pls., ISBN non esistente, LCCN 27026613, OCLC 258356202.
- (EN, LA) Walker, F., List of the specimens of lepidopterous insects in the collection of the British Museum (PDF), parti 4-6, Londra, Order of the Trustees, 1855 [1854-66], pp. 778-1507, DOI:10.5962/bhl.title.58221, ISBN non esistente, LCCN agr04000350, OCLC 257830843.
- (EN, LA) Walker, F., List of the specimens of lepidopterous insects in the collection of the British Museum (PDF), parti 31-32, Londra, Order of the Trustees, 1865 [1854-66], pp. 2-706, DOI:10.5962/bhl.title.58221, ISBN non esistente, LCCN agr04000350, OCLC 257830843.
- (EN) Zborowski, P. & Edwards, T., A Guide to Australian Moths, Collingwood, Victoria, CSIRO, 2007, pp. x; 214, ISBN 9780643091597, LCCN 2007408402, OCLC 266969305.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anthelidae
- Wikispecies contiene informazioni su Anthelidae
Collegamenti esterni
modifica- (EN) ADW - Animal Diversity Web, su animaldiversity.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Aus-lep, su aus-lep.com. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Australian Faunal Directory, su biodiversity.org.au. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) BHL - Biodiversity Heritage Library, su biodiversitylibrary.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) BioLib.cz/, su biolib.cz. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) BOLD Systems - Barcode of Life Data Systems, su boldsystems.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Butterflyhouse, su lepidoptera.butterflyhouse.com.au. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Catalogue of Life 2017, su catalogueoflife.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) CSIRO Ecosystem Sciences - Australian Moths Online, su www1.ala.org.au. URL consultato il 4 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2011).
- (EN) EOL - Encyclopedia of Life, su eol.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Flickr, su flickr.com. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Funet.fi, su nic.funet.fi. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (FR) Gallica - BnF Bibliothèque national de France, su gallica.bnf.fr. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) GBIF - Global Biodiversity Information Facility, su gbif.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Home of Ichneumonoidea, su taxapad.com. URL consultato il 4 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2018).
- (EN) Insecta.pro/, su insecta.pro. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Internet Archive, su archive.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Invasive.Org - Center for Invasive Species and Ecosystem Health, su invasive.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) ION - Index to Organism Names, su organismnames.com. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Lepidoptera Barcode of Life, su lepbarcoding.org. URL consultato il 4 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2018).
- (EN) NCBI - National Center for Biotechnology Information, su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) NHM Natural History Museum - Butterflies and Moths of the World, su nhm.ac.uk. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) NHM Natural History Museum - The Global Lepidoptera Names Index, su nhm.ac.uk. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) NHM Natural History Museum - Universal Chalcidoidea Database, su nhm.ac.uk. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Nomenclator Zoologicus, su ubio.org. URL consultato il 4 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2018).
- (EN) Pensoft Taxon Profile, su ptp.pensoft.eu. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Systema Naturae - The Taxonomicon, su taxonomicon.taxonomy.nl. URL consultato il 4 gennaio 2018.
- (EN) Tree of Life Web Project, su tolweb.org. URL consultato il 4 gennaio 2018.