Associação Ferroviária de Esportes (femminile)

L'Associação Ferroviária de Esportes Feminino, nota anche semplicemente come Ferroviária o Ferroviária/Fundesport, è una squadra di calcio brasiliana, sezione femminile dell'omonimo club con sede nella città di Araraquara, nello stato di San Paolo.

Ferroviária
Calcio
Guerreiras Grenás
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Granata, bianco
SimboliLocomotiva a vapore
Macchinista ferroviario
Dati societari
CittàAraraquara
NazioneBandiera del Brasile Brasile
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione CBF
CampionatoSérie A
Fondazione2001
PresidenteBandiera del Brasile Carlos Alberto Salmazo
AllenatoreBandiera del Brasile Roberta Batista
StadioFonte Luminosa
(25 000 posti)
Sito webguerreirasgrenas.com.br/
Palmarès
Campionato brasiliano Coppa del Brasile Coppa LibertadoresCoppa Libertadores
Titoli del Brasile1
Titoli nazionali1 Campeonato Paulista Feminio
Coppa del Brasile1
Trofei internazionali2 Coppe Libertadores
Si invita a seguire il modello di voce

Calciatrici

modifica
  Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici dell'A. Ferroviária de Esportes.

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
2014[1]
2014
2002, 2004, 2005[2]
2013

Competizioni Internazionali

modifica
2015[3], 2020

Organico

modifica

Rosa 2022

modifica

Rosa, ruoli e numeri di maglia tratti dal sito ufficiale e aggiornati al 21 febbraio 2022.[4]

N. Ruolo Calciatrice
1   P Luciana
2   P Lucilene
3   P Yanne
4   D Carol Tavares
5   D Mylena Carioca
6   D Tamires
7   D Barrinha
8   D Jamille
9   D Gessica
10   D Camila
12   D Anny
13   D Luana
14   D Yasmin Cosmann
15   C Amanda
16   C Daiane
17   C Fany Gauto
N. Ruolo Calciatrice
18   C Ingryd
19   C Karina
20   C Graciela Martínez
20   C Duda
21   C Nicoly
22   C Rafa Mineira
23   C Suzane
25   C Aline Milene
26   A Lurdinha
27   A Eudimilla
28   A Guarecuco
29   A Laryh
30   A Maisa
31   A Mariana
32   A Raissa
33   A Victória Liss
  1. ^ (PT) Títulos, su Guerreiras Grenás. URL consultato il 23 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
  2. ^ come Extra/Fundesport
  3. ^ (ES) 3-1. Ferroviaria se corona campeón de Libertadores tras vencer al Colo Colo, su deportes.terra.com.co, 8 novembre 2015. URL consultato il 9 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  4. ^ (PT) Elenco das Guerreiras Grenás, su ferroviariasa.com. URL consultato il 21 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2021).

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN136512295 · WorldCat Identities (ENlccn-nr2006013664
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio