Bislett Games 2009

Il Bislett Games 2009 è stata l'edizione 2009 del meeting di atletica leggera Bislett Games e si è svolta dalle ore 18:10 alle 22:00 UTC+2 del 3 luglio 2009, come di consueto al Bislett stadion di Oslo, in Norvegia[1]. Il meeting è stato anche la seconda tappa della ÅF Golden League 2009.

Programma

modifica

Il meeting ha visto lo svolgimento di 16 specialità, 8 maschili e 8 femminili: di queste, 5 maschili e altrettante femminili erano valide per la Golden League. Oltre a queste, erano inserite in programma altre competizioni promozionali, assieme a serie ulteriori di alcune gare di velocità.[1]

Uomini
# Orario Specialità
1 18:25 1500 m
2 20:08 Lancio del giavellotto
3 20:10 400 m
4 20:15 5000 m
5 20:50 110 m hs
6 21:05 100 m
7 21:18 800 m
8 21:50 Miglio
Donne
# Orario Specialità
1 18:10 Salto con l'asta
2 19:35 3000 m siepi
3 19:37 Salto in alto
4 19:55 Salto in lungo
5 20:05 400 m
6 20:40 100 m hs
7 21:05 100 m
8 21:25 5000 m

Risultati

modifica

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[2]

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m   Asafa Powell 10.07   Daniel Bailey 10.07   Michael Frater 10.08
400 m   Renny Quow 45.18   Leslie Djhone 45.37   Gary Kikaya 45.53
800 m   Jurij Borzakovskij 1'44.42   Mohammed Al-Salhi 1'44.96   Thomas Chamney 1'45.41
1500 m   Collins Cheboi 3'36.24   Geoffrey Kipkoech Rono 3'36.96   Fouad Elkaam 3'37.19
Miglio   Deresse Mekonnen 3'48.95   William Biwott Tanui 3'49.29   Augustine Kiprono Choge 3'50.22
3000 m   Richard Bartale 7'50.58   Henry Kiplagat 7'54.00   Mike Tuiny 7'54.54
5000 m   Kenenisa Bekele 13'04.87   James Kwalia C'Kurui 13'05.46   Vincent Kiprop Chepkok 13'06.27
110 m hs   Antwon Hicks 13.41   Andrew Turner 13.44   Artur Noga 13.46
Lancio del giavellotto   Tero Pitkämäki 84.63 m   Teemu Wirkkala 83.54 m   Andreas Thorkildsen 83.15 m

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atleti ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting

Specialità 1º classificata Prestazione 2º classificata Prestazione 3º classificata Prestazione
100 m   Kerron Stewart 10.99   Kelly-Ann Baptiste 11.14   Chandra Sturrup 11.15
400 m   Sanya Richards 49.23   Shericka Williams 49.98   Amantle Montsho 50.71
800 m   Claire Gibson 2'01.42   Ingvill Måkestad 2'02.54   Nelly Jepkosgei 2'07.37
5000 m   Meseret Defar 14'36.38   Vivian Cheruiyot 14'37.01   Meselech Melkamu 14'37.50
100 m hs   Damu Cherry 12.68   Brigitte Foster-Hylton 12.75   Priscilla Lopes-Schliep 12.78
3000 m siepi   Ruth Bisibori Nyangau 9'18.65   Sofia Assefa 9'19.91   Mekdes Bekele 9'28.88
Salto in alto   Blanka Vlašić 2.00 m   Chaunté Howard 1.98 m   Ruth Beitia 1.95 m
Salto con l'asta   Elena Isinbaeva 4.71 m   Monika Pyrek 4.71 m   Svetlana Feofanova 4.66 m

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atlete ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting

  1. ^ a b (EN) Golden League Timetable 2009 ExxonMobil Bislett Games Oslo, su iaaf.org, 2009. URL consultato il 2 settembre 2009.
  2. ^ (EN) Golden League 2009 - Bislett Games Results, su iaaf.org, 2009. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2009).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera