Bruno Martella
Bruno Martella | ||
---|---|---|
Martella al Crotone nel 2016 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore, centrocampista | |
Squadra | Brescia | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2011 | Pescara | |
2011 | → Sampdoria | |
Squadre di club1 | ||
2011-2012 | Pescara | 0 (0) |
2012 | → Viareggio | 8 (0)[1] |
2012-2013 | → Perugia | 9 (0) |
2013 | → Viareggio | 12 (1) |
2013-2014 | → Pisa | 19 (3)[2] |
2014-2019 | Crotone | 135 (4) |
2019- | Brescia | 13 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2019 |
Bruno Martella (Atri, 14 agosto 1992) è un calciatore italiano, difensore o centrocampista del Brescia.
Caratteristiche tecnicheModifica
Terzino sinistro, dotato di buona corsa, tecnica e resistenza fisica, può giocare anche nel ruolo di esterno di centrocampo, molto abile nell'effettuare tiri dalla lunga distanza ed assist per i compagni, oltre a essere un buon crossatore.[3][4]
CarrieraModifica
Inizia la carriera nelle giovanili del Pescara. Nel gennaio 2011 la Sampdoria decide di acquisirlo in comproprietà, dandogli la possibilità di maturare in diverse piazze e acquisendone interamente il cartellino nel giugno 2012.
Seguono due esperienze in prestito, prima al Viareggio e poi al Perugia, prima dell'ottima annata 2013-2014 in Prima Divisione al Pisa.
Il 7 luglio 2014 viene acquistato dal Crotone, club con il quale al termine della stagione 2015-2016 ottiene la promozione in Serie A. Ha esordito in massima categoria il 21 agosto 2016, nella partita Bologna-Crotone (1-0).
Segna la sua prima rete nella massima serie il 15 ottobre 2017 nel pareggio contro il Torino (2-2). Il 31 gennaio 2019 nell'ultimo giorno del calcio-mercato invernale, passa in prestito con obbligo di riscatto al Brescia lasciando il club calabresi dopo 143 presenze e 4 gol complessivi. Segna la sua prima rete con la maglia delle rondinelle il 30 marzo successivo nella vittoria per 2-1 in casa contro il Foggia.[5] Si ripete tre giorni dopo nel 2-2 in trasferta con il Verona segnando su calcio piazzato.[6] Il 1º maggio 2019, con la vittoria per 1-0 in casa contro l'Ascoli, conquista matematicamente la promozione in Serie A.
StatisticheModifica
Presenze e reti nei clubModifica
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-gen. 2012 | Pescara | B | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
gen.-giu. 2012 | Viareggio | 1D | 8+2[7] | 0 | CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2012-gen. 2013 | Perugia | 1D | 9 | 0 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
gen.-giu. 2013 | Viareggio | 1D | 12 | 1 | CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 |
Totale Esperia Viareggio | 20+2 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 22 | 1 | |||||
2013-2014 | Pisa | 1D | 19+1[8] | 3 | CI+CI-LP | 2+0 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 4 |
2014-2015 | Crotone | B | 28 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 |
2015-2016 | B | 33 | 3 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 3 | |
2016-2017 | A | 29 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
2017-2018 | A | 30 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2018-gen. 2019 | B | 15 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 | |
Totale Crotone | 135 | 4 | 8 | 0 | - | - | - | - | 143 | 4 | |||||
gen.-giu. 2019 | Brescia | B | 10 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 2 |
2019-2020 | A | 3 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
Totale Brescia | 13 | 2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 13 | 2 | |||||
Totale carriera | 196+3 | 10 | 10 | 0 | - | - | - | - | 209 | 10 |
PalmarèsModifica
NoteModifica
- ^ 10 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
- ^ 20 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ PianetaGenoa1893.net, ESCLUSIVA PG, Ermanno Cordua (ag. Martella): "Il Genoa segue Bruno da gennaio assieme ad altri cinque club", su PianetaGenoa1893, 19 maggio 2016. URL consultato il 28 luglio 2019.
- ^ Crotone, Bruno Martella a 360°: dalla barba al matrimonio, il sogno Juve e Nazionale e una serie A da festeggiare, su Stretto Web, 14 aprile 2016. URL consultato il 28 luglio 2019.
- ^ Sky Sport, Brescia, 2-1 al Foggia e fuga: è a +3 sul Palermo, su sport.sky.it. URL consultato il 28 luglio 2019.
- ^ Serie B, Verona-Brescia 2-2. Lo Spezia vede i playoff. Vince anche il Benevento, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 28 luglio 2019.
- ^ Play-out.
- ^ Play-off.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bruno Martella
Collegamenti esterniModifica
- Bruno Martella, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (DE, EN, IT) Bruno Martella, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Bruno Martella, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (ES) Bruno Martella, su AS.com, AS.
- Scheda anagrafica di Bruno Martella, su aic.football.it, Football.it Srl.