Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Lancio del martello maschile

Mondiali di
atletica leggera di
Budapest 2023
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista

La gara del lancio del martello maschile dei campionati del mondo di atletica leggera 2023 si è svolta il 19 e 20 agosto 2023 al Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, in Ungheria.

Pos. Atleta Nazionalità Misura
  Ethan Katzberg   Canada 71,46 m
  Wojciech Nowicki   Polonia 70,02 m
  Bence Halász   Ungheria 68,85 m

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  86,74 m Jurij Sedych
  Unione Sovietica
30 agosto 1986
  Stoccarda, Germania
Europei 1986
  83,63 m Ivan Cichan
  Bielorussia
27 agosto 2007
  Osaka, Giappone
Mondiali 2007

Campioni in carica

modifica

I campioni in carica, a livello mondiale e olimpico, erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Wojciech Nowicki
  Polonia
82,52 m 4 agosto 2021
  Tokyo, Giappone
Giochi olimpici 2021
  Mondiale Paweł Fajdek
  Polonia
81,98 m 16 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti d'America
Mondiali 2022

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Wojciech Nowicki
  Polonia
81,92 m 15 giugno 2023
  Oslo, Norvegia
2 Rudy Winkler
  Stati Uniti
80,88 m 20 maggio 2023
  Tucson, Stati Uniti d'America
3 Aliaksandr Shymanovich
  Bielorussia
80,26 m 1º luglio 2023
  Brėst, Bielorussia

Risultati

modifica

Qualificazione

modifica

La quualificazione si è svolta il 19 agosto 2023, il gruppo A a partire dalle ore 13:00, mentre il gruppo B a partire dalle 14:45.[2] Si è qualificato alla finale chi ha raggiunto i 77,00 m (Q) o le migliori 12 misure (q).[3][4]

Class. Gruppo Nome Nazione Lancio Misura Note
1 2 3
1 A Ethan Katzberg   Canada 81.18 81.18 Q,  
2 B Mychajlo Kochan   Ucraina 76.59 78.47 78.47 Q
3 A Bence Halász   Ungheria 78.13 78.13 Q
4 A Wojciech Nowicki   Polonia 78.04 78.04 Q
5 B Paweł Fajdek   Polonia 77.98 77.98 Q
6 B Rudy Winkler   Stati Uniti 75.37 77.06 77.06 Q
7 A Daniel Haugh   Stati Uniti x x 76.64 76.64 q
8 B Michail Anastasakis   Grecia x 73.43 75.76 75.76 q
9 B Eivind Henriksen   Norvegia 71.61 74.37 75.37 75.37 q
10 A Gabriel Kehr   Cile 75.10 72.88 73.63 75.10 q
11 B Diego del Real   Messico 73.28 74.91 73.30 74.91 q
12 A Adam Keenan   Canada 74.56 72.97 73.32 74.56 q
13 B Rowan Hamilton   Canada 71.81 70.42 74.14 74.14
14 A Hrístos Frantzeskákis   Grecia 74.05 73.30 x 74.05
15 B Dániel Rába   Ungheria x 71.93 73.17 73.17  
16 A Thomas Mardal   Norvegia 72.40 73.13 72.62 73.13
17 B Aaron Kangas   Finlandia x 72.15 72.96 72.96
18 B Serghei Marghiev   Moldavia 72.91 68.76 71.50 72.91
19 A Jerome Vega   Porto Rico 71.61 x 72.87 72.87
20 B Humberto Mansilla   Cile 72.32 72.80 72.01 72.80
21 B Joaquín Gómez   Argentina 68.66 72.77 68.57 72.77
22 A Sören Klose   Germania 72.23 x x 72.23
23 B Yann Chaussinand   Francia x 72.17 x 72.17
24 B Ragnar Carlsson   Svezia 70.94 72.02 x 72.02
25 B Donát Varga   Ungheria x x 72.02 72.02
26 B Ronald Mencía   Cuba 71.72 70.74 x 71.72
27 A Alexandros Poursanidis   Cipro 71.63 x 71.58 71.63
28 B Mostafa El Gamel   Egitto x 71.36 x 71.36
29 A Denzel Comenentia   Paesi Bassi 69.46 x 70.16 70.16
30 A Konstantinos Zaltos   Grecia 69.98 x 69.67 69.98
31 A Alex Young   Stati Uniti 69.10 x 67.40 69.10
32 A Patrik Hájek   Rep. Ceca 67.36 66.30 68.77 68.77
33 A Marcin Wrotyński   Polonia 67.57 x 68.65 68.65
- B Merlin Hummel   Germania x x x nm
- A Hilmar Örn Jónsson   Islanda x x x nm

La finale si è disputata il 20 agosto 2023 alle ore 17:52.[5]

Class. Nome Nazione Lancio Misura Note
1 2 3 4 5 6
  Ethan Katzberg   Canada 80.18 80.02 x 79.82 81.25 81.11 81.25  
  Wojciech Nowicki   Polonia 79.14 80.70 78.94 80.83 81.02 80.36 81.02
  Bence Halász   Ungheria 80.82 x x 80.59 79.94 x 80.82  
4 Paweł Fajdek   Polonia 80.00 x 77.06 x x 77.99 80.00  
5 Mychajlo Kochan   Ucraina x 77.41 79.34 78.37 79.59 79.52 79.59  
6 Daniel Haugh   Stati Uniti 76.07 77.38 75.66 78.64 74.83 x 78.64  
7 Eivind Henriksen   Norvegia 75.85 77.06 x x 76.81 x 77.06  
8 Rudy Winkler   Stati Uniti x x 76.04 x 75.83 x 76.04
9 Gabriel Kehr   Cile 75.99 75.54 74.24 75.99
10 Michail Anastasakis   Grecia 74.62 73.04 75.49 75.49
11 Adam Keenan   Canada 74.49 73.96 72.58 74.49
12 Diego del Real   Messico 72.39 71.84 72.56 72.56
  1. ^ (EN) 2022 Top List - Hammer Throw Men, su worldathletics.org. URL consultato il 15 luglio 2022.
  2. ^ men Shot Put -TIMETABLE, su worldathletics.org. URL consultato il 20 agosto 2023.
  3. ^ RESULTS Hammer Throw Men - Qualification (PDF), su International Association of Athletics Federations, 20 agosto 2023. URL consultato il 20 agosto 2023.
  4. ^ SUMMARY Hammer Throw Men - Qualification (PDF), su International Association of Athletics Federations, 20 agosto 2023. URL consultato il 20 agosto 2023.
  5. ^ Final results

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera