Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Salto triplo maschile

Mondiali di
atletica leggera di
Budapest 2023
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista

Le gare del salto triplo maschile dei Campionati del mondo di atletica leggera 2023 si sono svolte il 19 e 21 agosto 2023 al Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, in Ungheria.

Pos. Atleta Nazionalità Prestazione
  Hugues Fabrice Zango   Burkina Faso 17,64 m
  Lázaro Martínez   Cuba 17,41 m
  Cristian Nápoles   Cuba 17,40 m

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  18,29 m Jonathan Edwards
  Gran Bretagna
7 agosto 1995
  Göteborg, Svezia
Mondiali 1995
 

Campioni in carica

modifica

Il campione in carica, a livello mondiale e olimpico, era:

Campionessa Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpico Pedro Pichardo
  Portogallo
17,98 m 5 agosto 2021
  Tokyo, Giappone
Giochi olimpici 2021
  Mondiale 17,95 m 23 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti
Mondiali 2022

La stagione

modifica

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Jaydon Hibbert
  Giamaica
17,87 m 13 maggio 2023
  Los Angeles, Stati Uniti d'America
2 Hugues Fabrice Zango
  Burkina Faso
17,81 m 5 maggio 2023
  Doha, Qatar
3 Andy Díaz
  Italia
17,75 m 2 giugno 2023
  Firenze, Italia

Programma

modifica

Il programma è stato il seguente. Ora locale (UTC+2).

Data Ora Evento
19 agosto 19:37 Qualificazione
21 agosto 19:40 Finale

Risultati

modifica

Qualificazione

modifica

Gli atleti con la misura di 17,15 metri ( Q ) o i migliori 12 ( q ) si qualificano per la finale.[2][3][4]

Class Gruppo Nome Nazione Turno Misura Note
1 2 3
1 B Jaydon Hibbert   Giamaica 16.99 17.70 17.70 Q
2 A Zhu Yaming   Cina 17.14 17.14 q
3 B Lázaro Martínez   Cuba 16.65 16.50 17.12 17.12 q
4 A Hugues Fabrice Zango   Burkina Faso 17.12 17.12 q
5 A Cristian Nápoles   Cuba x 16.82 16.95 16.95 q
6 B Yasser Triki   Algeria 16.95 16.95 q
7 A Emmanuel Ihemeje   Italia 16.91 16.54 16.91 q
8 B Fang Yaoqing   Cina 16.83 16.80 x 16.83 q
9 B Tiago Pereira   Portogallo x x 16.77 16.77 q
10 B Will Claye   Stati Uniti 16.72 16.71 16.25 16.72 q
11 B Leodan Torrealba   Venezuela 16.72 x 16.54 16.72 q
12 A Chris Benard   Stati Uniti x x 16.71 16.71 q
13 A Tobia Bocchi   Italia 16.20 16.18 16.66 16.66
14 A Jean-Marc Pontvianne   Francia x 16.64 15.93 16.64
15 A Abdulla Aboobacker   India 16.61 16.60 16.60 16.61
16 A Necati Er   Turchia x 16.59 16.32 16.59
17 B Su Wen   Cina x x 16.59 16.59
18 B Max Heß   Germania 16.48 x 16.28 16.48
19 A Hikaru Ikehata   Giappone 16.00 16.40 15.99 16.40
20 B Praveen Chithravel   India 16.38 16.28 16.32 16.38
21 A Almir dos Santos   Brasile 16.16 16.09 16.34 16.34
22 B Donald Scott   Stati Uniti x 16.33 16.30 16.33
23 A Dimitrios Tsiamis   Grecia 15.99 15.95 16.22 16.22
24 A Kim Jang-woo   Corea del Sud 15.89 16.19 16.21 16.21
25 A Enzo Hodebar   Francia 16.17 x x 16.17
26 B Aaro Davidila   Finlandia x 15.64 15.81 15.81
27 B Nikolaos Andrikopoulos   Grecia 15.77 x x 15.77
28 A Luis Reyes   Cile 15.75 x x 15.75
29 B Eldhose Paul   India 15.59 15.33 15.31 15.59
30 B Dániel Szenderffy   Ungheria 15.18 x 15.38 15.38
31 A Andreas Pantazis   Grecia x 14.67 x 14.67
- A Alexis Copello   Azerbaigian x x nm
A Julian Konle   Australia x x x nm
A Jah-Nhai Perinchief   Bermuda x r nm
A Geiner Moreno   Colombia x x x nm
A Pedro Pichardo   Portogallo dns

Risultati:[5]

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
  Hugues Fabrice Zango   Burkina Faso 17.37 x 17.28 17.36 17.64 x 17.64
  Lázaro Martínez   Cuba x 17.41 16.55 x x 16.83 17.41
  Cristian Nápoles   Cuba x 17.02 x 17.40 x x 17.40  
4 Zhu Yaming   Cina x 17.12 16.53 x 17.07 17.15 17.15
5 Yasser Triki   Algeria 16.96 16.98 17.01 x 16.63 x 17.01
6 Fang Yaoqing   Cina 16.89 17.01 16.56 x 15.61 17.01
7 Will Claye   Stati Uniti 16.71 16.99 x x 16.89 x 16.99  
8 Emmanuel Ihemeje   Italia 16.27 16.84 x 16.91 16.74 16.56 16.91
9 Chris Benard   Stati Uniti 16.21 16.62 16.03 16.62
10 Leodan Torrealba   Venezuela 16.39 16.36 16.58 16.58
11 Tiago Pereira   Portogallo 16.26 x x 16.26
- Jaydon Hibbert   Giamaica x nm
  1. ^ (EN) 2023 Top List - Triple Jump Men, su worldathletics.org.
  2. ^ Qualification Start List (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023.
  3. ^ SUMMARY Triple Jump Men - Qualification (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023.
  4. ^ Triple Jump Men - Qualification Results (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023.
  5. ^ RESULTS Triple Jump Men - Final (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023.

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera