Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Getto del peso femminile

Mondiali di
atletica leggera di
Budapest 2023
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 35 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Staffetta 4×400 m mista

La gara di getto del peso femminile dei campionati del mondo di atletica leggera 2023 si è svolta il 26 agosto 2023 al Centro nazionale di atletica leggera di Budapest, in Ungheria.

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
  Chase Ealey   Stati Uniti 20,43 m  
  Sarah Mitton   Canada 20,08 m  
  Lijiao Gong   Cina 19,69 m

Situazione pre-gara

modifica

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data Competizione
  22,63 m Natalya Lisovskaya
  Unione Sovietica
7 giugno 1987
  Mosca, Unione Sovietica
 
  21,24 m Natalia Lisovskaya
  Unione Sovietica
5 settembre 1987
  Roma, Italia
Mondiali 1987
Valerie Adams
  Nuova Zelanda
29 agosto 2011
  Taegu, Corea del Sud
Mondiali 2011

Campionesse in carica

modifica

Le campionesse in carica a livello mondiale e olimpico erano:

Campionessa Atleta Prestazione Data Competizione
  Olimpica Lijiao Gong
  Cina
20,58 m 1º agosto 2021
  Tokyo, Giappone
Giochi olimpici 2021
  Mondiale Chase Ealey
  Stati Uniti
20,49 m 16 luglio 2022
  Eugene, Stati Uniti d'America
Mondiali 2022

La stagione

modifica

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Maggie Ewen
  Stati Uniti
20,45 m 27 maggio 2023
  Los Angeles, Stati Uniti d'America
2 Chase Ealey
  Stati Uniti
20,06 m 20 maggio 2023
  Halle, Germania
3 Lijiao Gong
  Cina
20,06 m 28 giugno 2023
  Shenyang, Cina

Risultati

modifica

Qualificazioni

modifica

Le qualificazioni si sono disputate a partire dalle 10:25 del 26 agosto. Accedono alla finale le atlete di ogni Gruppo che raggiungono la misura di 19,10 m (Q) o almeno le 12 migliori performance (q)[2][3].

Gruppo A

modifica
Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Risultato Note
1 Jessica Schilder   Paesi Bassi 19,64 m - - 19,64 m Q  
2 Maggie Ewen   Stati Uniti 19,42 m - - 19,42 m Q
3 Sarah Mitton   Canada 19,37 m - - 19,37 m Q
4 Danniel Thomas-Dodd   Giamaica 17,75 m 18,77 m 19,36 m 19,36 m Q
5 Sara Gambetta   Germania 18,70 m 18,29 m 18,39 m 18,70 m q
6 Song Jiayuan   Cina 18,40 m 18,54 m 18,64 m 18,64 m q
7 Axelina Johansson   Svezia 18,57 m x x 18,57 m
8 Jessica Inchude   Portogallo 17,74 m x 18,16 m 18,16 m
9 Alida van Daalen   Paesi Bassi 16,95 m 17,93 m 17,58 m 17,93 m
10 Anita Márton   Ungheria 16,69 m 17,67 m 17,85 m 17,85 m
11 Dimitriana Bezede   Moldavia 16,85 m 17,69 m x 17,69 m
12 Adelaide Aquilla   Stati Uniti 17,42 m 17,14 m 17,29 m 17,42 m
13 Ana Caroline Silva   Brasile x 16,63 m 17,18 m 17,18 m
14 Erna Sóley Gunnarsdóttir   Islanda 16,68 m 15,73 m 16,07 m 16,68 m
15 Eveliina Rouvali   Finlandia 16,36 m 16,43 m 16,61 m 16,61 m
16 Senja Mäkitörmä   Finlandia 16,27 m 16,21 m 16,19 m 16,27 m
17 Yusun Jeong   Corea del Sud x 14,84 m 15,56 m 15,56 m

Gruppo B

modifica
Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Risultato Note
1 Auriol Dongmo   Portogallo 19,59 m - - 19,59 m Q
2 Yemisi Ogunleye   Germania 19,44 m - - 19,44 m Q  
3 Chase Ealey   Stati Uniti 19,27 m - - 19,27 m Q
4 Lijiao Gong   Cina 19,16 m - - 19,16 m Q
5 Jorinde van Klinken   Paesi Bassi 18,66 m 17,68 m 18,19 m 18,66 m q
6 Maddison-Lee Wesche   Nuova Zelanda 18,59 m 18,10 m 17,93 m 18,59 m q
7 Fanny Roos   Svezia 17,82 m 18,41 m x 18,41 m
8 Julia Ritter   Germania 17,40 m 18,41 m 17,34 m 18,41 m  
9 Linru Zhang   Cina 17,46 m 17,62 m 18,08 m 18,08 m
10 Sara Lennman   Svezia 18,05 m 17,44 m 17,71 m 18,05 m
11 Eliana Bandeira   Portogallo x x 17,79 m 17,79 m
12 Klaudia Kardasz   Polonia 17,27 m x x 17,27 m
13 Jalani Davis   Stati Uniti x 16,93 m x 16,93 m
14 Livia Avancini   Brasile 16,62 m x 16,26 m 16,62 m
15 Ivana Xennia Gallardo   Cile 16,55 m x x 16,55 m
16 Ischke Senekal   Sudafrica 14,96 m 16,20 m 14,89 m 16,20 m
17 Emilia Kangas   Finlandia 15,94 m x x 15,94 m
- Grace Tennant   Canada x x x nm

La finale si è disputata alle 20:17 (ora locale di Budapest) del 26 agosto[4][5].

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
  Chase Ealey   Stati Uniti 20,35 m 19,71 m x 20,04 m 20,43 m x 20,43 m  
  Sarah Mitton   Canada 19,17 m 19,27 m 19,90 m 19,30 m 20,08 m x 20,08 m  
  Lijiao Gong   Cina 18,89 m 19,37 m x 19,69 m 19,67 m 19,35 m 19,69 m
4 Auriol Dongmo   Portogallo 18,79 m 19,63 m x 19,69 m 19,55 m x 19,69 m
5 Danniel Thomas-Dodd   Giamaica 19,38 m 19,33 m 19,59 m x 18,61 m 18,98 m 19,59 m
6 Maggie Ewen   Stati Uniti 19,51 m 19,21 m 18,65 m x 19,27 m 19,49 m 19,51 m
7 Maddison-Lee Wesche   Nuova Zelanda 18,81 m x 19,47 m 19,41 m 19,51 m x 19,51 m  
8 Jessica Schilder   Paesi Bassi 18,25 m 19,13 m 19,26 m x x 18,14 m 19,26 m
9 Jorinde van Klinken   Paesi Bassi 19,05 m 18,45 m x 19,05 m
10 Yemisi Ogunleye   Germania x 18,97 m x 18,97 m
11 Song Jiayuan   Cina 18,50 m 18,18 m 18,90 m 18,90 m  
12 Sara Gambetta   Germania 18,70 m x 18,71 m 18,71 m
  1. ^ (EN) 2023 Top List - Shot Put Women, su worldathletics.org. URL consultato il 27 agosto 2023.
  2. ^ (EN) START LIST Shot Put Women - Qualification (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023.
  3. ^ (EN) RESULTS Shot Put Women - Qualification (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023 (archiviato il 28 agosto 2023).
  4. ^ (EN) START LIST Shot Put Women - Final (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023.
  5. ^ (EN) RESULTS Shot Put Women - Final (PDF), su worldathletics.org, IAAF. URL consultato il 27 agosto 2023 (archiviato il 27 agosto 2023).

Altri progetti

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera