Campionati del mondo di ciclismo su pista 2020

centodiciassettesima edizione della competizione ciclistica

I Campionati del mondo di ciclismo su pista 2020 (en.: 2020 UCI Track Cycling World Championships) si sono svolti a Berlino, in Germania, dal 26 febbraio al 1º marzo all'interno del Velodrom.

Campionati del mondo di ciclismo su pista 2020
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista
Sport Ciclismo su pista
Edizione 117ª
Organizzatore UCI
Date dal 26 febbraio
al 1º marzo
Luogo Bandiera della Germania Berlino
Impianto/i Velodrom
Statistiche
Gare 10 gare maschili
10 gare femminili
Cronologia della competizione

Il programma prevedeva 20 gare, di cui 10 maschili e 10 femminili.

Programma

modifica

Legenda

modifica
Competizioni
F Finale
M Mattino
P Pomeriggio
S Sera

Gare maschili

modifica
Data → 26 27 28 29 1
Evento ↓ P S P S P S M P M P
Chilometro a cronometro Q F
Inseguimento individuale Q F
Keirin R1, R R2, F
Omnium SR, TR ER, PR
Corsa a punti F
Scratch F
Velocità Q, 1/16, 1/8 QF SF F
Inseguimento a squadre Q R1 F
Velocità a squadre Q, R1, F
Americana F

Gare femminili

modifica
Data → 26 27 28 29 1
Evento ↓ P S P S P S M P M P
500m a cronometro Q F
Inseguimento individuale Q F
Keirin R1, R R2, F
Omnium SR, TR ER, PR
Corsa a punti F
Scratch F
Velocità Q, 1/16, 1/8 QF SF, F
Inseguimento a squadre Q R1, F
Velocità a squadre Q, R1, F
Americana F

Medagliere

modifica
Pos. Nazione        
1   Paesi Bassi 6 2 1 9
2   Germania 4 1 3 8
3   Stati Uniti 2 3 0 5
4   Danimarca 2 0 0 2
5   Italia 1 2 3 6
6   Francia 1 2 2 5
7   Gran Bretagna 1 3 1 5
8   Giappone 1 1 0 2
  Nuova Zelanda 1 1 0 2
10   Bielorussia 1 0 0 1
11   Australia 0 1 2 3
12   Spagna 0 1 1 2
13   Russia 0 1 0 1
  Messico 0 1 0 1
  Corea del Sud 0 1 0 1
16   Malaysia 0 0 2 2
17   Polonia 0 0 1 1
  Cina 0 0 1 1
  Hong Kong 0 0 1 1
  Norvegia 0 0 1 1
  Portogallo 0 0 1 1
Totale 20 20 20 60
Eventi   Oro   Argento   Bronzo
Gare maschili
Velocità
dettagli
Harrie Lavreysen
  Paesi Bassi
Jeffrey Hoogland
  Paesi Bassi
Azizulhasni Awang
  Malaysia
Chilometro a cronometro
dettagli
Sam Ligtlee
  Paesi Bassi
Quentin Lafargue
  Francia
Michaël D'Almeida
  Francia
Inseguimento individuale
dettagli
Filippo Ganna
  Italia
Ashton Lambie
  Stati Uniti
Corentin Ermenault
  Francia
Inseguimento a squadre
dettagli
  Danimarca
Lasse Norman Hansen
Julius Johansen
Frederik Rodenberg
Rasmus Pedersen
  Nuova Zelanda
Campbell Stewart
Corbin Strong
Aaron Gate
Jordan Kerby
Regan Gough
  Italia
Simone Consonni
Francesco Lamon
Filippo Ganna
Jonathan Milan
Michele Scartezzini
Velocità a squadre
dettagli
  Paesi Bassi
Roy van den Berg
Harrie Lavreysen
Jeffrey Hoogland
Matthijs Büchli
  Gran Bretagna
Ryan Owens
Jack Carlin
Jason Kenny
  Australia
Thomas Cornish
Nathan Hart
Matthew Richardson
Keirin
dettagli
Harrie Lavreysen
  Paesi Bassi
Yuta Wakimoto
  Giappone
Azizulhasni Awang
  Malaysia
Scratch
dettagli
Jaŭheni Karalëk
  Bielorussia
Simone Consonni
  Italia
Sebastián Mora
  Spagna
Corsa a punti
dettagli
Corbin Strong
  Nuova Zelanda
Sebastián Mora
  Spagna
Roy Eefting
  Paesi Bassi
Americana
dettagli
  Danimarca
Lasse Norman Hansen
Michael Mørkøv
  Nuova Zelanda
Campbell Stewart
Aaron Gate
  Germania
Roger Kluge
Theo Reinhardt
Omnium
dettagli
Benjamin Thomas
  Francia
Jan-Willem van Schip
  Paesi Bassi
Matthew Walls
  Gran Bretagna
Gare femminili
Velocità
dettagli
Emma Hinze
  Germania
Anastasia Voynova
  Russia
Lee Wai Sze
  Hong Kong
500 metri a cronometro
dettagli
Lea Friedrich
  Germania
Jessica Salazar
  Messico
Miriam Vece
  Italia
Inseguimento individuale
dettagli
Chloé Dygert
  Stati Uniti
Lisa Brennauer
  Germania
Franziska Brauße
  Germania
Inseguimento a squadre
dettagli
  Stati Uniti
Jennifer Valente
Chloé Dygert
Emma White
Lily Williams
  Gran Bretagna
Elinor Barker
Katie Archibald
Ellie Dickinson
Neah Evans
Laura Kenny
  Germania
Franziska Brauße
Lisa Brennauer
Lisa Klein
Gudrun Stock
Velocità a squadre
dettagli
  Germania
Pauline Grabosch
Emma Hinze
Lea Friedrich
  Australia
Kaarle McCulloch
Stephanie Morton
  Cina
Chen Feifei
Zhong Tianshi
Keirin
dettagli
Emma Hinze
  Germania
Lee Hyejin
  Corea del Sud
Stephanie Morton
  Australia
Scratch
dettagli
Kirsten Wild
  Paesi Bassi
Jennifer Valente
  Stati Uniti
Maria Martins
  Portogallo
Corsa a punti
dettagli
Elinor Barker
  Gran Bretagna
Jennifer Valente
  Stati Uniti
Anita Stenberg
  Norvegia
Americana
dettagli
  Paesi Bassi
Kirsten Wild
Amy Pieters
  Francia
Clara Copponi
Coralie Demay
  Italia
Elisa Balsamo
Letizia Paternoster
Omnium
dettagli
Yumi Kajihara
  Giappone
Letizia Paternoster
  Italia
Daria Pikulik
  Polonia

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo