Campionato europeo di scherma 2012
Campionato europeo di scherma 2012 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di scherma | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | XXV | ||
Date | 15-20 giugno 2012 | ||
Luogo | ![]() | ||
Nazioni | 44 | ||
Discipline | Fioretto, spada, sciabola | ||
Impianto/i | PalaBorsani Castello di Legnano | ||
Sito web | http://www.legnano2012.eu/ | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il Campionato europeo di scherma 2012 è la 25ª edizione della manifestazione. Si è svolto a Legnano in Italia, dal 15 al 20 giugno 2012.
Assegnazione dell'organizzazione modifica
L'assegnazione è stata decisa il 4 luglio 2008 a Kiev, nel corso del congresso continentale della Confederazione europea di scherma[1]. Il 19 luglio 2011, alla fine del XXIV campionato europeo di Sheffield, è avvenuto il passaggio di consegne fra gli organizzatori dell'edizione inglese e quelli italiani, che hanno ricevuto la bandiera degli Europei[2].
Programma modifica
Il programma prevede 12 eventi, 6 maschili e 6 femminili. Partecipano al Campionato oltre 400 atleti, in rappresentanza di 44 nazioni. Le gare si svolgono al PalaBorsani di Castellanza e al Castello di Legnano. La madrina dell'evento è la spadista azzurra Bianca Del Carretto.
● | Cerimonia d'apertura | ● | Finali | ● | Cerimonia di chiusura |
Giugno | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cerimonie | ● | ● | ||||||
Fioretto individuale | Uomini | Donne | 2 | |||||
Fioretto a squadre | Uomini | Donne | 2 | |||||
Sciabola individuale | Uomini | Donne | 2 | |||||
Sciabola a squadre | Uomini | Donne | 2 | |||||
Spada individuale | Donne | Uomini | 2 | |||||
Spada a squadre | Donne | Uomini | 2 | |||||
Titoli in palio | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 12 |
Podi modifica
Uomini modifica
Donne modifica
Medagliere modifica
Posizione | Paese | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 7 | 1 | 3 | 11 |
2 | Italia | 2 | 0 | 2 | 4 |
3 | Romania | 1 | 3 | 0 | 4 |
4 | Ucraina | 1 | 1 | 2 | 4 |
5 | Svizzera | 1 | 0 | 1 | 2 |
6 | Francia | 0 | 3 | 1 | 4 |
7 | Germania | 0 | 1 | 4 | 5 |
8 | Estonia | 0 | 1 | 1 | 2 |
9 | Grecia | 0 | 1 | 0 | 1 |
Ungheria | 0 | 1 | 0 | 1 | |
11 | Polonia | 0 | 0 | 2 | 2 |
12 | Bielorussia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Gran Bretagna | 0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 12 | 12 | 18 | 42 |
Risultati modifica
Uomini modifica
Fioretto individuale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Radosław Glonek | 13 | |||||||||||||
Aleksej Čeremisinov | 15 | Aleksej Čeremisinov | 15 | |||||||||||
Renal Ganeev | 4 | Richard Kruse | 11 | |||||||||||
Richard Kruse | 15 | Aleksej Čeremisinov | 15 | |||||||||||
Benjamin Kleibrink | 15 | Benjamin Kleibrink | 7 | |||||||||||
Andre Wessels | 12 | Benjamin Kleibrink | 15 | |||||||||||
Alex Choupenitch | 8 | Michał Majewski | 14 | |||||||||||
Michał Majewski | 15 |
Spada individuale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Max Heinzer | 15 | |||||||||||||
Fredrik Backer | 14 | Max Heinzer | 8 | |||||||||||
Nikolai Novosjolov | 15 | Nikolai Novosjolov | 15 | |||||||||||
Jean-Michel Lucenay | 14 | Nikolai Novosjolov | 12 | |||||||||||
Tomasz Motyka | 6 | Pavel Suchov | 15 | |||||||||||
Jörg Fiedler | 15 | Jörg Fiedler | 8 | |||||||||||
Pavel Suchov | 15 | Pavel Suchov | 9 | |||||||||||
Paolo Pizzo | 11 |
Sciabola individuale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Aleksej Jakimenko | 15 | |||||||||||||
Tiberiu Dolniceanu | 13 | Aleksej Jakimenko | 15 | |||||||||||
Aljaksandr Bujkevič | 15 | Aljaksandr Bujkevič | 9 | |||||||||||
Luigi Samele | 8 | Aleksej Jakimenko | 15 | |||||||||||
Nicolas Limbach | 13 | Boladé Apithy | 12 | |||||||||||
Boladé Apithy | 15 | Boladé Apithy | 15 | |||||||||||
Andrij Jahodka | 15 | Andrij Jahodka | 10 | |||||||||||
Diego Occhiuzzi | 14 |
Fioretto a squadre modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Austria | 22 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Russia | 32 | |||||||||
Gran Bretagna | 24 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Francia | 34 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Polonia | 39 | |||||||||
Francia | 45 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Germania | 31 | |||||||||
Ucraina | 39 | Russia | 33 | |||||||
Germania | 40 | Germania | 38 | |||||||
Spada a squadre modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Polonia | 41 | |||||||||
Francia | 29 | |||||||||
Svizzera | 45 | |||||||||
Rep. Ceca | 35 | |||||||||
Svizzera | 45 | |||||||||
Svizzera | 45 | |||||||||
Ungheria | 35 | |||||||||
Ungheria | 40 | |||||||||
Russia | 36 | |||||||||
Ungheria | 45 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Ucraina | 31 | |||||||||
Ucraina | 45 | Francia | 33 | |||||||
Italia | 39 | Ucraina | 38 | |||||||
Sciabola a squadre modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Ucraina | 31 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Italia | 36 | |||||||||
Ungheria | 38 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Romania | 42 | |||||||||
Bielorussia | 36 | |||||||||
Romania | 45 | |||||||||
Romania | 45 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Germania | 34 | |||||||||
Francia | 43 | Italia | 43 | |||||||
Germania | 45 | Germania | 45 | |||||||
Donne modifica
Fioretto individuale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Elisa Di Francisca | 11 | |||||||||||||
Larisa Korobejnikova | 15 | Larisa Korobejnikova | 8 | |||||||||||
Ysora Thibus | 11 | Kamilla Gafurzianova | 15 | |||||||||||
Kamilla Gafurzianova | 15 | Kamilla Gafurzianova | 8 | |||||||||||
Valentina Vezzali | 6 | Inna Deriglazova | 15 | |||||||||||
Arianna Errigo | 15 | Arianna Errigo | 14 | |||||||||||
Inna Deriglazova | 15 | Inna Deriglazova | 15 | |||||||||||
Aida Šanaeva | 8 |
Spada individuale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Ljubov' Šutova | 15 | |||||||||||||
Laura Flessel-Colovic | 6 | Ljubov' Šutova | 13 | |||||||||||
Violetta Kolobova | 14 | Simona Gherman | 15 | |||||||||||
Simona Gherman | 15 | Simona Gherman | 15 | |||||||||||
Britta Heidemann | 9 | Anca Măroiu | 6 | |||||||||||
Monika Sozanska | 10 | Monika Sozanska | 13 | |||||||||||
Anca Măroiu | 15 | Anca Măroiu | 15 | |||||||||||
Anna Sivkova | 14 |
Sciabola individuale modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Vassiliki Vougiouka | 15 | |||||||||||||
Bogna Jóźwiak | 12 | Vassiliki Vougiouka | 15 | |||||||||||
Marion Stoltz | 15 | Marion Stoltz | 9 | |||||||||||
Ilaria Bianco | 12 | Vassiliki Vougiouka | 14 | |||||||||||
Julija Gavrilova | 13 | Ol'ha Charlan | 15 | |||||||||||
Aleksandra Socha | 15 | Aleksandra Socha | 9 | |||||||||||
Araceli Navarro | 9 | Ol'ha Charlan | 15 | |||||||||||
Ol'ha Charlan | 15 |
Fioretto a squadre modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Ucraina | 26 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Polonia | 31 | |||||||||
Ungheria | 35 | |||||||||
Polonia | 38 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Francia | 28 | |||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Germania | 30 | |||||||||
Francia | 45 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 43 | |||||||||
Gran Bretagna | 2 | Polonia | 31 | |||||||
Russia | 5 | Russia | 38 | |||||||
Spada a squadre modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Romania | 40 | |||||||||
Svezia | 32 | |||||||||
Romania | 45 | |||||||||
Estonia | 37 | |||||||||
Estonia | 45 | |||||||||
Germania | 35 | |||||||||
Romania | 41 | |||||||||
Russia | 42 | |||||||||
Italia | 41 | |||||||||
Ucraina | 42 | |||||||||
Ucraina | 33 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Ungheria | 31 | Estonia | 34 | |||||||
Russia | 43 | Ucraina | 32 | |||||||
Sciabola a squadre modifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Azerbaigian | 29 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Polonia | 33 | |||||||||
Germania | 32 | |||||||||
Polonia | 45 | |||||||||
Russia | 45 | |||||||||
Ucraina | 37 | |||||||||
Italia | 45 | |||||||||
Francia | 34 | |||||||||
Italia | 42 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Ucraina | 45 | |||||||||
Ungheria | 34 | Polonia | 39 | |||||||
Ucraina | 45 | Italia | 45 | |||||||
Note modifica
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su legnano2012.eu. URL consultato il 5 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2015).