Campionato europeo femminile di calcio 1997
Il Campionato europeo femminile di calcio 1997 è stata la 7ª edizione del campionato europeo femminile di calcio per nazionali. Si è svolto nel 1997 in Norvegia e in Svezia. La vittoria è andata alla Germania che in finale ha sconfitto l'Italia per 2-0[2].
Campionato europeo femminile di calcio 1997 UEFA Women's Euro | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo femminile di calcio |
Sport | Calcio |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 29 giugno 1997 al 12 luglio 1997 |
Luogo | Norvegia Svezia (5 città) |
Partecipanti | 8 (34 alle qualificazioni) |
Impianto/i | 5 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Germania (4º titolo) |
Secondo | Italia |
Semi-finalisti | Svezia Spagna |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Morace[1] |
Miglior marcatore | Morace (4) Pettersen (4) Roujas (4) |
Incontri disputati | 15 |
Gol segnati | 35 (2,33 per incontro) |
Pubblico | 30 000 (2 000 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Squadre qualificate
modificaFase a gruppi
modificaGruppo A
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Svezia | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 1 | +5 |
2. | Spagna | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
3. | Francia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
4. | Russia | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 6 | -4 |
Karlskoga 29 giugno 1997, ore 14:00 CEST | Francia | 1 – 1 referto | Spagna | Nobelstadion (920 spett.)
| ||||||
|
Karlstad 29 giugno 1997, ore 19:00 CEST | Svezia | 2 – 1 referto | Russia | Tingvalla (3 829 spett.)
| ||||||
|
Karlskoga 2 luglio 1997, ore 19:00 CEST | Spagna | 0 – 1 referto | Svezia | Nobelstadion (3 403 spett.)
| ||||||
|
Karlstad 2 luglio 1997, ore 19:00 CEST | Russia | 1 – 3 referto | Francia | Tingvalla (626 spett.)
| ||||||
|
Karlstad 5 luglio 1997, ore 16:00 CEST | Svezia | 3 – 0 referto | Francia | Tingvalla (2 757 spett.)
| ||||||
|
Karlskoga 5 luglio 1997, ore 16:00 CEST | Russia | 0 – 1 referto | Spagna | Nobelstadion (21 732 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Italia | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 3 | +2 |
2. | Germania | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | +2 |
3. | Norvegia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 2 | +3 |
4. | Danimarca | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 9 | -7 |
Moss 30 giugno 1997, ore 14:00 CET | Germania | 1 – 1 referto | Italia | Melløs Stadion (713 spett.)
| ||||||
|
Lillestrøm 30 giugno 1997, ore 20:00 CET | Danimarca | 0 – 5 referto | Norvegia | Åråsen Stadion (4 221 spett.)
| ||||||
|
Lillestrøm 3 luglio 1997, ore 17:30 CET | Italia | 2 – 2 referto | Danimarca | Åråsen Stadion (538 spett.)
| ||||||
|
Moss 3 luglio 1997, ore 20:00 CET | Norvegia | 0 – 0 referto | Germania | Melløs Stadion (7 666 spett.)
|
Moss 6 luglio 1997, ore 14:00 CET | Danimarca | 0 – 2 referto | Germania | Melløs Stadion (520 spett.)
| ||||||
|
Lillestrøm 6 luglio 1997, ore 14:00 CET | Norvegia | 0 – 2 referto | Italia | Åråsen Stadion (4 067 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
modificaTabellone
modificaSemifinali | Finale | ||||||||
1A | Svezia | 0 | |||||||
2B | Germania | 1 | |||||||
Germania | 2 | ||||||||
Italia | 0 | ||||||||
1B | Italia | 2 | |||||||
2A | Spagna | 1 |
Semifinali
modificaKarlstad 9 luglio 1997, ore 17:30 CEST | Svezia | 0 – 1 referto | Germania | Tingvalla (4 246 spett.)
| ||||||
|
Lillestrøm 9 luglio 1997, ore 20:30 CET | Italia | 2 – 1 referto | Spagna | Åråsen Stadion
| ||||||
|
Finale
modificaOslo 12 luglio 1997, ore 20:30 CET | Germania | 2 – 0 referto | Italia | Ullevaal Stadion (2 221 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaClassifica marcatrici
modifica- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
- Corinne Diacre (in favore della Svezia)
- Judith Corominas Serrats (in favore della Svezia)
Note
modifica- ^ (EN) 1997: Carolina Morace, su uefa.com, 5 luglio 2011. URL consultato il 28 giugno 2016.
- ^ (EN) 1997: German reign goes on, su uefa.com. URL consultato il 28 giugno 2016.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) 1995-97 UEFA Women's EURO, su uefa.com.
- (EN) European Women Championship 1995-97, su rsssf.com.