Carl Myerscough

pesista e discobolo britannico

Carl Andrew Myerscough (Hambleton, 21 ottobre 1979) è un ex pesista e discobolo britannico.

Carl Myerscough
Carl Myerscough al Triton Invitational 2012.
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza209 cm
Peso160 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
Lancio del disco
SquadraBlackpool, Wyre & Fylde
Termine carriera2016
Record
Peso 21,92 m Record nazionale (2003)
Peso 21,49 m Record nazionale (indoor - 2003)
Disco 65,24 m (2012)
Carriera
Nazionale
2002-2014Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 0 1
Giochi del Commonwealth 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 19 agosto 2017

Ha un primato personale nel getto del peso di 21,92 m all'aperto e 21,49 m indoor, che sono anche gli attuali record nazionali britannici. Ha avuto una squalifica di due anni per doping.

Biografia

modifica

Soprannominato "The Blackpool Tower", a causa dei suoi 2,09 metri di altezza, in carriera è riuscito a battere tutti i record nazionali britannici, nella disciplina del getto del peso togliendoli a Geoff Capes.

Nel 1999 è stato trovato positivo in un test antidoping agli steroidi anabolizzanti ed ha subito una squalifica di due anni dalle competizioni dal 12 febbraio 2000 all'11 febbraio 2002 e la squalifica a vita dai Giochi olimpici.[1] Il divieto Olimpico fu successivamente annullato dalla Corte dell'arbitrato per lo Sport[2] e poté così partecipare ai Giochi olimpici di Londra 2012 concludendo al ventinovesimo posto nelle qualificazioni del getto del peso.[3]

È sposato con la martellista statunitense Melissa Price a sua volta colpita da una squalifica di due anni per doping perché trovata positiva al tetraidrogestrinone.[4][5]

Progressione

modifica

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1997 Europei juniores   Lubiana Lancio del disco 51,60 m
1998 Mondiali juniores   Annecy Getto del peso   Bronzo 18,12 m
Lancio del disco 55,75 m
1999 Europei under 23   Göteborg Getto del peso 18,09 m
2002 Commonwealth   Manchester Getto del peso   Bronzo 19,91 m
2003 Mondiali   Parigi Getto del peso 18º 19,51 m
2004 Mondiali indoor   Budapest Getto del peso 20,47 m
2005 Mondiali   Helsinki Getto del peso 12º 19,67 m
2006 Commonwealth   Melbourne Getto del peso 19,07 m
Lancio del disco 60,64 m
2008 Mondiali indoor   Valencia Getto del peso 12º 19,86 m
2009 Europei indoor   Torino Getto del peso 18º 18,65 m
Mondiali   Berlino Getto del peso 18,42 m
2010 Mondiali indoor   Doha Getto del peso 18,66 m
Europei   Barcellona Getto del peso 11º 18,19 m
Commonwealth   Delhi Getto del peso 19,74 m
Lancio del disco   Bronzo 60,64 m
2011 Mondiali   Taegu Lancio del disco 28º (q) 60,29 m
2012 Europei   Helsinki Getto del peso 14º 19,30 m
Olimpiadi   Londra Getto del peso 29º 18,95 m
2014 Commonwealth   Glasgow Lancio del disco 59,88 m

Campionati nazionali

modifica
  • 11 volte campione nazionale nel getto del peso (1999, 2003/2012)
  • 2 volte nel lancio del disco (2005/2006)

1998

  •   Argento ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 18,31 m

1999

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 18,97 m

2003

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 21,55 m

2004

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 20,84 m
  •   Argento ai Campionati nazionali britannici, lancio del disco - 61,54 m

2005

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 20,27 m
  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, lancio del disco - 58,48 m

2006

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 20,00 m
  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, lancio del disco - 61,04 m

2007

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 19,39 m

2008

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 20,15 m

2009

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 19,87 m

2010

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 19,77 m
  •   Argento ai Campionati nazionali britannici, lancio del disco - 59,06 m

2011

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 18,57 m
  •   Argento ai Campionati nazionali britannici, lancio del disco - 61,63 m

2012

  •   Oro ai Campionati nazionali britannici, getto del peso - 19,42 m
  • 5º ai Campionati nazionali britannici, lancio del disco - 59,37 m

Altre competizioni internazionali

modifica

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

2012

  • 7º al UC San Diego Triton Invitational (  Chula Vista), lancio del disco - 62,65 m  
  1. ^ (EN) Jamie Suhr, Accusations of steroid use keep NU shot-putter watching Olympics from afar, su dailynebraskan.com, 19 settembre 2000. URL consultato il 25 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2012).
  2. ^ (EN) Carl Myerscough makes ferry dash for Olympic qualification bid, su bbc.co.uk, 2 luglio 2012. URL consultato il 5 agosto 2012.
  3. ^ (EN) Giochi Olimpici 2012, qualificazioni getto del peso maschile, su iaaf.org, 3 agosto 2012. URL consultato il 6 agosto 2012.
  4. ^ (EN) BALCO investigation: Key players, su usatoday.com, 27 aprile 2006. URL consultato il 3 settembre 2011.
  5. ^ (EN) Doping Disqualifications and Public Warnings, su usatf.org, 1º settembre 2010. URL consultato il 3 settembre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2019).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica