Coppa Davis 1995
edizione del torneo di tennis
La Coppa Davis 1995 fu l'84ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 115 nazioni. Nella finale disputata dal 1° al 3 dicembre all'Olimpijskij di Mosca in Russia, gli Stati Uniti hanno battuto la Russia.
Gruppo MondialeModifica
Squadre partecipanti | |||
---|---|---|---|
Australia |
Austria |
Belgio |
Croazia |
Rep. Ceca |
Danimarca |
Francia |
Germania |
Italia |
Paesi Bassi |
Russia |
Sudafrica |
Spagna |
Svezia |
Svizzera |
Stati Uniti |
TabelloneModifica
Primo turno 3-5 febbraio |
Quarti di finale 31 marzo - 2 aprile |
Semifinali 22-24 settembre |
Finale 1-3 dicembre | |||||||||||||||
Saint Petersburg, Stati Uniti (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Stati Uniti | 4 | |||||||||||||||||
Palermo, Italia (Terra) | ||||||||||||||||||
Francia | 1 | |||||||||||||||||
Stati Uniti | 5 | |||||||||||||||||
Napoli, Italia (Terra) | ||||||||||||||||||
Italia | 0 | |||||||||||||||||
Rep. Ceca | 1 | |||||||||||||||||
Las Vegas, Stati Uniti (Cemento) | ||||||||||||||||||
Italia | 4 | |||||||||||||||||
Stati Uniti | 4 | |||||||||||||||||
Copenaghen, Danimarca (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Svezia | 1 | |||||||||||||||||
Svezia | 3 | |||||||||||||||||
Växjö, Svezia (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Danimarca | 2 | |||||||||||||||||
Svezia | 5 | |||||||||||||||||
Vienna, Austria (Cemento indoor) | ||||||||||||||||||
Austria | 0 | |||||||||||||||||
Spagna | 1 | |||||||||||||||||
Mosca, Russia (Terra indoor) | ||||||||||||||||||
Austria | 4 | |||||||||||||||||
Stati Uniti | 3 | |||||||||||||||||
Durban, Sudafrica (Cemento) | ||||||||||||||||||
Russia | 2 | |||||||||||||||||
Sudafrica | 3 | |||||||||||||||||
Mosca, Russia (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
Australia | 2 | |||||||||||||||||
Sudafrica | 1 | |||||||||||||||||
Anversa, Belgio (Terra indoor) | ||||||||||||||||||
Russia | 4 | |||||||||||||||||
Belgio | 1 | |||||||||||||||||
Mosca, Russia (Terra indoor) | ||||||||||||||||||
Russia | 4 | |||||||||||||||||
Russia | 3 | |||||||||||||||||
Ginevra, Svizzera (Terra indoor) | ||||||||||||||||||
Germania | 2 | |||||||||||||||||
Svizzera | 1 | |||||||||||||||||
Utrecht, Paesi Bassi (Cemento indoor) | ||||||||||||||||||
Paesi Bassi | 4 | |||||||||||||||||
Paesi Bassi | 1 | |||||||||||||||||
Karlsruhe, Germania (Cemento indoor) | ||||||||||||||||||
Germania | 4 | |||||||||||||||||
Croazia | 1 | |||||||||||||||||
Germania | 4 |
FinaleModifica
Russia 2 |
Olimpijskij, Mosca, Russia 1-3 dicembre 1995 Terra (indoor) |
Stati Uniti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Turno di qualificazione al Gruppo MondialeModifica
Date: 22-24 settembre
Città | Squadra ospitante | Punteggio | Squadra ospite |
---|---|---|---|
Budapest, Ungheria (Terra) | Ungheria | 3-2 | Australia |
Oslo, Norvegia (Cemento indoor) | Norvegia | 0-5 | Belgio |
Nuova Delhi, India (erba) | India | 3-2 | Croazia |
Praga, Repubblica Ceca (Terra) | Rep. Ceca | 4-1 | Zimbabwe |
Caracas, Venezuela (Terra) | Venezuela | 2-3 | Danimarca |
Città del Messico, Messico (Cemento) | Messico | 3-2 | Spagna |
Casablanca, Marocco (Terra) | Marocco | 0-5 | Francia |
Hamilton, Nuova Zelanda (Cemento) | Nuova Zelanda | 1-4 | Svizzera |
- India, Messico ed Ungheria promosse al Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1996.
- Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia e Svizzera rimangono nel Gruppo Mondiale della Coppa Davis 1996.
- Marocco (EA), Norvegia (EA), Nuova Zelanda (AO), Venezuela (AMN) e Zimbabwe (EA) rimangono nel Gruppo I della Coppa Davis 1996.
- Australia (AO), Croazia (EA) e Spagna (EA) retrocesse nel Gruppo I della Coppa Davis 1996.
Zona AmericanaModifica
Gruppo IModifica
- Squadre partecipanti
- Argentina
- Bahamas
- Brasile
- Cile
- Messico — promossa al Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
- Perù
- Uruguay — retrocessa nel Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Venezuela — promossa al Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
Gruppo IIModifica
- Squadre partecipanti
- Bolivia — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Canada — promossa al Gruppo I della Coppa Davis 1996
- Colombia
- Cuba
- Ecuador
- Guatemala
- Haiti — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Paraguay
Gruppo IIIModifica
- Squadre partecipanti
- Barbados — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Bermuda
- Caraibi dell'Est
- Costa Rica
- El Salvador
- Giamaica
- Porto Rico — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Rep. Dominicana
- Trinidad e Tobago
Zona Asia/OceaniaModifica
Gruppo IModifica
- Squadre partecipanti
- Corea del Sud
- Filippine
- Giappone
- Hong Kong — retrocessa nel Gruppo II della Coppa Davis 1996
- India — promossa Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
- Indonesia
- Nuova Zelanda — promossa al Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
- Taipei Cinese
Gruppo IIModifica
- Squadre partecipanti
- Cina — promossa al Gruppo I della Coppa Davis 1996
- Iran
- Malaysia — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Pakistan
- Qatar — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Sri Lanka
- Thailandia
- Uzbekistan
Gruppo IIIModifica
- Squadre partecipanti
- Arabia Saudita — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Bahrein — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Bangladesh
- Brunei
- Emirati Arabi Uniti
- Giordania
- Kazakistan
- Kuwait
- Libano
- Oceania Pacifica
- Oman
- Singapore
- Siria
Zona Euro-AfricanaModifica
Gruppo IModifica
- Squadre partecipanti
- Israele
- Marocco — promossa al Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
- Norvegia — promossa al Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
- Portogallo — retrocessa nel Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Romania
- Slovenia — retrocessa nel Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Ungheria — promossa al Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
- Zimbabwe — promossa al Turno di qualificazione al Gruppo Mondiale
Gruppo IIModifica
- Squadre partecipanti
- Bielorussia
- Costa d'Avorio
- Egitto
- Estonia — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Finlandia — promossa al Gruppo I della Coppa Davis 1996
- Ghana
- Irlanda — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Lettonia
- Lituania — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Lussemburgo
- Monaco — retrocessa nel Gruppo III della Coppa Davis 1996
- Nigeria
- Polonia
- Regno Unito
- Slovacchia
- Ucraina — promossa al Gruppo I della Coppa Davis 1996
Gruppo IIIModifica
Girone AModifica
- Squadre partecipanti
- Benin
- Bulgaria
- Camerun
- Georgia
- Grecia
- Jugoslavia — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Macedonia del Nord — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Moldavia
- San Marino
- Togo
- Tunisia
Girone BModifica
- Squadre partecipanti
- Algeria — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Cipro
- Etiopia
- Kenya
- Malta — promossa al Gruppo II della Coppa Davis 1996
- Rep. del Congo
- Senegal
- Sudan
- Turchia
- Zambia
Collegamenti esterniModifica
- Sito web, su Daviscup.com. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).