Squadra turca di Coppa Davis
(Reindirizzamento da Nazionale di Coppa Davis della Turchia)
La squadra turca di Coppa Davis rappresenta la Turchia nella Coppa Davis, ed è posta sotto l'egida della Türkiye Tenis Federasyonu.
Turchia | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Haluk Akkoyun |
Ranking ITF | 37° (18 settembre 2023) |
Anno di debutto | 1948 |
Edizioni disputate | 60 |
Incontri giocati (V-P) | 139 (64-74) |
Anni nel World Group | 0 |
Trofei vinti | 0 |
Finali perse | 0 |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | Haluk Akkoyun (37-27) |
Vittorie singolare | Marsel İlhan (31-7) |
Vittorie doppio | Haluk Akkoyun (18-9) |
Doppio più vincente | Mustafa Azkara & Erhan Oral (12-2) |
Edizioni giocate | Alaaddin Karagoz (13) |
Dati aggiornati al 9 dicembre 2019 |
La squadra partecipa alla competizione dal 1948, ma non ha mai fatto parte del Gruppo Mondiale. Attualmente (2019) milita nel gruppo II della zona Euro-Africana.
Organico 2019 modifica
Vengono di seguito illustrati i convocati per ogni singolo turno della Coppa Davis 2019. A sinistra dei nomi la nazione affrontata e il risultato finale. Fra parentesi accanto ai nomi, il ranking del giocatore nel momento della disputa degli incontri (la "d" indica che il ranking corrisponde alla specialità del doppio).
Gruppo II - Playoff | |
---|---|
Danimarca (3-2) |
Cem İlkel (260) Altuğ Çelikbilek (338) Ergi Kırkın (524) Yankı Erel (1260) Sarp Ağabigün (1975) |
Risultati modifica
= Incontro del Gruppo Mondiale
2010-2019 modifica
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo II, 1º Turno | 5-7 marzo | Dublino (IRL) | Irlanda | 1–4 | Sconfitta |
Gruppo II, Playoff 2º Turno | 9-11 luglio | Eastbourne (GBR) | Regno Unito | 0–5 | Sconfitta | |
2011 | Gruppo III, Round Robin | 11 maggio | Skopje (MKD) | Albania | 3–0 | Vittoria |
Gruppo III, Round Robin | 13 maggio | Skopje (MKD) | Norvegia | 2–1 | Vittoria | |
Gruppo III, Playoff | 14 maggio | Skopje (MKD) | Macedonia del Nord | 2–0 | Vittoria | |
2012 | Gruppo II, 1º Turno | 10-12 febbraio | Ankara (TUR) | Bosnia ed Erzegovina | 1–3 | Sconfitta |
Gruppo II, Playoff 2º Turno | 6-8 aprile | Istanbul (TUR) | Moldavia | 2–3 | Sconfitta | |
2013 | Gruppo III, Round Robin | 22 maggio | San Marino (SMR) | Macedonia del Nord | 0–3 | Sconfitta |
Gruppo III, Round Robin | 23 maggio | San Marino (SMR) | Azerbaigian | 3–0 | Vittoria | |
Gruppo III, Round Robin | 24 maggio | San Marino (SMR) | Albania | 3–0 | Vittoria | |
Gruppo III, Playoff 5º-8º posto | 23 maggio | San Marino (SMR) | Malta | 1–1 | Vittoria | |
2014 | Gruppo III, Round Robin | 7 maggio | Seghedino (HUN) | Estonia | 2–1 | Vittoria |
Gruppo III, Round Robin | 8 maggio | Seghedino (HUN) | San Marino | 2–0 | Vittoria | |
Gruppo III, Playoff | 10 maggio | Seghedino (HUN) | Macedonia del Nord | 2–0 | Vittoria | |
2015 | Gruppo II, 1º Turno | 6-8 marzo | Mersin (TUR) | Sudafrica | 3–2 | Vittoria |
Gruppo II, 2º Turno | 17-19 luglio | Istanbul (TUR) | Bielorussia | 2–3 | Sconfitta | |
2016 | Gruppo II, 1º Turno | 4-6 marzo | Ankara (TUR) | Bulgaria | 3–2 | Vittoria |
Gruppo II, 2º Turno | 15-17 luglio | Bihać (BIH) | Bosnia ed Erzegovina | 1–3 | Sconfitta | |
2017 | Gruppo II, 1º Turno | 3-5 febbraio | Nicosia (CYP) | Cipro | 4–1 | Vittoria |
Gruppo II, 2º Turno | 7-9 aprile | Adalia (TUR) | Svezia | 1–4 | Sconfitta | |
2018 | Gruppo II, 1º Turno | 3-4 febbraio | Harare (ZIM) | Zimbabwe | 1–3 | Sconfitta |
Gruppo II, Playoff | 7-8 aprile | Portorose (SVN) | Slovenia | 2–3 | Sconfitta | |
2019 | Gruppo II, Playoff | 14-15 settembre | Danimarca (DNK) | Danimarca | 3–2 | Vittoria |
Andamento modifica
La seguente tabella riflette l'andamento della squadra dal 1990 ad oggi.
Pos. | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 00 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Campione | ||||||||||||||||||||||||||||||
Finalista | ||||||||||||||||||||||||||||||
SF | ||||||||||||||||||||||||||||||
QF | ||||||||||||||||||||||||||||||
OF | ||||||||||||||||||||||||||||||
Qualificazioni | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | |
Gruppo I | ||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo II | ||||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo III | x | x | ||||||||||||||||||||||||||||
Gruppo IV | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x | x |
- Legenda
- Campione: La squadra ha conquistato la Coppa Davis.
- Finalista: La squadra ha disputato e perso la finale.
- SF: La squadra è stata sconfitta in semifinale.
- QF: La squadra è stata sconfitta nei quarti di finale.
- OF: La squadra è stata sconfitta negli ottavi di finale (1º turno). Dal 2019 sostituito dal Round Robin.
- Qualificazioni: La squadra è stata sconfitta al turno di qualificazione. Istituito nel 2019.
- Gruppo I: La squadra ha partecipato al Gruppo I della propria zona di appartenenza.
- Gruppo II: La squadra ha partecipato al Gruppo II della propria zona di appartenenza.
- Gruppo III: La squadra ha partecipato al Gruppo III della propria zona di appartenenza.
- Gruppo IV: La squadra ha partecipato al Gruppo IV della propria zona di appartenenza.
- x: Ove presente, la x indica che in quel determinato anno, il Gruppo in questione non è esistito nella zona geografica di appartenenza della squadra.
Voci correlate modifica
Collegamenti esterni modifica
- Profilo del team sul sito ufficiale della Coppa Davis, su daviscup.com.