Coppa del Mondo di snowboard 2017

La stagione della Coppa del Mondo di snowboard 2017è la ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; è iniziata il 12 novembre 2016 a Milano, in Italia, e si è conclusa il 26 marzo 2017 a Veysonnaz, in Svizzera.

Coppa del Mondo di snowboard 2017
UominiDonne
Vincitori
Generale paralleloBandiera dell'Austria Andreas PrommeggerBandiera della Rep. Ceca Ester Ledecká
Generale freestyleBandiera del Canada Mark McMorrisBandiera dell'Austria Anna Gasser
Gigante paralleloBandiera della Bulgaria Radoslav JankovBandiera della Russia Alëna Zavarzina
Slalom paralleloBandiera dell'Italia Aaron MarchBandiera dell'Austria Daniela Ulbing
Snowboard crossBandiera della Francia Pierre VaultierBandiera della Rep. Ceca Eva Samková
HalfpipeBandiera dell'Australia Scotty JamesBandiera degli Stati Uniti Chloe Kim
SlopestyleBandiera degli Stati Uniti Redmond GerardBandiera degli Stati Uniti Jamie Anderson
Big airBandiera del Canada Mark McMorrisBandiera dell'Austria Anna Gasser
FIS Super SeriesBandiera del Canada Mark McMorrisBandiera dell'Austria Anna Gasser
Dati manifestazione
Tappe2525
Gare individuali 33 33
Gare a squadre 3 3
Gare a squadre miste 3
Gare cancellate11

Sia in campo maschile che in campo femminile sono state assegnate due Coppe del Mondo generali: una per il parallelo (che comprende le discipline slalom e gigante parallelo) e una per il freestyle (che comprende halfpipe, big air e slopestyle). Vengono assegnate dodici coppe di specialità, sei maschili (slalom parallelo, gigante parallelo, snowboard cross, halfpipe, big air e slopestyle) e altrettante femminili; è stata inoltre assegnato il titolo delle FIS Super Series, basato sui risultati di tre tappe - Milano, Mönchengladbach, Québec - del calendario del big air.

In campo maschile l'austriaco Andreas Prommegger si è aggiudicato la Coppa di parallelo, il cui detentore uscente era il bulgaro Radoslav Jankov. Il canadese Mark McMorris si è invece aggiudicato la Coppa di freestyle, il detentore uscente era il giapponese Ryō Aono.

In campo femminile la ceca Ester Ledecká si è aggiudicata la Coppa di parallelo, che già deteneva. L'austriaca Anna Gasser ha vinto la coppa di freestyle, che era detenuta dalla statunitense Jamie Anderson.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
12 novembre 2016 Milano   Italia BA   Marcus Kleveland   Seppe Smits   Mark McMorris
14 novembre 2016 Alpensia   Corea del Sud BA   Mark McMorris   Max Parrot   Ryan Stassel
3 dicembre 2016 Mönchengladbach   Germania BA   Roope Tonteri   Jonas Bösiger   Billy Morgan
15 dicembre 2016 Carezza   Italia PGS   Benjamin Karl   Tiarn Collins   Torgeir Bergrem
16 dicembre 2016 Montafon   Austria SBX   Hagen Kearney   Omar Visintin   Alex Pullin
16 dicembre 2016 Cooper   Stati Uniti HP   Patrick Burgener   Jurij Podladčikov   Chase Josey
17 dicembre 2016 Cooper   Stati Uniti BA   Max Parrot   Sébastien Toutant   Ryan Stassel
17 dicembre 2016 Cortina d'Ampezzo   Italia PSL   Andrej Sobolev   Roland Fischnaller   Benjamin Karl
7 gennaio 2017 Mosca   Russia BA   Vlad Khadarin   Antoine Truchon   Fridtjof Tischendorf
10 gennaio 2017 Bad Gastein   Austria PSL   Christoph Mick   Kaspar Flütsch   Andreas Prommegger
14 gennaio 2017 Kreischberg   Austria SBS   Mons Røisland   Ryan Stassel   Redmond Gerard
20 gennaio 2017 Laax   Svizzera SBS   Max Parrot   Mark McMorris   Tyler Nicholson
21 gennaio 2017 Laax   Svizzera HP   Chase Josey   Scotty James   Jurij Podladčikov
21 gennaio 2017 Solitude   Stati Uniti SBX   Alessandro Hämmerle   Omar Visintin   Alex Deibold
27 gennaio 2017 Alpe di Siusi   Italia SBS   Seppe Smits   Jamie Nicholls   Sebbe De Buck
28 gennaio 2017 Rogla   Slovenia PGS   Nevin Galmarini   Radoslav Jankov   Žan Košir
3 febbraio 2017 Bansko   Bulgaria PGS   Radoslav Jankov   Nevin Galmarini   Benjamin Karl
4 febbraio 2017 Bansko   Bulgaria SBX   Alessandro Hämmerle   Pierre Vaultier   Baptiste Brochu
5 febbraio 2017 Bansko   Bulgaria PGS   Sylvain Dufour   Radoslav Jankov   Stefan Baumeister
5 febbraio 2017 Mammoth Mountain   Stati Uniti SBS   Redmond Gerard   Kyle Mack   Dylan Thomas
5 febbraio 2017 Mammoth Mountain   Stati Uniti HP   Shaun White   Ryan Wachendorfer   Louie Vito
11 febbraio 2017 Québec   Canada BA   Mark McMorris   Max Parrot   Anton Mamaev
FIS Super Series   Mark McMorris   Seppe Smits   Marcus Kleveland
11 febbraio 2017 Feldberg   Germania SBX   Pierre Vaultier   Lucas Eguibar   Omar Visintin
12 febbraio 2017 Québec   Canada SBS   Sébastien Toutant   Mark McMorris   Marcus Kleveland
12 febbraio 2017 Feldberg   Germania SBX   Alex Pullin   Jarryd Hughes   Alessandro Hämmerle
12 febbraio 2017 Bokwang Phoenix Park   Corea del Sud PGS   Andreas Prommegger   Sebastian Kislinger   Aaron March
19 febbraio 2017 Bokwang Phoenix Park   Corea del Sud HP   Scotty James   Shaun White   Zhang Yiwei
25 febbraio 2017 Mosca   Russia PSL Annullata per motivi organizzativi
5 marzo 2017 La Molina   Spagna SBX   Pierre Vaultier   Lukas Pachner   Nick Baumgartner
5 marzo 2017 Kayseri   Turchia PGS   Andreas Prommegger   Lee Sang-ho   Choi Bo-gun
18 marzo 2017 Winterberg   Germania PSL   Stefan Baumeister   Aaron March   Alexander Payer
25 marzo 2017 Veysonnaz   Svizzera SBX   Pierre Vaultier   Alex Deibold   Alex Pullin
25 marzo 2017 Špindlerův Mlýn   Rep. Ceca SBS   Chris Corning   Fridtjof Tischendorf   Jamie Nicholls

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
SBS = Slopestyle
HP = Halfpipe
BA = Big air

Classifiche

modifica

Slalom parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Aaron March   Italia 1560
1 Stefan Baumeister   Germania 1440
3 Christoph Mick   Italia 1410
4 Roland Fischnaller   Italia 1350
5 Andreas Prommegger   Austria 1200

Gigante parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Radoslav Jankov   Bulgaria 3630
2 Andreas Prommegger   Austria 3300
3 Benjamin Karl   Austria 2920
4 Nevin Galmarini   Svizzera 2718,5
5 Lee Sang-ho   Corea del Sud 2470

Snowboard cross

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Pierre Vaultier   Francia 4450
2 Omar Visintin   Italia 3920
3 Alessandro Hämmerle   Austria 3404,6
4 Alex Pullin   Australia 3390
5 Hagen Kearney   Stati Uniti 2580

Big air

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Mark McMorris   Canada 2600
Max Parrot   Canada 2600
3 Seppe Smits   Belgio 2190
4 Roope Tonteri   Finlandia 1768,8
5 Ryan Stassel   Stati Uniti 1720

Slopestyle

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Redmond Gerard   Stati Uniti 2460
2 Jamie Nicholls   Regno Unito 2040
3 Mark McMorris   Canada 1600
4 Seppe Smits   Belgio 1526
5 Brock Crouch   Stati Uniti 1410

FIS Super Series

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Mark McMorris   Canada 1600
2 Seppe Smits   Belgio 1460
3 Marcus Kleveland   Norvegia 1400
4 Roope Tonteri   Finlandia 1220
5 Anton Mamaev   Russia 1130

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
12 novembre 2016 Milano   Italia BA   Anna Gasser   Hailey Langland   Šárka Pančochová
14 novembre 2016 Alpensia   Corea del Sud BA   Anna Gasser   Julia Marino   Katie Ormerod
3 dicembre 2016 Mönchengladbach   Germania BA   Anna Gasser   Katie Ormerod   Miyabi Onitsuka
15 dicembre 2016 Carezza   Italia PGS   Ina Meschik   Ester Ledecká   Alëna Zavarzina
16 dicembre 2016 Montafon   Austria SBX   Belle Brockhoff   Chloé Trespeuch   Lindsey Jacobellis
16 dicembre 2016 Cooper   Stati Uniti HP   Chloe Kim   Liu Jiayu   Cai Xuetong
17 dicembre 2016 Cooper   Stati Uniti BA   Jamie Anderson   Enni Rukajärvi   Klaudia Medlová
17 dicembre 2016 Cortina d'Ampezzo   Italia PSL   Ester Ledecká   Daniela Ulbing   Nadya Ochner
7 gennaio 2017 Mosca   Russia BA   Katie Ormerod   Anna Gasser   Klaudia Medlová
10 gennaio 2017 Bad Gastein   Austria PSL   Daniela Ulbing   Michelle Dekker   Sabine Schöffmann
14 gennaio 2017 Kreischberg   Austria SBS   Anna Gasser   Sina Candrian   Silje Norendal
20 gennaio 2017 Laax   Svizzera SBS   Enni Rukajärvi   Anna Gasser   Jamie Anderson
21 gennaio 2017 Laax   Svizzera HP   Chloe Kim   Arielle Gold   Cai Xuetong
21 gennaio 2017 Solitude   Stati Uniti SBX   Eva Samková   Michela Moioli   Lindsey Jacobellis
27 gennaio 2017 Alpe di Siusi   Italia SBS   Enni Rukajärvi   Laurie Blouin   Sina Candrian
28 gennaio 2017 Rogla   Slovenia PGS   Ester Ledecká   Carolin Langenhorst   Ina Meschik
3 febbraio 2017 Bansko   Bulgaria PGS   Patrizia Kummer   Julia Dujmovits   Ladina Jenny
4 febbraio 2017 Bansko   Bulgaria SBX   Belle Brockhoff   Eva Samková   Chloé Trespeuch
5 febbraio 2017 Bansko   Bulgaria PGS   Alëna Zavarzina   Patrizia Kummer   Tomoka Takeuchi
5 febbraio 2017 Mammoth Mountain   Stati Uniti SBS   Jamie Anderson   Hailey Langland   Julia Marino
5 febbraio 2017 Mammoth Mountain   Stati Uniti HP   Kelly Clark   Haruna Matsumoto   Hannah Teter
11 febbraio 2017 Québec   Canada BA   Anna Gasser   Julia Marino   Zoi Sadowski-Synnott
FIS Super Series   Anna Gasser   Katie Ormerod   Miyabi Onitsuka
11 febbraio 2017 Feldberg   Germania SBX   Michela Moioli   Belle Brockhoff   Meryeta O'Dine
12 febbraio 2017 Québec   Canada SBS   Julia Marino   Jamie Anderson   Brooke Voigt
12 febbraio 2017 Feldberg   Germania SBX   Eva Samková   Lindsey Jacobellis   Chloé Trespeuch
12 febbraio 2017 Bokwang Phoenix Park   Corea del Sud PGS   Alëna Zavarzina   Patrizia Kummer   Julie Zogg
19 febbraio 2017 Bokwang Phoenix Park   Corea del Sud HP   Kelly Clark   Liu Jiayu   Cai Xuetong
25 febbraio 2017 Mosca   Russia PSL Annullata per motivi organizzativi
5 marzo 2017 La Molina   Spagna SBX   Michela Moioli   Eva Samková   Chloé Trespeuch
5 marzo 2017 Kayseri   Turchia PGS   Ester Ledecká   Tomoka Takeuchi   Ramona Hofmeister
18 marzo 2017 Winterberg   Germania PSL   Sabine Schöffmann   Ester Ledecká   Julia Dujmovits
25 marzo 2017 Veysonnaz   Svizzera SBX   Charlotte Bankes   Eva Samková   Michela Moioli
25 marzo 2017 Špindlerův Mlýn   Rep. Ceca SBS   Zoi Sadowski-Synnott   Spencer O'Brien   Silvia Mittermüller

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
SBS = Slopestyle
HP = Halfpipe
BA = Big air

Classifiche

modifica

Slalom parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Daniela Ulbing   Austria 2300
2 Ester Ledecká   Rep. Ceca 2060
3 Sabine Schöffmann   Svizzera 2000
4 Michelle Dekker   Paesi Bassi 1226
5 Julie Zogg   Svizzera 1130

Gigante parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Alëna Zavarzina   Russia 3900
2 Patrizia Kummer   Svizzera 3460
3 Ester Ledecká   Rep. Ceca 2800
4 Ina Meschik   Svizzera 2430
5 Tomoka Takeuchi   Giappone 2420

Snowboard cross

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Eva Samková   Rep. Ceca 5170
2 Michela Moioli   Italia 4490
3 Belle Brockhoff   Australia 4060
4 Chloé Trespeuch   Francia 3740
5 Lindsey Jacobellis   Stati Uniti 3220

Halfpipe

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Chloe Kim   Stati Uniti 3000
2 Kelly Clark   Stati Uniti 2500
Liu Jiayu   Cina 2500
4 Cai Xuetong   Cina 1960
4 Haruna Matsumoto   Giappone 1450

Slopestyle

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Jamie Anderson   Stati Uniti 2400
2 Julia Marino   Stati Uniti 2215
3 Anna Gasser   Austria 2200
4 Enni Rukajärvi   Finlandia 2000
5 Aimee Fuller   Regno Unito 1648,5

FIS Super Series

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Anna Gasser   Austria 3000
2 Katie Ormerod   Regno Unito 1300
3 Miyabi Onitsuka   Giappone 1000
4 Šárka Pančochová   Rep. Ceca 980
5 Aimee Fuller   Regno Unito 970
 
Anna Gasser nel 2017

A squadre

modifica

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
18 dicembre 2016 Montafon   Austria SBX M   Spagna I
Regino Hernández
Lucas Eguibar
  Italia I
Omar Visintin
Emanuel Perathoner
  Stati Uniti II
Alex Deibold
Nick Baumgartner
18 dicembre 2016 Montafon   Austria SBX F   Francia I
Nelly Moenne-Loccoz
Chloé Trespeuch
  Italia I
Raffaella Brutto
Michela Moioli
  Francia II
Manon Petit-Lenoir
Charlotte Bankes
11 gennaio 2017 Bad Gastein   Austria PSL M/F   Austria I
Daniela Ulbing
Benjamin Karl
  Svizzera II
Patrizia Kummer
Nevin Galmarini
  Austria III
Claudia Riegler
Andreas Prommegger
22 gennaio 2017 Solitude   Stati Uniti SBX M   Italia I
Luca Matteotti
Emanuel Perathoner
  Austria II
Julian Lüftner
Lukas Pachner
  Stati Uniti I
Nate Holland
Alex Deibold
22 gennaio 2017 Solitude   Stati Uniti SBX F   Stati Uniti I
Lindsey Jacobellis
Rosina Mancari
  Francia I
Nelly Moenne-Loccoz
Chloé Trespeuch
  Italia I
Raffaella Brutto
Michela Moioli
19 marzo 2017 Lackenhof   Austria PSL M/F   Italia I
Nadya Ochner
Aaron March
  Austria I
Daniela Ulbing
Andreas Prommegger
  Germania I
Carolin Langenhorst
Stefan Baumeister
26 marzo 2017 Veysonnaz   Svizzera SBX M   Austria I
Markus Schairer
Alessandro Hämmerle
  Stati Uniti II
Jonathan Cheever
Mick Dierdorff
  Canada I
Chris Robanske
Kevin Hill
26 marzo 2017 Veysonnaz   Svizzera SBX F   Italia I
Raffaella Brutto
Michela Moioli
  Francia I
Nelly Moenne-Loccoz
Chloé Trespeuch
  Canada I
Carle Brenneman
Tess Critchlow

Legenda:
SBX M = Snowboard cross misto maschile
SBX F = Snowboard cross misto femminile
PSL M/F = Slalom parallelo misto

Classifiche

modifica

A squadre maschile

modifica
Pos. Squadra Punti
1   Italia I 2090
2   Austria I 2000
3   Stati Uniti II 1760
4   Austria II 1420
5   Stati Uniti I 1340

A squadre femminile

modifica
Pos. Squadra Punti
1   Francia I 2600
2   Italia I 2400
3   Stati Uniti I 1820
4   Canada I 1450
5   Francia II 1100

Parallelo misto

modifica
Pos. Squadra Punti
1   Austria I 1800
2   Italia I 1290
3   Svizzera II 1160
4   Svizzera I 1000
5   Germania I 960


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali